G5 ha scritto:harada31 ha scritto:ilSagittario ha scritto:Anche su questo devi mettere lingua....... paxzzesco.harada31 ha scritto:ilSagittario ha scritto::thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventiG5 ha scritto:tvrgb ha scritto:-tvrgb ha scritto:G5 ha scritto:tvrgb ha scritto:-G5 ha scritto:autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....
Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
Se permetti sono grandicello abbastanza per DECIDERE DA ME chi reputo piacevole da leggere o meno.
G5 è una persona preparata, obiettiva e soprattutto educata.
Preparata ed obiettiva soprattutto.
Scendete dal pero.
Vuoi salirci tu?
O vogliamo continuare a far passare il messaggio che la brava e onesta toyota non è ricorsa alla cassa integrazione potendolo pure fare?