ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....
Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
-
1) se non te ne fraga non rispondere alle mie osservazioni;
-
2) visto che la questione è molto vecchia, e ogni volta che si discute di fiat si fanno paragoni con questa o quell'altra marca, perchè i non fiat possono farli e io no? o si gioca secondo le stesse regole, o chi li lamenta inizi per primo a rispettarle, no?
-
3) se la conversione di uno stabilimento crea incertezze, e gliustamente, mi pare strano che siano proprio quelli che fiat non la comprano per principio a lamentarsi, non ti pare? che pretendete, di comprare toyota e lamentarvi che fiat non vende? io il mio contributo l'ho dato alla causa delle vetture prodotte in italia, che mi vengono a insegnare quelli che comprano auto straniere come si fa a sostenere uno stabilimento produttivo in italia?