<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprate auto usate! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprate auto usate!

Thefrog ha scritto:
Dopo la fregatura che ho avuto dopo aver acquistato una Punto "98 diesel usata presso un grande automercato (la pompa del gasolio era rovinata) io personalmente ho deciso che non comprero' mai piu' auto usate.

Regards,
The frog

Ma se manco hai la patente! :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
99octane ha scritto:
Bisogna saper controllare, o procurarsi qualcuno che controlli.
Se un'auto e' dichiarata a 10.000 km e ne ha fatti 20.000 poco male.
Se e' dichiarata a 10.000 e ne ha fatti 90.000, te ne accorgi. ;)
Se l'auto ha fatto 160.000km e te la portano a 80.000 km stai sicuro che non te ne accorgi. Io dalle concessionarie non acquisto mai l'usato perché al 90% il chilometraggio è stato toccato.

Te ne accorgi, te ne accorgi. Casssspita se te ne accorgi!
Specie se la fai controllare da un meccanico che fa una semplicissima prova di compressione (costo, poche decine di euro). ;)
L'italiano medio ha una conoscenza tale in fatto di auto che sente la puzza di contachilometri taroccati lontano un miglio..... :D :lol: :oops: :?
 
migliazziblu ha scritto:
Penso che al 90% la prossima auto che comprero' sara' usata, perche' faccio 12.000 km all' anno ed e' un a spesa assurda rivendere la mia auto, regolarmete presa nuova, dopo 4/5 anni con 50,000 km rimettendoci una cifra.....e ricominciare da capo.
Meglio, per me almeno,comprare una auto " sicura " con max 30.000 km ( 1/2 anni ), e rivenderla a 80/90.000.
Ciao

scusa, ma perchè le rivendi con chilometraggi così bassi?
 
99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
99octane ha scritto:
Bisogna saper controllare, o procurarsi qualcuno che controlli.
Se un'auto e' dichiarata a 10.000 km e ne ha fatti 20.000 poco male.
Se e' dichiarata a 10.000 e ne ha fatti 90.000, te ne accorgi. ;)
Se l'auto ha fatto 160.000km e te la portano a 80.000 km stai sicuro che non te ne accorgi. Io dalle concessionarie non acquisto mai l'usato perché al 90% il chilometraggio è stato toccato.

Te ne accorgi, te ne accorgi. Casssspita se te ne accorgi!
Specie se la fai controllare da un meccanico che fa una semplicissima prova di compressione (costo, poche decine di euro). ;)

In cosa consiste questa prova di compressione?

Comunque se fosse così semplice accorgesene i concessionari ci penserebbero 1000 volte prima di toccare il contachilometri.
 
Che tutti i concessionari tarocchino i contakm e' un'esagerazione. Certamente c'e' chi lo fa. Certamente c'e' chi "ritocca" un po'.
Certamente troppa gente va a comprare un usato senza nemmeno aprire il cofano e dare un'occhiata a cosa c'e' dentro.
 
Eldinero ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Penso che al 90% la prossima auto che comprero' sara' usata, perche' faccio 12.000 km all' anno ed e' un a spesa assurda rivendere la mia auto, regolarmete presa nuova, dopo 4/5 anni con 50,000 km rimettendoci una cifra.....e ricominciare da capo.
Meglio, per me almeno,comprare una auto " sicura " con max 30.000 km ( 1/2 anni ), e rivenderla a 80/90.000.
Ciao

scusa, ma perchè le rivendi con chilometraggi così bassi?

A 58 anni....
-ho smesso di fumare,
-se non guida mia moglie come in questo periodo ( piede ingessato ) resto in casa....0,5 tasso alcolico
-mio figlio e' sistemato
-debiti non ne ho
Mi lascierai qualche piccolo piacere nella vita :?: :!:
Ciao
 
99octane ha scritto:
Che tutti i concessionari tarocchino i contakm e' un'esagerazione. Certamente c'e' chi lo fa. Certamente c'e' chi "ritocca" un po'.
.

Anni fa ricordo dei servizi in tv proprio sul fatto che i concessionario, quasi tutti, toccavano il contachilometri. Alcuni erano talmente idioti che neanche toglievano le etichette presenti sullo sportello dove era indicato il chilometraggio del cambio olio oppure non toglievano il libretto dei tagliandi dove si evinceva facilmente il reale chilometraggio, molto diverso da quello indicato nel contachilometri. Alle osservazioni del giornalista di queste incongruenze, i venditori cadevano dalle nuvole, dicendo che la macchina l'avevano ricevuta così, ecc...
Per carità, alcuni potevano aver ragione, poiché anche il privato può facilmente, con la complicità di un meccanico, scaricare il contachilometri.
In molti altri casi, diventa difficile capire il reale chilometraggio se la macchina te la presentano "tutta a modo" sia internamente che esternamente.
D'altronde tu stesso hai detto che per sapere il reale chilometraggio bisogna fare una prova di compressione da un meccanico.

Certamente troppa gente va a comprare un usato senza nemmeno aprire il cofano e dare un'occhiata a cosa c'e' dentro.

Questo è un altro discorso. Anche se aprissero il cofano non credo capirebbero granché. ;)
 
migliazziblu ha scritto:
Eldinero ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Penso che al 90% la prossima auto che comprero' sara' usata, perche' faccio 12.000 km all' anno ed e' un a spesa assurda rivendere la mia auto, regolarmete presa nuova, dopo 4/5 anni con 50,000 km rimettendoci una cifra.....e ricominciare da capo.
Meglio, per me almeno,comprare una auto " sicura " con max 30.000 km ( 1/2 anni ), e rivenderla a 80/90.000.
Ciao

scusa, ma perchè le rivendi con chilometraggi così bassi?

A 58 anni....
-ho smesso di fumare,
-se non guida mia moglie come in questo periodo ( piede ingessato ) resto in casa....0,5 tasso alcolico
-mio figlio e' sistemato
-debiti non ne ho
Mi lascierai qualche piccolo piacere nella vita :?: :!:
Ciao

Forse mi senso espresso male, con la mia domanda non volevo sindacare sulla tua decisione di cambiare macchina. Ero solo curioso di sapere i motivi del cambio macchina ad un chilometraggio così basso. Magari riuscivi a spuntare prezzi buoni sia in fase di rivendita che di acquisto. Tutto qui. :D
 
Buongiorno a tutti,
personalmente ho sempre comprato auto usate, certo all'inizio causa l'inesperienza e la passionaccia per le vetture d'epoca che 25 anni fa erano della fine anni 60/inizio 70, qualche acquisto non proprio oculato l'ho fatto anch'io, :D ma poi si cresce e ci si rende conto che con il prezzo di un'utilitaria nuova si prende una medio superiore di 3 anni....
Certo bisogna saper scegliere e anche fare qualche giro in officina prima dell' acquisto, non deve essere considerato una vergogna.
Molti si lamentano della fregatura presa perchè a parte i pochi che sono appassionati, che frequentano i forum, che confrontano e vedono diversi mezzi prima di scegliere, la maggior parte va dal primo concessionario e vedendo la prima auto lucida a prezzo abbordabile, la compra senza alcun controllo.
Negli ultimi anni ho trovato il canale delle vetture a fine NLT, e devo dire che sono stato soddisfatto, i prezzi validi e cercando bene auto accessoriate e in ottime condizioni.
Ovviamente fatturabili.
Saluti
 
Esperienza personale: Prezzo punto 1.4 con GPL 17.000 nuova.
Prezzo golf V 1.9 tdi del 2007 con 25.000 km clima auto sensori parcheggio perfetta, sembrava nuova 15.500.
Auto nuove? No grazie.... :D
 
mai comprato auto nuove...e mai avuto problemi...basta non avere fretta di acquistare...ho sempre acquistato da privati...le concessionarie fanno solo pacchi, sia per il nuovo che per l'usato..;)
 
wizardofid ha scritto:
Buongiorno a tutti,
personalmente ho sempre comprato auto usate, certo all'inizio causa l'inesperienza e la passionaccia per le vetture d'epoca che 25 anni fa erano della fine anni 60/inizio 70, qualche acquisto non proprio oculato l'ho fatto anch'io, :D ma poi si cresce e ci si rende conto che con il prezzo di un'utilitaria nuova si prende una medio superiore di 3 anni....
Certo bisogna saper scegliere e anche fare qualche giro in officina prima dell' acquisto, non deve essere considerato una vergogna.
Molti si lamentano della fregatura presa perchè a parte i pochi che sono appassionati, che frequentano i forum, che confrontano e vedono diversi mezzi prima di scegliere, la maggior parte va dal primo concessionario e vedendo la prima auto lucida a prezzo abbordabile, la compra senza alcun controllo.
Negli ultimi anni ho trovato il canale delle vetture a fine NLT, e devo dire che sono stato soddisfatto, i prezzi validi e cercando bene auto accessoriate e in ottime condizioni.
Ovviamente fatturabili.
Saluti

Se ti va, puoi spiegare come funziona il canale delle vetture a fine NLT?
Le macchine quanti anni hanno? Che chilometraggio?
Grazie.
 
piccolit ha scritto:
Esperienza personale: Prezzo punto 1.4 con GPL 17.000 nuova.
Prezzo golf V 1.9 tdi del 2007 con 25.000 km clima auto sensori parcheggio perfetta, sembrava nuova 15.500.
Auto nuove? No grazie.... :D

Direi che è tutta un'altra camminata. Non c'è paragone. :D
 
TTpower ha scritto:
mai comprato auto nuove...e mai avuto problemi...basta non avere fretta di acquistare...ho sempre acquistato da privati...le concessionarie fanno solo pacchi, sia per il nuovo che per l'usato..;)

In che senso fanno pacchi per il nuovo?
 
Back
Alto