<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti

[/quote]

Ma di cosa stai parlando!?!?! Sai che le perdite di Toyota del 2008 equivalgono al venduto del gruppo FIAT? Ti rendi conto della dimensione? TI rendi conto che Toyota non ha cassintegrato, non ha licenziato operai. non ha chiuso linee produttive, ha decapitato tutto il management a partire dal CEO, ha ridotto stipendi a tutti i dirigenti, ha preso prestiti (soldi da restituire) per sostenere le fabbriche più in sofferenza come quelle americane. In Europa hai sentito parlare di stabilimenti fermi o operai licenziati?[/quote]
-
finora a parte la cassa integrazione, che stranamente qualcuno non riconosce come a favore della classe operaia, è vero, c'è stata. e ci sono state anche previsioni di chiusura in parecchi stabilimenti europei (non solo fiat).
-
non c'è stato niente per toyota? meglio per gli operai toyota, ma se con il 1.3 milioni di pezzi in meno solo quest'anno, e, stranamente, nessun forecast ufficiale sul 2010 sui dati di vendita, come faranno a mantenere in piedi un apparato produttivo con quasi due milioni di pezzi in meno (prima previsione per la prossima trimestrale) su 8 milioni di produzione? a forza di prestiti? speriamo, ma ho, permetti, qualche dubbio
-
hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?
 
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
:thumbup: G5 è sempre un piacere leggere i tuoi interventi

Soprattutto quando tratta la C.I.G. come un rimedio di natura aziendale piuttosto che uno strumento legislativo di un determinato ordinamento legislativo.
Sissi..è proprio un piacere leggerti.
Anche su questo devi mettere lingua....... paxzzesco.
Se permetti sono grandicello abbastanza per DECIDERE DA ME chi reputo piacevole da leggere o meno.
G5 è una persona preparata, obiettiva e soprattutto educata.

Preparata ed obiettiva soprattutto.

Scendete dal pero.
 
tvrgb ha scritto:
Ma di cosa stai parlando!?!?! Sai che le perdite di Toyota del 2008 equivalgono al venduto del gruppo FIAT? Ti rendi conto della dimensione? TI rendi conto che Toyota non ha cassintegrato, non ha licenziato operai. non ha chiuso linee produttive, ha decapitato tutto il management a partire dal CEO, ha ridotto stipendi a tutti i dirigenti, ha preso prestiti (soldi da restituire) per sostenere le fabbriche più in sofferenza come quelle americane. In Europa hai sentito parlare di stabilimenti fermi o operai licenziati?
-
finora a parte la cassa integrazione, che stranamente qualcuno non riconosce come a favore della classe operaia, è vero, c'è stata. e ci sono state anche previsioni di chiusura in parecchi stabilimenti europei (non solo fiat).
-
non c'è stato niente per toyota? meglio per gli operai toyota, ma se con il 1.3 milioni di pezzi in meno solo quest'anno, e, stranamente, nessun forecast ufficiale sul 2010 sui dati di vendita, come faranno a mantenere in piedi un apparato produttivo con quasi due milioni di pezzi in meno (prima previsione per la prossima trimestrale) su 8 milioni di produzione? a forza di prestiti? speriamo, ma ho, permetti, qualche dubbio
-
hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?[/quote]][/quote]

C'erano dati su Autoblog e vari comunicati stampa di Toyota

Riguardo alle numerose auto FIAT che hai in garage non mi sento certo di criticarti, avete fatto le vostre scelte. Semmai preferisco pensare che l'economia non è FIAT e quindi comunque la si sostenga va bene. I migliori restano a galla ed i peggiori sono destinati a sparire. Personalmente riconosco gli enormi progressi fatti da FIAT in questi ultimi anni e non escludo assolutamente di poterla comprare in futuro se avrà ciò che cerco.
 
G5 ha scritto:

Ma di cosa stai parlando!?!?! Sai che le perdite di Toyota del 2008 equivalgono al venduto del gruppo FIAT? Ti rendi conto della dimensione? TI rendi conto che Toyota non ha cassintegrato, non ha licenziato operai. non ha chiuso linee produttive, ha decapitato tutto il management a partire dal CEO, ha ridotto stipendi a tutti i dirigenti, ha preso prestiti (soldi da restituire) per sostenere le fabbriche più in sofferenza come quelle americane. In Europa hai sentito parlare di stabilimenti fermi o operai licenziati?
-
finora a parte la cassa integrazione, che stranamente qualcuno non riconosce come a favore della classe operaia, è vero, c'è stata. e ci sono state anche previsioni di chiusura in parecchi stabilimenti europei (non solo fiat).
-
non c'è stato niente per toyota? meglio per gli operai toyota, ma se con il 1.3 milioni di pezzi in meno solo quest'anno, e, stranamente, nessun forecast ufficiale sul 2010 sui dati di vendita, come faranno a mantenere in piedi un apparato produttivo con quasi due milioni di pezzi in meno (prima previsione per la prossima trimestrale) su 8 milioni di produzione? a forza di prestiti? speriamo, ma ho, permetti, qualche dubbio
-
hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?[/quote]

C'erano dati su Autoblog e vari comunicati stampa di Toyota[/quote]
-
preciso, l'ultima era una domanda e non una provocazione.
 
[/quote]

Scendete dal pero.[/quote]
-
me la permetti una mia piccola osservazione?
-
senza negare niente a proposito di fiat, ma tu credi che con questa crisi, che non è certo se mai finirà, con quasi 2 milioni di pezzi in meno su 8 (mica 2 su 18), anche toyota non inizierà a rivedere il tutto? il forecast 2010 è stato ufficialmente non pubblicato, mica lo avranno fatto per dare ragione a me, vero?
-
 

Scendete dal pero.[/quote]
-
me la permetti una mia piccola osservazione?
-
senza negare niente a proposito di fiat, ma tu credi che con questa crisi, che non è certo se mai finirà, con quasi 2 milioni di pezzi in meno su 8 (mica 2 su 18), anche toyota non inizierà a rivedere il tutto? il forecast 2010 è stato ufficialmente non pubblicato, mica lo avranno fatto per dare ragione a me, vero?
-
[/quote]

Toyota ha e avrà le sue grane e cercherà di risolverle come chiunque altro si trovi ad affrontare una crisi. Non capisco però perché si debba spostare la discussione sui problemi di Toyota quando abbiamo Marchionne che dicendo apparentemente poco ha detto moltissimo. In realtà non sanno che pesci pigliare se pantalone non sgancia copiosamente a pioggia i suoi denari. Questo è il punto della discussione .. se poi Toyota, Opel, VW o qualunque altra stesse anche peggio non è argomento di discussione. Non capisco perchè ci si debba sempre nascondere dietro ad un foglio di carta messo di taglio.
 
tvrgb ha scritto:
[

p.s. in che misura hai dato il tuo sostegno allo stabilimeto torinese?
-
in casa abbiamo una stilo, una croma, una sedici, una panda, una seicento, una gpunto, abbiamo avuto recentemente una marea e un'altra panda.
[/quote]

....è una famiglia "allargata" ? quante mogli ?.....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
[

p.s. in che misura hai dato il tuo sostegno allo stabilimeto torinese?
-
in casa abbiamo una stilo, una croma, una sedici, una panda, una seicento, una gpunto, abbiamo avuto recentemente una marea e un'altra panda.

....è una famiglia "allargata" ? quante mogli ?.....
[/quote]
-
fatti gli affari tuoi
 

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?[/quote]

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....
 
sitorno ha scritto:

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....[/quote]
-
per trovare il dato ufficiale sulla produzione non è stato sufficiente fare così.
-
sai quanti scrivono corbellerie su internet......
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....
-
per trovare il dato ufficiale sulla produzione non è stato sufficiente fare così.
-
sai quanti scrivono corbellerie su internet.....
.[/quote]

....anche sul sito "ufficiale" ?....allora anche su "fiat Gruop" diranno corbellerie ?....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....
-
per trovare il dato ufficiale sulla produzione non è stato sufficiente fare così.
-
sai quanti scrivono corbellerie su internet.....
.

....anche sul sito "ufficiale" ?....allora anche su "fiat Gruop" diranno corbellerie ?....

[/quote]
-
perchè, ci sono i dati della cig e dei licenziamenti?
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....
-
per trovare il dato ufficiale sulla produzione non è stato sufficiente fare così.
-
sai quanti scrivono corbellerie su internet.....
.

....anche sul sito "ufficiale" ?....allora anche su "fiat Gruop" diranno corbellerie ?....
-
perchè, ci sono i dati della cig e dei licenziamenti?[/quote]

....li trovi sutti i giorni sui giornali.....per esempio sul Giornale di oggi, pag 13, è scritto che Fiat ha il 25% dell'organico in cassa integrazione...
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:

hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?

...io non capisco queste cose....sei in internet....ricerca "toyota" e il cumputer ti dice anche il nome del custode.....
-
per trovare il dato ufficiale sulla produzione non è stato sufficiente fare così.
-
sai quanti scrivono corbellerie su internet.....
.

....anche sul sito "ufficiale" ?....allora anche su "fiat Gruop" diranno corbellerie ?....
-
perchè, ci sono i dati della cig e dei licenziamenti?

....li trovi sutti i giorni sui giornali.....per esempio sul Giornale di oggi, pag 13, è scritto che Fiat ha il 25% dell'organico in cassa integrazione...[/quote]

AH SIIIII ??? Beati loro, gli altri stanno FALLENDO ! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto