<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa Triadesca di 4R | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa Triadesca di 4R

EdoMC ha scritto:
La 114d è a trazione posteriore, ha il pianale condiviso con la 3er, e quindi è premium anche se "sottomotorizzata". E gli interni, molto simili a quelli della Serie 3, mi sembrano curati e di ottima qualità.

lasciamo perdere...bisognerebbe che uno sapesse e poi parlasse..e se non sa,si documentasse... ;)
 
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
BMW serie 114 d, entry level ..., parlo degli interni , secondo voi ..,ha l'aria da premium level... :?: :rolleyes:

perdonami..questa e' una classica uscita fuori luogo. secondo te,chi offre la trazione posteriore e un sistema a bracci multipli dietro nonche' un pianale da segmento D nel segmento C? :rolleyes: e poi non sono nemmeno male quegli interni,dai un'occhio a quelli della concorrenza e postali pure... ;)

diciamo che quelli non sono gli interrni di serie entry
 
..senza dubbio. Anche perchè, secondo me, la linea della serie 1 non è davvero niente di che: una 2 volumi troppo lunga e stretta.
Anche in questo caso io preferisco la A3..ma ciò non toglie che probabilmente, tra le 2, acquisterei la Bmw.
Per tornare IT..stesso motivo emozionale per cui prenderei la serie 6 e non la A7
 
Ambuzia ha scritto:
..senza dubbio. Anche perchè, secondo me, la linea della serie 1 non è davvero niente di che: una 2 volumi troppo lunga e stretta.
Anche in questo caso io preferisco la A3..ma ciò non toglie che probabilmente, tra le 2, acquisterei la Bmw.
Per tornare IT..stesso motivo emozionale per cui prenderei la serie 6 e non la A7

chiaro,discorso OT ma nemmno troppo..i plus tecnici vanno valutati se ti interessano..esempio: prednerei la cls èerche' mi paice un sacco ma l'Audi ha una TI con i contro mentre la bmw qualita' stradali notevoli....quindi il dubbio l'avrei eccome... ;) nel caso delle piccole,la serie1 vanta soluzioni da categoria superiore,non e' poco...sappiamo bene che l'A3 piccola monta un retrotreno da ibiza fr....
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
diciamo che quelli non sono gli interrni di serie entry

si ma lasciamo pedrere gli interni..e' la tecnica che distingue un serie 1 dalla concorreza,null'altro... ;)

era per dire che ha fatto male a mettere quegli interni....
avesse messo quelli veri avrebbe fatto piu'proseliti ;)
 
arizona77 ha scritto:
era per dire che ha fatto male a mettere quegli interni....
avesse messo quelli veri avrebbe fatto piu'proseliti ;)
ù

ah sicuro..e' che la bmw in certe cose e' inattaccabile,che se ne voglia e' cosi... ;)
 
Dio ce ne scampi....
hano dovuto rinforzare la bacheca dove tenevano i premi vinti
tutti gli anni nelle varie categorie di motori ;)
 
arizona77 ha scritto:
Dio ce ne scampi....
hano dovuto rinforzare la bacheca dove tenevano i premi vinti
tutti gli anni nelle varie categorie di motori ;)

secondo me,turbine o no ( che poi voglio anche vedere se chi rompe fa i tagliandi regolari e che olio mette) i diesel bmw sono al top del top per ora...
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dio ce ne scampi....
hano dovuto rinforzare la bacheca dove tenevano i premi vinti
tutti gli anni nelle varie categorie di motori ;)

secondo me,turbine o no ( che poi voglio anche vedere se chi rompe fa i tagliandi regolari e che olio mette) i diesel bmw sono al top del top per ora...
vero :D ;) :D
 
moogpsycho ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Un po' tutte e 3 stanno esagerando....
propongono una serie di modelli superiore addirittura alle generaliste.
AUDI, vado a memoria, produce 22 carrozze differenti

E' perchè vi limitate al prezzo ed alla finitura. Premium significa anche offrire un prodotto sopra la media, una gamma sopra la media, un'assistenza sopra la media. Il cliente di un marchio premium deve trovare quello che cerca, a costo di offrire una gamma sterminata ed una lista accessori sterminata ( tutte cose che si ripercuotono sui costi del costruttore e quindi sui prezzi di vendita).
Finchè ci riescono, buon per loro

la personalizzazione è importantissima, un cliente che spende di più vuole poter configurare la propria auto sotto ogni aspetto, sia per soddisfare le proprie esigenze che per renderla in qualche modo unica.
un brand che ti offre un modello, anche full optional, ma che non ti consente l'esperienza di personalizzare il prodotto sarà comunque percepito come generalista

Eh si, l'emozione di veder lievitare il costo della macchina del 30% per metterci quegli accessori obbligatori per renderla un esemplare "decente" non ha prezzo.
Accessori che poi fra l'altro quasi tutte quelle vendute hanno, visto che quelle piú rare almeno in Italia sono le base, quindi il discorso della personalizzazione va a farsi benedire, insieme ai soldi spesi che, invece, non saranno mai recuperati nella quotazione dell'usato.
Pagare i pacchettini luci e i gadgets vari non é come quando si andava da Castagna o da Farina con un autotelaio da far carrozzare secondo i propri desideri...
Ma finché va bene...chapeau agli esperti di marketing che riescono a far sentire i clienti contenti per aver pagato a parte e profumatamente ció che spesso dovrebbe essere di serie, specie su automobili molto care.
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dio ce ne scampi....
hano dovuto rinforzare la bacheca dove tenevano i premi vinti
tutti gli anni nelle varie categorie di motori ;)

secondo me,turbine o no ( che poi voglio anche vedere se chi rompe fa i tagliandi regolari e che olio mette) i diesel bmw sono al top del top per ora...

Mah.... forse un top condiviso.
 
Sicuramente devono le loro vendite (e diffusione pubblicitaria) moltissimo al diesel.
Dove il diesel non ha il fascino che ha qui da noi la triade è molto ridimensionata.

E perchè non si dica che sono nippofilo... ...una bella Quattroporte non ce la leva nessuno. ;) . poi se si spendono 80.000 euro e si prende un motore diesel con 315 cv per risparmiare chiedo venia.
 
Back
Alto