<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CMAX 1.6 TDCI - Rottura cambio automatico | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

CMAX 1.6 TDCI - Rottura cambio automatico

le ultime novità non portano grandi notizie. il cambio e quindi seguente riparazione se sono fortunato sarà per fine mese,il cambio quindi impiega per la riparazione quasi un mese,diciamo almeno 15-20 giorni...in pratica si comporta come se stessi comprando un'auto nuova! leggendo qua e la il chilometraggio varia dai 50 ai 75 prima della rottura,quindi fortunati chi lo tirano oltre! è stato ritirato dal commercio in quanto un gran numero di auto in italia (per fortuna poche) hanno evidenziato gravi problemi (si suppone per la coppia elevata del diesel che va a gravare su un componente tipo frizione automatica o cosa simile) e non sempre la causa è il suo maltrattamento visto che si è rotto anche a chi lo usava sul rettilineo! non esiste come ricambio quindi non so proprio come fanno...forse lo costruiscono di volta in volta....boh,so solo che ci impiegano tanto!quindi a chi capiterà,spero vivamente di no come spero che non mi si rompa di nuovo,deve preventivare tale tempistica...e sinceramente non so neanche se lo si troverà ancora visto che ormai è sparito del tutto (si usa o il p.s. o il classico 4m) e a detta di molti conviene sbarazzarsi dell'auto....si ma a chi??? il prezzo richiesto era fino all'anno scorso di 4000 euro (e quanto allora chiederebbero per il p.s.???) mentre a quanto pare,credo per le sollecitazioni legali dei poveri "fregati" a quanto pare ford ha deciso di venire incontro alla sua lacuna accollandosi parte del costo. sarà vero? di sicuro è stato un aborto e credo sia meglio a questo punto o adattare il p.s al blocco 1600 o fornirlo del classico 4m piuttosto che costringere l'utente a pagare quasi 3000 euro ogni 50k km per un cambio da pena....no? resto in attesa e spero solo che vada bene....nel frattempo resto senza auto e circa la qualità ford....bè forse era meglio se fossi rimasto in fiat come ho fatto sempre,forse adesso avrei avuto meno da incazzarmi. a presto,vi farò sapere come andrà. p.s. il power s. non va tanto bene a quanto pare...mi sa che ford e cambio automatico non lega!
 
precisione:il numero delle focus con cambio cvt non è stato ancora censito ma sembra che sia intervenuta l'adiconsum e che ford senza alzare polveroni ha agito togliendolo di mezzo subito. su un numero di 10 sembra che almeno 8 abbiano rotto il cambio! per fortuna sembra che il discorso sia rientrato nell'estensione della garanzia,quindi sfigato io che ho sforato...e che quindi non si è alzato il vocione. questo è in sintesi ciò che ho capito e che alla fine credo che sia. :(
 
Paolo, ma chi ti ha detto queste cose?
Guarda che Ford ci mette quattro mesi anche per farti arrivare una modanatura, quindi se per un cambio rigenerato ti ci vogliono 20 giorni ritieniti STRA FORTUNATO.
 
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0206_DIFETTOMESE.pdf
Questo documento parla di produzione sospesa per un certo periodo, successivamente ripresa.
La mia auto è stata costruita a gennaio 2007, consegnata a fine febbraio, ma la ordinai a fine dicembre, tu quando hai preso la macchina?

http://www.idaf.it/index.php?topic=10809.10
Qui si parla di un problema simile.
 
la mia fu prenotata ad agosto e portava la sua produzione a settembre 2006. il cambio cvt fu riportato disponibile proprio in quel periodo,cioè fine luglio,tanto che neanche il rivenditore sapeva nulla sul reintegro tanto che lo scoprimmo insieme e c'era anche una nota sulla disponibiltà nuovamente dei sedili in pelle regolabili elettricamente anche loro vittime di un problema come la sparizione da listino delle tendine posteriori. infatti credo che qwell'utente abbia preso una versione 2006 immatricolata 2007 e che se tu sei fra i pochi con il cvt funzionante posso sperare che nel 2007 sia stata introdotta una miglioria di cui potrò beneficiare con questo ricambio. in rete poi sono sparse un sacco di lamentele e quindi non solo di quel sito dove non sapevano neanche la sua esistenza....mah!il cvt non è stata una idea geniale mi sa...per quanto sia stato inventato credo come primo cambio automatico,ma ora sparito quasi del tutto. vedi cosa vuol dire l'esperienza?avessi ascoltato chi ne sapeva meglio di me avrei optato per un pilotato o dsg o anche un classico 4m,anche se il diavolo ci mette sempre lo zampino...
 
Paolo si rompe anche il DSG :D ma non farne una malattia, negli USA ci camminano da decenni con gli automatici su motori con cubature quattro volte le nostre. :D
Il Multitronic Audi è anch'esso un CVT, ma senza convertitore di coppia e i primi modelli sono stati afflitti ad un problema al pacco frizioni, guasto riconosciuto dalla casa e riparato a tutti a costo ZERO, si trattava di inserire un disco in più nel gruppo frizione.
Sono sicuro che il tuo rigenerato è stato corretto nei componenti difettosi, mi pare fossero due i problemi relativi da quello che ho letto, uno ad una valvola idraulica, un altro all'elettronica che ne precludeva l'utilizzo anche senza un guasto reale.

Per il mio cambio posso solo sperare che sia tra le versioni corrette, visto che dal numero di telaio l'auto risulta costruita a gennaio 2007 in Germania e per ora ho superato i 100.000 km.
 
si trotto,sono a conoscenza della storia "anche i ricchi piangono" che hanno afflitto audi ma che è stato risolto così come la recente campagna dsg di cui però non so il problema che ne ha causato il richiamo. gli americani lo usano da decenni anche perchè diversamente sarebbe impossibile guidare un0auto dalle coppie enormi che rende impensabile il comando frizione mentre sei in coda a meno che non sei un atleta,a parte poi la politica della comodità. loro però hanno sempre usato il semplicissimo 4m che è anche indistruttibile e che sebbene sia poco economico a livello di consumi è pur sempre unico per tutti. certo...avere un un doppia frizione è tutta un'altra cosa ma i costi diventano poi importanti. sono amareggiato...lo so...quando spendi una somma importante speri sempre che per almeno 10 anni non ti crei troppi problemi e ti rode quando le cose non vanno. poi mi meraviglia molto l'impegno del doppia frizione per ridurlo al solo motore 2000 quando si presterebbe su tutti i modelli di cui quello di punta resta sempre il 16000,cosa che invece vw ha fatto. se fosse stato così sicuramente anche a costo di 1000 in più avrei chiesto quel cambio ma...latita! spero davvero che questa lunga attesa porti qualcosa di positivo anche perchè tu sai che nel mio caso non poter avere l'auto mi impedisce molto...e sono già stanco dopo 2 settimane. il fisco poi non aiuta...e queste somme importanti non possono essere in nessun modo scaricate....a meno che non rottami l'auto cosa che ritengo essere decisamente assurda.
 
Capisco benissimo il tuo disagio, ma ora non serve arrabbiarsi oltre, peggioreresti le cose.
Quello che conta ora, oltre all'arrivo in tempi brevi del ricambio, è che Ford riconosca il problema e che si prenda in carico la riparazione della trasmissione.
Per il futuro non farti problemi, usalo come hai fatto sempre, sono sicuro che il rigenerato è stato rivisto nei suoi punti deboli.
 
AGGIORNAMENTO: oggi ho ritirato la mia c max dopo quasi un mese. il costo effettivo al netto dello sconto è stato di 2500 di cui 2000 di cambio ed il resto in un casino tra bulloni staffe collettore ecc ecc che poi se interessa potrei elencare e che non so perchè facciano parte di una sostituzione cambio....vabbè. provato su strada la sensazione è strana,forse perchè non sono più abituato alla regolarità e silenzio del motore (spero che duri...),cmq non strattona e sale senza impennate di giri progredendo la marcia,sembra insomma che tutto funzioni e bene,anzi quasi meglio di prima. quanto durerà? boh..... i tempi per averlo sono stati lunghissimi,dal 29 in cui è stato messo in fattura (cioè inizio costruzione o rigenerazione) è arrivato il 3 con le 24 ore di montaggio e collaudo richieste dalla officina. tempi troppo esagerati ed onestamente sebbene abbia avuto uno sconto rispetto alle 2800 richieste ciò non mi appaga tenendo conto che vivo con l'incubo che mi si rompa di nuovo e spero non dopo i 2 anni di garanzia! ora devo valutare i consumi di carburante che avrà e in città come rende a caldo. sinceramente avrei gradito se la ford avesse messo in circolo il doppia frizione o un classico 4m al posto di ridarmi lo scadente cvt e non so perchè non lo mette sotto il 1600....mistero!!! questo mi fa diffidare dallo sceglierlo se un domani avessi ancora la triste idea di comprare una ford,evidentemente non è così affidabile come un dsg che va ormai su tutto e rende. fine per il momento della storia,non c'è sorriso anche perchè mi aspettano i freni da fare ed il tagliando degli 80 prossimamente....sicuramente i 500 richiesti da ford contro i 350 altrove fanno differenza e quindi lungi dal servirmi...per il tagliando credo che proverò a chiedere alla bosch prima o se qualcuno ha qualche suggerimento ben venga...non mi va di spennarmi di nuovo. :rolleyes:
 
Bella notizia e non lametarti dei tempi, ti garantisco che per il genere di gausto e ricambio necessario, trenta giorni sono un miracolo per Ford.
Un piccolo consiglio, leggi sul manuale come devi comportarti con il cambio e non pensare che si possa rompere ancora o l'auto non te la godrai più. :)
 
NON E' POSSIBILE! NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE UNA COSA DEL GENERE!!! si è rotto di nuovo il cambio!!!!! non ci ho fatto neanche 300km.... piantata stamattina sotto casa,AVARIA AL SISTEMA ESP E AVARIA ALLA TRASMISSIONE,auto leggermente accelerata e piantata e non da nessuna possibilità di moto se non con il carro attrezzi. dire che sto nero è solo poco! lunedì spero che valga la garanzia anche per il trasferimento da casa ad officina visto che non saprei diversamente come muoverla. disastro completo.... fino all0ultimo parcheggio stava andando benissimo con un unico dubbio ora che mi viene circa un odore tipo olio fresco o grasso che sentivo nell'abitacolo...ma non segnalando niente e non trovando niente al parcheggio pensavo fosse il classico odore di officina visto che per il maltempo non avevo ancora lavato la macchina.sono deluso....ora un'altro mese senza auto...spero di no.
 
AIUTOOOOO....sono ancora con l'auto bloccata e ferma per colpa di un sensore che non arriva....come ne esco fuori da questa situazione? un mese per sostituire un cambio e ora un'altro per un sensore....posso agire legalmente contro ford visto che il cambio sostituito a questo punto è in garanzia e quindi tutte le componenti ad esso associate? sono ad un passo da una crisi di nervi....
 
Non è stata la trasmissione a lasciarti a piedi la seconda volta?
Personalmente ti consiglio di evitare le vie legali, strada troppo lunga e complicata per cercare di avere una piccola soddisfazione personale.
 
io ormai non so come uscirne da questo dramma!!! ora la seconda trasmissione,cioè quella sostituita e quindi non nuova ma rigenerata e che avevo già qualche dubbio circa la sua durata,ha ceduto in un suo componente che credo di aver capito sia un sensore (tanto bastardo da bloccare meccanimente un cambio?). hanno inviato i dati di errore che ha trasmesso la centralina,quindi da roma hanno comunicato questo sensore che ancora non ho capito se hanno o no sostituito visto che mi hanno detto che la centralina continua a dare ancora errori che trasmettono a roma per la verifica. in questo via vai di dati se ne vanno 48 ore alla volta,i giorni passano e io ho chiesto la sostituzione con un altro cambio nuovo che mi hanno rifiutato in quanto per loro questo non è rotto ma solo da aggiustare (non so come a questo punto). per me è inutile andare dietro a dati inutili,si prova un altro cambio e via o altrimenti mi montassero un cambio manuale a cui mettere una frizione automatica e si risolve la cosa,perchè tanto la ipotesi di rivendita risulta molto complicata in primis perchè per usufruire dell'iva agevolata dovrei rottamare la vecchia (e si parla di un mezzo ancora in ottime condizioni),poi avrebbe diversamente un valore irrisorio per affrontare un nuovo acquisto che non posso affrontare. ho provato a contattare il servizio clienti e non sanno darmi una risposta visto che il primo mi ha messo in attesa ed il secondo tentativo è caduta la linea....diciamo così....per non dire altro. dire che sto nero è poco ma cerco cmq una soluzione possibile per non buttare l'auto,quindi contattare citroen per vedere se il loro cambio cmp-6 può in qualche modo essere utilizzato e la zf e getrag per vedere se loro possono darmi una soluzione possibile visto che la seconda dovrebbe essere la fornitrice attuale di cambi per ford e dovrebbe montare l'automatico sotto la fiesta (quindi credo sia il 90cv e spero con attacco simile del cambio al 110cv). chiaro che tecnicamente non so quanto sia possibile (ma ancor più elettronicamente) ma non so proprio come fare.
 
Back
Alto