<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa Triadesca di 4R | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa Triadesca di 4R

zero c. ha scritto:
certo.
da quanto so in giappone di diesel ci sono i camion e tra le macchine poche xtrail nissan e mercedes E...
però quando li fanno i diesel ancorche piccolini o medio piccoli sono sempre stati di livello.
eccezione fatta x mazda e il suo ford rivisitato

m'incuriosisce il 1.6 honda...
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Mah.... forse un top condiviso.

con chi? non mi dire honda perche' no,forse la mazda col suo skyactiv... ;)

Ti dico Honda, poi ti dico Mazda, Mitsubishi e Subaru. Parlo di 4 cilindri. ;)

I 6 cilindri diesel (o 8 che siano) non li hanno mai sviluppati, avendo altrove i loro mercati target (USA, Giappone/Asia, Russia)

l'honda non so,non lo reputo cosi speciale..se mai va bene mitsubishi ( mivec,unico) ,subaru ( boxer ,unico) e mazda ( skyacitv e tutto cio' che ne consegue)..pero' la bmw e' in grado di sviluppare potenze nell'ordine dei 200cv consumando pochissimo,cosa non da tutti anzi al momento e' l'unica che puo' vantarlo... ;)

Beh, il 2.2 Honda che fu motore dell'anno resta uno dei migliori diesel.
Ricordo un bimmer che provò una Accord 2.2 i-ctdi (nel 2009 credo, l'intervento in stanza BMW risale ad allora) e rimase scioccato dall'erogazione e fluidità, evidentemente anomala pure per i primatisti bavaresi.
Il fatto poi che la Civic 2.2 i-DTEC con 150 abbia prestaz. leggermente superiori al GTD la dice lunga...
Il confronto tra il 2.2 da 140 e il 118d da 143 era a favore dell'Honda.
cdb dopo 135.000 km su civic: 5.3 lt/100km con montagna nei w.e.
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:

confermi eh? :D ;)
confermo? diciamo che sarei propenso per il si; ciò perchè motore ancora legato, non dovrei superare i 3500 giri fino a 2000 km (ne ho su 1000) per cui aspetto prima di esprimere giudizi. ;)

ci mancherebbe ...io sul 177cv avevo fatto un giretto e cantava che era un piacere,per essere diesel ovvio..e i consumi medi erano spaventosamente bassi sul registro del cdb..e le varie prove lo confermano,nonche' i possessori.. ;)

Io lo feci sul 118d e non mi diceva nulla di particolare. ;)
 
elancia ha scritto:
Beh, il 2.2 Honda che fu motore dell'anno resta uno dei migliori diesel.
Ricordo un bimmer che provò una Accord 2.2 i-ctdi (nel 2009 credo, l'intervento in stanza BMW risale ad allora) e rimase scioccato dall'erogazione e fluidità, evidentemente anomala pure per i primatisti bavaresi.
Il fatto poi che la Civic 2.2 i-DTEC con 150 abbia prestaz. leggermente superiori al GTD la dice lunga...
Il confronto tra il 2.2 da 140 e il 118d da 143 era a favore dell'Honda.
cdb dopo 135.000 km su civic: 5.3 lt/100km con montagna nei w.e.

certo,non ho detto che sia pessimo,anzi,i td giapponesi hanno un'erogazione da benzina che sono una cannonata,ci mancherebbe altro..pero' indubbiamente i bmw stanno spadroneggiando in campo "dieselistico",fuor di dubbio...fossero gli unici a fare buoni motori,non nascerebbero nemmeno questi confronti.. ;) il tuo consumo medio e' ottimo,conta pero' che lessi un consumo analogo sul 3 touring che e' piu' grande e pesante,e' questa la cosa...
 
elancia ha scritto:
Io lo feci sul 118d e non mi diceva nulla di particolare. ;)

piu' tranquillo...l'ho sentito solo sul serie 1,che motorizzata cosi e' un'ottima auto diesel nella media del segmento,anzi tecnicamente sopra come ben sappiamo,ma parlavamo solo di motori.....

p.s. non farti sentire da mauro che si arrabbia :D :D
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:

confermi eh? :D ;)
confermo? diciamo che sarei propenso per il si; ciò perchè motore ancora legato, non dovrei superare i 3500 giri fino a 2000 km (ne ho su 1000) per cui aspetto prima di esprimere giudizi. ;)

ci mancherebbe ...io sul 177cv avevo fatto un giretto e cantava che era un piacere,per essere diesel ovvio..e i consumi medi erano spaventosamente bassi sul registro del cdb..e le varie prove lo confermano,nonche' i possessori.. ;)
comunque ieri ho provato una A3 con motore da 150 cv a gasolio e sono rimasto basito dalla erogazion fantastica del motore; una scheggia, non pensavo.
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Beh, il 2.2 Honda che fu motore dell'anno resta uno dei migliori diesel.
Ricordo un bimmer che provò una Accord 2.2 i-ctdi (nel 2009 credo, l'intervento in stanza BMW risale ad allora) e rimase scioccato dall'erogazione e fluidità, evidentemente anomala pure per i primatisti bavaresi.
Il fatto poi che la Civic 2.2 i-DTEC con 150 abbia prestaz. leggermente superiori al GTD la dice lunga...
Il confronto tra il 2.2 da 140 e il 118d da 143 era a favore dell'Honda.
cdb dopo 135.000 km su civic: 5.3 lt/100km con montagna nei w.e.

il tuo consumo medio e' ottimo,conta pero' che lessi un consumo analogo sul 3 touring che e' piu' grande e pesante,e' questa la cosa...

Si vede che non va in montagna! 8)
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Io lo feci sul 118d e non mi diceva nulla di particolare. ;)

piu' tranquillo...l'ho sentito solo sul serie 1,che motorizzata cosi e' un'ottima auto diesel nella media del segmento,anzi tecnicamente sopra come ben sappiamo,ma parlavamo solo di motori.....

p.s. non farti sentire da mauro che si arrabbia :D :D

Nel campo dei "tecnicamente sopra", invece, il Boxer Diesel non mi piace come erogazione... a meno che non lo tiri sempre (ma in basso ci devi stare).
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Io lo feci sul 118d e non mi diceva nulla di particolare. ;)

piu' tranquillo...l'ho sentito solo sul serie 1,che motorizzata cosi e' un'ottima auto diesel nella media del segmento,anzi tecnicamente sopra come ben sappiamo,ma parlavamo solo di motori.....

p.s. non farti sentire da mauro che si arrabbia :D :D

Nel campo dei "tecnicamente sopra", invece, il Boxer Diesel non mi piace come erogazione... a meno che non lo tiri sempre (ma in basso ci devi stare).

assolutamente condivisibile...
compensa un po' con una certa propensione che definirei inusitata a prendere i giri e la "rossa" arriva a 4800 rpm
;)
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Io lo feci sul 118d e non mi diceva nulla di particolare. ;)

piu' tranquillo...l'ho sentito solo sul serie 1,che motorizzata cosi e' un'ottima auto diesel nella media del segmento,anzi tecnicamente sopra come ben sappiamo,ma parlavamo solo di motori.....

p.s. non farti sentire da mauro che si arrabbia :D :D

Nel campo dei "tecnicamente sopra", invece, il Boxer Diesel non mi piace come erogazione... a meno che non lo tiri sempre (ma in basso ci devi stare).

Nemmeno a me perche sotto i 1800 giri e' morto ma prende i giri benone poi...
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Beh, il 2.2 Honda che fu motore dell'anno resta uno dei migliori diesel.
Ricordo un bimmer che provò una Accord 2.2 i-ctdi (nel 2009 credo, l'intervento in stanza BMW risale ad allora) e rimase scioccato dall'erogazione e fluidità, evidentemente anomala pure per i primatisti bavaresi.
Il fatto poi che la Civic 2.2 i-DTEC con 150 abbia prestaz. leggermente superiori al GTD la dice lunga...
Il confronto tra il 2.2 da 140 e il 118d da 143 era a favore dell'Honda.
cdb dopo 135.000 km su civic: 5.3 lt/100km con montagna nei w.e.

il tuo consumo medio e' ottimo,conta pero' che lessi un consumo analogo sul 3 touring che e' piu' grande e pesante,e' questa la cosa...

Si vede che non va in montagna! 8)

E daje...si e' fissato sto granchio allora :) :) ;)
 
bumper morgan ha scritto:
comunque ieri ho provato una A3 con motore da 150 cv a gasolio e sono rimasto basito dalla erogazion fantastica del motore; una scheggia, non pensavo.

Bello? Sto sempre aspettando di avere tempo di andare in conce a provarlo...
 
bumper morgan ha scritto:
comunque ieri ho provato una A3 con motore da 150 cv a gasolio e sono rimasto basito dalla erogazion fantastica del motore; una scheggia, non pensavo.

L'ho provato anche io.... va davvero bene!
Comunque il mio sarà ormai vecchio, non raffinato come i BMW, Honda ecc, ma come tiro va ancora alla grande!!
 
perdegola ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
comunque ieri ho provato una A3 con motore da 150 cv a gasolio e sono rimasto basito dalla erogazion fantastica del motore; una scheggia, non pensavo.

L'ho provato anche io.... va davvero bene!
Comunque il mio sarà ormai vecchio, non raffinato come i BMW, Honda ecc, ma come tiro va ancora alla grande!!

Il 2.0 ford va benone...l'ho guidato una volta....sono curioso di vedere la mondeo nuova...
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
comunque ieri ho provato una A3 con motore da 150 cv a gasolio e sono rimasto basito dalla erogazion fantastica del motore; una scheggia, non pensavo.

Bello? Sto sempre aspettando di avere tempo di andare in conce a provarlo...
ma se fai un giretto attorno alla conce difficilmente te ne puoi rendere conto; io l'ho tirato fino a 160 kmh senza dover mettere la 6°
 
Back
Alto