<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio.

giustissima considerazione e sappiamo bene che un differenziale del genere (pensato per essere usato solo "on demand") durerebbe pochissimo. Detto questo il risparmio di peso di un Haldex rispetto ad un sistema con 3 differenziali meccanici è riisibile stessa cosa con l'effetto trascinamento. Comunque se fosse il non plus ultra non sarebbe relegato alla sola A3/TT...

Dipende come vengono progettati i clutch pack (gruppii lamelle)....
 
saturno_v ha scritto:
certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end

Chiaramente non conosci Honda o il mercato automobilistico generale al di fuori dei confini Italiani o Europei.

l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...

Azzz neanche un ne' concedi???
 
saturno_v ha scritto:
certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end

Chiaramente non conosci Honda o il mercato automobilistico generale al di fuori dei confini Italiani o Europei.

l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...

Ma sai a flanker non interessa....intanto a cosa serve la trazione integrale? a nulla...
 
saturno_v ha scritto:
certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end

Chiaramente non conosci Honda o il mercato automobilistico generale al di fuori dei confini Italiani o Europei.

l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...

si sono un pò limitato......,ero negli usa PROPRIO la scorsa settimana ed ho noleggiato come mio solito una infiniti TP ,
a dirti il vero le acura non mi solleticano per niente e trovo le infiniti assai + interessanti
le tengo come riserva nel caso bmW E mercedes decidano di non produrre più automobili ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile
Ni
Entrambi offrono un blocco parziale (ma abbastanza vicino al 100%), il vero difetto è che manca un seconco blocco, anche parziale, al posteriore, se non via emulazione elettronica da parte della centralina dell'antislittamento

be però anche le subaru, universalmente riconosciuta come tra le migliori TI, non ha un autobloccante dietro (fatto salvo per rari casi come sti, dove ha un torse al posteriore), per esempio, ho una forester boxer diesel my 2010, anche lei ha 3 differenziali, con giunto viscoso centrale. Quindi, per esempio, uno volta che il giunto ha distribuito tutto all'asse posteriore, il compito di bloccare la ruota senza grip, va al vdc, appunto perchè manca il torsen al posteriore (sul forester).
allora, mi chiedo, come si spiega che le subaru in ogni condizione del fondo, arriva dove non arrivano altri?? voglio dire, non ha il torsen al posteriore, ha il giiunto viscoso che a causa del liquido viscoso, ha gia dei tempi più lunghi nel ridistribuire la coppia all'atro asse e, dietro, simula col vdc il torsen, ma si riesce a levare d'impiccio meglio di altri. ok il boxer ed il baricentro basso, ok la distribuzione quasi perfetta 50 e 50 dei pesi, ma a me sembra che vada troppo facilmente oltre i propri limiti tecnici. Non è possibile a mio avviso fare quello che si fa con una meccanica di quel tipo, non così estremamente raffinata.
 
saturno_v ha scritto:
giustissima considerazione e sappiamo bene che un differenziale del genere (pensato per essere usato solo "on demand") durerebbe pochissimo. Detto questo il risparmio di peso di un Haldex rispetto ad un sistema con 3 differenziali meccanici è riisibile stessa cosa con l'effetto trascinamento. Comunque se fosse il non plus ultra non sarebbe relegato alla sola A3/TT...

Dipende come vengono progettati i clutch pack (gruppii lamelle)....

si e no, poi hai comunque il problema di surriscaldamenti del centrale...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end

Chiaramente non conosci Honda o il mercato automobilistico generale al di fuori dei confini Italiani o Europei.

l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...

Ma sai a flanker non interessa....intanto a cosa serve la trazione integrale? a nulla...

OK aggiungo un posto a tavola ,mi pare che saturno sia adatto a fare un terzetto co te e lello 8)
buon ingranaggio a tutti
 
flankker66 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
certo certo,tranquillo.
infatti la prima auto integrale prodotta con differenziale vettoriale si chiama x6
gli altri sono arrivati dopo ma ovviamente sono + bravi,
sapete col dubbio mi ricompro una TP ,non voglio stare tre anni a litigare su quale sia la miglior trazione per andare al mare nel week end

Chiaramente non conosci Honda o il mercato automobilistico generale al di fuori dei confini Italiani o Europei.

l'SH-AWD e' arrivato nel 2004 (quando l'X-Drive BMW era ancora un'accrocco rudimentale) ed e' il primo sistema a TI vettoriale del mondo..punto, senza se ne' ma (giunto gia' alla seconda generazione)....il termine stesso "traqzone Integrale vettoriale" e' stato coniato da Honda...

si sono un pò limitato......,ero negli usa PROPRIO la scorsa settimana ed ho noleggiato come mio solito una infiniti TP ,
a dirti il vero le acura non mi solleticano per niente e trovo le infiniti assai + interessanti
le tengo come riserva nel caso bmW E mercedes decidano di non produrre più automobili ;)

Frenk, sei propio un accrocco mediovale... :p
 
si sono un pò limitato......,ero negli usa PROPRIO la scorsa settimana ed ho noleggiato come mio solito una infiniti TP ,
a dirti il vero le acura non mi solleticano per niente e trovo le infiniti assai + interessanti
le tengo come riserva nel caso bmW E mercedes decidano di non produrre più automobili ;)

Se ci vai spesso, complimenti...e mi fa piacere che guidi spesso un'Infiniti G37, gran bel mezzo

Intanto la Acura TL SH-AWD in circuito ha girato piu' veloce di una 335 tp.... :D :lol:
 
leon150cv ha scritto:
be però anche le subaru, universalmente riconosciuta come tra le migliori TI, non ha un autobloccante dietro (fatto salvo per rari casi come sti, dove ha un torse al posteriore), per esempio, ho una forester boxer diesel my 2010, anche lei ha 3 differenziali, con giunto viscoso centrale.
Il Forester precedente aveva l'autobloccante posteriore 8)
 
saturno_v ha scritto:
si sono un pò limitato......,ero negli usa PROPRIO la scorsa settimana ed ho noleggiato come mio solito una infiniti TP ,
a dirti il vero le acura non mi solleticano per niente e trovo le infiniti assai + interessanti
le tengo come riserva nel caso bmW E mercedes decidano di non produrre più automobili ;)

Se ci vai spesso, complimenti...e mi fa piacere che guidi spesso un'Infiniti G37, gran bel mezzo

Intanto la Acura TL SH-AWD in circuito ha girato piu' veloce di una 335 tp.... :D :lol:

Nooooooo!!! allora devo stare attento alle acura........ :D
 
matteomatte1 ha scritto:
si e no, poi hai comunque il problema di surriscaldamenti del centrale...

I clutch pack del SH-AWD (che e' una TI permanente "always on" )sono a bagno d'olio, fino a questo momento si sono rivelati molto longevi e non hanno dato particolari problemi....considerando la leggendaria affidabilita' dei prodotti Honda, mi fido....
 
saturno_v ha scritto:
I clutch pack del SH-AWD (che e' una TI permanente "always on" )sono a bagno d'olio, fino a questo momento si sono rivelati molto longevi e non hanno dato particolari problemi....considerando la leggendaria affidabilita' dei prodotti Honda, mi fido....

mi riferivo all'Haldex e similari...
 
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
si sono un pò limitato......,ero negli usa PROPRIO la scorsa settimana ed ho noleggiato come mio solito una infiniti TP ,
a dirti il vero le acura non mi solleticano per niente e trovo le infiniti assai + interessanti
le tengo come riserva nel caso bmW E mercedes decidano di non produrre più automobili ;)

Se ci vai spesso, complimenti...e mi fa piacere che guidi spesso un'Infiniti G37, gran bel mezzo

Intanto la Acura TL SH-AWD in circuito ha girato piu' veloce di una 335 tp.... :D :lol:

Nooooooo!!! allora devo stare attento alle acura........ :D

come si dice dalle mie parti..." accura!!!!"
concedo chiarimenti per i non comprendenti il siculo...
 
Back
Alto