[/quote]
Ma di cosa stai parlando!?!?! Sai che le perdite di Toyota del 2008 equivalgono al venduto del gruppo FIAT? Ti rendi conto della dimensione? TI rendi conto che Toyota non ha cassintegrato, non ha licenziato operai. non ha chiuso linee produttive, ha decapitato tutto il management a partire dal CEO, ha ridotto stipendi a tutti i dirigenti, ha preso prestiti (soldi da restituire) per sostenere le fabbriche più in sofferenza come quelle americane. In Europa hai sentito parlare di stabilimenti fermi o operai licenziati?[/quote]
-
finora a parte la cassa integrazione, che stranamente qualcuno non riconosce come a favore della classe operaia, è vero, c'è stata. e ci sono state anche previsioni di chiusura in parecchi stabilimenti europei (non solo fiat).
-
non c'è stato niente per toyota? meglio per gli operai toyota, ma se con il 1.3 milioni di pezzi in meno solo quest'anno, e, stranamente, nessun forecast ufficiale sul 2010 sui dati di vendita, come faranno a mantenere in piedi un apparato produttivo con quasi due milioni di pezzi in meno (prima previsione per la prossima trimestrale) su 8 milioni di produzione? a forza di prestiti? speriamo, ma ho, permetti, qualche dubbio
-
hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?
Ma di cosa stai parlando!?!?! Sai che le perdite di Toyota del 2008 equivalgono al venduto del gruppo FIAT? Ti rendi conto della dimensione? TI rendi conto che Toyota non ha cassintegrato, non ha licenziato operai. non ha chiuso linee produttive, ha decapitato tutto il management a partire dal CEO, ha ridotto stipendi a tutti i dirigenti, ha preso prestiti (soldi da restituire) per sostenere le fabbriche più in sofferenza come quelle americane. In Europa hai sentito parlare di stabilimenti fermi o operai licenziati?[/quote]
-
finora a parte la cassa integrazione, che stranamente qualcuno non riconosce come a favore della classe operaia, è vero, c'è stata. e ci sono state anche previsioni di chiusura in parecchi stabilimenti europei (non solo fiat).
-
non c'è stato niente per toyota? meglio per gli operai toyota, ma se con il 1.3 milioni di pezzi in meno solo quest'anno, e, stranamente, nessun forecast ufficiale sul 2010 sui dati di vendita, come faranno a mantenere in piedi un apparato produttivo con quasi due milioni di pezzi in meno (prima previsione per la prossima trimestrale) su 8 milioni di produzione? a forza di prestiti? speriamo, ma ho, permetti, qualche dubbio
-
hai un dato ufficiale sugli stabilimenti toyota?