nemo86 ha scritto:Però per quello che costa offre anche tanto... nella 500 (o cmq pecca di moltissime fiat) si paga praticamente tutto...profumatamente...=)kanarino ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Oggi, in ditta avevamo una FIAT 500 MJ e una Toyota AYGO.
Ovviamente un folto gruppo di Fiattisti e non pronti a confrontare tutto nel minimo dettaglio. Tralasciando i prezzi e che la Toyota è disponibile anche in versione 5 porte.
Lo scopo del ns. dibattere era solamente il confronto della cura dei dettagli e l'abitabilità.
Non credo di poter essere tacciato se affermo che la FIAT 500 sembrava provenire da un altro pianeta, mentre sulla Toyota erano montate plastichine sottili ed economiche, bagagliaio praticamente inesistente e strumentazione/cruscotto, simpatica ma anche un po' ridicola, soprattutto il contagiri che campeggiava come un "brufolo" spuntato sul cruscotto.
Una volta messe in moto, la FIAT, nonostante fosse diesel e l'altra un benzina, dicevo, la FIAT risultava addirittura più silenziosa.
Vi lascio immaginare la rissa scoppiata tra colleghi, semplicemente, perché è dura per gli anti FIAT ammettere la verità !!!!!!!
guarda l'aygo ce l'ha un mio amico, è un'auto piccola, comodissima da parcheggiare e dalla linea sbarazzina, ma rimane sempre e solo una citycar, gli interni sono quello che sono ossia semplici, non manca niente ma non è che lasciano a bocca aperta...dicorso diverso per la 500 una vera e propria bomboniera viaggiante, con una personalità spiccata e ricercata in tutti i minimi particolari...ovvio i prezzi non sono gli stessi ma trovatre un citycar bella, ben fatta e di fascino come la 500 è un pò difficile...concordo a pieno sul motore dell'aygo, il benzina è davvero rumoroso e sinceramente fastidioso...
Permettimi, per giustizia, di dire che sulle tedesche invece paghi tutto a prezzo di PLATINO !!!! :twisted: