<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa Triadesca di 4R | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa Triadesca di 4R

gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

mmm che stai a di?

http://carscoop.blogspot.com/2012/01/toyota-introduces-updated-2012-land.html
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

mmm che stai a di?

http://carscoop.blogspot.com/2012/01/toyota-introduces-updated-2012-land.html

L'eccezione che conferma la regola, fra l'altro su un mezzo molto specialistico, che mi sembra un po' fuori tema.
Lasciando perdere i fuoristrada a telaio rigido (perché allora ci sarebbe anche il vecchio Nissan Patrol GR con un 6 cilindri 3.3 TD Nissan e 2.8 TD...Perkins) mi pare che i giapponesi non abbiano mai sviluppato diesel plurifrazionati per le loro vetture di alta gamma, tanto da prenderli talvolta a prestito come Infiniti con Renault.
In alcuni mercati come quello americano e giapponese, cioé i piú importanti per i costruttori del Sol Levante, quasi sempre i propulsori diesel sulle autovetture non sono neanche importati.
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

mmm che stai a di?

http://carscoop.blogspot.com/2012/01/toyota-introduces-updated-2012-land.html

Embè? E' Toyota, mica quelli che ho citato! :)
 
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

mmm che stai a di?

http://carscoop.blogspot.com/2012/01/toyota-introduces-updated-2012-land.html

L'eccezione che conferma la regola, fra l'altro su un mezzo molto specialistico, che mi sembra un po' fuori tema.
Lasciando perdere i fuoristrada a telaio rigido (perché allora ci sarebbe anche il vecchio Nissan Patrol GR con un 6 cilindri 3.3 TD Nissan e 2.8 TD...Perkins) mi pare che i giapponesi non abbiano mai sviluppato diesel plurifrazionati per le loro vetture di alta gamma, tanto da prenderli talvolta a prestito come Infiniti con Renault.
In alcuni mercati come quello americano e giapponese, cioé i piú importanti per i costruttori del Sol Levante, quasi sempre i propulsori diesel sulle autovetture non sono neanche importati.

certo.
da quanto so in giappone di diesel ci sono i camion e tra le macchine poche xtrail nissan e mercedes E...
però quando li fanno i diesel ancorche piccolini o medio piccoli sono sempre stati di livello.
eccezione fatta x mazda e il suo ford rivisitato
 
Comunque... bello il frontale dell'A7 imho.
Molto bella la linea della CLS.
La Gran Coupé non mi dice nulla davanti, coda sportivissima che non trova corrispondenza col frontale, linea tesa.

Modelli strani, nè di rappresentanza pura, nè sportivi puri.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

l'honda non so,non lo reputo cosi speciale..se mai va bene mitsubishi ( mivec,unico) ,subaru ( boxer ,unico) e mazda ( skyacitv e tutto cio' che ne consegue)..pero' la bmw e' in grado di sviluppare potenze nell'ordine dei 200cv consumando pochissimo,cosa non da tutti anzi al momento e' l'unica che puo' vantarlo... ;)
 
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

mmm che stai a di?

http://carscoop.blogspot.com/2012/01/toyota-introduces-updated-2012-land.html

L'eccezione che conferma la regola, fra l'altro su un mezzo molto specialistico, che mi sembra un po' fuori tema.
Lasciando perdere i fuoristrada a telaio rigido (perché allora ci sarebbe anche il vecchio Nissan Patrol GR con un 6 cilindri 3.3 TD Nissan e 2.8 TD...Perkins) mi pare che i giapponesi non abbiano mai sviluppato diesel plurifrazionati per le loro vetture di alta gamma, tanto da prenderli talvolta a prestito come Infiniti con Renault.
In alcuni mercati come quello americano e giapponese, cioé i piú importanti per i costruttori del Sol Levante, quasi sempre i propulsori diesel sulle autovetture non sono neanche importati.

certo.
da quanto so in giappone di diesel ci sono i camion e tra le macchine poche xtrail nissan e mercedes E...
però quando li fanno i diesel ancorche piccolini o medio piccoli sono sempre stati di livello.
eccezione fatta x mazda e il suo ford rivisitato

Una Legend o una Accord con il V6 i-ctdi non l'abbiamo mai potuta vedere poi... ...ed il confronto TRIADONAFTESCO avviene or ora giusto col V6 di Renissan (Renault-Nissan), poco giappo e molto franco.
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

mmm che stai a di?

http://carscoop.blogspot.com/2012/01/toyota-introduces-updated-2012-land.html

L'eccezione che conferma la regola, fra l'altro su un mezzo molto specialistico, che mi sembra un po' fuori tema.
Lasciando perdere i fuoristrada a telaio rigido (perché allora ci sarebbe anche il vecchio Nissan Patrol GR con un 6 cilindri 3.3 TD Nissan e 2.8 TD...Perkins) mi pare che i giapponesi non abbiano mai sviluppato diesel plurifrazionati per le loro vetture di alta gamma, tanto da prenderli talvolta a prestito come Infiniti con Renault.
In alcuni mercati come quello americano e giapponese, cioé i piú importanti per i costruttori del Sol Levante, quasi sempre i propulsori diesel sulle autovetture non sono neanche importati.

certo.
da quanto so in giappone di diesel ci sono i camion e tra le macchine poche xtrail nissan e mercedes E...
però quando li fanno i diesel ancorche piccolini o medio piccoli sono sempre stati di livello.
eccezione fatta x mazda e il suo ford rivisitato

Una Legend o una Accord con il V6 i-ctdi non l'abbiamo mai potuta vedere poi... ...ed il confronto TRIADONAFTESCO avviene or ora giusto col V6 di Renissan (Renault-Nissan), poco giappo e molto franco.

appena in usa i diesel arrivano al 10 / 15% sfonderanno anche coi naftoni
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:

confermi eh? :D ;)
confermo? diciamo che sarei propenso per il si; ciò perchè motore ancora legato, non dovrei superare i 3500 giri fino a 2000 km (ne ho su 1000) per cui aspetto prima di esprimere giudizi. ;)

ci mancherebbe ...io sul 177cv avevo fatto un giretto e cantava che era un piacere,per essere diesel ovvio..e i consumi medi erano spaventosamente bassi sul registro del cdb..e le varie prove lo confermano,nonche' i possessori.. ;)
 
Back
Alto