<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto le utilitarie più parsimoniose .. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confronto le utilitarie più parsimoniose ..

Credo che il percorso di prova simili un percorso cittadino in maniera ritenuta congrua.
Perché dici che Bagatto le partenze in elettrico? Come facciamo a sapere se ha schiacciato più o meno l'acceleratore?

Comunque, nella prova urbana la Yaris HSD ha avuto un ottimo consumo: 22,3 km/l. Si potrà fare anche meglio usando tecniche particolari, ma, in una prova, credo che sia giusto fare quello che
farebbe un "ignorante" qualunque.
Sono state altre le condizioni che la hanno penalizzata.

Io non ho criticato il percorso, ma il modo in cui è stata guidata l'auto.
Sono sicuro che tutte le partenze da fermo siano state fatte in elettrico, perché fino al giorno che ho pubblicato la tecnica del P&EVC
nessuno aveva mai parlato di come fare a procedere a 20-30km orari con il termico acceso.
Se una prova non viene svolta nel modo giusto, i risultati saranno falsati, e si continuerà a dire, da come vedo in molti post, che il diesel consuma meno dell'ibrido.
L'utenza deve essere messa al corrente in quale modo deve essere usato l'ibrido, altrimenti continuerà a pensare che non c'è convenienza a passare all'ibrido.
Un nuovo utente che compra l'ibrido per la prima volta, userà l'auto nel modo spiegato dalle pubblicità, e se la pubblicità non è fatta in modo corretto, l'utente sarà condizionato nelle sue decisioni.
Da quello che leggo, se in urbano un diesel riesce a fare 20kmL, nelle stesse condizioni un ibrido Toyota ne può fare almeno 30.

Ciao Renatom
 
Se una prova non viene svolta nel modo giusto, i risultati saranno falsati, e si continuerà a dire, da come vedo in molti post, che il diesel consuma meno dell'ibrido.
le prove vengono eseguite in modo paritetico perchè nel traffico occorre guidare seguendo il flusso delle altre auto, dato che non si può passare sopra a chi precede o fare da tappo in accelerazione a chi segue
 
Un nuovo utente che compra l'ibrido per la prima volta, userà l'auto nel modo spiegato dalle pubblicità, e se la pubblicità non è fatta in modo corretto, l'utente sarà condizionato nelle sue decisioni.
Cosa c'entra la pubblicità ora... sriamo parlando di prove strumentali che non sono un indottrinamento a come si guida un'auto ma il rilievo delle prestazioni in condizion pariitetiche... eppoi cosa c'entra il condizionamento ad acquisto fatto? ci penserà il conce alla consegna a spiegare come guidare al meglio il nuovo veicolo
 
Io non ho criticato il percorso, ma il modo in cui è stata guidata l'auto.
Sono sicuro che tutte le partenze da fermo siano state fatte in elettrico, perché fino al giorno che ho pubblicato la tecnica del P&EVC
nessuno aveva mai parlato di come fare a procedere a 20-30km orari con il termico acceso.
Se una prova non viene svolta nel modo giusto, i risultati saranno falsati, e si continuerà a dire, da come vedo in molti post, che il diesel consuma meno dell'ibrido.
L'utenza deve essere messa al corrente in quale modo deve essere usato l'ibrido, altrimenti continuerà a pensare che non c'è convenienza a passare all'ibrido.
Un nuovo utente che compra l'ibrido per la prima volta, userà l'auto nel modo spiegato dalle pubblicità, e se la pubblicità non è fatta in modo corretto, l'utente sarà condizionato nelle sue decisioni.
Da quello che leggo, se in urbano un diesel riesce a fare 20kmL, nelle stesse condizioni un ibrido Toyota ne può fare almeno 30.

Ciao Renatom

Rimango dell'opinione che, in una prova confronto, le automobili vengano guidate senza particolari tecniche di riduzione dei consumi.
Pure io, se mi metto di impegno, con la 308 diesel, riesco a fare 30 km/l, ma non sarebbe corretto dire che quello è il consumo dell'auto.
 
Rimango dell'opinione che, in una prova confronto, le automobili vengano guidate senza particolari tecniche di riduzione dei consumi.
Pure io, se mi metto di impegno, con la 308 diesel, riesco a fare 30 km/l, ma non sarebbe corretto dire che quello è il consumo dell'auto.
anche io faccio 22km/l mediamente in un anno, molto meglio dei dati omologati, ma è merito della strada scorrevole e del mio piede fluido...
 
anche io faccio 22km/l mediamente in un anno, molto meglio dei dati omologati, ma è merito della strada scorrevole e del mio piede fluido...

Pure il mio consumo d'uso è in quell'ordine di grandezza, ma, diciamo che un paio di km di coda al giorno mi toccano e non è che uno è in econmy run perpetuo.
 
Pure il mio consumo d'uso è in quell'ordine di grandezza, ma, diciamo che un paio di km di coda al giorno mi toccano e non è che uno è in econmy run perpetuo.
per amor di verità sto a 21,8 durante questo inverno, graze alle michelin... in estate (complice il climatizzatore e le bridgestone) consumo di più (21.25) ma quello che conta è che la maggioranza degli utenti con la stessa auto stanno a -30% di percorrenza... le prove sono fatte per un uso medio ed un untente che non è nè giottoprius, nè pi_greco e neppure renatom, anche se magari tutti e tre fanno meglio della media...
 
Rimango dell'opinione che, in una prova confronto, le automobili vengano guidate senza particolari tecniche di riduzione dei consumi.
Pure io, se mi metto di impegno, con la 308 diesel, riesco a fare 30 km/l, ma non sarebbe corretto dire che quello è il consumo dell'auto.
Ma infatti io guido secondo il traffico, e non come se fossi su una pista libera, se solo con un po' di pratica in questo periodo riesco a stare fra i 30-35kmL, se ci metto impegno i 35 li supero, ovviamente devi avere almeno dai 20 ai 25km di percorso in totale, questo in inverno.
Per chi non ci crede, basta che va sul sito spritmonitor, e consulti i miei consumi della primavera scorsa, si parla da pieno a pieno, di oltre 40kmL
 
....
quindi alla fine non è stata guidata nel modo giusto, specialmente se il percorso è cittadino.
In verità a quelle velocità l'ibrido da il meglio di se stesso, ma devi sapere come.
Devi sapere che ....
.....
.....
devi riuscire a partire con il termico e fare in modo di procedere a 25-30 con il termico, in questo modo, il termico ricarica molta corrente in modo efficiente e dopo avrai molta corrente da usare nel modo a te più conveniente, l'ho spiegato in un modo semplice.
....
Alla fine la conclusione è che, se usi l'ibrido nel modo giusto i risultati saranno ottimi, se lo usi nel modo sbagliato, i risultati saranno scadenti.
Se fai così...
se non fai colà...
se, se.
Se si va a piedi il consumo sarà pari a zero.
Se devo mettermi a guidare pensando metro per metro a come azionare i comandi con l'unico scopo di consumare meno, e in questo magari intralciando gli altri utenti della strada, sto a casa.
 
Cosa c'entra la pubblicità ora... sriamo parlando di prove strumentali che non sono un indottrinamento a come si guida un'auto ma il rilievo delle prestazioni in condizion pariitetiche... eppoi cosa c'entra il condizionamento ad acquisto fatto? ci penserà il conce alla consegna a spiegare come guidare al meglio il nuovo veicolo

Ciao pi greco, perdonami caro, avendo studiato fino alla terza media, e anche male, faccio molta fatica a intraprendere una discussione con gente molta più colta di me, e quindi mi esprimo con parole mie.
Adesso che me lo hai fatto notare, mi sono reso conto, che mi sono espresso in un modo sbagliato.
Il succo del mio intervento voleva essere che , se un utente legge che quella auto fa 20kmL ( mentre invece se guidata nel modo corretto ne può fare almeno 30 ), viene condizionato nella scelta, perché è convinto che a questo che non c'è convenienza a passare all'ibrido.
Spero questa volta di essermi spiegato meglio.

Ciao caro pi greco.
 
Ciao pi greco, perdonami caro, avendo studiato fino alla terza media, e anche male, faccio molta fatica a intraprendere una discussione con gente molta più colta di me, e quindi mi esprimo con parole mie.
Adesso che me lo hai fatto notare, mi sono reso conto, che mi sono espresso in un modo sbagliato.
Il succo del mio intervento voleva essere che , se un utente legge che quella auto fa 20kmL ( mentre invece se guidata nel modo corretto ne può fare almeno 30 ), viene condizionato nella scelta, perché è convinto che a questo che non c'è convenienza a passare all'ibrido.
Spero questa volta di essermi spiegato meglio.

Ciao caro pi greco.
visto che ami fare la vittima, ti consiglio di pensare che non tutti sanno essere così parsimoniosi e che tale economia di esercizio influisce infinitesimamente sul costo totale di un'auto anche se fai un giuro del mondo ogni anno come me, costa assai di più l'ammortamento del capitale di acquisto, ed in una prius sono cifre importanti, che sono giustificate ma sovrastanti le spese vive per i rifornimenti
 
Se fai così...
se non fai colà...
se, se.
Se si va a piedi il consumo sarà pari a zero.
Se devo mettermi a guidare pensando metro per metro a come azionare i comandi con l'unico scopo di consumare meno, e in questo magari intralciando gli altri utenti della strada, sto a casa.

Bhè se mi rispondete in questo modo significa che non state leggendo quello che sto scrivendo, e allora è inutile parlarne ancora, io continuo a dire che guido seguendo il traffico, e voi mi rispondete che sono di intralcio, a questo punto lasciamo stare.
 
Back
Alto