kanarino ha scritto:si ma basta che poi non si prende meriti che non ha...arhat ha scritto:il governo non ha paura di nessuno.
Anche tu sei diventato "nuovo" e senza stelle?
ADMIN, che succede???
kanarino ha scritto:si ma basta che poi non si prende meriti che non ha...arhat ha scritto:il governo non ha paura di nessuno.
stratoszero ha scritto:kanarino ha scritto:si ma basta che poi non si prende meriti che non ha...arhat ha scritto:il governo non ha paura di nessuno.
Anche tu sei diventato "nuovo" e senza stelle?
ADMIN, che succede???![]()
autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
arhat ha scritto:che tradotto sighifica Termini Imerese chiude nel 2011, Pomigliano pure, ma ora non è il momento di paventarlo.
Ho capito bene ?
stratoszero ha scritto:arhat ha scritto:che tradotto sighifica Termini Imerese chiude nel 2011, Pomigliano pure, ma ora non è il momento di paventarlo.
Ho capito bene ?
Il comunicato parla di riconversione (non più produzione automobilistica) di Termini dopo il 2011, ma non di chiusura di Pomigliano, che dovrebbe avere anche una nuova linea di prodotto.
-G5 ha scritto:autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
G5 ha scritto:stratoszero ha scritto:arhat ha scritto:che tradotto sighifica Termini Imerese chiude nel 2011, Pomigliano pure, ma ora non è il momento di paventarlo.
Ho capito bene ?
Il comunicato parla di riconversione (non più produzione automobilistica) di Termini dopo il 2011, ma non di chiusura di Pomigliano, che dovrebbe avere anche una nuova linea di prodotto.
Il 2011/2012/2013 sono distanti uno sputo .. si usa il condizionale e questo dovrebbe mettere dubbi. Una azienda che ha strategia non si può permettere il condizionale quando ha una scadenza ravvicinata e trattasi di piano industriale che coinvolge il sistema Italia. Poi se credete che una linea di prodotto si costruisca dalla sera alla mattina fate voi!
tvrgb ha scritto:-G5 ha scritto:autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....
G5 ha scritto:autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-G5 ha scritto:tvrgb ha scritto:-G5 ha scritto:autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....
Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-tvrgb ha scritto:G5 ha scritto:tvrgb ha scritto:-G5 ha scritto:autofede2009 ha scritto:Ecco le principali novità:
Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.
Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....
Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa