99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
99octane ha scritto:
Bisogna saper controllare, o procurarsi qualcuno che controlli.
Se un'auto e' dichiarata a 10.000 km e ne ha fatti 20.000 poco male.
Se e' dichiarata a 10.000 e ne ha fatti 90.000, te ne accorgi.
Se l'auto ha fatto 160.000km e te la portano a 80.000 km stai sicuro che non te ne accorgi. Io dalle concessionarie non acquisto mai l'usato perché al 90% il chilometraggio è stato toccato.
Te ne accorgi, te ne accorgi. Casssspita se te ne accorgi!
Specie se la fai controllare da un meccanico che fa una semplicissima prova di compressione (costo, poche decine di euro).
e invece non è facile....nemmeno per il meccanico...
un esempio? (ipotesi di vendita, anche se non ricaverei più di 200 euro :lol: ):
la mia supercinque, che vedi qua http://forum.quattroruote.it/posts/list/195/12056.page in 3 foto delgennaio 2009....
ha ormai più di 240mila km, fatti sempre con la stessa frizione....
non consuma un goccio d'acqua e d'olio tra i tagliandi e la compressione, verificata dal meccanico l'estate scorsa,è perfetta.
però a inizio 2010 ho sostituito il tachimetro, rotto, con uno usato, con 109mila km scritti. non l'ho portato ai vecchi 239mila, ma l'ho lasciato così.
ora la macchina risulta avere 111mila km, e a dimostrarli, tra l'altro, essendo carrozzeria, interni e motore in ottimo stato.
ti rendi conto della fregatura?
ovviamente non la rivenderò mai, avendola fatta dichiarare auto storica, tra l'altro...però.......
un disonesto con una macchina che vale di più ........................................