<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste una BMW 330d del 2006? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste una BMW 330d del 2006?

skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
perche' dai concessionari no? ho un amico che ci lavora e cercavo di fargli capire che con certi prezzi le auto gli rimangono ferme anni..e che forse facendosi 2 conti tra capitale fermo interessi svalutazioneeccc gli conviene fare prezzi piu' onesti e farsi clienti...ma non c' è verso :rolleyes:
Forse tu od io o noi (intesi come forumer) lo pensiamo, perché siamo mediamente più informati. Magari, nella realtà, a quei prezzi (accompagnati da finanziamenti a "tasso zero") vendono. Con calma, ma vendono.

in effetti specie se sei un concessionario di grido magari biemme alla fine i polli li trovi...con piu' calma ma li trovi...io ne ho uno vicino casa e da un annetto lo tengo d' occhio e talvolta ci faccio un salto alla ricerca di un buon affare (che da loro non c' è mai!)
il parco auto nonostante prezzi improponibili ( piu' alti del gia' alto listino usato di 4r ) alla fine ruota...certi pezzi pero' gli rimangono anche un anno ..pero' evidentemente hanno la forza economica di resistere a quei prezzi...vedo spesso molta gente che abbagliata dal marchio e da una lucidata di carrozzeria sicuramente prenderebbe la suddetta bm superkilometrata

io ho capito come fanno i concessionari a vendere auto usate ad un prezzo ben maggiore al valore indicato da 4ruote. La loro strategia oltre che parlarti molto bene dell'auto (cosa ovvia) è quella di supervalutarti l'auto che gli dai in permuta, ovviamente per un valore ben inferiore al sovraprezzo che tu pagherai per l'auto che ti vende il concessionario.

Esempio : il Sig. Rossi ha comprato un Bmw usato pagandolo 38.000 euro, quando la sua valutazione corretta era di 33.000 euro,(quindi l'ha pagato 5.000 euro in più del suo valore), però ha dato in permuta una auto che valeva 18.000 euro e che gli è stata valutata 20.000 euro, per cui lui ha dovuto versare al concessionario la differenza di 18.000 euro e quindi lui ha pagato l'auto che ha comprato 3.000 euro più del suo valore.
 
@blackshirt:

sì, è un V6 benzina.

sono a 96.000 km, lo tengo a sfinimento (anche perché ho finito i soldi) perché anche a pigliare la XF mi danno poco o niente, e la spesa non vale il miglioramento.
 
belpietro ha scritto:
@blackshirt:

sì, è un V6 benzina.

sono a 96.000 km, lo tengo a sfinimento (anche perché ho finito i soldi) perché anche a pigliare la XF mi danno poco o niente, e la spesa non vale il miglioramento.

anche fosse stato diesel su quel genere di auto cambiava pochissimo..anzi quasi niente
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
@blackshirt:

sì, è un V6 benzina.

sono a 96.000 km, lo tengo a sfinimento (anche perché ho finito i soldi) perché anche a pigliare la XF mi danno poco o niente, e la spesa non vale il miglioramento.

anche fosse stato diesel su quel genere di auto cambiava pochissimo..anzi quasi niente

forse un diesel lo vendi ancora, soprattutto sotto i 100mila km.
secondo il conce, i costi di gestione sono la metà.
 
belpietro ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
@blackshirt:

sì, è un V6 benzina.

sono a 96.000 km, lo tengo a sfinimento (anche perché ho finito i soldi) perché anche a pigliare la XF mi danno poco o niente, e la spesa non vale il miglioramento.

anche fosse stato diesel su quel genere di auto cambiava pochissimo..anzi quasi niente

forse un diesel lo vendi ancora, soprattutto sotto i 100mila km.
secondo il conce, i costi di gestione sono la metà.

un amatore non compra una jag a nafta ;)
 
belpietro ha scritto:
come dice black, il problema è più della percorrenza che dell'età.

discorso che vale anche per il "ve la terreste se l'aveste?"

la mia auto (comprata nuova nel 2004) ha 183.000 km ed intendo tenermela finchè andrà come un orologio. il chilometraggio che può raggiungere mantenendosi in buone condizioni dipende da come è stata usata e dalla regolare manutenzione che ha fatto, ed essendo stata solo di mia proprietà sono sicuro che farà ancora molta strada, inoltre se la vendessi ora permutandola con una nuova auto non sarebbe conveniente per me perchè me la valuterebbero ormai pochissimo a causa dell'elevato chilometraggio per cui è economicamente più conveniente per me di sfruttarla fino all'ultimo.
 
Io non la comprerei. E in ogni caso c'è sempre da stare attenti quando si parla di usati con motorizzazioni simili. Chi sceglie un tre litri a gasolio lo fa, in genere, perchè deve camminarci molto(rappresentanti o agenti di commercio). Non è raro trovare vetture di questo tipo, e con pochi anni, con 300000 e passa Km reali. Anche volendo la percorrenza reale sarebbe da accertare.

Io rimasi impressionato quando vidi l'Audi A4 3.0 TDI del 2005 di un mio amico, costretto per lavoro a fare spesso la spola tra Roma e Milano, dopo qualche anno. La vettura, con una percorrenza vicina ai 300000Km appunto, internamente ed esternamente era perfetta. Il tipo di utilizzo prevalentemente autostradale e la cura maniacale del proprietario(pensate che la guidava con appositi guanti, e non per scherzo) hanno fatto si che una vettura con quei Km sembrasse un usato quasi fresco. Il 6 cilindri tra l'altro girava come un orologio. Se il contachilometri avesse riportato 120mila Km c'avrebbero creduto tutti. Ecco perchè di questi usati ho sempre il timore.
 
Certo non a 17mila euro, ma sotto i 9-10mila potrebbe non essere un cattivo affare. Se uno ci deve fare diciamo 15mila km l'anno ci corre altri 5 anni e a quel punto la butta via. E una 330d se c'è da fare un sorpasso se la cava benino....
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
perche' dai concessionari no? ho un amico che ci lavora e cercavo di fargli capire che con certi prezzi le auto gli rimangono ferme anni..e che forse facendosi 2 conti tra capitale fermo interessi svalutazioneeccc gli conviene fare prezzi piu' onesti e farsi clienti...ma non c' è verso :rolleyes:
Forse tu od io o noi (intesi come forumer) lo pensiamo, perché siamo mediamente più informati. Magari, nella realtà, a quei prezzi (accompagnati da finanziamenti a "tasso zero") vendono. Con calma, ma vendono.
Comprare una vettura con 180000 Km facendosela finanziare a mio avviso non è una cosa da persone furbe. E lo dice uno che non è affatto ostile in via di principio ai finanziamenti. A questo punto meglio spenderne di più per un nuovo di categoria inferiore che quantomeno permette di azzerare i rischi di ulteriori esborsi di danaro derivanti da guasti improvvisi, non affatto rari a quelle percorrenze.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Comprare una vettura con 180000 Km facendosela finanziare a mio avviso non è una cosa da persone furbe.
Nemmeno per me lo è, ma per alcuni o per molti evidentemente sì ... :rolleyes: ... poi magari si lamentano che non riescono a finire il mese
 
belpietro ha scritto:
Posso lo stesso? :p

sì, è un V6 benzina. sono a 96.000 km, lo tengo a sfinimento (anche perché ho finito i soldi) perché anche a pigliare la XF mi danno poco o niente, e la spesa non vale il miglioramento.
forse un diesel lo vendi ancora, soprattutto sotto i 100mila km. secondo il conce, i costi di gestione sono la metà.

Non conosco né la tua tipologia di utilizzo mé la tua percorrenza annua, ma osservando gli L6 con l'elica, ciclo otto e ciclo diesel, vedo che a parità di utilizzo e di piede la differenza di consumi è nell'ordine di un paio di litri ogni 100 km nei percorsi extraurbani, di circa tre - quattro in autostrada (tedesca!) o in città. In compenso sono motori (parlo di cubature sopra i 2.0) ampiamente sotto utilizzati, e quindi molto longevi.
 
blackshirt ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Su un articolo di 4R di questo mese dicono che a 16.800?
e con 178.000 km una macchina cosi' ha ancora mercato
per chi fa' pochi km.
Secondo me la comprano sogli degli sboroni
che la usano da casa al bar

diciamo che è un bel mezzo, soprattutto con la trazione integrale. Ma diciamo anche che non spenderei MAI 17.000? per un'auto vicina ai 200.000 km....

edit: soprattutto perchè l'S4 di mio suocero del 2003 con 100.000 km viene valutata 10-12.000? ed è tutto un'altro mezzo... ;)

Mi sembrano, a occhio pero', tanti.
Ad un mio amico, in mia presenza, piu' conce hanno offerto per un Mercedes CLK 2700 del 2.005, messa benissimo ma con 170.000 km la bellezza di 9/9.500 Euri. ;)
Ciao
 
belpietro ha scritto:
come dice black, il problema è più della percorrenza che dell'età.

discorso che vale anche per il "ve la terreste se l'aveste?"
si ma quattroruote NON essendo ipocrita non può scrivere che sarebbero da comperare solo auto con 50mila km, dato che quelli sarebbero solo i chilometri indicati, non quelli reali. un 330d del 2006 difficilmente potrebbe avere meno di un centomila chilometri.
detto questo, quella in questione ne può fare altrettanti senza problemi, ma è evidente che i 16.800 richiesti siano troppi. a meno che si possano dimostrare interventi di preconsegna quali ammortizzatori, cuscinetti, frizione, ecc.ecc.
 
Back
Alto