<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio.

Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
caro lorenzo dicendo che io e zeus vendiamo bmw ci fai la figura dell'ipocrita
(che non è un'offesa)
NON FACCIO LA FIGURA DELL'IPOCRITA. IO LAVORO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE PER AUDI E LO DICO SENZA REMORE. C'E' CHI LAVORA PER BMW ITALIA DIRETTAMENTE E SI NASCONDE NEL FORUM SPACCIANDOSI PER UN AITANTE RICCO UOMO D'AFFARI

lui lavora nelle calzature,io faccio il consulente nel settore moda.
tu invece lavori direttamente o indirettamente per audi e si capisce anche da quello che scrivi.
niente di male ma accendi il cervello prima di scrivere.
SENTIR DIRE DA UNO CON COSi' POCA OBIETTIVITA' e TANTA BORIA QUANTO TE ACCENDI IL CERVELLO E' UN COMPLIMENTO

poi documentati meglio...
x drive è una trazione integrale permanente eccetto oltre i i 180kmh dove porta tutta la trazione dietro per ottimizzare la resa oppure quando un asse perde aderenza.
l'haldex è assai diverso e non lo dispregerei troppo perchè un freelander ha l'haldex e va molto meglio di audi o bmw in off road.
DOCUMENTATI MEGLIO TU. ESISTE UNA GRAN MIRIADE DI HALDEX. L'HALDEX DEL FREELANDER NON E' CERTO L'HALDEX DELLA VEYRON.
L'HALDEX FREELANDER e' DEL TIPO CROSS WHEEL DRIVE....L'X DRIVE BMW E' IDENTICO A UN HALDEX DI 4GENERAZIONE PROATTIVO E CON UNA MAGGIOR SOFISTICAZIONE DI GESTIONE ELETTRONICA. MA IL CONCETTO DI FONDO RIMANE: L'XDRIVE ARRIVA DOPO, HA UN TEMPO DI REAZIONE CHE COME DIMOSTRAVA UN ALTRO UTENTE DEL FORUM PUO' VOLERE DIRE ANCHE 2METRI CHE NEI PRESSI DI UN TORNANTE NON SONO POCHI.
IL TORSEN QUESTO PROBLEMA NON C'é L'HA.

per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile per cui la resa sul difficile sarà influenzata da pilota o gomme ,non certo dalle diverse capacità di trazione.
documentati e non spararle troppo grosse ;)
MEZZO VERO. PERCHE' IL QVT HA IL DIFFERENZIALE CENTRALE AUTOBLOCCANTE A CORONA DENTATA. LA DIFFERENZA DI PRESA E' BEN AVVERTIBILE DA CHIUNQUE ABBIA MAI PROVATO A SFRUTTARE UNA TRAZIONE INTEGRALE - CERTO NON RIPARTENDO SUI SAMPIETRINI DELL'LUNG ARNO. PROVA NE E' CHE SULLE ALPI CHI CI VIVE NON PRENDE l'XDRIVE MA il QUATTRO, E UN VIDEO FASULLO STACCANDO l'ESP - QUELLO DI BMW NON HA L'ESP STACCATO:E' NORMALE CHE l'ESP LASCI UN MINIMO DI PATTINAMENTO -FATTO SU COMMISSIONE

scusami se ho scritto in stampatello...era per rispondere in modo puntuale :D

Fammi capire, tu sei convinto che uno di noi lavora veramente in BMW??? mi sa che a te l'haldex ti ha dato alla testa... :lol: chi vive in montagna ho notato che predilige la panda 4X4 però non so se è in grado di affrontare il fuoristrada pesante come il cù5.... :p

si scommeto una cena di pesce :D e ne ho quasi le prove :)

la gente in montagna predilege la panda 4x4 o la subaru justy..ma se gli serve qualcosa di più grande prende un quattro e non certo un xdrive

:shock: :shock: :D :D
mi stai diventando quasi simpatico...... e dimmi chi sarebbe il bmwuaro tra i due??
Ma stiamo parlando della clientela in generale o dei clienti che abitano sul cucuzzolo?? :twisted:

dipende cosa intendiamo x clientela generale....il milanese che va a cortina nel ponte di sant'ambrogio non rappresenta la clientela generale.

Chi abita sopra i 1200metri sulle alpi rappresenta la clientela "alpina"

Bella questa, clentela alpina :p
allora diciamo che i clienti "alpini" si comprano una cù 5 e bevono grappa :p mentre i clienti "normali" una X3, ok??
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro, dove abiti??? al polo nord?? con l'X3 almeno quando guidi sulle strade normali hai "quasi" una TP, quindi..... se hai in mente di fare sali e scendi impegnativi meglio che lasci perdere i suv.... ;)
qui
1261224861768_01.jpg


4194895202_acf5cd7b89.jpg

per questo va bene anche una TP con gomme invernali.... ;)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
bel video..peccato non ci sia una bmw xdrive

l'X-Drive e' ritenuto, a voler essere generosi, una generazione dietro l'SH-AWD e le ultime implementazioni Quattro di Audi con gestione vettoriale (per non parlare anche di Subaru) come meccanica e gestione elettronica.....manco l'hanno preso in considerazione....
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
caro lorenzo dicendo che io e zeus vendiamo bmw ci fai la figura dell'ipocrita
(che non è un'offesa)
NON FACCIO LA FIGURA DELL'IPOCRITA. IO LAVORO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE PER AUDI E LO DICO SENZA REMORE. C'E' CHI LAVORA PER BMW ITALIA DIRETTAMENTE E SI NASCONDE NEL FORUM SPACCIANDOSI PER UN AITANTE RICCO UOMO D'AFFARI

lui lavora nelle calzature,io faccio il consulente nel settore moda.
tu invece lavori direttamente o indirettamente per audi e si capisce anche da quello che scrivi.
niente di male ma accendi il cervello prima di scrivere.
SENTIR DIRE DA UNO CON COSi' POCA OBIETTIVITA' e TANTA BORIA QUANTO TE ACCENDI IL CERVELLO E' UN COMPLIMENTO

poi documentati meglio...
x drive è una trazione integrale permanente eccetto oltre i i 180kmh dove porta tutta la trazione dietro per ottimizzare la resa oppure quando un asse perde aderenza.
l'haldex è assai diverso e non lo dispregerei troppo perchè un freelander ha l'haldex e va molto meglio di audi o bmw in off road.
DOCUMENTATI MEGLIO TU. ESISTE UNA GRAN MIRIADE DI HALDEX. L'HALDEX DEL FREELANDER NON E' CERTO L'HALDEX DELLA VEYRON.
L'HALDEX FREELANDER e' DEL TIPO CROSS WHEEL DRIVE....L'X DRIVE BMW E' IDENTICO A UN HALDEX DI 4GENERAZIONE PROATTIVO E CON UNA MAGGIOR SOFISTICAZIONE DI GESTIONE ELETTRONICA. MA IL CONCETTO DI FONDO RIMANE: L'XDRIVE ARRIVA DOPO, HA UN TEMPO DI REAZIONE CHE COME DIMOSTRAVA UN ALTRO UTENTE DEL FORUM PUO' VOLERE DIRE ANCHE 2METRI CHE NEI PRESSI DI UN TORNANTE NON SONO POCHI.
IL TORSEN QUESTO PROBLEMA NON C'é L'HA.

per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile per cui la resa sul difficile sarà influenzata da pilota o gomme ,non certo dalle diverse capacità di trazione.
documentati e non spararle troppo grosse ;)
MEZZO VERO. PERCHE' IL QVT HA IL DIFFERENZIALE CENTRALE AUTOBLOCCANTE A CORONA DENTATA. LA DIFFERENZA DI PRESA E' BEN AVVERTIBILE DA CHIUNQUE ABBIA MAI PROVATO A SFRUTTARE UNA TRAZIONE INTEGRALE - CERTO NON RIPARTENDO SUI SAMPIETRINI DELL'LUNG ARNO. PROVA NE E' CHE SULLE ALPI CHI CI VIVE NON PRENDE l'XDRIVE MA il QUATTRO, E UN VIDEO FASULLO STACCANDO l'ESP - QUELLO DI BMW NON HA L'ESP STACCATO:E' NORMALE CHE l'ESP LASCI UN MINIMO DI PATTINAMENTO -FATTO SU COMMISSIONE

scusami se ho scritto in stampatello...era per rispondere in modo puntuale :D

Fammi capire, tu sei convinto che uno di noi lavora veramente in BMW??? mi sa che a te l'haldex ti ha dato alla testa... :lol: chi vive in montagna ho notato che predilige la panda 4X4 però non so se è in grado di affrontare il fuoristrada pesante come il cù5.... :p

si scommeto una cena di pesce :D e ne ho quasi le prove :)

la gente in montagna predilege la panda 4x4 o la subaru justy..ma se gli serve qualcosa di più grande prende un quattro e non certo un xdrive

:shock: :shock: :D :D
mi stai diventando quasi simpatico...... e dimmi chi sarebbe il bmwuaro tra i due??
Ma stiamo parlando della clientela in generale o dei clienti che abitano sul cucuzzolo?? :twisted:

dipende cosa intendiamo x clientela generale....il milanese che va a cortina nel ponte di sant'ambrogio non rappresenta la clientela generale.

Chi abita sopra i 1200metri sulle alpi rappresenta la clientela "alpina"

Bella questa, clentela alpina :p
allora diciamo che i clienti "alpini" si comprano una cù 5 e bevono grappa :p mentre i clienti "normali" una X3, ok??

si anche se rettificherei....i clienti alpini comprano il q5 e bevono grappa....i clienti "normali" comprano l'ics3 e vanno in corso como a farsi fare l'autografo da fabrizio corona
 
Lorenz-A4 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Lo schema di TI funzionalmente piu' sofisticato del mercato in questo momento e' il SH-AWD (Super Handling All Wheel Drive) di Acura (Honda) purtroppo ancora sconosciuto in Italia dal momento che il marchio e' assente dal mercato Europeo.....e' montato sulla Honda Legend (quella macchina la conosceranno si e no' 3 persone in Italia :D) che e' abbastanza apprezzata in Inghilterra (ed anche in Germania per la verita') mercati tradizionalmente piu' recettivi a prodotti meno tradizionali.

l'SH-AWD e' il primo sistema definito "trazione Itegrale Vettoriale" in grado di distribuire la coppia oltra che tra davanti e dietro anche da lato a lato (in casi estremi fino al 100% della coppia inviata alle ruote posteriori puo' essere indirizzata su una ruota sola).

Audi si e' precipitata ad introdurre elementi di gestione vettoriale della coppia sui nuovi modelli.

Guardatevi la sintesi di questo test di salita condotto all'AET (Automotive Enviro Testing) a Baudette in Minnesota dove meta' delle ruote poggiano su una striscia di ghiaccio quindo con zero trazione.....tutte e tre le vetture del test, Lexus RX, Audi Q7 ed Acura MDX hanno controlli vari (trazione, stabilita') disinseriti.

Dove Lexus e Audi si fermano con una salita del 20%, l'Acura sale con un grade al 30%

http://www.youtube.com/watch?v=FJZxVefta68

bel video..peccato non ci sia una bmw xdrive

lorenzo ti hanno davvero audizzato :D
guarda,prima che lo facessero agli xdrive days la cosa era ben conosciuta ai più.
http://www.youtube.com/watch?v=dGWsogAlZLE&feature=related
è esattamente la stessa cosa.
se poi insisti potrebbe venir fuori che quelli a spingere l'audi siete tu e lello :D
a proposito se aspettate un pò ci sarà il capitone natalizio,
una cenetta da leccarsi i baffi,
io e zeus se vuoi ve la offriamo ma poi vi diamo sicuramente bidone :D
 
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Lo schema di TI funzionalmente piu' sofisticato del mercato in questo momento e' il SH-AWD (Super Handling All Wheel Drive) di Acura (Honda) purtroppo ancora sconosciuto in Italia dal momento che il marchio e' assente dal mercato Europeo.....e' montato sulla Honda Legend (quella macchina la conosceranno si e no' 3 persone in Italia :D) che e' abbastanza apprezzata in Inghilterra (ed anche in Germania per la verita') mercati tradizionalmente piu' recettivi a prodotti meno tradizionali.

l'SH-AWD e' il primo sistema definito "trazione Itegrale Vettoriale" in grado di distribuire la coppia oltra che tra davanti e dietro anche da lato a lato (in casi estremi fino al 100% della coppia inviata alle ruote posteriori puo' essere indirizzata su una ruota sola).

Audi si e' precipitata ad introdurre elementi di gestione vettoriale della coppia sui nuovi modelli.

Guardatevi la sintesi di questo test di salita condotto all'AET (Automotive Enviro Testing) a Baudette in Minnesota dove meta' delle ruote poggiano su una striscia di ghiaccio quindo con zero trazione.....tutte e tre le vetture del test, Lexus RX, Audi Q7 ed Acura MDX hanno controlli vari (trazione, stabilita') disinseriti.

Dove Lexus e Audi si fermano con una salita del 20%, l'Acura sale con un grade al 30%

http://www.youtube.com/watch?v=FJZxVefta68

bel video..peccato non ci sia una bmw xdrive

lorenzo ti hanno davvero audizzato :D
guarda,prima che lo facessero agli xdrive days la cosa era ben conosciuta ai più.
http://www.youtube.com/watch?v=dGWsogAlZLE&feature=related
è esattamente la stessa cosa.
se poi insisti potrebbe venir fuori che quelli a spingere l'audi siete tu e lello :D
a proposito se aspettate un pò ci sarà il capitone natalizio,
una cenetta da leccarsi i baffi,
io e zeus se vuoi ve la offriamo ma poi vi diamo sicuramente bidone :D

ancora quel video???

beh allora ribatto con questo (che è già stato postato...pesssssssssssima figura x l'xdrive) http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4
 
saturno_v ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
bel video..peccato non ci sia una bmw xdrive

l'X-Drive e' ritenuto, a voler essere generosi, una generazione dietro l'SH-AWD e le ultime implementazioni Quattro di Audi con gestione vettoriale (per non parlare anche di Subaru) come meccanica e gestione elettronica.....manco l'hanno preso in considerazione....

certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
caro lorenzo dicendo che io e zeus vendiamo bmw ci fai la figura dell'ipocrita
(che non è un'offesa)
NON FACCIO LA FIGURA DELL'IPOCRITA. IO LAVORO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE PER AUDI E LO DICO SENZA REMORE. C'E' CHI LAVORA PER BMW ITALIA DIRETTAMENTE E SI NASCONDE NEL FORUM SPACCIANDOSI PER UN AITANTE RICCO UOMO D'AFFARI

lui lavora nelle calzature,io faccio il consulente nel settore moda.
tu invece lavori direttamente o indirettamente per audi e si capisce anche da quello che scrivi.
niente di male ma accendi il cervello prima di scrivere.
SENTIR DIRE DA UNO CON COSi' POCA OBIETTIVITA' e TANTA BORIA QUANTO TE ACCENDI IL CERVELLO E' UN COMPLIMENTO

poi documentati meglio...
x drive è una trazione integrale permanente eccetto oltre i i 180kmh dove porta tutta la trazione dietro per ottimizzare la resa oppure quando un asse perde aderenza.
l'haldex è assai diverso e non lo dispregerei troppo perchè un freelander ha l'haldex e va molto meglio di audi o bmw in off road.
DOCUMENTATI MEGLIO TU. ESISTE UNA GRAN MIRIADE DI HALDEX. L'HALDEX DEL FREELANDER NON E' CERTO L'HALDEX DELLA VEYRON.
L'HALDEX FREELANDER e' DEL TIPO CROSS WHEEL DRIVE....L'X DRIVE BMW E' IDENTICO A UN HALDEX DI 4GENERAZIONE PROATTIVO E CON UNA MAGGIOR SOFISTICAZIONE DI GESTIONE ELETTRONICA. MA IL CONCETTO DI FONDO RIMANE: L'XDRIVE ARRIVA DOPO, HA UN TEMPO DI REAZIONE CHE COME DIMOSTRAVA UN ALTRO UTENTE DEL FORUM PUO' VOLERE DIRE ANCHE 2METRI CHE NEI PRESSI DI UN TORNANTE NON SONO POCHI.
IL TORSEN QUESTO PROBLEMA NON C'é L'HA.

per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile per cui la resa sul difficile sarà influenzata da pilota o gomme ,non certo dalle diverse capacità di trazione.
documentati e non spararle troppo grosse ;)
MEZZO VERO. PERCHE' IL QVT HA IL DIFFERENZIALE CENTRALE AUTOBLOCCANTE A CORONA DENTATA. LA DIFFERENZA DI PRESA E' BEN AVVERTIBILE DA CHIUNQUE ABBIA MAI PROVATO A SFRUTTARE UNA TRAZIONE INTEGRALE - CERTO NON RIPARTENDO SUI SAMPIETRINI DELL'LUNG ARNO. PROVA NE E' CHE SULLE ALPI CHI CI VIVE NON PRENDE l'XDRIVE MA il QUATTRO, E UN VIDEO FASULLO STACCANDO l'ESP - QUELLO DI BMW NON HA L'ESP STACCATO:E' NORMALE CHE l'ESP LASCI UN MINIMO DI PATTINAMENTO -FATTO SU COMMISSIONE

scusami se ho scritto in stampatello...era per rispondere in modo puntuale :D

Fammi capire, tu sei convinto che uno di noi lavora veramente in BMW??? mi sa che a te l'haldex ti ha dato alla testa... :lol: chi vive in montagna ho notato che predilige la panda 4X4 però non so se è in grado di affrontare il fuoristrada pesante come il cù5.... :p

si scommeto una cena di pesce :D e ne ho quasi le prove :)

la gente in montagna predilege la panda 4x4 o la subaru justy..ma se gli serve qualcosa di più grande prende un quattro e non certo un xdrive

:shock: :shock: :D :D
mi stai diventando quasi simpatico...... e dimmi chi sarebbe il bmwuaro tra i due??
Ma stiamo parlando della clientela in generale o dei clienti che abitano sul cucuzzolo?? :twisted:

dipende cosa intendiamo x clientela generale....il milanese che va a cortina nel ponte di sant'ambrogio non rappresenta la clientela generale.

Chi abita sopra i 1200metri sulle alpi rappresenta la clientela "alpina"

Bella questa, clentela alpina :p
allora diciamo che i clienti "alpini" si comprano una cù 5 e bevono grappa :p mentre i clienti "normali" una X3, ok??

si anche se rettificherei....i clienti alpini comprano il q5 e bevono grappa....i clienti "normali" comprano l'ics3 e vanno in corso como a farsi fare l'autografo da fabrizio corona

Guarda che sei poco aggionato.... in centro a milano, davanti ai bar, primeggiano i cù5 altro che X3, dici che son tutti clienti "alpini" in centro a milano???
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
caro lorenzo dicendo che io e zeus vendiamo bmw ci fai la figura dell'ipocrita
(che non è un'offesa)
NON FACCIO LA FIGURA DELL'IPOCRITA. IO LAVORO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE PER AUDI E LO DICO SENZA REMORE. C'E' CHI LAVORA PER BMW ITALIA DIRETTAMENTE E SI NASCONDE NEL FORUM SPACCIANDOSI PER UN AITANTE RICCO UOMO D'AFFARI

lui lavora nelle calzature,io faccio il consulente nel settore moda.
tu invece lavori direttamente o indirettamente per audi e si capisce anche da quello che scrivi.
niente di male ma accendi il cervello prima di scrivere.
SENTIR DIRE DA UNO CON COSi' POCA OBIETTIVITA' e TANTA BORIA QUANTO TE ACCENDI IL CERVELLO E' UN COMPLIMENTO

poi documentati meglio...
x drive è una trazione integrale permanente eccetto oltre i i 180kmh dove porta tutta la trazione dietro per ottimizzare la resa oppure quando un asse perde aderenza.
l'haldex è assai diverso e non lo dispregerei troppo perchè un freelander ha l'haldex e va molto meglio di audi o bmw in off road.
DOCUMENTATI MEGLIO TU. ESISTE UNA GRAN MIRIADE DI HALDEX. L'HALDEX DEL FREELANDER NON E' CERTO L'HALDEX DELLA VEYRON.
L'HALDEX FREELANDER e' DEL TIPO CROSS WHEEL DRIVE....L'X DRIVE BMW E' IDENTICO A UN HALDEX DI 4GENERAZIONE PROATTIVO E CON UNA MAGGIOR SOFISTICAZIONE DI GESTIONE ELETTRONICA. MA IL CONCETTO DI FONDO RIMANE: L'XDRIVE ARRIVA DOPO, HA UN TEMPO DI REAZIONE CHE COME DIMOSTRAVA UN ALTRO UTENTE DEL FORUM PUO' VOLERE DIRE ANCHE 2METRI CHE NEI PRESSI DI UN TORNANTE NON SONO POCHI.
IL TORSEN QUESTO PROBLEMA NON C'é L'HA.

per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile per cui la resa sul difficile sarà influenzata da pilota o gomme ,non certo dalle diverse capacità di trazione.
documentati e non spararle troppo grosse ;)
MEZZO VERO. PERCHE' IL QVT HA IL DIFFERENZIALE CENTRALE AUTOBLOCCANTE A CORONA DENTATA. LA DIFFERENZA DI PRESA E' BEN AVVERTIBILE DA CHIUNQUE ABBIA MAI PROVATO A SFRUTTARE UNA TRAZIONE INTEGRALE - CERTO NON RIPARTENDO SUI SAMPIETRINI DELL'LUNG ARNO. PROVA NE E' CHE SULLE ALPI CHI CI VIVE NON PRENDE l'XDRIVE MA il QUATTRO, E UN VIDEO FASULLO STACCANDO l'ESP - QUELLO DI BMW NON HA L'ESP STACCATO:E' NORMALE CHE l'ESP LASCI UN MINIMO DI PATTINAMENTO -FATTO SU COMMISSIONE

scusami se ho scritto in stampatello...era per rispondere in modo puntuale :D

Fammi capire, tu sei convinto che uno di noi lavora veramente in BMW??? mi sa che a te l'haldex ti ha dato alla testa... :lol: chi vive in montagna ho notato che predilige la panda 4X4 però non so se è in grado di affrontare il fuoristrada pesante come il cù5.... :p

si scommeto una cena di pesce :D e ne ho quasi le prove :)

la gente in montagna predilege la panda 4x4 o la subaru justy..ma se gli serve qualcosa di più grande prende un quattro e non certo un xdrive

:shock: :shock: :D :D
mi stai diventando quasi simpatico...... e dimmi chi sarebbe il bmwuaro tra i due??
Ma stiamo parlando della clientela in generale o dei clienti che abitano sul cucuzzolo?? :twisted:

dipende cosa intendiamo x clientela generale....il milanese che va a cortina nel ponte di sant'ambrogio non rappresenta la clientela generale.

Chi abita sopra i 1200metri sulle alpi rappresenta la clientela "alpina"

Bella questa, clentela alpina :p
allora diciamo che i clienti "alpini" si comprano una cù 5 e bevono grappa :p mentre i clienti "normali" una X3, ok??

si anche se rettificherei....i clienti alpini comprano il q5 e bevono grappa....i clienti "normali" comprano l'ics3 e vanno in corso como a farsi fare l'autografo da fabrizio corona

Guarda che sei poco aggionato.... in centro a milano, davanti ai bar, primeggiano i cù5 altro che X3, dici che son tutti clienti "alpini" in centro a milano???

beh ma nessuno batti gli x5 e gli x6....
 
flankker66 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
bel video..peccato non ci sia una bmw xdrive

l'X-Drive e' ritenuto, a voler essere generosi, una generazione dietro l'SH-AWD e le ultime implementazioni Quattro di Audi con gestione vettoriale (per non parlare anche di Subaru) come meccanica e gestione elettronica.....manco l'hanno preso in considerazione....

certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end :D

Sei pazzo!!!! :shock: se per caso ti imbatti in una tormenta di neve, il WE te lo passi in macchina sul ciglio della strada, temerario!!!
PS: quante serie5 hai venduto questo mese?? :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
caro lorenzo dicendo che io e zeus vendiamo bmw ci fai la figura dell'ipocrita
(che non è un'offesa)
NON FACCIO LA FIGURA DELL'IPOCRITA. IO LAVORO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE PER AUDI E LO DICO SENZA REMORE. C'E' CHI LAVORA PER BMW ITALIA DIRETTAMENTE E SI NASCONDE NEL FORUM SPACCIANDOSI PER UN AITANTE RICCO UOMO D'AFFARI

lui lavora nelle calzature,io faccio il consulente nel settore moda.
tu invece lavori direttamente o indirettamente per audi e si capisce anche da quello che scrivi.
niente di male ma accendi il cervello prima di scrivere.
SENTIR DIRE DA UNO CON COSi' POCA OBIETTIVITA' e TANTA BORIA QUANTO TE ACCENDI IL CERVELLO E' UN COMPLIMENTO

poi documentati meglio...
x drive è una trazione integrale permanente eccetto oltre i i 180kmh dove porta tutta la trazione dietro per ottimizzare la resa oppure quando un asse perde aderenza.
l'haldex è assai diverso e non lo dispregerei troppo perchè un freelander ha l'haldex e va molto meglio di audi o bmw in off road.
DOCUMENTATI MEGLIO TU. ESISTE UNA GRAN MIRIADE DI HALDEX. L'HALDEX DEL FREELANDER NON E' CERTO L'HALDEX DELLA VEYRON.
L'HALDEX FREELANDER e' DEL TIPO CROSS WHEEL DRIVE....L'X DRIVE BMW E' IDENTICO A UN HALDEX DI 4GENERAZIONE PROATTIVO E CON UNA MAGGIOR SOFISTICAZIONE DI GESTIONE ELETTRONICA. MA IL CONCETTO DI FONDO RIMANE: L'XDRIVE ARRIVA DOPO, HA UN TEMPO DI REAZIONE CHE COME DIMOSTRAVA UN ALTRO UTENTE DEL FORUM PUO' VOLERE DIRE ANCHE 2METRI CHE NEI PRESSI DI UN TORNANTE NON SONO POCHI.
IL TORSEN QUESTO PROBLEMA NON C'é L'HA.

per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile per cui la resa sul difficile sarà influenzata da pilota o gomme ,non certo dalle diverse capacità di trazione.
documentati e non spararle troppo grosse ;)
MEZZO VERO. PERCHE' IL QVT HA IL DIFFERENZIALE CENTRALE AUTOBLOCCANTE A CORONA DENTATA. LA DIFFERENZA DI PRESA E' BEN AVVERTIBILE DA CHIUNQUE ABBIA MAI PROVATO A SFRUTTARE UNA TRAZIONE INTEGRALE - CERTO NON RIPARTENDO SUI SAMPIETRINI DELL'LUNG ARNO. PROVA NE E' CHE SULLE ALPI CHI CI VIVE NON PRENDE l'XDRIVE MA il QUATTRO, E UN VIDEO FASULLO STACCANDO l'ESP - QUELLO DI BMW NON HA L'ESP STACCATO:E' NORMALE CHE l'ESP LASCI UN MINIMO DI PATTINAMENTO -FATTO SU COMMISSIONE

scusami se ho scritto in stampatello...era per rispondere in modo puntuale :D

Fammi capire, tu sei convinto che uno di noi lavora veramente in BMW??? mi sa che a te l'haldex ti ha dato alla testa... :lol: chi vive in montagna ho notato che predilige la panda 4X4 però non so se è in grado di affrontare il fuoristrada pesante come il cù5.... :p

si scommeto una cena di pesce :D e ne ho quasi le prove :)

la gente in montagna predilege la panda 4x4 o la subaru justy..ma se gli serve qualcosa di più grande prende un quattro e non certo un xdrive

:shock: :shock: :D :D
mi stai diventando quasi simpatico...... e dimmi chi sarebbe il bmwuaro tra i due??
Ma stiamo parlando della clientela in generale o dei clienti che abitano sul cucuzzolo?? :twisted:

dipende cosa intendiamo x clientela generale....il milanese che va a cortina nel ponte di sant'ambrogio non rappresenta la clientela generale.

Chi abita sopra i 1200metri sulle alpi rappresenta la clientela "alpina"

Bella questa, clentela alpina :p
allora diciamo che i clienti "alpini" si comprano una cù 5 e bevono grappa :p mentre i clienti "normali" una X3, ok??

si anche se rettificherei....i clienti alpini comprano il q5 e bevono grappa....i clienti "normali" comprano l'ics3 e vanno in corso como a farsi fare l'autografo da fabrizio corona

Guarda che sei poco aggionato.... in centro a milano, davanti ai bar, primeggiano i cù5 altro che X3, dici che son tutti clienti "alpini" in centro a milano???

beh ma nessuno batti gli x5 e gli x6....

Bhe in effetti consultando le prove in pista, risultano i suv più veloci, su questo ti do ragione.... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Sotto un tre differenziali perché un conto è avere degli ingranaggi che ripartiscono la coppia, altro conto un sistema di frizioni. Pensate all'unico differenziale di una 2x4, è sempre di tipo meccanico, ed anche in quelli attivi dell'ultima generazione i due pacchetti di frizioni sono "aggiuntive" rispetto al sistema pignone - corona - satelliti. Ci sarà un motivo per cui nessuno si sogna di sostituirlo con un haldex (che sarebbe teoricamente possibilissimo)?

giustissima considerazione e sappiamo bene che un differenziale del genere (pensato per essere usato solo "on demand") durerebbe pochissimo. Detto questo il risparmio di peso di un Haldex rispetto ad un sistema con 3 differenziali meccanici è riisibile stessa cosa con l'effetto trascinamento. Comunque se fosse il non plus ultra non sarebbe relegato alla sola A3/TT...
 
certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end

Chiaramente non conosci Honda o il mercato automobilistico generale al di fuori dei confini Italiani o Europei.

l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Lo schema di TI funzionalmente piu' sofisticato del mercato in questo momento e' il SH-AWD (Super Handling All Wheel Drive) di Acura (Honda) purtroppo ancora sconosciuto in Italia dal momento che il marchio e' assente dal mercato Europeo.....e' montato sulla Honda Legend (quella macchina la conosceranno si e no' 3 persone in Italia :D) che e' abbastanza apprezzata in Inghilterra (ed anche in Germania per la verita') mercati tradizionalmente piu' recettivi a prodotti meno tradizionali.

l'SH-AWD e' il primo sistema definito "trazione Itegrale Vettoriale" in grado di distribuire la coppia oltra che tra davanti e dietro anche da lato a lato (in casi estremi fino al 100% della coppia inviata alle ruote posteriori puo' essere indirizzata su una ruota sola).

Audi si e' precipitata ad introdurre elementi di gestione vettoriale della coppia sui nuovi modelli.

Guardatevi la sintesi di questo test di salita condotto all'AET (Automotive Enviro Testing) a Baudette in Minnesota dove meta' delle ruote poggiano su una striscia di ghiaccio quindo con zero trazione.....tutte e tre le vetture del test, Lexus RX, Audi Q7 ed Acura MDX hanno controlli vari (trazione, stabilita') disinseriti.

Dove Lexus e Audi si fermano con una salita del 20%, l'Acura sale con un grade al 30%

http://www.youtube.com/watch?v=FJZxVefta68

bel video..peccato non ci sia una bmw xdrive

lorenzo ti hanno davvero audizzato :D
guarda,prima che lo facessero agli xdrive days la cosa era ben conosciuta ai più.
http://www.youtube.com/watch?v=dGWsogAlZLE&feature=related
è esattamente la stessa cosa.
se poi insisti potrebbe venir fuori che quelli a spingere l'audi siete tu e lello :D
a proposito se aspettate un pò ci sarà il capitone natalizio,
una cenetta da leccarsi i baffi,
io e zeus se vuoi ve la offriamo ma poi vi diamo sicuramente bidone :D

ancora quel video???

beh allora ribatto con questo (che è già stato postato...pesssssssssssima figura x l'xdrive) http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4

aggiornati lorenzo,quello è + vecchio di te e l'x5 aveva il primo xdrive,decisamente non un capolavoro.
non ti ho mostrato il video perche volessi dimostrare una presunta superiorità ma x farti capire quale sia il problema del torsen senza blocco centrale.
stai tranquillo 8)
 
saturno_v ha scritto:
l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...

quoto, purtroppo da noi la Legend avrà venduto 10 esemplari in tutto...
 
Back
Alto