<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vanno le cose in USA..... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

come vanno le cose in USA.....

Era una domanda retorica :)
Avevo già seguito un caso, tasse sulla casa circa 100.000 USD l’anno (mediamente 3% suo valore di mercato aggiornato annualmente), ma quasi zero imposte sul reddito. Questo sistema garantisce un accertamento reddituale molto più semplice ed efficiente e nel contempo dà molta dinamica al mercato immobiliare.

Che ti devo dire...
Su come bilanciare la tassazione tra reddito, capitale, consumi, ognuno ha le sue teorie.
A me piace un po' di più il risultato che si ottiene in Europa rispetto a quello USA, ma, chiaramente, è un'opinione personale.
 
Era una domanda retorica :)
Avevo già seguito un caso, tasse sulla casa circa 100.000 USD l’anno (mediamente 3% suo valore di mercato aggiornato annualmente), ma quasi zero imposte sul reddito. Questo sistema garantisce un accertamento reddituale molto più semplice ed efficiente e nel contempo dà molta dinamica al mercato immobiliare.

Sarà, a me sembra mandare in vacca lo stato sociale e trasformare la società in un grosso supermercato.
Se hai, puoi, se non hai ti attacchi.
 
Basta fare una googlata e si trovano. Diciamo che gli scaglioni, piuttosto progressivi, sono spostati verso l'alto il che equivale, sostanzialmente, ad una minore tassazione.
Comunque, fatto sta che, da quello che ho capito, qui Saturno V ci potrà aiutare, una famiglia americana, tra tasse sulla casa e assistenza sanitaria, deve considerare di tirare fuori 25-30.000 dollari all'anno.
Direi che basta fare un giro per qualche città americana per capire che la percentuale di gente che non ce la fa e finisce per strada è molto maggiore da loro.


C'e' da dire che gli USA....
Fra i paesi, considerati progrediti e democratici, ha l' indice di Gini spostato verso l' alto
( a livello della Russia )
e quindi con disparita' di reddito fra i primi e gli ultimi piu' marcata che in Europa, specie del Nord

https://www.lenius.it/disuguaglianza-nel-mondo/

Ecco perche' tanti, troppi, non ce la fanno
 
Si ma sono anche progredite le metodologie per prevenire/stroncare le truffe.
Diverse volte per le mie carte di credito mi hanno contattato le banche accorgendosi gia' loro che c'erano pagamenti poco chiari....


Richiesta,
per richiesta
" sulla american laif "


Va cosi' di moda,

come qua

LA BARBA....

??

Ma qui ce l' hanno tutti;
avevan cominciato i meno giovani, soprattutto personaggi noti; adesso piano piano, e' una mania generale

E li'

??
 
Basta fare una googlata e si trovano. Diciamo che gli scaglioni, piuttosto progressivi, sono spostati verso l'alto il che equivale, sostanzialmente, ad una minore tassazione.
Comunque, fatto sta che, da quello che ho capito, qui Saturno V ci potrà aiutare, una famiglia americana, tra tasse sulla casa e assistenza sanitaria, deve considerare di tirare fuori 25-30.000 dollari all'anno.
Direi che basta fare un giro per qualche città americana per capire che la percentuale di gente che non ce la fa e finisce per strada è molto maggiore da loro.
Quindi risparmiano 200$ al mese in carburanti e ne spendono 10 volte tanto per casa* e sanità. Da noi quanto si paga per casa e salute?

*con le tasse sulla casa in USA ci finanziano principlamente la scuola e altri servizi alla collettività
 
Quindi risparmiano 200$ al mese in carburanti e ne spendono 10 volte tanto per casa* e sanità. Da noi quanto si paga per casa e salute?

*con le tasse sulla casa in USA ci finanziano principlamente la scuola e altri servizi alla collettività


Considerazione interessante
 
C'e' da dire che gli USA....
Fra i paesi, considerati progrediti e democratici, ha l' indice di Gini spostato verso l' alto
( a livello della Russia )
e quindi con disparita' di reddito fra i primi e gli ultimi piu' marcata che in Europa, specie del Nord

Non mi stupisce, i megamiliardari del mondo sono per lo più americani e russi.... Quando hai un patrimonio di qualche miliardata di dollari, pesi parecchio sulla media.
 
Non mi stupisce, i megamiliardari del mondo sono per lo più americani e russi.... Quando hai un patrimonio di qualche miliardata di dollari, pesi parecchio sulla media.


Non e' proprio cosi'....il concetto dell' indice di Gini
Nel senso che evidenzia che ci sono ANCHE una cifra di poveri.
Basta che guardi il dato dei paesi Africani subequatoriali o del Sud America
 
Non e' proprio cosi'....il concetto dell' indice di Gini
Nel senso che evidenzia che ci sono ANCHE una cifra di poveri.
Basta che guardi il dato dei paesi Africani subequatoriali o del Sud America

In USA è diverso, IMHO. In paesi dove regna la miseria assoluta basta un reddito da impiegato di banca per essere più che benestanti, dove la media è comunque più elevata la deviazione standard è più grande. In pratica, in sub Sahara avrai tantissimi poveri e pochissimi ricchi, in USA ci saranno verosimilmente un certo numero di poveri, tanti che se la sfangano e pochi(ssimi) ricchi sfondati.
 
In USA è diverso, IMHO. In paesi dove regna la miseria assoluta basta un reddito da impiegato di banca per essere più che benestanti, dove la media è comunque più elevata la deviazione standard è più grande. In pratica, in sub Sahara avrai tantissimi poveri e pochissimi ricchi, in USA ci saranno verosimilmente un certo numero di poveri, tanti che se la sfangano e pochi(ssimi) ricchi sfondati.


Temo tu stia confondendo il Gini con il PIL procapite
 
Temo tu stia confondendo il Gini con il PIL procapite

No, ho presente cos'è il Gini. Come tutti gli indici, è influenzato anche dalla distribuzione dei dati da cui deriva, o meglio, tende a semplificarli troppo. Potrei farti esempi di rapporti simili in uso nel mio settore: da soli dicono abbastanza, ma non tutto.
 
No, ho presente cos'è il Gini. Come tutti gli indici, è influenzato anche dalla distribuzione dei dati da cui deriva, o meglio, tende a semplificarli troppo. Potrei farti esempi di rapporti simili in uso nel mio settore: da soli dicono abbastanza, ma non tutto.


Temo di no....
Se in America oltre i miliardari ci fossero anche milionari il Gini andrebbe a zero....
Ma il PIL procapite salirebbe alle stelle
Aggiungo, poi passo:
USA e CH hanno PIL procapite simili....
Ma sul Gini c'e' un abisso
 
Se in America oltre i miliardari ci fossero anche milionari il Gini andrebbe a zero....
Appunto, pochi multimiliardari tipo Bezos, Gates e simili pesano tantissimo, anche se la media fosse su redditi "da benestante" per i nostri standard, il Gini si muoverebbe lo stesso verso l'alto. Quanti barboni che raccattano dieci dollari al giorno ci vogliono per pareggiare il reddito di Trump?
 
Appunto, pochi multimiliardari tipo Bezos, Gates e simili pesano tantissimo, anche se la media fosse su redditi "da benestante" per i nostri standard, il Gini si muoverebbe lo stesso verso l'alto. Quanti barboni che raccattano dieci dollari al giorno ci vogliono per pareggiare il reddito di Trump?


Gia' che ci sei rispondi anche alla seconda dimostrazione.
Quella Svizzera / USA.
P.s.
La prima e' piu' impegnativa, se non si entra bene nel concetto.
 
Back
Alto