<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste un auto elettrica? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste un auto elettrica?

Ci credo solo dopo che qualcuno mi fa una foto al preventivo.

Beh la cifra dei vari sconti è la stessa che veniva citata prima.
Incentivo statale e poi quello regionale ma abbinato obbligatoriamente a uno sconto del 12% a spese dalla casa.
Dal listino di 23000 euro circa togliendo i 6000 euro dell'incentivo statale,gli 8000 che mette la regione e lo sconto del 12% (2700 euro circa) viene fuori quella cifra li.
 
Ci credo solo dopo che qualcuno mi fa una foto al preventivo.

sono dati di fatto, non parole. l’unico problema sono gli 8000€ della regione ( in questo caso la Lombardia) giacché la regione stanzia ics mln per cui, se arrivi tardi, sei fregato.
Come ho letto in un altro post, per il 2019 sono giá finiti.
 
... insieme allo sconto del 12%
e che', c'han scritto giocondo in testa?
se fanno lo sconto del 12%, e' solo perche' hanno alzato il listino del 15
 
A me non risulta che i listini dei modelli elettrici già sul mercato prima dell'introduzione degli incentivi siano stati ritoccati per eccesso.

Ok, ci credo solo se lo vedo. Guarda caso, sono già finiti.

Questo è un argomento spinoso.
Se gli incentivi sono finiti può voler dire che c'è stata molta partecipazione da parte dei consumatori,oppure che sono stati stanziati pochi fondi,oppure che qualcuno si è pappato tutti i soldi destinati agli incentivi.
Un sospetto simile mi venne quando gli incentivi riguardavano le trasformazioni a metano e i soldi finirono dopo due giorni.
 
Devo dire che non ho mai chiesto un preventivo per una vettura elettrica però vista la scarsissima richiesta secondo me anche prima degli incentivi i concessionari applicavano sconti sostanziosi...
 
La prima volta che ho tempo voglio provare a fare un salto in un concessionario per vedere che sconto riesco a strappare.
Poco tempo fa',prima degli incentivi,vedevo già vetture elettriche pubblicizzate a prezzi di 5000 euro inferiori rispetto al listino.
Ora che c'è l'incentivo statale i prezzi si sono ulteriormente abbassati.
La Kona 39kw prima veniva offerta a 30000 euro circa a fronte di un listino di 35000.
Ora vedo delle offerte che sfruttando gli incentivi permettono di avere a 36000 euri la versione da 64kw e a 26000 quella da 39kw.
Però gli annunci che ho visto non erano in Lombardia quindi lo sconto totale è inferiore.
 
A me non risulta che i listini dei modelli elettrici già sul mercato prima dell'introduzione degli incentivi siano stati ritoccati per eccesso.



Questo è un argomento spinoso.
Se gli incentivi sono finiti può voler dire che c'è stata molta partecipazione da parte dei consumatori,oppure che sono stati stanziati pochi fondi,oppure che qualcuno si è pappato tutti i soldi destinati agli incentivi.
Un sospetto simile mi venne quando gli incentivi riguardavano le trasformazioni a metano e i soldi finirono dopo due giorni.
Sono stati stanziati 5.000.000 di euro per il 2019 e 13.000.000 di euro per il 2020.
Vuol dire che, in caso di sole macchine elettriche, ne sono state incentivate 625 nel 2019 e ne saranno incentivate 1625 nel 2020. Però gli incentivi ci sono, in forma minore, anche per macchine non elettriche, ma poco inquinanti.
Non credo che qualcuno si sia perso i soldi destinati agli incentivi, semplicemente i lombardi ne avranno usufruito.
Io ho intenzione di cambiare la mia 147 diesel euro 3 con una 500 elettrica, ma temo che, quando uscirà, gli incentivi saranno finiti, quindi o vendo velocemente la 147 a qualcuno che la vuole rottamare per prendere gli incentivi, o mi affretto ad ordinare un'altra macchina elettrica (la meno peggio, per me, è la Mini, che parte da 17.900 euro).
 
Non credo che qualcuno si sia perso i soldi destinati agli incentivi, semplicemente i lombardi ne avranno usufruito.

A meno che le auto non siano state immatricolate sfruttando gli incentivi per poi rivenderle.
Nel caso degli incentivi per le trasformazioni a metano i fondi erano finiti così in fretta che pochissimi erano riusciti a usufruirne.
E alcuni installatori nemmeno provavano a fare la richiesta.

Certo che con degli incentivi così sostanziosi bastano poche centinaia di auto per finire i fondi.
In ogni caso trattandosi di vetture elettriche anche 1000 immatricolazioni sono un risultato notevole.
 
Fra poco gli appassionati di elettroni potranno avere anche il SUV Mustang

https://www.sportmediaset.mediaset....-e-eccola-potenza-e-stile_11284686-2019.shtml

Senza titolo-1.jpg
 
anche 1000 immatricolazioni sono un risultato notevole.

No, 1000 immatricolazioni sono pochissime, se la finalità è intervenire sull'inquinamento non servono assolutamente a una mazza. Sarebbe stato molto meglio destinare quei fondi ad altri investimenti, ora non chiedermi quali, ma qualcosa di più utile del nulla si trova di sicuro.
 
Back
Top