<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti

Qui chi fa disinformazione e qualcun altro...Termini Imerese non chiude,ma produrra altro,pare componentistica per il gruppo,cio e' dovuto ai promessi finanziamenti della regione Sicilia non mantenuti,Pomigliano d'Arco fino al 2012 produce,dopo credo e spero che lo chiuderanno visto l'alto livello di assenteismo e pressapochismo e il basso livello qualitativo,il resto sono solo pippe mentali...
 
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
-
1) se non te ne fraga non rispondere alle mie osservazioni;
-
2) visto che la questione è molto vecchia, e ogni volta che si discute di fiat si fanno paragoni con questa o quell'altra marca, perchè i non fiat possono farli e io no? o si gioca secondo le stesse regole, o chi li lamenta inizi per primo a rispettarle, no?
-
3) se la conversione di uno stabilimento crea incertezze, e gliustamente, mi pare strano che siano proprio quelli che fiat non la comprano per principio a lamentarsi, non ti pare? che pretendete, di comprare toyota e lamentarvi che fiat non vende? io il mio contributo l'ho dato alla causa delle vetture prodotte in italia, che mi vengono a insegnare quelli che comprano auto straniere come si fa a sostenere uno stabilimento produttivo in italia?

Ma di cosa stai parlando!?!?! Sai che le perdite di Toyota del 2008 equivalgono al venduto del gruppo FIAT? Ti rendi conto della dimensione? TI rendi conto che Toyota non ha cassintegrato, non ha licenziato operai. non ha chiuso linee produttive, ha decapitato tutto il management a partire dal CEO, ha ridotto stipendi a tutti i dirigenti, ha preso prestiti (soldi da restituire) per sostenere le fabbriche più in sofferenza come quelle americane. In Europa hai sentito parlare di stabilimenti fermi o operai licenziati?
 
Il venduto Fiat e' di piu' della perdita Toyota,si parla di mondo non solo di Europa...chi e' che fa disinformazione??
 
Punto83 ha scritto:
Qui chi fa disinformazione e qualcun altro...Termini Imerese non chiude,ma produrra altro,pare componentistica per il gruppo,cio e' dovuto ai promessi finanziamenti della regione Sicilia non mantenuti,Pomigliano d'Arco fino al 2012 produce,dopo credo e spero che lo chiuderanno visto l'alto livello di assenteismo e pressapochismo e il basso livello qualitativo,il resto sono solo pippe mentali...

Ipotizzare che ciò che Marchionne con le sue affermazioni in realtà intenda avvertire che intende ripercorrere strade già ampiamente seguite dalla stessa FIAT nel passato non è fare disinformazione è creare le condizioni per cui i sognatori scendano dal pero e si diano da fare perché ciò non accada. Ma se preferite restate sul pero.
 
Punto83 ha scritto:
Il venduto Fiat e' di piu' della perdita Toyota,si parla di mondo non solo di Europa...chi e' che fa disinformazione??

Il venduto di FIAT (gruppo) se non ricordo male è sui due milioni di pezzi. Chiaramente la mia esagerazione serviva soltanto a stabilire un ordine di grandezza piuttosto comprensibile.
 
G5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Qui chi fa disinformazione e qualcun altro...Termini Imerese non chiude,ma produrra altro,pare componentistica per il gruppo,cio e' dovuto ai promessi finanziamenti della regione Sicilia non mantenuti,Pomigliano d'Arco fino al 2012 produce,dopo credo e spero che lo chiuderanno visto l'alto livello di assenteismo e pressapochismo e il basso livello qualitativo,il resto sono solo pippe mentali...

Ipotizzare che ciò che Marchionne con le sue affermazioni in realtà intenda avvertire che intende ripercorrere strade già ampiamente seguite dalla stessa FIAT nel passato non è fare disinformazione è creare le condizioni per cui i sognatori scendano dal pero e si diano da fare perché ciò non accada. Ma se preferite restate sul pero.

Prevedi il futuro??Marchionne non ripercorre proprio un bel niente,in questo momento la CIG e' necessaria per stare in piedi,non fa piacere a nessuno questa situazione mi pare ovvio...ma sempre meglio una CIG che essere mandati a casa...
 
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
-
1) se non te ne fraga non rispondere alle mie osservazioni;
-
2) visto che la questione è molto vecchia, e ogni volta che si discute di fiat si fanno paragoni con questa o quell'altra marca, perchè i non fiat possono farli e io no? o si gioca secondo le stesse regole, o chi li lamenta inizi per primo a rispettarle, no?
-
3) se la conversione di uno stabilimento crea incertezze, e gliustamente, mi pare strano che siano proprio quelli che fiat non la comprano per principio a lamentarsi, non ti pare? che pretendete, di comprare toyota e lamentarvi che fiat non vende? io il mio contributo l'ho dato alla causa delle vetture prodotte in italia, che mi vengono a insegnare quelli che comprano auto straniere come si fa a sostenere uno stabilimento produttivo in italia?

Allora vediamo se con calma riesco a farmi capire:

Il chi se ne frega è rivolto ai paragoni con Toyota che in questa discussione c'entrano come l'uncinetto con l'astrofisica. Non era di sicuro rivolto alle tue argomentazioni. Concedimi il lusso di poter affermare che sono una persona educata........ almeno fino a quando non mi si pestano i piedi

Il resto sono tue deduzioni sulle quali non ho argomentato.

p.s. in che misura hai dato il tuo sostegno allo stabilimeto torinese?
 
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi
 
alkiap ha scritto:
Gli interni saranno rivisti, si vocifera di un restyling per renderla simile a Bravo e Mito.
Mi unisco a quelli perplessi dal restyling esterno, anche se dalla foto di 4R non traspaiono grossi cambiamenti
guarda bene le foto. . . Si vede già che è tozza . . . :(
 
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
 
G5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Il comunicato parla di riconversione (non più produzione automobilistica) di Termini dopo il 2011, ma non di chiusura di Pomigliano, che dovrebbe avere anche una nuova linea di prodotto.

Il 2011/2012/2013 sono distanti uno sputo .. si usa il condizionale e questo dovrebbe mettere dubbi. Una azienda che ha strategia non si può permettere il condizionale quando ha una scadenza ravvicinata e trattasi di piano industriale che coinvolge il sistema Italia. Poi se credete che una linea di prodotto si costruisca dalla sera alla mattina fate voi!

Non ho mai detto che si costruisce dalla sera alla mattina: ho solo precisato che nel comunicato non si parla di chiusura di Pomigliano (e che per Termini Imerese si parla di riconversione), e che ciò è avvalorato dal fatto che si prevede di costruirvi una nuova linea di prodotto.
Poi ognuno è libero di interpretarlo come vuole, ci mancherebbe!
 
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
Anche su questo devi mettere lingua....... paxzzesco.
Se permetti sono grandicello abbastanza per DECIDERE DA ME chi reputo piacevole da leggere o meno.
G5 è una persona preparata, obiettiva e soprattutto educata.
 
ilSagittario ha scritto:
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
Anche su questo devi mettere lingua....... paxzzesco.
Se permetti sono grandicello abbastanza per DECIDERE DA ME chi reputo piacevole da leggere o meno.
G5 è una persona preparata, obiettiva e soprattutto educata.

Preparata ed obiettiva soprattutto.
 
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
-
1) se non te ne fraga non rispondere alle mie osservazioni;
-
2) visto che la questione è molto vecchia, e ogni volta che si discute di fiat si fanno paragoni con questa o quell'altra marca, perchè i non fiat possono farli e io no? o si gioca secondo le stesse regole, o chi li lamenta inizi per primo a rispettarle, no?
-
3) se la conversione di uno stabilimento crea incertezze, e gliustamente, mi pare strano che siano proprio quelli che fiat non la comprano per principio a lamentarsi, non ti pare? che pretendete, di comprare toyota e lamentarvi che fiat non vende? io il mio contributo l'ho dato alla causa delle vetture prodotte in italia, che mi vengono a insegnare quelli che comprano auto straniere come si fa a sostenere uno stabilimento produttivo in italia?

Allora vediamo se con calma riesco a farmi capire:

Il chi se ne frega è rivolto ai paragoni con Toyota che in questa discussione c'entrano come l'uncinetto con l'astrofisica. Non era di sicuro rivolto alle tue argomentazioni. Concedimi il lusso di poter affermare che sono una persona educata........ almeno fino a quando non mi si pestano i piedi

Il resto sono tue deduzioni sulle quali non ho argomentato.

p.s. in che misura hai dato il tuo sostegno allo stabilimeto torinese?
-
in casa abbiamo una stilo, una croma, una sedici, una panda, una seicento, una gpunto, abbiamo avuto recentemente una marea e un'altra panda.
-
di sicuro un contributo maggiore di chi compra toyota e piange i posti di lavoro persi
 
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
Anche su questo devi mettere lingua....... paxzzesco.
Se permetti sono grandicello abbastanza per DECIDERE DA ME chi reputo piacevole da leggere o meno.
G5 è una persona preparata, obiettiva e soprattutto educata.

Preparata ed obiettiva soprattutto.
Come ti fa piacere.. per me è uguale
 
Back
Alto