<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti

autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
 
arhat ha scritto:
che tradotto sighifica Termini Imerese chiude nel 2011, Pomigliano pure, ma ora non è il momento di paventarlo.

Ho capito bene ?

Non ti avevo letto ma come ormai sovente vediamo una realtà molto simile.
 
stratoszero ha scritto:
arhat ha scritto:
che tradotto sighifica Termini Imerese chiude nel 2011, Pomigliano pure, ma ora non è il momento di paventarlo.

Ho capito bene ?

Il comunicato parla di riconversione (non più produzione automobilistica) di Termini dopo il 2011, ma non di chiusura di Pomigliano, che dovrebbe avere anche una nuova linea di prodotto.

Il 2011/2012/2013 sono distanti uno sputo .. si usa il condizionale e questo dovrebbe mettere dubbi. Una azienda che ha strategia non si può permettere il condizionale quando ha una scadenza ravvicinata e trattasi di piano industriale che coinvolge il sistema Italia. Poi se credete che una linea di prodotto si costruisca dalla sera alla mattina fate voi!
 
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....
 
G5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
arhat ha scritto:
che tradotto sighifica Termini Imerese chiude nel 2011, Pomigliano pure, ma ora non è il momento di paventarlo.

Ho capito bene ?

Il comunicato parla di riconversione (non più produzione automobilistica) di Termini dopo il 2011, ma non di chiusura di Pomigliano, che dovrebbe avere anche una nuova linea di prodotto.

Il 2011/2012/2013 sono distanti uno sputo .. si usa il condizionale e questo dovrebbe mettere dubbi. Una azienda che ha strategia non si può permettere il condizionale quando ha una scadenza ravvicinata e trattasi di piano industriale che coinvolge il sistema Italia. Poi se credete che una linea di prodotto si costruisca dalla sera alla mattina fate voi!

....Marchionne ha dichiarato esplicitamente che fare previsioni per gli sviluppi sul lungo termine, in questo momento critico per il settore, è molto difficile.

I piani Fiat, tutto sommato, sono stati apprezzati da CGIL, CISL e Governo: ?Non possiamo mettere in conto di depotenziare gli stabilimenti del meridione, in particolare di Napoli e Palermo, ma ognuno deve fare la sua parte creando le premesse per una discussione responsabile. Avevamo sperato molto in un accordo Fiat-Opel. È chiaro che dobbiamo affrontare sfide inedite per il settore auto?, ha dichiarato Bonanni, leader CISL.

Più cauto Epifani, CGIL: ?Marchionne ha fatto una fotografia onesta delle difficoltà, ma ha delineato solo un quadro a breve termine che si ferma al 2010-2011 e su alcuni nodi, come Termini Imerese, è stato troppo generico. Per questo servono rassicurazioni sul futuro?.


Sei riuscito ad essere più critico anche di Epifani, uno abituato ad alzarsi dai tavoli e mollare le trattative. Il che è tutto dire.
Complimenti.
Si vede che non rivesti alcun ruolo nella vicenda.
 
Infatti non avere niente a che fare mi permette di dire quello che gli attori non possono dire per non essere bruciati vivi sulla pubblica piazza. Inoltre, un conto è parlare politichese ed un conto è fare SINTESI.
 
Ricorda poi ciò che è successo in passato per vedere il futuro .... anche e proprio di quegli stabilimenti.
 
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
 
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.

....è così....vedrai se non và a finire per Pomigliano come per l'Alitalia....sette anni di cassa integrazione e...tutti a casa a raccogliere pomodori....tanto paga Pantalone....e poi ci si lamenta che le tasse in Italia sono alte....
 
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso un paio di milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi?
-
di sciocchezze mi pare di non averne lette, se non le tue che neghi la realtà, a te non ti cinquestellizza nessuno?
 
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
 
Beh, intanto beccatevi questo sul mercato USA:

USA, nuovo calo delle vendite per Toyota e Honda
Pubblicato da Roberto in Azioni Estere.
Giovedì, 11 Giugno 2009.

toyota Stando a quanto rivela Bloomberg, Toyota e Honda - due delle principali case automobilistiche giapponesi - avrebbero chiuso il mese di maggio con un declino delle vendite superiore al 40% rispetto a quanto conseguito durante lo stesso mese dello scorso anno. La quota di mercato statunitense delle due compagnie si riduce per la prima volta nel 2009.
 
Back
Alto