<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA

Fancar_ ha scritto:
Passi per la linea più moderna ed emozionale, per il comportamento stradale ecc ecc, ma non so come facciano a dire che la qualità costruttiva è alla pari.

Per fortuna riesco a farmi un idea da solo a riguardo; leggo comunque con interesse quello che scrivono le riviste, e provo anche a pensare perchè a volte scrivano in un certo modo.

eppure ci sono i materiali a dimostrarlo e lo dicono piu riviste.
:D :D :D
 
teogtv2000 ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma alla guida, che poi è quello che conta, chi vince in quell'articolo?

(mi stupisco che non l'abbia ancora chiesto nessuno.. )

Nessuna delle due....pare.
La giulietta ha uno sterzo accezionale e la golf un cambio favoloso,
l'italiana è agile e duvertente sulle curve la golf un retrotreno più sincero
l'alfa fa 21 km/l la golf 17....
ripeto la conclusione dell'articolo è solo una questione di gusti ormai.....

quindi il confronto da questi dati lo ha vinto l'Alfa:
su un diesel 2.0Lt da 170cv 4 km al litro in più a vantaggio Alfa sono un abisso!
significa che il rendimento complessivo del motore cambio Alfa è una spanna sopra la Vw.
con 60Lt di gasolio a parità di condizione la Giulietta percorre quindi 240 km in più..... se vi sembra poco......
 
pazzoalfa ha scritto:
quindi il confronto da questi dati lo ha vinto l'Alfa:
su un diesel 2.0Lt da 170cv 4 km al litro in più a vantaggio Alfa sono un abisso!
significa che il rendimento complessivo del motore cambio Alfa è una spanna sopra la Vw.
con 60Lt di gasolio a parità di condizione la Giulietta percorre quindi 240 km in più..... se vi sembra poco......

Come ho già detto sono contento per l'industria italiana se la Giulietta vende, quindi non aggiungerò niente alla tua considerazione! :p :)
 
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .
 
EVOLVO ha scritto:
. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

Pozzi Ginori? :D
 
EVOLVO ha scritto:
Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche

Forse per Fiat non ha neanche senso raggiungere il livello delle teutoniche, perché comunque il marchio non viene percepito come immagine.

Discorso diverso per Alfa, dove invece una qualità almeno alla pari di Volkswagen paga ( pagherebbe?) sicuramente.
 
EVOLVO ha scritto:
Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

Questo è dovuto alle auto o alla miopia del cliente?
 
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....
 
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.
 
Fancar_ ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche

Forse per Fiat non ha neanche senso raggiungere il livello delle teutoniche, perché comunque il marchio non viene percepito come immagine.

Discorso diverso per Alfa, dove invece una qualità almeno alla pari di Volkswagen paga ( pagherebbe?) sicuramente.

questo discorso é giusto, per quanto triste, in quanto dimostra come si vada sempre e comunque per luoghi comuni...ciò che voglio dire é che se un marchio fa degli sforzi per migliorare la propria qualità, andrebbe premiato con le vendite...
 
EVOLVO ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vrom ha scritto:
A parte tutti i discorsi, le vendite della Giulietta sembrano in netta crescita...

Anche secondo me sta vendendo bene, e comunque la cosa mi fa piacere.

La concorrenza fa fare prodotti migliori.

Sarebbe splendido che finalmente un auto del gruppo Fiat raggiungesse le teutoniche,per mio personalissimo parere ci sono ancora anni luce di differenza, ed ad esempio Autojournal, rivista francese reputa la Giulietta poco grintosa rispetto alla GTD, tanto per citare i giornalisti. Rimane da vedere se questa Giulietta riuscirà a sconfiggere l'effetto" Ideal Standard" che afflige le auto del biscione usate,con i venditori che fuggono verso le uscite di sicurezza quando gli proponi la Romeo di turno in permuta :lol: .

a parte che la qualità teutonica ( ammesso che ci sia ) la paghi più di una Romeo, ma come vedi queste spesso hanno anche consumi più elevati....
per quando riguarda l'usato le teutoniche rispettano le Romeo, dopo dieci anni tutte e due valgono Zero...........
la storiella degli assegni circolari delle Teutoniche è finita da un bel pezzo.....

Dici??????Quì stiamo parlando di Alfa e Golf, ecco quindi prova a recarti in una qualunque concessionaria , marchio a tua scelta, e proponigli in permuta una Golf od a scelta una qualunque Romeo,vedrai che il trattamento sarà molto diverso.

fatti un giro su internet e vedi quanti privati cercano di vendere la propria Golf Usata, quello che dici era vero qualche anno fà, oggi la Golf in permuta, è come una qualsiasi altra auto, il mercato è saturo caro amico.....
 
Fancar_ ha scritto:
ste79 ha scritto:
dai,ognuno di un'auto considera quello che vuole..
c'è chi palpa le plastiche e guarda il sottorivestimento del baule e chi invece preferisce guidarla tra le curve.

a ognuno il suo ;)

Non credo che si tratti di palpare, ma di piacere per l'ordine e le cose ben fatte.

Gusti appunto! ;)

beh ad esempio della giulietta il giornale critica il fatto che il frazionamento del sedile posteriore (40760) sia con la parte grossa dietro al guidatore mentre nella golf è il contrario....

C'è una foto molto esplicativa delal cura che hanno messo nelle parti nascoste che riguarda il baule.
Sotto al pianale, dove c'è la ruota discorta giulietta ha un rivestimento molto ben fatto, una specie di doppio fondo, nella ruota di scorta non ci sono gli attrezzi ma il subwoofer (non chiedetemi come funziona l'estrazione della ruota) mentre golf ha la ruota "buttata" nel baule senza un minimo di rivestimento attorno si vede la carrozzeria neppure verniciata e la ruota con gli attrezzi dentro (la macchina era rossa quindi attorno alla ruota è rosa... sembra sbiadita in realtà c'è solo il primo strato......)
Anche loro hanno definito questa cosa una pecca molto grave.
 
Back
Alto