<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa Triadesca di 4R | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa Triadesca di 4R

zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-audi-vs-mercedes-vs-bmw/

un sostanziale pareggio prestazionale
con AUDI al prezzo piu' abbordabile
Interni: AUDI
Esterni: BMW e MB alla pari......de gustibus ovviamente
gran macchine 'ste premium....

sono prodotti come questi che giustificano la definizione di premium data a certi marchi.
Per stile, innovazione, design, cura dei dettagli oltre a contenuti tecnici sono auto che elevano i brand sopra a tutti gli altri

e la premiumness scende per osmosi inversa (molto inversa) sino ai modelli con ponte torcente al retrotreno anche? :D

non è una questione tecnica, ma di marketing
a livello di immagine è innegabile che il valore del brand prende beneficio da tutta la gamma.
ci sono modelli di nicchia che vengono costruiti solo per valorizzare il marchio.
sante parole; anch'io non mi snto di dire che una A1 sia premium ma ne beneficia per via delle piú grandi. Che solo i tedeschi hanno.

varda un po' se l'è abbastanza premium

arrivi tardi e fuori luogo
:D come il solito :D
C'e' chi sa rendere valore all' avversario
si chiama classe e sportivita'

http://forum.quattroruote.it/posts/list/58131.page
 
MotoriFumanti ha scritto:
non sono d'accordo con l'ultimo commento nel video :rolleyes: , comunque
il bmw non mi piace neanche un pizzico nel posteriore
Non male il CLS ma si vede che è vecchiotto (o da vecchiotti? :D )
Audi, come tutte le altre, e dietro non è poi una bellezza assoluta. Se non fosse per quel posteriore che non riesco a digerire, direi Bmw.

Oltre a questo i prodotti tedeschi mi stanno sulle nocciole a prescindere. :twisted:
Quindi nell'eventualità non sarebbero candidate ma andrei su altri gioielli come una M37.. :twisted: 8)

mmm qr ne aveva parlato malino (che strano vero? :lol:) per via dello sterzo troppo impreciso e poco progressivo
 
amen, avrei un auto che mi piace sempre di più ogni volta che la guardo.
Non da meno il fatto di non avere sempre le solite menate Audi-Bmw e similari ma di staccarsi un pochino dal coro e avere prodotti che sono comunque premium anche se con meno fama :lol: , almeno da noi. :rolleyes:
E non c'è nessun pericolo di essere su una A7 ed essere confuso con un poveraccio su una A5. :D :rolleyes:
 
MotoriFumanti ha scritto:
amen, avrei un auto che mi piace sempre di più ogni volta che la guardo.
Non da meno il fatto di non avere sempre le solite menate Audi-Bmw e similari ma di staccarsi un pochino dal coro e avere prodotti che sono comunque premium anche se con meno fama :lol: , almeno da noi. :rolleyes:
E non c'è nessun pericolo di essere su una A7 ed essere confuso con un poveraccio su una A5. :D :rolleyes:

beh se ragioni in termini di rapporto q/p non c'è trippa per felini ;)
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-audi-vs-mercedes-vs-bmw/

un sostanziale pareggio prestazionale
con AUDI al prezzo piu' abbordabile
Interni: AUDI
Esterni: BMW e MB alla pari......de gustibus ovviamente
gran macchine 'ste premium....

sono prodotti come questi che giustificano la definizione di premium data a certi marchi.
Per stile, innovazione, design, cura dei dettagli oltre a contenuti tecnici sono auto che elevano i brand sopra a tutti gli altri

e la premiumness scende per osmosi inversa (molto inversa) sino ai modelli con ponte torcente al retrotreno anche? :D

non è una questione tecnica, ma di marketing
a livello di immagine è innegabile che il valore del brand prende beneficio da tutta la gamma.
ci sono modelli di nicchia che vengono costruiti solo per valorizzare il marchio.

Un po' tutte e 3 stanno esagerando....
propongono una serie di modelli superiore addirittura alle generaliste.
AUDI, vado a memoria, produce 22 carrozze differenti
 
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-audi-vs-mercedes-vs-bmw/

un sostanziale pareggio prestazionale
con AUDI al prezzo piu' abbordabile
Interni: AUDI
Esterni: BMW e MB alla pari......de gustibus ovviamente
gran macchine 'ste premium....

sono prodotti come questi che giustificano la definizione di premium data a certi marchi.
Per stile, innovazione, design, cura dei dettagli oltre a contenuti tecnici sono auto che elevano i brand sopra a tutti gli altri

e la premiumness scende per osmosi inversa (molto inversa) sino ai modelli con ponte torcente al retrotreno anche? :D

non è una questione tecnica, ma di marketing
a livello di immagine è innegabile che il valore del brand prende beneficio da tutta la gamma.
ci sono modelli di nicchia che vengono costruiti solo per valorizzare il marchio.

Un po' tutte e 3 stanno esagerando....
propongono una serie di modelli superiore addirittura alle generaliste.
AUDI, vado a memoria, produce 22 carrozze differenti

e qualcuno paga...

lasciali fare che sanno come lavorarsi l'utente medio europeo e italiano soprattutto meglio di tutti...
 
arizona77 ha scritto:
Un po' tutte e 3 stanno esagerando....
propongono una serie di modelli superiore addirittura alle generaliste.
AUDI, vado a memoria, produce 22 carrozze differenti

E' perchè vi limitate al prezzo ed alla finitura. Premium significa anche offrire un prodotto sopra la media, una gamma sopra la media, un'assistenza sopra la media. Il cliente di un marchio premium deve trovare quello che cerca, a costo di offrire una gamma sterminata ed una lista accessori sterminata ( tutte cose che si ripercuotono sui costi del costruttore e quindi sui prezzi di vendita).
Finchè ci riescono, buon per loro
 
CLS..quant'è bella!! Bellizzzzima!
Audi A7..qualcosa non mi convince, forse il posteriore a "becco d'anatra"..ma è senza dubbio molto bella.
BMW 6: tra le tre è quella che esteriormente mi piace meno.

Però..però.. in generale, intrinsecamente, passionalmente..per me Bmw stà sopra: tutta la gamma. Sensazioni, emozioni..si provi a guidare un Audi e una Bmw con contenuti e potenze similari.
 
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Un po' tutte e 3 stanno esagerando....
propongono una serie di modelli superiore addirittura alle generaliste.
AUDI, vado a memoria, produce 22 carrozze differenti

E' perchè vi limitate al prezzo ed alla finitura. Premium significa anche offrire un prodotto sopra la media, una gamma sopra la media, un'assistenza sopra la media. Il cliente di un marchio premium deve trovare quello che cerca, a costo di offrire una gamma sterminata ed una lista accessori sterminata ( tutte cose che si ripercuotono sui costi del costruttore e quindi sui prezzi di vendita).
Finchè ci riescono, buon per loro

la personalizzazione è importantissima, un cliente che spende di più vuole poter configurare la propria auto sotto ogni aspetto, sia per soddisfare le proprie esigenze che per renderla in qualche modo unica.
un brand che ti offre un modello, anche full optional, ma che non ti consente l'esperienza di personalizzare il prodotto sarà comunque percepito come generalista
 
moogpsycho ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Un po' tutte e 3 stanno esagerando....
propongono una serie di modelli superiore addirittura alle generaliste.
AUDI, vado a memoria, produce 22 carrozze differenti

E' perchè vi limitate al prezzo ed alla finitura. Premium significa anche offrire un prodotto sopra la media, una gamma sopra la media, un'assistenza sopra la media. Il cliente di un marchio premium deve trovare quello che cerca, a costo di offrire una gamma sterminata ed una lista accessori sterminata ( tutte cose che si ripercuotono sui costi del costruttore e quindi sui prezzi di vendita).
Finchè ci riescono, buon per loro

la personalizzazione è importantissima, un cliente che spende di più vuole poter configurare la propria auto sotto ogni aspetto, sia per soddisfare le proprie esigenze che per renderla in qualche modo unica.
un brand che ti offre un modello, anche full optional, ma che non ti consente l'esperienza di personalizzare il prodotto sarà comunque percepito come generalista

piano io sono partito da
troppio modelli di carrozzeria diversi....
A optionals mi invitate a nozze, anche se non condivido il non mettere praticamente neanche
le alette da sole con lampadina
o
le luci pozzenghera di serie
 
Ambuzia ha scritto:
si provi a guidare un Audi e una Bmw con contenuti e potenze similari.

fatto....mia a4 e serie 3 touring,entrambe diesel ( va be la bmw aveva 177cv :lol: )...altro pianeta la bmw come guida,dentro cosi cosi meglio la mia nonche la A4 b8 ma come qualita' stradali non ce n'e'...

p.s straconcordo sul cls,bellizzzzzzzzimo. :D
 
gallongi ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
si provi a guidare un Audi e una Bmw con contenuti e potenze similari.

fatto....mia a4 e serie 3 touring,entrambe diesel ( va be la bmw aveva 177cv :lol: )...altro pianeta la bmw come guida,dentro cosi cosi meglio la mia nonche la A4 b8 ma come qualita' stradali non ce n'e'...

p.s straconcordo sul cls,bellizzzzzzzzimo. :D

Pian
finche' stiamo sulle trazioni A / P....
sulle 4x4 la musica cambia
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
si provi a guidare un Audi e una Bmw con contenuti e potenze similari.

fatto....mia a4 e serie 3 touring,entrambe diesel ( va be la bmw aveva 177cv :lol: )...altro pianeta la bmw come guida,dentro cosi cosi meglio la mia nonche la A4 b8 ma come qualita' stradali non ce n'e'...

p.s straconcordo sul cls,bellizzzzzzzzimo. :D

Pian
finche' stiamo sulle trazioni A / P....
sulle 4x4 la musica cambia

Quello è uno dei "plus" Bmw: tutta la gamma ha TP.
Tralasciando i grossi suv delle rispettive Case a trazione integrale (non saprei artgomentare, onestamente..).
Io ho avuto sia la TT Quattro e sia la Z4 ..haldex o non haldex riprnederei a occhi chiusi la semplice trazione su due ruote della seconda.
Questione di "emozione"..ed è proprio questo che mi piace di Bmw: auto emozionali, a partire dalla più semplice serie 1 rispetto alla A3..a seguire.
Non discuto invece sul resto..non a caso ho scritto che preferisco la linea della A7 rispetto alla serie 6..ma prenderei la 6..paradosso?? :D
 
arizona77 ha scritto:
Pian
finche' stiamo sulle trazioni A / P....
sulle 4x4 la musica cambia

ari,quando si parla di audi in senso "negativo" (passa il termine) e' ovvio che si parla di TA..l'A4 quattro con corona dentata centrale a controllo attivo non e' poca roba eh? e tecnicamente e' meglio del diff elettronico centrale bmw ,che poi sara' anche efficace ma meno raffinato imho... ;)
 
..guardate, io nemmeno entro in merito ai "tecnicismi" delle due trazioni integrali: non ne sarei in grado.
Ho semplicemente detto che, secondo me, Bmw è emozionale. Audi forse più razionale.
E siccome io con le macchine sono sempre stato fondamentalmente un "bad boy"..ho un debole per Bmw ;)
 
Back
Alto