<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA

alexmed ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Nell'articolo parlano di alluminio, anche io so che su 166 (come su Bravo del resto) era in magnesio, qua dice alluminio ma potrebbe essere un errore...

E' un errore ho trovato la cartella stampa della presentazione e ricopio quanto Alfa dice:

Materiali innovativi e soluzioni d?avanguardia
Innanzitutto il pianale rappresenta un salto generazionale in termini di materiali impiegati. Infatti, l?intera struttura è ora sensibilmente più resistente e prestazionale, senza però avere subito un incremento di peso rispetto alla generazione precedente. Tutto questo grazie all?impiego sempre più esteso di materiali alto ed ultra alto resistenziali, che coprono ora più del 90% della massa totale del sistema: alcune delle parti strutturali, che hanno il compito di garantire elevata resistenza e buona capacità di assorbire gli urti con deformazioni contenute, sono state realizzate in acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo.
Inoltre, sono stati utilizzati materiali leggeri anche per alcune parti strutturali avvitate alla struttura della scocca. Ad esempio, sono realizzati in estrusi di alluminio sia la traversa anteriore di collegamento puntoni sia la terza linea di carico. Invece, sono in Xenoy (un materiale termoplastico con ottime capacità di assorbimento energetico in rapporto al peso) la traversa paraurti posteriore e gli elementi di assorbimento di energia della terza linea di carico (svolgono la funzione di assorbire l?energia degli urti con ostacoli a bassa velocità e di sostenere il paraurti nell?urto contro un pedone). Grazie a queste soluzioni sono stati risparmiati 8,5 kg sull?anteriore e 4 kg sul posteriore rispetto alle tradizionali strutture in acciaio, senza penalizzare le prestazioni di sicurezza.
Ulteriore novità del pianale è la sua modularità che gli consente di essere impiegato su famiglie di vetture con passi e carreggiate differenti. Questa modularità è garantita da alcuni lamierati del pavimento centrale e dai longheroni laterali e non coinvolge nessun elemento delle strutture anteriore e posteriore, consentendo quindi di contenere al massimo gli investimenti e l?applicabilità senza modifiche di tutti i sistemi veicolo.
Gran parte dei sistemi e dei componenti che fanno parte dell?architettura ?Compact? sono stati profondamente rivisti rispetto alla generazione precedente, migliorando le prestazioni e riducendo il peso (-35% sia per l?ossatura del sedile posteriore sia per la traversa sottoplancia in lega di magnesio).

GRAZIE....
 
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.
 
ste79 ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Nessuna delle due....pare.
La giulietta ha uno sterzo accezionale e la golf un cambio favoloso,
l'italiana è agile e duvertente sulle curve la golf un retrotreno più sincero
l'alfa fa 21 km/l la golf 17....
ripeto la conclusione dell'articolo è solo una questione di gusti ormai.....

condivido pienamente sull'opinione riguardante sterzo (giulietta) e cambio (golf)..

non capisco cosa si intenda con retrotreno più "sincero"..

altra curiosità: che gomme avevano le due?
Già è vero (e qui hanno espresso un giudizio negativo nei confronti della giulietta ma poi si sono smentiti secondo me) la golf ha i cerchi da 17 con gomme barra 45 la giulietta i 16 con gomme barra 55.
hanno detto che 16 sono pochi per la sportività del marchio anche se poi però è un po' più confortevole.
Se avesse avuto i 17 credo avrebbe vinto il confronto sulla strada...
 
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Non sono molto d'accordo su questo fatto... i km 0 li hanno tutto perfino BMW....
sono d'accordo invece sulla politica errata del gruppo fiat , lì hai ragione.
 
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Bhè, guarda, a me ritirano la mia 147 del 2003 (pagata 24000 euro) a 5500 euro, 500 in più di quanti ce ne hanno dati a marzo per il ritiro di una mercedes C 270 CDI del 2002 (pagata 47000 euro).
 
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

caro Evolvo, il sottoscritto cambia la macchina ogni 10 anni, e le mie alfa svolgono per questo periodo più che egregiamente il proprio dovere,
l'ultima venduta 5 anni fà, aveva la bellezza di 275850 km all'attivo, e sinceramente, non sò cosa significa restare appiedato nè noto in questi prodotti tutti i difetti riportati dai " soliti noti " in questo forum.
comunque a me non sembra che le usate teutoniche ( oggi ) godano di svalutazioni inferiori alle italiane.
la 147 è una macchina che oggi ( dopo 10 anni di onorata carriera ) ha svalutazioni alte, ma non è che dopo 10 anni una golf vale più di una 147.
a me interessa poco se nel corso dei 10 anni una svaluta prima e l'altra meno, alla fine il prodotto Alfa l'ho pagato meno quando l'ho acquistata......
per me la differenza non esiste.
comunque, a me sembra che sui carroattrezzi ci sono più macchine teutoniche guaste che italiane........
 
aamyyy ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Bhè, guarda, a me ritirano la mia 147 del 2003 (pagata 24000 euro) a 5500 euro, 500 in più di quanti ce ne hanno dati a marzo per il ritiro di una mercedes C 270 CDI del 2002 (pagata 47000 euro).

Caro Evolvo , come vedi, il gioco delle 3 carte dei venditori è finito...........
 
teogtv2000 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Non sono molto d'accordo su questo fatto... i km 0 li hanno tutto perfino BMW....
sono d'accordo invece sulla politica errata del gruppo fiat , lì hai ragione.

Ribadisco lasciate stare il tasto "valutazione" Golf perchè vi fate male, fate clic quì : www.daddario.it , e guardatevi le quotazioni .ops non vedo Golf come mai???????? Ragazzi le risposte ci sono, sono dentro di voi ..il problema è che sono sbagliate. :lol: :D :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Non sono molto d'accordo su questo fatto... i km 0 li hanno tutto perfino BMW....
sono d'accordo invece sulla politica errata del gruppo fiat , lì hai ragione.

Ribadisco lasciate stare il tasto "valutazione" Golf perchè vi fate male, fate clic quì : www.daddario.it , e guardatevi le quotazioni .ops non vedo Golf come mai???????? Ragazzi le risposte ci sono, sono dentro di voi ..il problema è che sono sbagliate. :lol: :D :lol:

per quanto mi riguarda le valutazioni sbagliate sono le tue, perchè conosco decine di persone che cercano di vendere le Golf poichè le concessionarie le ritirano a molto meno di 4 ruote,
di Golf ci sono i piazzali pieni in tutta italia.
prova a vedere se trovi più privati che cercano di vendere golf rispetto agli stessi con le 147....... ma dove vivi?
 
75TURBO-TP ha scritto:
ste79 ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Nessuna delle due....pare.
La giulietta ha uno sterzo accezionale e la golf un cambio favoloso,
l'italiana è agile e duvertente sulle curve la golf un retrotreno più sincero
l'alfa fa 21 km/l la golf 17....
ripeto la conclusione dell'articolo è solo una questione di gusti ormai.....

condivido pienamente sull'opinione riguardante sterzo (giulietta) e cambio (golf)..

non capisco cosa si intenda con retrotreno più "sincero"..

altra curiosità: che gomme avevano le due?

Ottimo finalmente siamo alla pari con un'Alfa alla Golf .
Pero' abbiamo l'alluminio dietro al cruscotto,almeno questo.
In fiat hanno fatto un ottimo lavoro con la 940 credo che mai prima d'ora si sia vista una segmento C come questa,ma avrei preferito perdere nel cruscotto in alluminio e avere un QA e un retrotreno non derivato dal doblo',questione di gusti spero solo che le prossime D e coupe' non avranno questo telaio.

alla Giulietta così come alla Mito mancano solo motore longitudinale e TP tutto il resto per me son solo chiacchere per Golfisti e gliele lascio senza problemi :D caro 75-TP la ruota gira, ora è il momento in cui dobbiamo tener duro con ottime auto come la Giulietta ma arriverà il momento in cui torneremo a godere da Alfisti, e secondo me non è neanche tanto lontano :D :D
 
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.
Certo che il trattamento é diverso sarebbe illogico.
Facciamo cosi, porta la tua Golf direttamente ad un conce VW e vedi cosa ti dicono! la conosci la canzone prova di venderla privato che ci prendi di piu? ecco cosi ti rispondono le conce tedesche e non credo che da altre parti sia diverso, é illusorio credere che ,se compri un auto a 20000? una a 15000?
dopo un anno ricevi per ambi e due le stesse somme.è ovvio che per la 20000 ricevi di piu che per la 15000. Quindi non so dove tu vedi la diferenza al riguardo ill prezzo,diversamente se si parla di richiesta,ovvio che un auto che si vende cosi bene come la Golf sia piu richiesta,ma a quale condizioni per quello che la vende dopo averla comprata nuova.
 
SediciValvole ha scritto:
cioè da quello che leggo la Golf è fatta meglio anche delle Bentley,delle Rolls e delle Maserati,va più forte della 599 GTO e consuma meno della Smart...bho...se vi fissate sullo spessore delle lamiere e su quello che sta dietro la plancia ditemi a sto punto cosa si vuole da un'Alfa,la trazione posteriore,i quadriletari e un comportamento stradale da leader o un'Audi anzi una Bentley anzi una Rolls formato mignon? Mi pare che in questo forum ci sono troppe idee confuse....di colpo lo sterzo superiore alla Golf passa in secondo piano e mi si chiede la carrozzeria allineata,di colpo mi si fa a fare l'ecografia alla macchina macchissenefregaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! Eb compratevi sta cavolo di Golf e non rompete le palleeeeeeeeeeeeeee BASTA BASTA BASTA sono sparite dalla circolazine pure BMW serie1 e Audi A3,solo GOLF GOLF GOLF basta!!!! C'è l'Audi A3,non doveva essere migliore della Golf? C'è la BMW Serie1,non doveva essere migliore della Golf? eppure costano un botto! NO!!! GOLF! solo quella,nel mondo o Golf o niente,ho 100000 euro da spendere in una macchina? Mi compro 3 Golf al posto di una Serie7.
e scusate lo sfogo...

perchè credevi davvero che la Serie 7 fosse migliore????? Naaaaaaa :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cioè da quello che leggo la Golf è fatta meglio anche delle Bentley,delle Rolls e delle Maserati,va più forte della 599 GTO e consuma meno della Smart...bho...se vi fissate sullo spessore delle lamiere e su quello che sta dietro la plancia ditemi a sto punto cosa si vuole da un'Alfa,la trazione posteriore,i quadriletari e un comportamento stradale da leader o un'Audi anzi una Bentley anzi una Rolls formato mignon? Mi pare che in questo forum ci sono troppe idee confuse....di colpo lo sterzo superiore alla Golf passa in secondo piano e mi si chiede la carrozzeria allineata,di colpo mi si fa a fare l'ecografia alla macchina macchissenefregaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! Eb compratevi sta cavolo di Golf e non rompete le palleeeeeeeeeeeeeee BASTA BASTA BASTA sono sparite dalla circolazine pure BMW serie1 e Audi A3,solo GOLF GOLF GOLF basta!!!! C'è l'Audi A3,non doveva essere migliore della Golf? C'è la BMW Serie1,non doveva essere migliore della Golf? eppure costano un botto! NO!!! GOLF! solo quella,nel mondo o Golf o niente,ho 100000 euro da spendere in una macchina? Mi compro 3 Golf al posto di una Serie7.
e scusate lo sfogo...

perchè credevi davvero che la Serie 7 fosse migliore????? Naaaaaaa :D :D

Buon segno, si comincia ad arrampicarsi agli specchi
 
BufaloBic ha scritto:
alla Giulietta così come alla Mito mancano solo motore longitudinale e TP tutto il resto per me son solo chiacchere per Golfisti e gliele lascio senza problemi

Sarebbe già bello se la TP la mettessero anche solo sulla nuova 159!

La Mito a TP è irrealizzabile.
Anche BMW farà la sua compatta segmento B con la trazione anteriore.
 
EVOLVO ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Non sono molto d'accordo su questo fatto... i km 0 li hanno tutto perfino BMW....
sono d'accordo invece sulla politica errata del gruppo fiat , lì hai ragione.

Ribadisco lasciate stare il tasto "valutazione" Golf perchè vi fate male, fate clic quì : www.daddario.it , e guardatevi le quotazioni .ops non vedo Golf come mai???????? Ragazzi le risposte ci sono, sono dentro di voi ..il problema è che sono sbagliate. :lol: :D :lol:
fai tu clic qui : stiamo sul nuovo.......
http://www.carneoo.de/neuwagen-aktion/VW-Golf-Scirocco-18Prozent-Rabatt.html?gclid=COTUmMnnrKQCFYkqDgodDhQgaw
 
Back
Alto