<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concorrenza interna (Tonale-Hornet)……. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Concorrenza interna (Tonale-Hornet)…….

Preferite la Hornet o la Tonale


  • Total voters
    14
La Freemont era in vendita col Pentastar, ne avranno vendite 10 ma è classificata come la Fiat più potente mai prodotta

Auto semplicemente orrenda, un pericolo con quel V6 (guidata personalmente piu' di una volta) e ciclistica totalmente inadeguata alla potenza, classica auto da evitare come la peste agli autonoleggi. E' stata l'ultima in ordine di tempo dei catorci Dodge che purtroppo non sono mancati nella storia del brand.
 
Ultima modifica:
no, semplicemente la cugina americana mi piace di più....

Mi piace, o e' SOLO meno orrida...
??
A me la Hornet sembra una C3....
Un auto NON assolutamente in linea con lo spirito del marchio....
Poi, il motore di Tonale, non va....( post 17 )
??
Quello si cambia....
La carrozzeria di Hornet.... NO
 
a me piace abbastanza, per il suo genere....

Scusa....
( non sono di quelli che voglion convincere: mai stato )
Ma, volevo SOLO capire....E' solo una curiosita'....
( DE GUSTIBUS )....
Il muso "
-----di quello parlo io-----
( I motori si cambiano; le carrozzerie NO )

E' meglio quello di Dodge
??

Tutto li'
 
Il film che menzioni e' "Il Grande Match" del 2013 (titolo originale: Grudge Match) dove c'e' pure Stallone.
Non so come quella sequenza l'abbiano tradotta, ma nella scena originale il figlio dice a De Niro di non montarsi la testa, in fin dei conti gli ha regalato solo una Dodge Dart che e' una vettura economica (paragonabile come prezzo e collocazione all'epoca ad una Toyota Corolla o Honda Civic) non apostrofava negativamente il modello specifico in particolare ma semplicemente rimarcava che si trattava di una utilitaria per quanto sportiveggiante.

Neanche nella versione tradotta c'erano epiteti nei confronti del modello specifico.
Mi pare che il figlio (Jon Bernthal) dicesse al padre che era una Dodge Dart mica una Porsche.
Però prima di riceverla guidava una Honda Civic degli anni 90 tutta arrugginita quindi il fatto che la Dart non lo entusiasmasse mi è sembrato piuttosto rilevante vista la base di partenza.
Era anche in una tonalità di blu molto bella imho.
 
Scusa....
( non sono di quelli che voglion convincere: mai stato )
Ma, volevo SOLO capire....E' solo una curiosita'....
( DE GUSTIBUS )....
Il muso "
-----di quello parlo io-----
( I motori si cambiano; le carrozzerie NO )

E' meglio quello di Dodge
??

Tutto li'

Esteticamente parlando dentro sono molto simili,immagino che l'Alfa avrà materiali un po' più ricercati.
Fuori l'Alfa è più bella,anche solo per il fatto che la Hornet ha una linea più semplice e anonima.
Su quello non si discute.
A parità di prezzo Alfa tutta la vita.
Con 14000 dollari di differenza l'ago della bilancia imho si sposta più a favore della Hornet anche se è un po' meno bella.
Sicuramente quando apri il garage al mattino vedere il muso dell'Alfa,soprattutto con quella tonalità di verde a metà tra il moderno e il nostalgico,fa più effetto rispetto a vedere una onestissima ma meno emozionante Dodge Hornet.
 
SRT e' sempre stato il brand di tutto il gruppo Chrysler per i modelli prestazionali.(Jeep, Dodge e Chrysler), come AMG per Mercedes o Motorsport per BMW.
Tentarono l'avventura del marchio SRT a se stante (principalmente per separare le Viper) ma non ando' bene.
Dodge (fino all'era FCA) e' stato il brand generalista sportivo del gruppo.
Le vetture piu' potenti e veloci del gruppo sono infatti Dodge (ancora piu potenti dei modelli di punta Maserati).

Si, Dodge è sicuramente il brand sportivo di Chrysler. Basti pensare alla vecchia e mai dimenticata Viper. E sotto questo aspetto il connubio con Alfa ci può stare.
Però Alfa credo che abbia, almeno per chi ne conosce la storia, un maggiore prestigio internazionale, quindi a mio avviso ci stava anche una maggiore caratterizzazione in termini di potenza, oltre che di tecnologia motoristica (non parlo di sportività perchè comunque sono due Suv).
 
Esteticamente parlando dentro sono molto simili,immagino che l'Alfa avrà materiali un po' più ricercati.
Fuori l'Alfa è più bella,anche solo per il fatto che la Hornet ha una linea più semplice e anonima.
Su quello non si discute.
A parità di prezzo Alfa tutta la vita.
Con 14000 dollari di differenza l'ago della bilancia imho si sposta più a favore della Hornet anche se è un po' meno bella.
Sicuramente quando apri il garage al mattino vedere il muso dell'Alfa,soprattutto con quella tonalità di verde a metà tra il moderno e il nostalgico,fa più effetto rispetto a vedere una onestissima ma meno emozionante Dodge Hornet.


Parliamo del nulla allora....
Sono stato il primo a dire che con 265 cavalli HORNET....
Vince a mani basse....
Ma mi par di capire che vince pure in senso estetico....
....Quello sto chiedendo io

( I motori si cambiano )
VS
( i musi no )
 
SRT e' sempre stato il brand di tutto il gruppo Chrysler per i modelli prestazionali.(Jeep, Dodge e Chrysler), come AMG per Mercedes o Motorsport per BMW.
Tentarono l'avventura del marchio SRT a se stante (principalmente per separare le Viper) ma non ando' bene.
Dodge (fino all'era FCA) e' stato il brand generalista sportivo del gruppo.
Le vetture piu' potenti e veloci del gruppo sono infatti Dodge (ancora piu potenti dei modelli di punta Maserati).

Stiamo parlando di niente allora....
Se Dodge e' piu' potente di Maserati
Figurarsi di Alfa....
Povera Tonale....Specie made in USA

W W W W W
Dodge
 
Io in generale preferisco l’Alfa, se non altro perché è L’”originale”. In questo caso infatti la copia è la Dodge.

Effettivamente però andava differenziata maggiormente la prestazione motoristica a favore dell’Alfa, perché se è vero che l’italiana è tecnologicamente più avanzata (come propulsione) e anche più potente (280 cv contro 265 se non vado errato), è anche vero che è anche, credo, più pesante, avendo due motori, uno termico e uno elettrico, più le batterie del plug-in. Quindi l’americana potrebbe essere persino più performante.

Ci volevano almeno 300 cv come potenza “di sistema”, anche per giustificare la differenza di prezzo. Comunque sicuramente in USA si venderanno molte più Hornet che Tonale, almeno il triplo, forse di più.

Concordo.
Purtroppo mi sembra che capiti abbastanza spesso anche all'interno di altri gruppi.
Immagino per ragioni economiche.
Alla fine brand diversi tra loro propongono vetture molto simili che si differenziano più a livello estetico che prestazionale e il divario di prezzo appare poco giustificato o comunque sfavorevole nei confronti del modello più caro.
Farle ancora più simili e ridurre il gap di prezzo probabilmente sarebbe stato svantaggioso per le vendite del modello più economico.
Se avessero avuto la stessa meccanica e tra l'Alfa e la Hornet ci fossero stati,per dire,solo 5-6000 dollari di differenza probabilmente l'estetica più accattivante dell'Alfa avrebbe avuto la meglio.
Il problema di simili operazioni secondo me è che si da per scontato che alla clientela la differenza di prezzo appaia giustificata ma invece si rischia che il modello più costoso venda pochissimo.
 
Parliamo del nulla allora....
Sono stato il primo a dire che con 265 cavalli HORNET....
Vince a mani basse....
Ma mi par di capire che vince pure in senso estetico....
....Quello sto chiedendo io

( I motori si cambiano )
VS
( i musi no )

A livello estetico per me vince l'Alfa decisamente.
Solo il portafogli tira in direzione della Hornet anche grazie al fatto che pur non essendo bella quanto la Tonale è comunque gradevole e rappresenta un compromesso migliore.
Imho ovviamente.
 
Se posso approfitterei ancora di Saturno per chiedergli come digeriscono gli americani le proposte motoristiche europee?
Immagino che anche se probabilmente i tempi in cui si metteva un V8 anche sotto al cofano delle station wagon per la famiglia agli occhi di un americano una vettura che costa 50000 dollari e monta un motore 1.3 di cilindrata (anche se con l'aggiunta del motore ibrido) faccia un certo effetto.
Anche se poi alla fine le prestazioni magari sono quelle di un 2.0 tradizionale.
A naso a me sembra un po' un azzardo proporre modelli che per prezzo e contenuti si posizionano in segmenti di mercato non proprio economici con cilindrate contenute che forse potrebbero far storcere il naso agli acquirenti americani.
 
-A livello estetico per me vince l'Alfa decisamente.

-Solo il portafogli tira in direzione della Hornet anche grazie al fatto che pur non essendo bella quanto la Tonale è comunque gradevole e rappresenta un compromesso migliore.
Imho ovviamente.

-Un muso " storico "....Contro il nulla....

-Qui concordo....
Il mio era solo un discorso sugli esterni.
Come dicevo i motori, se i capataz decidono, si fa presto a modificarli....
( c'e' la voce apposita: allargamento di gamma )
Anche il muso, certo si fa presto, ma il farlo, fa capire che han fatto un errore che a certi livelli e'
( IMO ) imperdonabile.
 
Ultima modifica:
Back
Alto