<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vanno le cose in USA..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

come vanno le cose in USA.....

Io non faccio niente on line.... come tantissimi altri....
Filiale banca o Bancomat

Io pochi giorni fa' ho accompagnato in banca mio padre per fare un pagamento.
Orario di apertura in una città semi deserta quindi pensavamo di cavarcela in un attimo.
6 dipendenti della banca (di cui 3 stavano chiacchierando amabilmente),2 clienti,1 solo sportello aperto.
Abbiamo fatto 20 minuti di coda.
 
siamo in un forum di "appassionati" di automobili, e, in primis, interessiamoci di queste quanto le circonda
Ma vogliamo pensare che se la benzina e le auto costano pochissimo la sanità invece costa carissima? Che la povertà è molto diffusa= non hai le cure mediche, che la media delle abitazioni ( non parlo delle ville di Hollywood ) è molto sotto gli standard medi italiani ed europei? poi ovviamente ci sono dei lati positivi, ma, tanto per fare un esempio fare un sacco di Km su una bella auto spendendo poco e pagarsi la dialisi... mhhhh non è un affare
 
siamo in un forum di "appassionati" di automobili, e, in primis, interessiamoci di queste quanto le circonda
Ma vogliamo pensare che se la benzina e le auto costano pochissimo la sanità invece costa carissima? Che la povertà è molto diffusa= non hai le cure mediche, che la media delle abitazioni ( non parlo delle ville di Hollywood ) è molto sotto gli standard medi italiani ed europei? poi ovviamente ci sono dei lati positivi, ma, tanto per fare un esempio fare un sacco di Km su una bella auto spendendo poco e pagarsi la dialisi... mhhhh non è un affare

Mi risulta che anche le tasse sulla casa, anche prima,raggiungano livelli, per noi, impensabili.
 
Le tasse sulla casa possono essere molto alte ma ci sono anche detrazioni sostanziose.
La situazione della sanita' non e' tragica come spesso viene dipinta anche se c'e' molto ma molto da fare.
Poverta'.....in USA oggi il tasso di disoccupazione e' al 3%, non lavori solo se non vuoi lavorare....la vera crisi e' quella degli opioidi che hanno reso un fetta della popolazione a tutti gli effetti "inimpiegabile".

Le case ed i loro standard...dipende da stato a stato, si va dalle villette in mattoni e tetto in tegole (stati "caldi" del sud) a quelle tutte in legno.
Standard costruttivi inferiori...in molti casi da un punto meramente strutturale si (come comfort e gadget invece sono mediamente superiori) ma dipende anche dal punto di vista....la casa in legno la edifichi molto rapidamente, soprattutto la modifichi e la ripari molto facilmente, le radi al suolo facilmente contribuendo al veloce ricambio di stock abitativo tipico del Nordamerica e resistono molto bene ai terremoti.
E" un tipo di edilizia idonea allo stile di vita del paese.

Non idolatriamo l'America ma nemmeno demonizziamola eccessivamente.
 
Le tasse sulla casa possono essere molto alte ma ci sono anche detrazioni sostanziose.
.

Abbiamo passato un po' di tempo con una cugina di mia moglie e il marito, pensionati che, appunto dopo la pensione, si sono trasferiti da Rochester NY a Calabash NC.
A parte, ovviamente, il clima, una delle ragioni principali che li hanno fatti trasferire, sono state le minori tasse sulla casa.
Se non ho capito male sui 15.000 dollari l'anno nell'NY e sui 10.000 in NC.
A sentire cere cifre che credo di avere capito bene, ma non sono certo, sono rimasto...
Visto foto casa: carina, ma direi nella norma, non un bullone hollywoodiano.
Lui, 75 anni, lei 74, si sono fatti tranquillamente le quasi 5+5 ore da Calabash a Richmond, dove ci siamo incontrati per stare assieme un giorno e mezzo, sostanzialmente.
Adesso ha una Chevrolet Equinox. A ottobre gli arriva il Blazer nuovo con cui hanno intenzione di farsi un giro di 28 giorni per gli USA.
 
Ultima modifica:
Le tasse sulla casa possono essere molto alte ma ci sono anche detrazioni sostanziose.
La situazione della sanita' non e' tragica come spesso viene dipinta anche se c'e' molto ma molto da fare.
Poverta'.....in USA oggi il tasso di disoccupazione e' al 3%, non lavori solo se non vuoi lavorare....la vera crisi e' quella degli opioidi che hanno reso un fetta della popolazione a tutti gli effetti "inimpiegabile".

Le case ed i loro standard...dipende da stato a stato, si va dalle villette in mattoni e tetto in tegole (stati "caldi" del sud) a quelle tutte in legno.
Standard costruttivi inferiori...in molti casi da un punto meramente strutturale si (come comfort e gadget invece sono mediamente superiori) ma dipende anche dal punto di vista....la casa in legno la edifichi molto rapidamente, soprattutto la modifichi e la ripari molto facilmente, le radi al suolo facilmente contribuendo al veloce ricambio di stock abitativo tipico del Nordamerica e resistono molto bene ai terremoti.
E" un tipo di edilizia idonea allo stile di vita del paese.

Non idolatriamo l'America ma nemmeno demonizziamola eccessivamente.

Io mi "accontenterei" con una casetta come questa:emoji_blush:...
Arredamento a parte.

 
Ultima modifica:
Abbiamo passato un po' di tempo con una cugina di mia moglie e il marito, pensionati che, appunto dopo la pensione, si sono trasferiti da Rochester NY a Calabash NC.
A parte, ovviamente, il clima, una delle ragioni principali che li hanno fatti trasferire, sono state le minori tasse sulla casa.
Se non ho capito male sui 15.000 dollari l'anno nell'NY e sui 10.000 in NC.
A sentire cere cifre che credo di avere capito bene, ma non sono certo, sono rimasto...
Visto foto casa: carina, ma direi nella norma, non un bullone hollywoodiano.

Minkia!:emoji_astonished: E io che mi lamentavo di pagare 1200€ l'anno.:emoji_confounded:
 
Le tasse sulla casa possono essere molto alte ma ci sono anche detrazioni sostanziose.
La situazione della sanita' non e' tragica come spesso viene dipinta anche se c'e' molto ma molto da fare.
Poverta'.....in USA oggi il tasso di disoccupazione e' al 3%, non lavori solo se non vuoi lavorare....la vera crisi e' quella degli opioidi che hanno reso un fetta della popolazione a tutti gli effetti "inimpiegabile".

Le case ed i loro standard...dipende da stato a stato, si va dalle villette in mattoni e tetto in tegole (stati "caldi" del sud) a quelle tutte in legno.
Standard costruttivi inferiori...in molti casi da un punto meramente strutturale si (come comfort e gadget invece sono mediamente superiori) ma dipende anche dal punto di vista....la casa in legno la edifichi molto rapidamente, soprattutto la modifichi e la ripari molto facilmente, le radi al suolo facilmente contribuendo al veloce ricambio di stock abitativo tipico del Nordamerica e resistono molto bene ai terremoti.
E" un tipo di edilizia idonea allo stile di vita del paese.

Non idolatriamo l'America ma nemmeno demonizziamola eccessivamente.
Ma se le case fossero come le nostre, resisterebbero ai tornado?
 
Amazon e' un' altra cosa rispetto la Banca....
con Amazon....Io do' il liquido a mio figlio e lui ordina....
P.c.:
Il mio CC, colka che io lo mando in giro con tutti i geni dell' informatica che ci sono in circolazione


Si ma sono anche progredite le metodologie per prevenire/stroncare le truffe.
Diverse volte per le mie carte di credito mi hanno contattato le banche accorgendosi gia' loro che c'erano pagamenti poco chiari....
 
Back
Alto