<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CONFRONTO Auto Mese GOLF GIULIETTA

Fancar_ ha scritto:
Non capisco poi perchè non abbiano previsto per il cielo ( il soffitto) una colorazione grigia.
C'è solo nera giusto?

Plancia nera e soffitto nero a me danno un pò sensazione di "schiacciato".

Perchè non prevedere anche il cielo grigio?
Costa tanto avere in gamma due colori di cielo?
Gli altri ne hanno anche 3 o 4 ( beige, grigio, nero) alcuni anche 4 o 5.....

Nera e' per quelle con il pack Sport,le altre sono grigie o panna non ricordo bene,il cupolino non e' croccante e il grasso sulle guide su quelle che ho visto io non c'e...anche la Golf nelle parti basse e' fatta con la stessa plastica economica,eppure nessuno ne parla...i materiali e i fornitori,sono gli stessi(a parte i pannelli),solo che la Vw ha un trattamento superficiale delle plastiche migliore,tutto qua...detto questo me ne frego di questi equilibrismi sulla finitura,stiamo parlando di una macchina fatta comunque bene,sopratutto ora che sta andando a regime la produzione,ma che esteticamente e dinamicamente,e' rispettivamente,dieci e due spanne sopra...
 
Fancar_ ha scritto:
La Golf ha una clientela più fidelizzata che magari sa che la Giulietta va
meglio della Golf, ma quando entra nell'abitacolo in concessionaria non sopporta certe cosette; il ragionamento che fa è il seguente: "sono abituato alla guida della Golf, la nuova sicuramente non andrà meglio, di contro la Giulietta andrà anche meglio ma gli interni sono un passo indietro e mi toccherà vederli tutti i giorni che la guiderò".

sarà.. ma ogni volta che la guido ringrazio il cielo di non aver preso una golf.. :rolleyes:
 
ste79 ha scritto:
dai,ognuno di un'auto considera quello che vuole..
c'è chi palpa le plastiche e guarda il sottorivestimento del baule e chi invece preferisce guidarla tra le curve.

a ognuno il suo ;)

Non credo che si tratti di palpare, ma di piacere per l'ordine e le cose ben fatte.

Gusti appunto! ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Vi piace di pià la pasta al ragù o la cotoletta di pollo? Ecco...la sintesi del confronto è questa....e nessuno si permetterebbe di confrontale l'acqua bollita della pasta con l'olio fritto delle cotolette.

Carboidrati per la pasta al ragu, carne bianca con buon contenuto proteico per la cotoletta di pollo.

Mi piace come paragone! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Non credo che si tratti di palpare, ma di piacere per l'ordine e le cose ben fatte.

Gusti appunto! ;)

il ben fatto è molto relativo.. per me è uno sterzo che mi fa capire dove va l'auto.. per altri è il tastino al posto giusto o il rivestimento sotto il volante..
come dicevo prima: a ognuno il suo.

e non c'è un "suo" migliore di altri, come in tanti vogliono far credere..
 
Punto83 ha scritto:
Nera e' per quelle con il pack Sport,le altre sono grigie o panna non ricordo bene.

Allora il cielo grigio si può avere!
Pensavo di no perchè fin'ora tutte quelle che ho visto avevano il cielo nero.
 
teogtv2000 ha scritto:
Nell'articolo parlano di alluminio, anche io so che su 166 (come su Bravo del resto) era in magnesio, qua dice alluminio ma potrebbe essere un errore...

E' un errore ho trovato la cartella stampa della presentazione e ricopio quanto Alfa dice:

Materiali innovativi e soluzioni d?avanguardia
Innanzitutto il pianale rappresenta un salto generazionale in termini di materiali impiegati. Infatti, l?intera struttura è ora sensibilmente più resistente e prestazionale, senza però avere subito un incremento di peso rispetto alla generazione precedente. Tutto questo grazie all?impiego sempre più esteso di materiali alto ed ultra alto resistenziali, che coprono ora più del 90% della massa totale del sistema: alcune delle parti strutturali, che hanno il compito di garantire elevata resistenza e buona capacità di assorbire gli urti con deformazioni contenute, sono state realizzate in acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo.
Inoltre, sono stati utilizzati materiali leggeri anche per alcune parti strutturali avvitate alla struttura della scocca. Ad esempio, sono realizzati in estrusi di alluminio sia la traversa anteriore di collegamento puntoni sia la terza linea di carico. Invece, sono in Xenoy (un materiale termoplastico con ottime capacità di assorbimento energetico in rapporto al peso) la traversa paraurti posteriore e gli elementi di assorbimento di energia della terza linea di carico (svolgono la funzione di assorbire l?energia degli urti con ostacoli a bassa velocità e di sostenere il paraurti nell?urto contro un pedone). Grazie a queste soluzioni sono stati risparmiati 8,5 kg sull?anteriore e 4 kg sul posteriore rispetto alle tradizionali strutture in acciaio, senza penalizzare le prestazioni di sicurezza.
Ulteriore novità del pianale è la sua modularità che gli consente di essere impiegato su famiglie di vetture con passi e carreggiate differenti. Questa modularità è garantita da alcuni lamierati del pavimento centrale e dai longheroni laterali e non coinvolge nessun elemento delle strutture anteriore e posteriore, consentendo quindi di contenere al massimo gli investimenti e l?applicabilità senza modifiche di tutti i sistemi veicolo.
Gran parte dei sistemi e dei componenti che fanno parte dell?architettura ?Compact? sono stati profondamente rivisti rispetto alla generazione precedente, migliorando le prestazioni e riducendo il peso (-35% sia per l?ossatura del sedile posteriore sia per la traversa sottoplancia in lega di magnesio).
 
ste79 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non credo che si tratti di palpare, ma di piacere per l'ordine e le cose ben fatte.

Gusti appunto! ;)

il ben fatto è molto relativo.. per me è uno sterzo che mi fa capire dove va l'auto.. per altri è il tastino al posto giusto o il rivestimento sotto il volante..
come dicevo prima: a ognuno il suo.

e non c'è un "suo" migliore di altri, come in tanti vogliono far credere..

A volte, su questo forum, sembra di essere su un altro che si occupa di telefonia. Nonostante l'unico gestore italiano stia offrendo attualmente tra le migliori tariffe in circolazione (purtroppo solo per i nuovi clienti o chi fa mnp), c'è sempre qualcuno che cerca di "sconsigliare" : attenti agli asterischi, ma poi c'è lo scatto, poi c'è un buco nelle ore del rinnovo delle offerte etc e la cosa assurda è che sono quelli che difendono il gestore attualmente più caro in assoluto! Ah, ma vuoi mettere la qualità del call center di questo con quell'altro? Etc, Etc,.. Come ho più volte scritto, avrei preferito che la Giulietta avesse mantenuto le caratteristiche tecniche della 147 ma, visto che dalla maggioranza delle riviste che l'hanno provata, viene fuori che forse, quantunque elettrico, lo sterzo non fa così schifo ed anche l'handling non ha nulla da invidiare alla 147 (blackshirt docet), ci attacchiamo a tutto pur di criticarla.. A me la qualità degli interni sembra molto buona, non sarà proprio pari pari alla Golf, come dice sedicivalvole: machissenefrega! :D
 
Menech ha scritto:
ste79 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non credo che si tratti di palpare, ma di piacere per l'ordine e le cose ben fatte.

Gusti appunto! ;)

il ben fatto è molto relativo.. per me è uno sterzo che mi fa capire dove va l'auto.. per altri è il tastino al posto giusto o il rivestimento sotto il volante..
come dicevo prima: a ognuno il suo.

e non c'è un "suo" migliore di altri, come in tanti vogliono far credere..

A volte, su questo forum, sembra di essere su un altro che si occupa di telefonia. Nonostante l'unico gestore italiano stia offrendo attualmente tra le migliori tariffe in circolazione (purtroppo solo per i nuovi clienti o chi fa mnp), c'è sempre qualcuno che cerca di "sconsigliare" : attenti agli asterischi, ma poi c'è lo scatto, poi c'è un buco nelle ore del rinnovo delle offerte etc e la cosa assurda è che sono quelli che difendono il gestore attualmente più caro in assoluto! Ah, ma vuoi mettere la qualità del call center di questo con quell'altro? Etc, Etc,.. Come ho più volte scritto, avrei preferito che la Giulietta avesse mantenuto le caratteristiche tecniche della 147 ma, visto che dalla maggioranza delle riviste che l'hanno provata, viene fuori che forse, quantunque elettrico, lo sterzo non fa così schifo ed anche l'handling non ha nulla da invidiare alla 147 (blackshirt docet), ci attacchiamo a tutto pur di criticarla.. A me la qualità degli interni sembra molto buona, non sarà proprio pari pari alla Golf, come dice sedicivalvole: machissenefrega! :D

Tenendo anche conto del fatto che i passi avanti si stanno facendo e sulla Giulietta sono VISIBILISSIMI...
 
Back
Alto