<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 279 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non era più pratico scrivere qual è il distributore ma senza dire che è vicino a dove abiti?
Io mi sono reso conto che dalle informazioni che ho scritto in vari topic è piuttosto semplice trovare il condominio in cui abito.
Magari non la scala,si potrebbe anche fare perchè credo di aver scritto che il mio appartamento non ha pareti in comune con altri.
Però onestamente non me ne importa,basta che non mi venite a citofonare nel cuore della notte...
 
c'era il Q8 di via Amoretti che era uno dei più convenienti di Milano. ieri guardando su prezzi benzina, il prezzo ora è allineato agli altri di Milano (come quello di viale Scarampo ad esempio).
Milano si conferma anche cara per il prezzo carburanti rispetto alle provincie vicine.
 
Per quanto la mia zona abbia prezzi “strani” a causa del sistema di contribuzione regionale e della vicinanza al confine, ho notato che che con la soppressione dello sconto sulle accise i prezzi di gasolio e benzina sono ritornati praticamente uguali, mentre oltre confine ci sono circa 20 cent di differenza.
 
Intanto sul Titano code lunghissime ai distributori per la benza a 1,5 e rotti...
Scena al distributore sloveno, un paio di veneti letteralmente sotto shock che stavano pensando di acquistare un paio di taniche ... 1,276 la 95 ottani e 1,483 la nafta (prezzi dopo un leggero aumento dell'altro ieri)
 
Ultima modifica:
Scena al distributore sloveno, un paio di veneti letteralmente sotto shock che stavano pensando di acquistare una pio di taniche ... 1,276 la 95 ottani e 1,483 la nafta (prezzi dopo un leggero aumento dell'altro ieri)

ma non fanno mai controlli? credo che trasportare carburante con le taniche da noi sia vietato e comunque è pericolosa come attività di per se
 
ma non fanno mai controlli? credo che trasportare carburante con le taniche da noi sia vietato e comunque è pericolosa come attività di per se
Ovviamente per qualsiasi veicolo di base è vietato trasportare carburanti oltre a quelli contenuti nel o nei "serbatoi normali" (essenzialmente per motivi fiscali). Poi, per la "tanica di scorta", il limite (fiscale) è di max 10 litri ai confini, mentre sul territorio nazionale (intendendo il carburante acquistato in Italia e trasportato in tanica) il massimo ammesso è di 60 litri (in questo caso per normativa ADR)
 
Ovviamente per qualsiasi veicolo di base è vietato trasportare carburanti oltre a quelli contenuti nel o nei "serbatoi normali" (essenzialmente per motivi fiscali). Poi, per la "tanica di scorta", il limite (fiscale) è di max 10 litri ai confini, mentre sul territorio nazionale (intendendo il carburante acquistato in Italia e trasportato in tanica) il massimo ammesso è di 60 litri (in questo caso per normativa ADR)

grazie, ora mi è chiaro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto