<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confessione di un meccanico... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confessione di un meccanico...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:emoji_sweat_smile: beh tanto meglio! Sarà la mia esperienza diretta con un meccanico del genere, ma mi sembrava fin troppo verosimile.
Ma questo qui non lavora?:emoji_thinking:
 
Ma questo tizio avrà un'auto no?
Ecco siccome il suo "mestiere" è fingersi meccanico o doganiere o altro e pubblicare video falsi,anche se verosimili,per gettare benzina sul fuoco.
E siccome la categoria che interpreta ci fa una pessima figura.
Io mi auguro che domani gli si guasti la macchina e trovi solo meccanici che gli somigliano oppure meccanici che hanno visto il suo video e sono molto felici del fatto che li ha dipinti tutti come ladri e truffatori.
Che gli presentino un conto zeppo di riparazioni,vere e fasulle,con prezzi gonfiati all'inverosimile e lo facciano uscire gobbo dall'officina.
 
Fake 200%, Saolini è uno youtube esperto nel pubblicare false testimonianze basate su dicerie reali buttando benzina sul fuoco (es. fare il doganiere dicendo che hanno l’ordine di far entrare i migranti, ecc)

Crea lo scontro, insomma un individuo da evitare... Il peggio di questi tempi
 
Una volta si diceva "l'ha detto la TV", adesso "l'ho trovato in internet"....

Quello che penso anche io, con il distinguo che chi cedeva alla TV aveva avuto meno possibilità che ho avuto io e alcune generazioni oltre la mia di crearsi un capacita critica per cui non è che tutto quello che si legge o si vede sia necessariamente vero.
Attenzione secondo me a dire che comunque ha esposto un problema reale perché in questo ultimo decennio sono proprio queste operazioni che creano le convinzioni a cui tutto credono
 
Video fatto per un certo target per provocare una reazione che puntualmente (si può leggere nei commenti) c'è stata.

Che poi ci siano meccanici, così come altre categorie professionali, che ragionano in questo modo, è un dato di fatto. Da attore quale è, ha caricaturizzato il meccanico medio romano.
 
Io devo dire la verità.
Negli anni ho maturato una certa diffidenza verso i meccanici ma non per ragioni legate alla loro onestà (a parte qualche eccezione ma le mele marce ci sono in qualsiasi categoria) ma più che altro per la loro capacità o voglia di sbattersi a risolvere i guasti.
Io ho l'aggravante di avere una vettura datata (su cui molti meccanici giovani hanno poca pratica e molti esperti hanno perso la mano) per di più alimentata da un combustibile che risulta indigesto a molti meccanici generici,almeno nella mia zona.
Quindi mi è capitato molto spesso di dire "Mai più da quello li" ma non perchè fosse disonesto bensì perchè vedevo che difficilmente ci azzeccava oppure alzava le mani in partenza e diceva che non voleva mettere mano dove non sapeva.
Ma questo capitava più con l'auto di mio padre.
La mia per fortuna è più semplice e non ha quasi mai avuto guasti rognosi da risolvere,per lo più parti soggette a usura note e stranote.
 
Il video è stato creato da un tizio che si diverte a creare discussioni inutili.
Un giorno è pompiere, poi operaio Fiat, poi nostromo ecc.
Possiede una pagina Facebook abbastanza nota.
Chiarito questo punto passiamo alla fiducia che bisogna dare ai meccanici.
Personalmente preferisco che vengano rilasciati preventivi scritti (creati con appositi portali web).
Su ogni preventivo non devono mancare:
Marca e codice ricambio
Listino ed eventuale sconto ricambi
Tempi di lavorazione e tariffa oraria di manodopera.
Sarebbe opportuno che i preventivi vengano poi fatti controllare da qualcuno esperto in gradobdi individuare subito le anomalie più evidenti, tipo l'aumento ingiustificato delle ore di manodopera o dei listini ricambi.
In azienda lo facciamo spesso creando anche dei filmati dove replichiamo i preventivi con i dati corretti.
 
Il video è stato creato da un tizio che si diverte a creare discussioni inutili.
Un giorno è pompiere, poi operaio Fiat, poi nostromo ecc.
Possiede una pagina Facebook abbastanza nota.
Chiarito questo punto passiamo alla fiducia che bisogna dare ai meccanici.
Personalmente preferisco che vengano rilasciati preventivi scritti (creati con appositi portali web).
Su ogni preventivo non devono mancare:
Marca e codice ricambio
Listino ed eventuale sconto ricambi
Tempi di lavorazione e tariffa oraria di manodopera.
Sarebbe opportuno che i preventivi vengano poi fatti controllare da qualcuno esperto in gradobdi individuare subito le anomalie più evidenti, tipo l'aumento ingiustificato delle ore di manodopera o dei listini ricambi.
In azienda lo facciamo spesso creando anche dei filmati dove replichiamo i preventivi con i dati corretti.

Prima anomalia di un qualsiasi preventivo: prezzo olio motore.
 
Prima anomalia di un qualsiasi preventivo: prezzo olio motore.

Non solo. Purtroppo la maggior parte dei clienti è abituata ad accettare degli importi a voce, al massimo pseudo preventivi scritti a penna su foglietti di carta.
Raramente un'automobilista è in grado di dirci che genere di ricambi o specifiche dei librificanti sono stati utilizzati dai meccanici.
 
Incredibile, anzi intollerabile, che si possa far soldi pubblicando fake news... e non mi si dica "basta non clikkare", è un po' come dire "basta non andare dall'astrologo o cartomante": non basta affatto, IMHO uno non deve poter far soldi truffando la gente. Nei social e nei media si censurano, giustamente, i contenuti discriminatori, razzisti, ecc.: dipendesse da me, anche caxxoni come questo andrebbero censurati; se lavorassi alla Polizia Postale (o avessi qualche conoscenza fra gli hackers), avrebbe già smesso, poco ma sicuro.
 
Dopo la discussione spezzo una lancia a favore di almeno un meccanico, ieri sono andato a ritirare la testata della mia vecchietta (honda cb 350 four del ´74), aveva le sedi valvole da fresare, totalmente non a tenuta, insomma, fresatura di 8 sedi valvola, fatta da chi lo fa di lavoro e per precedenti esperienze bene, prezzo? 100€. Con fattura. Spero che resti in attività a lungo.
 
Dopo la discussione spezzo una lancia a favore di almeno un meccanico, ieri sono andato a ritirare la testata della mia vecchietta (honda cb 350 four del ´74), aveva le sedi valvole da fresare, totalmente non a tenuta, insomma, fresatura di 8 sedi valvola, fatta da chi lo fa di lavoro e per precedenti esperienze bene, prezzo? 100€. Con fattura. Spero che resti in attività a lungo.
Che?!?! Cioè hai rifatto la testata alla moto con 100€ pure fatturati? Non ci credo, dai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto