le ultime novità non portano grandi notizie. il cambio e quindi seguente riparazione se sono fortunato sarà per fine mese,il cambio quindi impiega per la riparazione quasi un mese,diciamo almeno 15-20 giorni...in pratica si comporta come se stessi comprando un'auto nuova! leggendo qua e la il chilometraggio varia dai 50 ai 75 prima della rottura,quindi fortunati chi lo tirano oltre! è stato ritirato dal commercio in quanto un gran numero di auto in italia (per fortuna poche) hanno evidenziato gravi problemi (si suppone per la coppia elevata del diesel che va a gravare su un componente tipo frizione automatica o cosa simile) e non sempre la causa è il suo maltrattamento visto che si è rotto anche a chi lo usava sul rettilineo! non esiste come ricambio quindi non so proprio come fanno...forse lo costruiscono di volta in volta....boh,so solo che ci impiegano tanto!quindi a chi capiterà,spero vivamente di no come spero che non mi si rompa di nuovo,deve preventivare tale tempistica...e sinceramente non so neanche se lo si troverà ancora visto che ormai è sparito del tutto (si usa o il p.s. o il classico 4m) e a detta di molti conviene sbarazzarsi dell'auto....si ma a chi??? il prezzo richiesto era fino all'anno scorso di 4000 euro (e quanto allora chiederebbero per il p.s.???) mentre a quanto pare,credo per le sollecitazioni legali dei poveri "fregati" a quanto pare ford ha deciso di venire incontro alla sua lacuna accollandosi parte del costo. sarà vero? di sicuro è stato un aborto e credo sia meglio a questo punto o adattare il p.s al blocco 1600 o fornirlo del classico 4m piuttosto che costringere l'utente a pagare quasi 3000 euro ogni 50k km per un cambio da pena....no? resto in attesa e spero solo che vada bene....nel frattempo resto senza auto e circa la qualità ford....bè forse era meglio se fossi rimasto in fiat come ho fatto sempre,forse adesso avrei avuto meno da incazzarmi. a presto,vi farò sapere come andrà. p.s. il power s. non va tanto bene a quanto pare...mi sa che ford e cambio automatico non lega!