<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comprereste mai un auto ibrida ? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

comprereste mai un auto ibrida ?

marimasse ha scritto:
stratocastersun ha scritto:
...non ne posso più di guidare un'auto che non consuma un cazxo ...
Ovvero, tradotto in cifre concrete e riferite alla media effettiva?

be' guarda, per parlare seriamente posso dire che ho fatto il taxista a milano per 6 anni, i primi con una corolla 1300 sw benzina era del 1998 ed era la mia auto personale che ho trasformato in taxi.
era comunque una macchina tranquilla, diciamo poco consumosa.
con quella nel mio lavoro cittadino di milano stavo sempre su una media lavorativa di circa 12,2L%km un po' di piu' in estate(per colpa dellaria condizionata), un po di meno in inverno.

negli ultimi 3 anni ho avuto la prius e con la prius la mia media di lavoro era di
6,2L%km anche qui in po' di piu' in estate un po' di meno in inverno.

pero' tieni conto che l'uso taxi e' molto gravoso per i consumi per colpa delle corse corte in centro citta' in mezzo ad un bordello allucinante!

infatti vedi medie piuttosto elevate sia con la corolla 12,3L%km, che con la prius 6,2L%km.

comunque direi che in tutte le condizioni la prius mi ha consumato circa la meta' della corolla e anche di quasi tutte le auto a benzina che ho avuto precedentemente perche' piu' o meno tutte si attestavano su consumi simili alla corolla.

la prius comunque direi veramente che e', come consumi, la meta' delle auto normali a benzina (ovviamente abbastanza simili ad essa nelle misure e nelle caratteristiche).

cioe' direi, a ragion veduta, che tu puoi immaginare che in un percorso dove con una auto normale fai per esempio 9L%km con la prius stai sui 4,5l%km.

ora appunto vorrei trovare quel messaggio che dicevo sopra del primo grosso viaggio estero che ho fatto con la prius in modo da portare la testimonianza della condizione autostradale andando anche parecchio veloce intorno ai 160-170kmh di media in germania.
lo cerco e poi lo posto qui sotto
 
ecco ho trovato il messaggio: tenete conto che e' datato ha piu' di due anni e mezzo ma e' il resoconto del primo grande viaggio fatto con la mia prius:

-------------------------

reduce dall'aver sostituito una ventina di giorni fa il mio parabrezza antiriore mercoledi scorso, la mattina parto con mia moglie alla volta della germania.
viaggio di andata veramente ok.
è la prima volta che facevo cosi' tanta strada insieme senza mai fermarmi sulla prius.
il viaggio e' di circa 890 chilometri e, come facciamo da parecchi anni, ormai, all'andata, viaggiando di giorno essendoci purtroppo ormai tante code, anche durante la settimana, prima del gottardo, noi, usciamo dall'autostrada e facciamo il passo.
per poi rientrare appena scesi.
cosi', il viaggio di attraversamento della svizzera e' interrotto da un piacevole passo di montagna.
la prius a velocita' italiane (130) e svizzere (120 o anche meno in vari pezzi) e' una vera fantastica favola.
ho guidato rilassato, senza rumore, preche' queste velocita' la prius e' veramente ipersilenziosa, fuori dal pave' cittadino di milano ha poi anche, all'andata riacquistato una dimenticata sileziosita' negli scricchiolii interni che invece purtoppo il pave' milanese fa sentire come in qualunque altra auto del resto.
insomma la prius e' un vero gioiello!!!
oltretutto nel passo di montagna guidarla e' un vero divertimento.

prima del gottardo, c'e' un bel salitone autostradale e ovviamente la batteria diventa 2 tacche viola. ma mi e' sembrato che essa non perdesse assolutamente la spinta che nelle accelerazioni la caratterizza sempre.

prima del passo poi la batteria si e' ricaricata un po', e.....poi la salita di montagna mi ha portato molto presto, dopo i primi tornanti di nuovo a 2 tacche viola di batteria, ma io me ne sono altamente fregato, schiacciavo a tavoletta, per salire veloce, e secondo me la spinta c'era eccome, ovvio il motore frullava alla grande ma.........non trovavo la cosa spiacevole anche perche' ovviamente il suo frullare era continuamente interrotto dal rallentare per le curve e i tornanti.

quindi diciamo accellerazioni e decellerazioni continue.

durante la salita ho avuto anche per piu' di 5 minuti la batteria ad una sola tacca viola.

appena raggiunto il culmine del passo inizia la discesa verso il cantone tedesco e mentre iniziavamo la discesa le tacche della batteria crescevano sul display come funghi!!! in un batter d'occhio mi ritrovo tutta la batteria verde e li posso mettere la B per divertirmi un casino a sentire il motore che gira al contrario (piu accellero piu' lui scende di giri piu' lascio l'acceleratore piu' lui sale di giri! qui fa veramente morire dal ridere! troppo divertente! ma dimostra di avere un freno motore variabile veramente sostanzioso!)

arriviamo in basso per riprendere l'autostrada e dato il discesone autostradale verso lucerna non dico che vado solo in elettrico ma dicoo che pero' vado con dei consumi che rasentano il ridicolo cioe' sono per quasi tutti il tratto "0" l% km!!!!

grande libidine!!!!!

tranquillo tranquillo me ne arrivo alla fine della svizzera, con una media chilometrica di 5,1 l%km dalla partenza da milano compreso ovviamente anche la tirata (nel vero senso della parola perche' in salita sia autostradale che del passo di montagna l'ho davvero strapazzata) del gottardo quindi mi sono fatto i km da milano a basel che se non ricordo male sono sono 350km con consumi veramente bassi.
manco la prius fosse una piccola utilitaria.

entriamo in germania e cambia la solfa, da sempre sono stato abituato, in germania a correre parecchio anche se ormai e' pieno di limiti ( che comunque non rispetta nessuno).

quindi appena passata la dogana di basel affondo l'accelleratore e iniziamo a sentire la voglia, dopo la lenta ma bella svizzera, di arrivare il prima possibile anche se il viaggio e' ancora lungo e come sempre di giorno c'e' parecchio traffico.
ci restano quindi da fare i 540 chilometri di germania per arrivare a destino.

ecco che ora cambia la solfa, i consumi salgono, ovviamente, ma soprattutto sale il rumore a bordo.

e' nel tratto fra basel e baden baden che la priussina soffre di piu perche' e' pieno di camion, l'autostrada e' a 2 corsie, i tedeschi corrono sempre e quindi e' un continuo di accelleratone e frenatone.
cioe' in pratica accelleri, arrivi a 180 viaggi a 180 per 1 chilometro poi un camper o una ruolotte si mette in mezzo sulla seconda corsia per superare un camion e tu freni fino a 100, appena esso ha superato il camion riaffondi accelleratore per ritoccare i 170-180 e dopo poco rifreni per un altro sorpasso di un veicolo lento.

e questo uso, diciamo estremo, affatica un po la prius che diventa anche abbastanza rumorosa, e spesso viaggia a 2 tacche viola, per le forti accellerate che il flusso del traffico ti porta a fare e che consumano spesso la riserva elettrica della batteria.
e' un pezzo di autostrada un po' snervante, perche' i tedeschi corrono sempre ma in realta' li non ci riesci perche' il traffico e' tanto e l'atuostrada a 2 corsie non lo regge. quindi vai avanti per 160 chilometri circa come una molla con continue accellerazioni e decellerazioni piuttosto violente.
e' quindi la situazione peggiore per i consumi di qualunque auto.

vedo pero' con sommo piacere che anche se spesso nelle continue accellerazioni il CdB da consumi anche di 13-15l%km (proprio nel momento dell'acelerazione), in realta' la media sale ma di poco.
arrivati poco prima di baden baden iniziano le 3 corsie e li si puo' andare quasi sempre sopra i 150 km orari con punte frequentissime di 170-180.

devo dire che il rumore che fa la priussina lanciata (quindi non in acccellerazione perche' quando accellera frulla parecchio) a 150-160 kmh e' sicuramente piu' forte che a 120-130 ma rimane a mio parere comunque modesto.
riesco comunque a chiaccherare con mia moglie senza dover alzare troppo il tono di voce.

quindi entro i 160 km orari (ovvio quando li hai raggiunti e lo fa davvero alla svelta perche' ha una ripresa da favola anche con 2 tacche viola) direi che viaggiare con la priussina in autostrada e' davvero confortevole.

cioe' l'auto diventa "rumorosa" solo nel momento che "chiedi aumento di velocita' " ma quando hai raggiunto la velocita' che desideri anche se e' 160kmh e la vuoi mantenere il motore si sente non tanto.
in pratica l'auto e' rumorosa solo durante le accelerazioni.

la germania passa sotto le mie ruote, anzi quelle della mia prius e........la media consumi cresce piano piano dato le alte velocita'.

vedo che a 178-180 (quindi alla velocita' massima perche' la prius e' autolimitata a 180kmh spesso si e' intorno ai 9,5-10l%

ma se si vuole risparmiare un po' sulla benza basta andare a 160 e le cose cambiano parecchio ed in fondo 160 kmh non e' una velocita' cosi' lenta!!!!!!!

il viaggio prosegue bene ed a parte qualche chilometro di cantieri dove c'e' il limite di 80kmh si va piuttosto spediti ed arriva il tratto piu corsaiolo della germania la francoforte-colonia.

lunghi saliscendi con 3 corsie, limite di velocita' quasi costante a 130kmh che pero' davvero nessuno se non i camion rispettano, (in questo i tedeschi sono davvero strani!!! c'e' solo un punto vicino a limburg al ritorno con limite a 80-100 e li ci vanno davvero a 80 100 ma per il resto schizzano come delle saette!!!)

qui ho di nuovo sottoposto la mia priussina a prova di resistenza.

velocita' media fra i 150 e i 180 kmh e soprattutto forti accellerazioni per mantenere, davvero bene la velocita' lungo le lunghe salitone e poi libere discesone!!!!

qui la batteria sale, scende, sale, scende, decine di volte.

ma la priussina non fa una piega.

si guida bene, rilassati!

arrivo a destino dopo 9 ore e un quarto con una media consumi di 6L%km tondi tondi sugli 890km fatti essendomi oltretutto fermato per fare benza solo una volta a meta' viaggio mentre con la corolla mi fermavo 2 volte.

tenendo conto poi che il viaggio e' stato effettuato tutto con il sole e temperature fra i 29 e i 32 gradi(a parte il breve tratto del passo di montagna del gottardo perche' ovviamente li in alto la temperatura era si e no 20 gradi) il clima ed il condizionatore sempre acceso ed essendo andato in quel modo direi che e' davvero un ottimo risultato sia di comfort che di prestazioni-consumi.

mi sembra anche di essere piu' rilassato di quando facevo il viaggio con la corolla.

vera libidine, il clima cioe' AC che non porta via potenza al motore,
nella corolla nelle salitone e sul gottardo spesso ero costretto a spegnere AC se no essa rallentava ancora di piu' e se andava a 90 kmh era gia' tanto qui con la prius non te ne accorgi nemmeno.
viaggi bello climatizzato senza avvertire nessun calo di potenza.

nei giorni che sono stato li in germania ho effettuato un po' di strada mista quindi sia autostrada sia citta' sia provinciale direi 80% autostrada, 10 % provinciale 10 % citta' per un totale di 500 km.

e con i 500 km effettuati sul posto, 80%autostrada la media totale sale a 6,2l%km considerando che anche li si va spesso a 170kmh.

beh ora e' meglio che tagli un po' se no alla fine vi faranno davvero male gli occhi a leggere.

ritorno, partiamo da la ieri sera alla 01,30 e alle 9,30 stamattina ero in box a casa mia.

viaggio 8 ore precise.

essendo notte e essendoci clamorosamente meno traffico viaggio per i 540km della germania a velocita' quasi costante di 170kmh. qualche punta a 180 e qualche momento a 150-160.

arrivato in svizzera la velocita' scende e mi faccio comunque tutta la svizzera a 130 kmh (10 piu' del limite) a parte ovviamente i pezzi dove il limite e' inferiore, ma anche in quei casi mi tengo a 10kmh sopra la velocita' limite.

unico tratto dove sono andato giusto quindi non sopra il limite la zona intorno lucerna che ha parecchi autovelox e il tunnel del gottardo (dove andavo a 80kmh).

arrivo a casa a milano alle 9,30 appunto piu' che soddisfatto della mia prius.

essa mi ha portato in germania e ritorno, in tutta tranquillita' anche se io l'ho strapazzata parecchio, e ho chiuso il viaggio con 2300 km dalla partenza e una media consumi di 6,3l%km.

direi che visto lo strapazzo a cui l'ho sottoposta e' un risultato davvero eccellente.

almeno io lo considero cosi!!! certo non e' da hypermiler ma del resto come si fa a fare l'hypermiler a quelle velocita'!!!!

tenete comunque conto che con la corolla negli anni passati nello stesso viaggio chiudevo con una media consumo di 10L%km tondi tondi e le prestazioni della corolla erano decisamente inferiori, non tanto quelle della velocita' massima ma quanto quelle di riuscire a tenere le velocita' alte durante le lunghe salitone autostradali tedesche della francoforte-colonia.
 
Fulcrum ha scritto:
stratocastersun ha scritto:
mi sono letto tutto d'un botto questo 3d e vorrei ora dedicare il mio intervento soprattutto a altima2,5s e a fulcrum perche' io ho la prius, quindi l'ho comprata l'ibrida, ma ora:

ho deciso di vendere la prius, al compimento quasi del suo terzo anno e mezzo di eta', non ne posso più e ho deciso di venderla e di liberarmene perche' essa mi ha stravolto la vita! sono arcistufo!!!

alcuni motivi?

eccoli:

1) non ne posso piu' di guidare un'auto che mi fa sentire troppo "ecologioco" e troppo buono con il mondo.......... io voglio essere puzzone e sporcare l'aria...... e che cavolo..... voglio inquinare liberamente.....
si inquinare, inquinare, inquinare....... se no che vivo a fare?
se non lascio un po' di sane schifezze e puzza in giro nell'aria che valore ha la mia vita?
i posteri non sapranno nemmeno che sono esistito!

Tu puoi permetterti di spendere il doppio per sentirti "ecologico"?

Buon per te.

Ma renditi conto che non è "la norma". :rolleyes:

2) non ne posso piu' di guidare un'auto, scema, che sembra sempre che abbia il motore rotto......
ma perche' cazxo continua a spegnersi sto motore!! che palle!
tra l'altro, per colpa di questo cavolo di motore che un po' va e un po' no, hanno anche dovuto mettegliene altri 2 elettrici! ma che cacchio!!!
bisogna essere idioti per fare andare un mezzo con 3 motori....
si perche' la deficente di motori ne ha 3!
uno termico e 2 elettrici... ditemi voi se vi sembra normale, fare andare un'auto con 3 motori quando potrebbe andare benissimo con uno solo!!!

che boiata di auto si sono studiati?
giusto per complicare un po' le cose semplici!!!

3) non ne posso piu' di guidare un'auto che non consuma un cazxo che mi ha anche tolto una delle piu' grandi libidini che prima avevo cioe', la libidine di andare a fare benza!
adoravo fare benza, piu' dovevo farne e piu' mi sentivo consumatore ed in quanto consumatore mi sentivo vivo!!!
ora, senza poter far benza spesso, sembro un mezzo cadavere che cammina, mi trascino sperando nell'arrivo del momento in cui, finalmente, potro' andare a fare benza.... ma con sto cavolo di auto che sembra vada ad aria.....qui la benza si fa davvero poco.........accidenti a sti giapponesi.......mi hanno tolto anche uno dei pochi piaceri della vita.....la pompa!

4) non ne posso piu di andare in giro con una macchina cosi silenziosa che, da quanto e' silenziosa mi fa venire male alle orecchie.
si perche' continuo a ravanarmele pensando di avere le orecchie tappate e di non sentirci piu!
che cazxo di auto!
ora giro con 2 orecchione gigantesche da quanto sono irritate a furia di ravanarmele!!!

5) non ne posso piu' di girare con un'auto senza la frizione......e' asimmentrica!!! ed io odio gli asimmetrismi.......uso la gamba destra e della sinistra non so piu che cacchio farmene..........mi si sta ratrappendo!
se vado avanti cosi va finire che mi si stacca per processo evolutivo perche' non mi serve piu' a niente!
che cavolo..........va a finire che mi tocchera' andare a fare palestra per colpa di sta macchina del cazxo!!
se no davvero perdero' la gamba sinistra!!

6) non ne posso piu di guidare una macchina che ha il compressore dell'aria condizionata elettrico, manco fosse un frigorifero!!! ragazzi e' un'auto mica un freezer!
io odio l'aria condizionata, mi piace il caldo se no non sembra neanche che sia estate, invece a mia moglie no!
lei vuole sempre il condizionatore acceso!
ora, la prius, che ha sto cavolo di compressore elettrico che sta acceso senza problemi quando sei in coda in autostrada anche se ha il motore termico spento, mi tocca sorbirmi l'aria condizionata anche quando, invece, prima potevo spegnerla perche' con le auto normali, almeno quando ero in coda bloccato in autostrada, avevo la scusa di spegnere il clima se no fermo in coda cuocevo il motore che sta al minimo e l'auto intera!!
qui no! cazxo!
cosi mia moglie mi vuole tenere sempre dentro l'auto al fresco!
tra l'altro, mi e' successo piu' di una volta che in ingorghi estivi ero in macchina con la moglie in autostrada, gia' con le balle girate per il condizionatore acceso, e la gente di lato nelle altre macchine, piu' di una volta vedendoci, a me e mia moglie chiusi dentro in auto con i finestrini chiusi e il motore spento ci ha bussato alla porta per capire come mai eravamo chiusi dentro l'auto, chiedendoci se non faceva troppo caldo!
quella deficente di mia moglie invece di star zitta e far finta di niente, che bisogno c'e' dico io di dire agli altri le cose che fai, va be' sta deficente apre sempre il finestrino dicendo che noi dentro abbiamo l'aria condizionata e si sta frechi!
cosi' per colpa di sta cosa qualche volta, ci hanno chiesto se, per favore, potevamo momentaneamente ospirare nel sedile posteriore 3 bambini che stavano cuocendo sull'asfalto dentro le loro auto!
cosi mi sono pure trovato, i bambini degli altri che mi scoreggiavano in auto!
caxzo!!!

insomma ragazzi, credetemi, quest'auto e' un vero disastro! statene lontani finche' potete!

perche' e' un vero cesso di auto ve lo garantisco!

e finalmente, dopo 3 anni e mezzo ho preso la decisione di liberarmene e di venderla e di tornare ad essere me stesso comprandomi di nuovo un'auto che sia degna di questo nome.

che auto voglio?
la piu puzzona che ci sia, per sentirmi di nuovo finalmente nel mio mondo........e lasciare, cosi', a tutti segno che sono passato di qui!

ed ora finalmente dico:

fan culo prius!!!

W LA PUZZA!!!

Nessuna delle caratteristiche elencate, tranne il consumo magari (ma altri acquirenti dicono che è sbagliatissimo considerare la Prius solo per il risparmio, mettetevi d'accordo please... ;) ), la considero fondamentale.

Come tu, probabilmente, non troverai fondamentale avere un baule enorme, la possibilità dei 7 posti ed un mezzo che "incassa" maledettamente bene gli sconnessi e gli sterrati (con tanto di scivolo paramotore).

Altrimenti non avresti preso la Prius, no? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

no guadra fulcrum, al di la del mio messaggione di sopra volutamete bizzarro e goliardico appunto come ha detto qualcuno di cui ora non ricordo il nick "mode troll on" :D per ridere un po' e stemperare gli animi! :) ti devo dire che, non ho speso di piu' per essere ecologico ma per stare bene e non avere rogne!
essere ecologico e' proprio il mio interesse minore, cioe' l'ho preso come valore aggiunto della prius, ma io sono un po' una pecora nera dal punto di vista ecologico.
non ho certo comprato la prius per questo!
quando l'ho scelta e' perche' non sopportavo piu' il cambio!
ero arcistufo delle auto con la manetta da ravanare continuamente e soffrivo immensamente con la frizione devi immaginare quanto ravana con la frizione e cambio un taxista a milano.
allora mi sono chiesto che auto avrei potuto comprare.
ero cliente toyota da anni, ma sapevo dai colleghi taxisti che tante auto tra cui anche la corolla nuova td con il cambio automatico davano immensi problemi.
e mi sono detto quale auto probabilmente puo' essere buona allora se non la prius che esce "automatica" di serie!
cioe' manuale non esiste.
in piu' mettici che non ho mai sopportato ne quindi posseduto un diesel e sono sempre andato a benzina e quindi l'ho scelta per questo, non sapevo niente altro.
poi dopo ho scoperto tutto, i consumi, il funzionamento, le prestazioni ottime, che non ha il cambio, che non ha la frizione, che non ha il motorino di avviamento, che ha il compressore elttrrico e tutto il resto come anche il fatto che e' un'auto un po' ecologica!.
ma il motivo per cui l'ho comprata e' stato per avere un'auto che non mi desse rogne! ed assolutamente a benzina ed "automatica!"

----------------------------

capisco il tuo discorso con la logan, guarda l'ho scoperto ultimamente che tra l'altro ha 7 posti, e ti diro' che anche se ormai i taxi milanesi sono quasi uno su due prius tieni conto che ci sono piu' di 2000 prius su circa 5000 taxi, incominci a vedere piu' di un collega con la dacia logan SW.
si!

mi sono un po' incuriosito per questo e ho letto un po' di cose, credo che come auto classica sia una buona soluzione, mi ha lasciato solo un po' perplesso il risultato dei crash test che non sono il massimo ma...valutando in effetti non e' che uno compri un auto per sbatterci da qualche parte. e quella del guardare i crash test e' una mia paturnia delgi ultimi mesi MAI prima d'ora mi ero interessato comprando un'auto a cosa volesse dire fare un'incidente con essa.
comunque dicevo a parte questa cosa del crash test (paturnia mia!) mi sono letto un po' di cose sulla logan SW e devo dire che credo che come auto classica sia una buona soluzione.
 
Fulcrum ha scritto:
Come tu non puoi certo essere sicuro di raggiungere i 500.000 senza i medesimi interventi.

Beh, sono a qusi metà strada e a prius ha un curriculum di molti tassisti che han raggiunto tale chilometraggio, quindi non vedo perché dovrei avere una Prius sfigata. :D
 
156dtm ha scritto:
Passerò all'ibrido quando uscirà l'auto col motore ad elastico.prima non penso proprio.
ci mancava proprio la battuta della domenica ............ dal nick mi pare di capire anche la "scuola di provenienza" :lol:
 
The.Tramp ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Come tu non puoi certo essere sicuro di raggiungere i 500.000 senza i medesimi interventi.

Beh, sono a qusi metà strada e a prius ha un curriculum di molti tassisti che han raggiunto tale chilometraggio, quindi non vedo perché dovrei avere una Prius sfigata. :D

Così come io non vedo per quale ragione dovrei avere una Logan sfigata e non raggiungere chilometraggi elevati. :D

Il "succo" del tuo discorso, senza voler fare dietrologie, mi sembra essere che l'affidabilità della Prius sia superiore a quella della Logan.
Hai dati in merito?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Come tu non puoi certo essere sicuro di raggiungere i 500.000 senza i medesimi interventi.

Beh, sono a qusi metà strada e a prius ha un curriculum di molti tassisti che han raggiunto tale chilometraggio, quindi non vedo perché dovrei avere una Prius sfigata. :D

Così come io non vedo per quale ragione dovrei avere una Logan sfigata e non raggiungere chilometraggi elevati. :D

Il "succo" del tuo discorso, senza voler fare dietrologie, mi sembra essere che l'affidabilità della Prius sia superiore a quella della Logan.
Hai dati in merito?

Cordiali Saluti
Fulcrum

beh Fulcrum, tu hai fatto la tua scelta con Dacia, un'auto che come qualità/prezzo è ottima, però non puoi sentenziare che l'acquisto di un'auto deve essere fatto esclusivamente con la calcolatrice.

Riguardo all'affidabilità credo che la Logan sia una macchina robusta, ma è pur sempre una tecnologia renault obsoleta (non lo dico per dileggio, ma perchè è uno dei motivi per cui il prezzo è basso), se poi hai acquistato la versione gpl preparati al rifacimento delle sedi valvole, di solito necessario verso i 100.000 km.

Comunque ti auguro di farne un milione di Km, ma come gestione dei motori, sulla carta prius offre più assicurazioni.
 
156dtm ha scritto:
aronne_ ha scritto:
156dtm ha scritto:
Passerò all'ibrido quando uscirà l'auto col motore ad elastico.prima non penso proprio.
ci mancava proprio la battuta della domenica ............ dal nick mi pare di capire anche la "scuola di provenienza" :lol:
la scuola di tua sorella?

in questo periodo sto incontrando più alfisti repressi che juventini felici!
che fai 156, prima fai lo spiritoso, poi se qualcuno ti rimpalla diventi volgare e offensivo?
micasifacosì ............ abbbellllllllllllooooooooo ;)
 
Fulcrum ha scritto:
Il "succo" del tuo discorso, senza voler fare dietrologie, mi sembra essere che l'affidabilità della Prius sia superiore a quella della Logan.
Hai dati in merito?

Non sono una fan della Logan, quindi non la seguo molto.

Ma non conosco tassisti loganmuniti che han fatto 500.000 km. Ma di tassiti priusmuniti che han fatto 500.000 ne è pieno internet.

Poi le statistiche di JD Power mette la Prius in cima assieme alle lexus mentre non ricordo a che posizione si trova la Dacia Logan.

Tu hai qualcosa? :)
 
Sto aspettando che arriva a fine anno....DS5.
Se va come mi aspetto è se mi piace sostituirà la mia attuale C5

Un lampeggio sincero
 
aronne_ ha scritto:
beh Fulcrum, tu hai fatto la tua scelta con Dacia, un'auto che come qualità/prezzo è ottima, però non puoi sentenziare che l'acquisto di un'auto deve essere fatto esclusivamente con la calcolatrice.

Certo... Ma nessuno può nemmeno "sentenziare" il contrario, no? ;)

Riguardo all'affidabilità credo che la Logan sia una macchina robusta, ma è pur sempre una tecnologia renault obsoleta (non lo dico per dileggio, ma perchè è uno dei motivi per cui il prezzo è basso), se poi hai acquistato la versione gpl preparati al rifacimento delle sedi valvole, di solito necessario verso i 100.000 km.

Staremo a vedere... Io ho la 16V, quindi il propulsore è esattamente quello della Scenic bi-fuel, con sedi valvole rinforzate nativamente.

Sul supposto stato di obsolescenza della "tecnologia" Renault impiegata ci sarebbe da discutere: hai qualche dato specifico?

Comunque ti auguro di farne un milione di Km, ma come gestione dei motori, sulla carta prius offre più assicurazioni.

Me lo auguro anch'io... Così come auguro a chi ha una Prius di farne altrettanti.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
The.Tramp ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Il "succo" del tuo discorso, senza voler fare dietrologie, mi sembra essere che l'affidabilità della Prius sia superiore a quella della Logan.
Hai dati in merito?

Non sono una fan della Logan, quindi non la seguo molto.

Ma non conosco tassisti loganmuniti che han fatto 500.000 km. Ma di tassiti priusmuniti che han fatto 500.000 ne è pieno internet.

Poi le statistiche di JD Power mette la Prius in cima assieme alle lexus mentre non ricordo a che posizione si trova la Dacia Logan.

Tu hai qualcosa? :)

JDPower non riporta statistiche per Dacia, come certamente saprai.

Posso citarti questo (fonte Autoblog, 05/01/2010):

"Dacia è stato stato inserito al terzo posto tra i marchi di auto più affidabili vendute sul mercato Francese. L?associazione di consumatori UFC-Que Choisir ha assegnato il primo posto a Daihatsu, con un indice di affidabilità del 96,02 %, seguita da Lexus con i 94,13 % e Dacia con il 92,61 %. Il brand di Renault ha però dominato nella classifica relativa ai costi di manutenzione e riparazione, con una media di appena 130 ? annui. Il modello più diffuso sul mercato Francese è la Logan MCV, versione Station Wagon che può trasportare fino a 7 passeggeri. Clamoroso l?insuccesso in questa classifica delle case francesi: Citroen è al 21 ° posto, Peugeot al 24° e Renault stessa non va oltre la 27° piazza."

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Staremo a vedere... Io ho la 16V, quindi il propulsore è esattamente quello della Scenic bi-fuel, con sedi valvole rinforzate nativamente.
Domanda da ignorante: ma ha la distribuzione a catena o cinghia?
 
Back
Alto