<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concorrenza interna (Tonale-Hornet)……. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Concorrenza interna (Tonale-Hornet)…….

Preferite la Hornet o la Tonale


  • Total voters
    14
Se posso approfitterei ancora di Saturno per chiedergli come digeriscono gli americani le proposte motoristiche europee?
Immagino che anche se probabilmente i tempi in cui si metteva un V8 anche sotto al cofano delle station wagon per la famiglia agli occhi di un americano una vettura che costa 50000 dollari e monta un motore 1.3 di cilindrata (anche se con l'aggiunta del motore ibrido) faccia un certo effetto.
Anche se poi alla fine le prestazioni magari sono quelle di un 2.0 tradizionale.
A naso a me sembra un po' un azzardo proporre modelli che per prezzo e contenuti si posizionano in segmenti di mercato non proprio economici con cilindrate contenute che forse potrebbero far storcere il naso agli acquirenti americani.


Nel corso dei decenni le motorizzazioni si sono decisamente avvicinate agli standard Europei....basti pensare che fino ai primissimi anni 70 non c'erano in pratica auto con motori a 4 cilindri di produzione Americana.
Le auto con motori V8 (ovviamente esclusi i Pick-Up) sono diventate molto piu' rare.
 
Il muso "
-----di quello parlo io-----
( I motori si cambiano; le carrozzerie NO )

E' meglio quello di Dodge
??
Per il MIO gusto personale, sì. Il muso Alfa mi piaceva quando gli scudi erano piccoli, quelli attuali li trovo troppo grandi esattamente come non sopporto le nuove griglie BMW. Già il muso della 147 mi sembrava quello di un tapiro....
 
Nel corso dei decenni le motorizzazioni si sono decisamente avvicinate agli standard Europei....basti pensare che fino ai primissimi anni 70 non c'erano in pratica auto con motori a 4 cilindri di produzione Americana.
Le auto con motori V8 (ovviamente esclusi i Pick-Up) sono diventate molto piu' rare.

Quindi un 1.3 potrebbe non essere indigesto per l'acquirente americano che vuole una vettura per distinguersi.
Buono a sapersi:emoji_thumbsup:
 
Le Alfa imho a livello estetico sono da sempre molto riconoscibili e anche molto belle.
Da questo punto di vista credo che se a contare fosso solo il colpo d'occhio 9 persone su 10 sceglierebbero la Tonale.

Negli anni non mi vengono in mente esempi di Alfa brutte o poco riconoscibili.
Anche quelle non riuscitissime come la Spider 916 imho avevano carattere.

Certo bisogna vedere se il cliente americano riconosce lo scudo Alfa oppure no.
Per noi è qualcosa che suscita subito un po' di emozione,magari al di la dell'oceano invece non è altrettanto riconoscibile.
 
non è vero che i ricarrozzamenti non funzionano in assoluto.
Il Gruppo VW prospera con i ricarrozzamenti.
Non é solo VW ma tutta la Vag e tutta la triade che fa ricarrozzamenti, e non é cosa nuova. Solo che, se lo fa un marchio italiano sono tutti a criticare per il piacere di farlo.La stessa MB , cambiano solo il volume della carrozza ma poi sono tutte mezzo uovo tagliato nel mezzo.
 
bisogna fare un confronto chessò....il listino BMW X1 in america e in europa e quale motorizzazione viene più venduta nei 2 continenti. In linea generale confrontare un pò tutto il listino americano con quello europeo.
 
Non é solo VW ma tutta la Vag e tutta la triade che fa ricarrozzamenti, e non é cosa nuova. Solo che, se lo fa un marchio italiano sono tutti a criticare per il piacere di farlo.La stessa MB , cambiano solo il volume della carrozza ma poi sono tutte mezzo uovo tagliato nel mezzo.


Dentro....

Ma qui si parla di fuori, e di " muso "....
E la calandra e' l' identita' di un marchio.
E in VAG ognuna ha la sua.
La Tonale, versione USA
( IMO ),
A me, sembra una evoluzione della C3
 
Ultima modifica:
43.000 più (poche) tasse contro 51.500 Iva 22% inclusa.
Considerando che negli States la tassazione va applicata al listino, si scopre che curiosamente da noi la Tonale plug-in costa 42.000€ + Iva, mentre oltreoceano, nonostante il costoso trasporto in nave, il prezzo è 40.000€ + tasse !!
 
Ultima modifica:
Comunque io mi auguro che vendano tanto,sia col marchio Alfa che col marchio Dodge.
E se un modello europeo dovesse risultare appetibile anche per il mercato americano che per certi versi ha standard più elevati del nostro,almeno dal punto di vista della soddisfazione del cliente,sarebbe un buon segno.
I precedenti tentativi in senso contrario per convincere gli europei ad acquistare prodotti nati per il mercato americano e rivenduti qui con un altro brand non sono stati fruttuosi.
Magari stavolta andrà meglio.
 
Comunque io mi auguro che vendano tanto,sia col marchio Alfa che col marchio Dodge.
E se un modello europeo dovesse risultare appetibile anche per il mercato americano che per certi versi ha standard più elevati del nostro,almeno dal punto di vista della soddisfazione del cliente,sarebbe un buon segno.
I precedenti tentativi in senso contrario per convincere gli europei ad acquistare prodotti nati per il mercato americano e rivenduti qui con un altro brand non sono stati fruttuosi.
Magari stavolta andrà meglio.
Questi pensieri se li dovrebbero fare gli americani non certo noi italiani visto che viene costruito in Italia sia l'uno che l'altro. IL segnale deve partire dall'Italia il mondo ci guarda :emoji_thinking::emoji_thinking:
 
Back
Alto