Se posso approfitterei ancora di Saturno per chiedergli come digeriscono gli americani le proposte motoristiche europee?
Immagino che anche se probabilmente i tempi in cui si metteva un V8 anche sotto al cofano delle station wagon per la famiglia agli occhi di un americano una vettura che costa 50000 dollari e monta un motore 1.3 di cilindrata (anche se con l'aggiunta del motore ibrido) faccia un certo effetto.
Anche se poi alla fine le prestazioni magari sono quelle di un 2.0 tradizionale.
A naso a me sembra un po' un azzardo proporre modelli che per prezzo e contenuti si posizionano in segmenti di mercato non proprio economici con cilindrate contenute che forse potrebbero far storcere il naso agli acquirenti americani.
Nel corso dei decenni le motorizzazioni si sono decisamente avvicinate agli standard Europei....basti pensare che fino ai primissimi anni 70 non c'erano in pratica auto con motori a 4 cilindri di produzione Americana.
Le auto con motori V8 (ovviamente esclusi i Pick-Up) sono diventate molto piu' rare.