<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti

G5 ha scritto:
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
Anche su questo devi mettere lingua....... paxzzesco.
Se permetti sono grandicello abbastanza per DECIDERE DA ME chi reputo piacevole da leggere o meno.
G5 è una persona preparata, obiettiva e soprattutto educata.

Preparata ed obiettiva soprattutto.

Scendete dal pero.

Vuoi salirci tu?
O vogliamo continuare a far passare il messaggio che la brava e onesta toyota non è ricorsa alla cassa integrazione potendolo pure fare?
 
Harada, resta in tema. Avete voluto parlare di Toyota per non parlare di FIAT e di Marchionne. Ricorrete alla denigrazione quando non avete altro da dire. Invece dovreste informarvi un po' meglio sugli sviluppi industriali che si hanno in Italia quando si inizia a parlare di trasformazioni delle produzioni per stabilimenti che storicamente producono un determinato prodotto. Credo non esista esempio di stabilimento che è stato capace di convertire la produzione perché anche nel caso in cui le cose andassero per il meglio è dimostrato che una struttura pensata per realizzare HIFI (è un esempio) diventa improvvisamente inadeguata quando realizza frigoriferi o lampadine! Se non vedete questo e non conoscete la realtà del nostro mondo significa che il pero è il vostro posto. Con voi nessuna critica (ovvero possibilità di ragionamento) è ammessa. Ma queste sono parole buttate al vento che ho già scritto decine di volte. Questo è uno dei peggiori forum di 4R quanto a ospitalità e volontà di discutere.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....
-
per trovare il dato ufficiale sulla produzione non è stato sufficiente fare così.
-
sai quanti scrivono corbellerie su internet.....
.

....anche sul sito "ufficiale" ?....allora anche su "fiat Gruop" diranno corbellerie ?....
-
perchè, ci sono i dati della cig e dei licenziamenti?

....li trovi sutti i giorni sui giornali.....per esempio sul Giornale di oggi, pag 13, è scritto che Fiat ha il 25% dell'organico in cassa integrazione...

AH SIIIII ??? Beati loro, gli altri stanno FALLENDO ! :lol: :lol: :lol: :lol: [/quote]

Non devi gioire troppo, FIAT ci è passata vicina da poco e dato il pesante debito che si trascina dietro non è ancora arrivata in un porto sicuro. A peggiorare le cose ci potrebbe anche essere l'accordo con l'americana, anche lei piena di debiti. Il problema dell'accordo oltre oceano sta' nel fatto che se gli americani si riprendono come pare e continuano a schifare le piccole come fanno ora voglio vedere cosa gli vendiamo. Sia chiaro e lo scrivo inequivocabilmente che io sarei e sarò contento se FIAT attraverso l'accordo con Chrysler risolverà i suoi problemi e ridurrà i suoi debiti. Detto questo posso permettermi di valutare che come disse Piech due malati non fanno uno sano?
 
G5 ha scritto:
Harada, resta in tema. Avete voluto parlare di Toyota per non parlare di FIAT e di Marchionne. Ricorrete alla denigrazione quando non avete altro da dire. Invece dovreste informarvi un po' meglio sugli sviluppi industriali che si hanno in Italia quando si inizia a parlare di trasformazioni delle produzioni per stabilimenti che storicamente producono un determinato prodotto. Credo non esista esempio di stabilimento che è stato capace di convertire la produzione perché anche nel caso in cui le cose andassero per il meglio è dimostrato che una struttura pensata per realizzare HIFI (è un esempio) diventa improvvisamente inadeguata quando realizza frigoriferi o lampadine! Se non vedete questo e non conoscete la realtà del nostro mondo significa che il pero è il vostro posto. Con voi nessuna critica (ovvero possibilità di ragionamento) è ammessa. Ma queste sono parole buttate al vento che ho già scritto decine di volte. Questo è uno dei peggiori forum di 4R quanto a ospitalità e volontà di discutere.

......non si può discutere per il deserto nelle teste dei fiattari di informazioni che vada al di là del colore degli specchi retrovisori.....non hanno nessuna conoscenza di carattere finanziario, non hanno capacità critiche, non parliamo dell'obiettività, del tutto assente....impera la politica dello struzzo: la testa sotto la sabbia.....e avanti al buio al grido di "viva il parrocooooo", ops, Marpionneeeee...
 
sitorno ha scritto:
G5 ha scritto:
Harada, resta in tema. Avete voluto parlare di Toyota per non parlare di FIAT e di Marchionne. Ricorrete alla denigrazione quando non avete altro da dire. Invece dovreste informarvi un po' meglio sugli sviluppi industriali che si hanno in Italia quando si inizia a parlare di trasformazioni delle produzioni per stabilimenti che storicamente producono un determinato prodotto. Credo non esista esempio di stabilimento che è stato capace di convertire la produzione perché anche nel caso in cui le cose andassero per il meglio è dimostrato che una struttura pensata per realizzare HIFI (è un esempio) diventa improvvisamente inadeguata quando realizza frigoriferi o lampadine! Se non vedete questo e non conoscete la realtà del nostro mondo significa che il pero è il vostro posto. Con voi nessuna critica (ovvero possibilità di ragionamento) è ammessa. Ma queste sono parole buttate al vento che ho già scritto decine di volte. Questo è uno dei peggiori forum di 4R quanto a ospitalità e volontà di discutere.

......non si può discutere per il deserto nelle teste dei fiattari di informazioni che vada al di là del colore degli specchi retrovisori.....non hanno nessuna conoscenza di carattere finanziario, non hanno capacità critiche, non parliamo dell'obiettività, del tutto assente....impera la politica dello struzzo: la testa sotto la sabbia.....e avanti al buio al grido di "viva il parrocooooo", ops, Marpionneeeee...

La politica dello struzzo ??? La testa sotto la sabbia ???

Adesso te la spiego esattamente, perché secondo me tu non la conosci.

Per evitare malintesi, farò un esempio.

Bene, sei pronto ..... allora ripensa a quando hai comperato la tua auto,

tu sei entrato nel concessionario, hai messo la testa sotto la sabbia e come accade per lo struzzo hai lasciato al vento il poderoso regale fondo schiena. Il concessionario, non ha aspettato che tu potessi, la sotto fare lavorare le meningi e magari cambiare idea, ma in men che non si dica, ZZIPPPPP e ZAAAKKKKK ......

DOLORREREEEEEEE ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S. ma è vero che con quello che hai dovuto sopportare, ti ha rifilato una semplice lupo ??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
G5 ha scritto:
Harada, resta in tema. Avete voluto parlare di Toyota per non parlare di FIAT e di Marchionne. Ricorrete alla denigrazione quando non avete altro da dire. Invece dovreste informarvi un po' meglio sugli sviluppi industriali che si hanno in Italia quando si inizia a parlare di trasformazioni delle produzioni per stabilimenti che storicamente producono un determinato prodotto. Credo non esista esempio di stabilimento che è stato capace di convertire la produzione perché anche nel caso in cui le cose andassero per il meglio è dimostrato che una struttura pensata per realizzare HIFI (è un esempio) diventa improvvisamente inadeguata quando realizza frigoriferi o lampadine! Se non vedete questo e non conoscete la realtà del nostro mondo significa che il pero è il vostro posto. Con voi nessuna critica (ovvero possibilità di ragionamento) è ammessa. Ma queste sono parole buttate al vento che ho già scritto decine di volte. Questo è uno dei peggiori forum di 4R quanto a ospitalità e volontà di discutere.

No no..mio caro.
In tema ci devi restare tu spiegandoci perchè Toyota non è ricorsa alla cassa integrazione.
Assodiamo questo fatto e poi ti concedo tutte le osservazioni che vuoi sulle difficoltà di una trasformazione industriale.

Attento a come approcci a quest'area..potresti ritrovarti alleato di vera feccia umana che non cerca altro che aumentare la propria quota. Stile colonia di batteri.
 
G5 ha scritto:
Invece dovreste informarvi un po' meglio sugli sviluppi industriali che si hanno in Italia quando si inizia a parlare di trasformazioni delle produzioni per stabilimenti che storicamente producono un determinato prodotto. Credo non esista esempio di stabilimento che è stato capace di convertire la produzione perché anche nel caso in cui le cose andassero per il meglio è dimostrato che una struttura pensata per realizzare HIFI (è un esempio) diventa improvvisamente inadeguata quando realizza frigoriferi o lampadine! Se non vedete questo e non conoscete la realtà del nostro mondo significa che il pero è il vostro posto.

Andando al sodo, non credi che se dopo la rivoluzione industriale di fine 800, tutti l'avessero pensata come te oggi avremmo il deserto ? Quanti centinaia di cambiamenti sono avvenuti da allora e a volte nella stessa fabbrica ?

Ma che cavolo mi vieni a raccontare, ma se il mondo è pieno di riconversioni industriali riuscite perfettamente.

Quelle andate male sono andate male per errori gestionali, non certo per l'incapacità dell'essere umano di adattarsi alla nuova produzione.

Certo che se poi ci verrai, sicuramente, a spiegare che tu intendevi dire che una fabbrica di pasta e fagioli in scatola non può riconvertirsi velocemente e con scarsi investimenti in una fabbrica di microprocessori all'Arseniuro di Gallio, potrei anche essere d'accordo.
 
La politica dello struzzo ??? La testa sotto la sabbia ???

Adesso te la spiego esattamente, perché secondo me tu non la conosci.

Per evitare malintesi, farò un esempio.

tu sei entrato nel concessionario, hai messo la testa sotto la sabbia e come accade per lo struzzo hai lasciato al vento il poderoso regale fondo schiena. Il concessionario, non ha aspettato che tu potessi, la sotto fare lavorare le meningi e magari cambiare idea, ma in men che non si dica, ZZIPPPPP e ZAAAKKKKK ......

DOLORREREEEEEEE ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S. ma è vero che con quello che hai dovuto sopportare, ti ha rifilato una semplice lupo ??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

...... no mi ha rifilato un poderosa Subaru Outback 3000....la lupo del 2001, chissà come mai tra le utilitarie pari epoca e quotata anche il doppio, la usiamo io e mia moglie per andare al supermercato.....
....continua a tenere la testa sotto la sabbia, non guardare i bilanci , oddio che schifo tutti quei numeri , non leggere i giornali, economici, continua a gridare: viva il parroco, ops Marpionne....vedrai che sorprese ti rifilerà....ti manderà una cartolina da Ginevra....e tu andrai in vacanza a Pomigliano, zona nel frattempo resa silenziosa....
 
sitorno ha scritto:
La politica dello struzzo ??? La testa sotto la sabbia ???

Adesso te la spiego esattamente, perché secondo me tu non la conosci.

Per evitare malintesi, farò un esempio.

tu sei entrato nel concessionario, hai messo la testa sotto la sabbia e come accade per lo struzzo hai lasciato al vento il poderoso regale fondo schiena. Il concessionario, non ha aspettato che tu potessi, la sotto fare lavorare le meningi e magari cambiare idea, ma in men che non si dica, ZZIPPPPP e ZAAAKKKKK ......

DOLORREREEEEEEE ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S. ma è vero che con quello che hai dovuto sopportare, ti ha rifilato una semplice lupo ??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

...... no mi ha rifilato un poderosa Subaru Outback 3000....la lupo del 2001, chissà come mai tra le utilitarie pari epoca e quotata anche il doppio, la usiamo io e mia moglie per andare al supermercato.....
....continua a tenere la testa sotto la sabbia, non guardare i bilanci , oddio che schifo tutti quei numeri , non leggere i giornali, economici, continua a gridare: viva il parroco, ops Marpionne....vedrai che sorprese ti rifilerà....ti manderà una cartolina da Ginevra....e tu andrai in vacanza a Pomigliano, zona nel frattempo resa silenziosa....

Caro Sitorno, da oggi sei quasi mio amico, hai dato a quella macchinetta la giusta destinazione, carrello della spesa. Però, puoi ancora migliorare, magari sostituendola con una favolosa city car FIAT, allora diventeresti il mio migliore amico. 8) 8) 8) ;) ;) ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
Caro Sitorno, da oggi sei quasi mio amico, hai dato a quella macchinetta la giusta destinazione, carrello della spesa. Però, puoi ancora migliorare, magari sostituendola con una favolosa city car FIAT, allora diventeresti il mio migliore amico. 8) 8) 8) ;) ;) ;)

....la Golf è un "pacco", la Lupo è una macchinetta, la Outback è un cesso....
....viva il parroco, viva la Fiat, viva Marpionne, viva i debiti.....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
Caro Sitorno, da oggi sei quasi mio amico, hai dato a quella macchinetta la giusta destinazione, carrello della spesa. Però, puoi ancora migliorare, magari sostituendola con una favolosa city car FIAT, allora diventeresti il mio migliore amico. 8) 8) 8) ;) ;) ;)

....la Golf è un "pacco", la Lupo è una macchinetta, la Outback è un cesso....
....viva il parroco, viva la Fiat, viva Marpionne, viva i debiti.....

Beh, sulla Subaru, non mi sono ancora espresso, anzì, non sapevo nemmeno esistesse, sai io non vedo oltre l'orizzonte FIAT ! :D

In ogni caso, mi sono documentato, adesso che so cos'è, ma non avendola ancora provata, per ora ti dico che mi sembra un buon furgoncino. Poi quando avrò il piacere, ti darò un giudizio più appropriato. 8) 8) 8) :D :D :D

P.S. per curiosità, ma non avevi detto che andavi in montagna e per un po' avremmo avuto il disPIACERE di non leggerti ?? :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
Caro Sitorno, da oggi sei quasi mio amico, hai dato a quella macchinetta la giusta destinazione, carrello della spesa. Però, puoi ancora migliorare, magari sostituendola con una favolosa city car FIAT, allora diventeresti il mio migliore amico. 8) 8) 8) ;) ;) ;)

....la Golf è un "pacco", la Lupo è una macchinetta, la Outback è un cesso....
....viva il parroco, viva la Fiat, viva Marpionne, viva i debiti.....

Beh, sulla Subaru, non mi sono ancora espresso, anzì, non sapevo nemmeno esistesse, sai io non vedo oltre l'orizzonte FIAT ! :D

In ogni caso, mi sono documentato, adesso che so cos'è, ma non avendola ancora provata, per ora ti dico che mi sembra un buon furgoncino. Poi quando avrò il piacere, ti darò un giudizio più appropriato. 8) 8) 8) :D :D :D

P.S. per curiosità, ma non avevi detto che andavi in montagna e per un po' avremmo avuto il disPIACERE di non leggerti ?? :twisted:

...vado in montagna, come ho scritto, dopo il voto.....mi dai tu la deroga per votare oggi ?....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
Caro Sitorno, da oggi sei quasi mio amico, hai dato a quella macchinetta la giusta destinazione, carrello della spesa. Però, puoi ancora migliorare, magari sostituendola con una favolosa city car FIAT, allora diventeresti il mio migliore amico. 8) 8) 8) ;) ;) ;)

....la Golf è un "pacco", la Lupo è una macchinetta, la Outback è un cesso....
....viva il parroco, viva la Fiat, viva Marpionne, viva i debiti.....

Beh, sulla Subaru, non mi sono ancora espresso, anzì, non sapevo nemmeno esistesse, sai io non vedo oltre l'orizzonte FIAT ! :D

In ogni caso, mi sono documentato, adesso che so cos'è, ma non avendola ancora provata, per ora ti dico che mi sembra un buon furgoncino. Poi quando avrò il piacere, ti darò un giudizio più appropriato. 8) 8) 8) :D :D :D

P.S. per curiosità, ma non avevi detto che andavi in montagna e per un po' avremmo avuto il disPIACERE di non leggerti ?? :twisted:

...vado in montagna, come ho scritto, dopo il voto.....mi dai tu la deroga per votare oggi ?....

Non ti preoccupare, voterò io per te, lasciami la scheda, la carta d'identità e dimmi cosa devo votare, stai tranquillo, fidati. :twisted:
 
Harada, non intendo seguirvi nel fuori tema. Volete parlare di toyota? Fatelo nel luogo opportuno. Qui si discute d'altro se non erro e siete stati voi a divagare, non io!
 
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
-
1) se non te ne fraga non rispondere alle mie osservazioni;
-
2) visto che la questione è molto vecchia, e ogni volta che si discute di fiat si fanno paragoni con questa o quell'altra marca, perchè i non fiat possono farli e io no? o si gioca secondo le stesse regole, o chi li lamenta inizi per primo a rispettarle, no?
-
3) se la conversione di uno stabilimento crea incertezze, e gliustamente, mi pare strano che siano proprio quelli che fiat non la comprano per principio a lamentarsi, non ti pare? che pretendete, di comprare toyota e lamentarvi che fiat non vende? io il mio contributo l'ho dato alla causa delle vetture prodotte in italia, che mi vengono a insegnare quelli che comprano auto straniere come si fa a sostenere uno stabilimento produttivo in italia?

Allora vediamo se con calma riesco a farmi capire:

Il chi se ne frega è rivolto ai paragoni con Toyota che in questa discussione c'entrano come l'uncinetto con l'astrofisica. Non era di sicuro rivolto alle tue argomentazioni. Concedimi il lusso di poter affermare che sono una persona educata........ almeno fino a quando non mi si pestano i piedi

Il resto sono tue deduzioni sulle quali non ho argomentato.

p.s. in che misura hai dato il tuo sostegno allo stabilimeto torinese?
-
in casa abbiamo una stilo, una croma, una sedici, una panda, una seicento, una gpunto, abbiamo avuto recentemente una marea e un'altra panda.
-
di sicuro un contributo maggiore di chi compra toyota e piange i posti di lavoro persi
Lascia perdere la famiglia...... se tu che su questo forum sta dicendo che ci sono persone che non "avrebbero" il diritto di parlare stante il fatto che non hanno acquistato Fiat.
TU quante vetture del gruppo Fiat hai acquistato NUOVE?
Auspico una risposta sincera.
 
Back
Alto