<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA

Sicuramente presentandosi in una concessionaria VW con una Golf da dare indietro si riceve una valutazione inferiore che in una concessionaria Renault, Citroen, Fiat ecc. Ancora peggio andando in un concessionario Audi o BMW, perché il venditore gioca sul fatto che ti vende un'auto più prestigiosa di quella che possiedi ed il gioco di sminuirti l'usato gli riesce meglio.

Viceversa però presentandosi con una Citroen, Renault ecc ecc in una concessionaria VW si viene trattati ancora peggio.
 
angelo0 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

Non sono molto d'accordo su questo fatto... i km 0 li hanno tutto perfino BMW....
sono d'accordo invece sulla politica errata del gruppo fiat , lì hai ragione.

Ribadisco lasciate stare il tasto "valutazione" Golf perchè vi fate male, fate clic quì : www.daddario.it , e guardatevi le quotazioni .ops non vedo Golf come mai???????? Ragazzi le risposte ci sono, sono dentro di voi ..il problema è che sono sbagliate. :lol: :D :lol:
fai tu clic qui : stiamo sul nuovo.......
http://www.carneoo.de/neuwagen-aktion/VW-Golf-Scirocco-18Prozent-Rabatt.html?gclid=COTUmMnnrKQCFYkqDgodDhQgaw

ma lui non vede ciò che è la realtà.....
di golf aziendali e km 0 ne trovi decine in tutta italia, e le quotazioni Fantomatiche o Valutazioni Iperboliche con minime svalutazioni, esistono solo nella testa di alcuni forumisti........
la realtà è che tutte le auto dopo 10 anni hanno quotazioni prossime allo zero, meno le paghi da nuove, meno soldi ci rimetti.
 
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....

Fermo restando che il ritiro usato stà al venditore come la verginità a Rocco Siffredi, fatto questo preambolo basta farsi un giro nei vari siti Fassina , Daddario, ect ect, per notare come le vetture Fiat erpeticamente marchiate siano propo :lol:ste con 2 anni di vita a meno del 50 % del valore originale, ecco dunque immaginarmi quanto un ipotetica 147 potrebbe valere . Aimhe la politica commerciale malfatta da Fiat per un ventennio, inventrice delle Km0, vendite di auto a blocchi, aziendali dipendenti, ect.ect.ect. e ben distante dalla modalità di vendita perpetuata da Volks. nello stesso periodo, ecco quindi che quando tu dici non ha fondamento se non nelle tue, comprensibili . speranze.

caro Evolvo, il sottoscritto cambia la macchina ogni 10 anni, e le mie alfa svolgono per questo periodo più che egregiamente il proprio dovere,
l'ultima venduta 5 anni fà, aveva la bellezza di 275850 km all'attivo, e sinceramente, non sò cosa significa restare appiedato nè noto in questi prodotti tutti i difetti riportati dai " soliti noti " in questo forum.
comunque a me non sembra che le usate teutoniche ( oggi ) godano di svalutazioni inferiori alle italiane.
la 147 è una macchina che oggi ( dopo 10 anni di onorata carriera ) ha svalutazioni alte, ma non è che dopo 10 anni una golf vale più di una 147.
a me interessa poco se nel corso dei 10 anni una svaluta prima e l'altra meno, alla fine il prodotto Alfa l'ho pagato meno quando l'ho acquistata......
per me la differenza non esiste.
comunque, a me sembra che sui carroattrezzi ci sono più macchine teutoniche guaste che italiane........

Hai ragione!
Io ho una 147 di 7 anni con 164000 km e non ha mai avuto niente, mentre alcune Mercedes che abbiamo in famiglia non sono così indistruttibili.
Poi quando si parla di svalutazione, si considera quanto si paga di più la manutenzione di una macchina tedesca? Ammesso che ci sia una maggior valutazione dell'usato, parte di questa differenza viene annullata dai costi di manutenzione più alti.
 
Ci sono molte più Golf Km0 che in passato, ma la maggior parte sono di rivenditori multimarche; i concessionari ufficiali non fanno molti km0, per una questione di immagine: stona vedere l'auto con il prezzo scritto sul vetro come se fosse un forno a microonde.
 
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente presentandosi in una concessionaria VW con una Golf da dare indietro si riceve una valutazione inferiore che in una concessionaria Renault, Citroen, Fiat ecc. Ancora peggio andando in un concessionario Audi o BMW, perché il venditore gioca sul fatto che ti vende un'auto più prestigiosa di quella che possiedi ed il gioco di sminuirti l'usato gli riesce meglio.

Viceversa però presentandosi con una Citroen, Renault ecc ecc in una concessionaria VW si viene trattati ancora peggio.
Il fatto é che ormai la relazione del prezzo per il nuovo dal vecchio deve avere una certa logica:se io ti porto una golf con 2-3 ann di vita e 30-40 mila Km pagata nuova 25000mila
ne voglio comprare una nuova col costo di 25000?
per la vecchia ne voglio 20000? tu quale prendersti la vecchia per 20000 o la nuova per 25000?
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente presentandosi in una concessionaria VW con una Golf da dare indietro si riceve una valutazione inferiore che in una concessionaria Renault, Citroen, Fiat ecc. Ancora peggio andando in un concessionario Audi o BMW, perché il venditore gioca sul fatto che ti vende un'auto più prestigiosa di quella che possiedi ed il gioco di sminuirti l'usato gli riesce meglio.

Viceversa però presentandosi con una Citroen, Renault ecc ecc in una concessionaria VW si viene trattati ancora peggio.
Il fatto é che ormai la relazione del prezzo per il nuovo dal vecchio deve avere una certa logica:se io ti porto una golf con 2-3 ann di vita e 30-40 mila Km pagata nuova 25000mila
ne voglio comprare una nuova col costo di 25000?
per la vecchia ne voglio 20000? tu quale prendersti la vecchia per 20000 o la nuova per 25000?

ma chi ti riconosce 20000 E x una golf pagata nuova 25 dopo 2/3 anni?
forse Vi Sfugge che appena una Golf Nuova da 25000 E varca la soglia del concessionario, perde di sola Iva 5000Euri.......Che in pratica vale 20000 dopo 1 ora.......
in 3 anni non svaluta nulla???
nemmeno le spese di immatricolazione e messa in strada??
cerchiamo di rimettere i piedi x terra..........
 
Fancar_ ha scritto:
Ci sono molte più Golf Km0 che in passato, ma la maggior parte sono di rivenditori multimarche; i concessionari ufficiali non fanno molti km0, per una questione di immagine: stona vedere l'auto con il prezzo scritto sul vetro come se fosse un forno a microonde.
Qui sei in errore dimmi quante ne vuoi e sarai servito in giro di una settimana anzi! ci credi se ti dico che gia BMW come MB,Audi VW sono disposti a prenotarti la macchina a tuo piacere e immatricolarla per un paio di giorni vendertela come KM 0 o Tageszulassung come si dice qui.
 
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente presentandosi in una concessionaria VW con una Golf da dare indietro si riceve una valutazione inferiore che in una concessionaria Renault, Citroen, Fiat ecc. Ancora peggio andando in un concessionario Audi o BMW, perché il venditore gioca sul fatto che ti vende un'auto più prestigiosa di quella che possiedi ed il gioco di sminuirti l'usato gli riesce meglio.

Viceversa però presentandosi con una Citroen, Renault ecc ecc in una concessionaria VW si viene trattati ancora peggio.
Il fatto é che ormai la relazione del prezzo per il nuovo dal vecchio deve avere una certa logica:se io ti porto una golf con 2-3 ann di vita e 30-40 mila Km pagata nuova 25000mila
ne voglio comprare una nuova col costo di 25000?
per la vecchia ne voglio 20000? tu quale prendersti la vecchia per 20000 o la nuova per 25000?

ma chi ti riconosce 20000 E x una golf pagata nuova 25 dopo 2/3 anni?
forse Vi Sfugge che appena una Golf Nuova da 25000 E varca la soglia del concessionario, perde di sola Iva 5000Euri.......Che in pratica vale 20000 dopo 1 ora.......
in 3 anni non svaluta nulla???
nemmeno le spese di immatricolazione e messa in strada??
cerchiamo di rimettere i piedi x terra..........
...quaalcuno ci crede a queste favole..................
 
teogtv2000 ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma alla guida, che poi è quello che conta, chi vince in quell'articolo?

(mi stupisco che non l'abbia ancora chiesto nessuno.. )

Nessuna delle due....pare.
La giulietta ha uno sterzo accezionale e la golf un cambio favoloso,
l'italiana è agile e duvertente sulle curve la golf un retrotreno più sincero
l'alfa fa 21 km/l la golf 17....
ripeto la conclusione dell'articolo è solo una questione di gusti ormai.....

e il comportamento stradale in curva è quello che conta e diverte alla fine :D
 
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente presentandosi in una concessionaria VW con una Golf da dare indietro si riceve una valutazione inferiore che in una concessionaria Renault, Citroen, Fiat ecc. Ancora peggio andando in un concessionario Audi o BMW, perché il venditore gioca sul fatto che ti vende un'auto più prestigiosa di quella che possiedi ed il gioco di sminuirti l'usato gli riesce meglio.

Viceversa però presentandosi con una Citroen, Renault ecc ecc in una concessionaria VW si viene trattati ancora peggio.
Il fatto é che ormai la relazione del prezzo per il nuovo dal vecchio deve avere una certa logica:se io ti porto una golf con 2-3 ann di vita e 30-40 mila Km pagata nuova 25000mila
ne voglio comprare una nuova col costo di 25000?
per la vecchia ne voglio 20000? tu quale prendersti la vecchia per 20000 o la nuova per 25000?

ma chi ti riconosce 20000 E x una golf pagata nuova 25 dopo 2/3 anni?
forse Vi Sfugge che appena una Golf Nuova da 25000 E varca la soglia del concessionario, perde di sola Iva 5000Euri.......Che in pratica vale 20000 dopo 1 ora.......
in 3 anni non svaluta nulla???
nemmeno le spese di immatricolazione e messa in strada??
cerchiamo di rimettere i piedi x terra..........
...quaalcuno ci crede a queste favole..................

a me non piace fare polemica, ma le prime quotazioni che ho trovato ( sito Repubblica ) portano questi numeri:
147 3p 1.9 jtd Impression 100cv anno 2004 valore 6650E
golf 3p 1.9 Tdi Trendline anno 2004 valore 7800E
all'atto dell'acquisto una Golf costava molti,ma molti euri in più della semplice 147 impression.....che venivano " svendute " con forti sconti....
voglio sapere da questi scienziati come fanno ad affermare che perdono meno euri con una golf...........
io la macchina la uso per andarci a lavorare, e meno la pago da nuova, meno quattrini ci rimetto dopo 10 anni......
 
SediciValvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
cioè da quello che leggo la Golf è fatta meglio anche delle Bentley,delle Rolls e delle Maserati,va più forte della 599 GTO e consuma meno della Smart...bho...se vi fissate sullo spessore delle lamiere e su quello che sta dietro la plancia ditemi a sto punto cosa si vuole da un'Alfa,la trazione posteriore,i quadriletari e un comportamento stradale da leader o un'Audi anzi una Bentley anzi una Rolls formato mignon? Mi pare che in questo forum ci sono troppe idee confuse....di colpo lo sterzo superiore alla Golf passa in secondo piano e mi si chiede la carrozzeria allineata,di colpo mi si fa a fare l'ecografia alla macchina macchissenefregaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! Eb compratevi sta cavolo di Golf e non rompete le palleeeeeeeeeeeeeee BASTA BASTA BASTA sono sparite dalla circolazine pure BMW serie1 e Audi A3,solo GOLF GOLF GOLF basta!!!! C'è l'Audi A3,non doveva essere migliore della Golf? C'è la BMW Serie1,non doveva essere migliore della Golf? eppure costano un botto! NO!!! GOLF! solo quella,nel mondo o Golf o niente,ho 100000 euro da spendere in una macchina? Mi compro 3 Golf al posto di una Serie7.
e scusate lo sfogo...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....e basta con ste Golf... menomale sono anonime!!! Ma noi popolo afflitto da complesso di inferiorità compreremo sempre Golf!!! :D :D :D :D :D
Ma lo sai qual'è il fatto? a me la Golf piace,mi piace in ugual misura a Giulietta e alla Delta ma non mi fisso addirittura al colore delle viti,alla fine dovessi scegliere una delle tre sarei contento comunque e se la Delta ha una vite a vista e il cofano disallineato mangio lo stesso,m'aggrada vedere la linea e assaporare un minimo di lusso,se la Giulietta dietro il volante si toccano i fili bhè...quando guido non mi metto a cercare fili dietro al volante! Starei mesi e mesi a pensare quale delle tre scegliere ma guardo ben altro dalla macchina,lo spazio,la versatilità,i consumi,l'immagine perchè deve potersi adattare a più situazioni sia di eleganza che di sportività,anche la scelta dei colori...l'accoppiamento cromatico interni esterni...insomma devo potermela cucire addosso come un abito di sartoria e poi quella che mi sta meglio la scelgo. E se mi sta meglio la Golf che ben venga...ma lasciamo tutte ste seghe mentali a casa per piacere.

Sedici valvole il problema è che questa Alfa è fatta talmente bene che ormai per criticarla devono andare a pescare le future A3 , golf 7, serie1 ..quelle che verranno, criticano il suono del cofano alla chiusura, cercano di non vedere le luci sotto le porte , etc.... etc......

Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:
 
156jtd. ha scritto:
Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Speriamo!
Ne hanno bisogno.
Quando entri in un concessionario Alfa la regina del salone espositivo è la Giulietta, e poi c'è la Mito che comunque è ancora un prodotto fresco e moderno. Poi c'è la 159, solitamente una SW nera o bianca, e poi basta....tutto lì!

Una volta i concessionari Alfa camminavano con le proprie gambe, oggi con questa gamma sarebbe impossibile essere monomandatario.
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alfa quest'anno ha fatto Cento e Centro :!: :!: :!:

:D ;) :D :thumbup:

Speriamo!
Ne hanno bisogno.
Quando entri in un concessionario Alfa la regina del salone espositivo è la Giulietta, e poi c'è la Mito che comunque è ancora un prodotto fresco e moderno. Poi c'è la 159, solitamente una SW nera o bianca, e poi basta....tutto lì!

Una volta i concessionari Alfa camminavano con le proprie gambe, oggi con questa gamma sarebbe impossibile essere monomandatario.

speriamo che rispettino i tempi, quanto a rifondazione della gamma...
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ste79 ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Nessuna delle due....pare.
La giulietta ha uno sterzo accezionale e la golf un cambio favoloso,
l'italiana è agile e duvertente sulle curve la golf un retrotreno più sincero
l'alfa fa 21 km/l la golf 17....
ripeto la conclusione dell'articolo è solo una questione di gusti ormai.....

condivido pienamente sull'opinione riguardante sterzo (giulietta) e cambio (golf)..

non capisco cosa si intenda con retrotreno più "sincero"..

altra curiosità: che gomme avevano le due?

Ottimo finalmente siamo alla pari con un'Alfa alla Golf .
Pero' abbiamo l'alluminio dietro al cruscotto,almeno questo.
In fiat hanno fatto un ottimo lavoro con la 940 credo che mai prima d'ora si sia vista una segmento C come questa,ma avrei preferito perdere nel cruscotto in alluminio e avere un QA e un retrotreno non derivato dal doblo',questione di gusti spero solo che le prossime D e coupe' non avranno questo telaio.

alla Giulietta così come alla Mito mancano solo motore longitudinale e TP tutto il resto per me son solo chiacchere per Golfisti e gliele lascio senza problemi :D caro 75-TP la ruota gira, ora è il momento in cui dobbiamo tener duro con ottime auto come la Giulietta ma arriverà il momento in cui torneremo a godere da Alfisti, e secondo me non è neanche tanto lontano :D :D

l'ottimimo è il profumo della vita ;)
 
lavatrice.jpg
 
Back
Alto