<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

A questa stregua ci sono anche le cugine BRZ/ GT86 da 200 cv delle TP old style divertentissime !
Nonché le Mazda Mx-5 delle quali nel tempo ne ho avute 3 (1600-1800-2000) anch'esse davvero spassose.
A prescindere dalla potenza secondo me queste sono le vere sportive ludiche abbordabili, Civic TR come pure STi, EVO ecc. sono berline elaborate sia meccanicamente sia soprattutto esteticamente in modo pesante ed eccessivo, tutto ovviamente secondo i miei gusti.
 
L'Abarth 124 spider. Parte da 37.000. Ovviamente i cv non sono tantissimi (170), ma si compensa con il peso, poco superiore ai 1.000 kg. L'ho provata (2 volte, + una da passeggero sulla pista del Motor-Show) ed è gratificante, lo assicuro.

Poi c'è sua "cugina" (Mazda MX5), che nella versione da 160 cv costa anche meno.
Anche la GT86 volendo.
A parte che sono spider o coupé piccole... direi che come prestazioni non sono neppure paragonabili. Però le sensazioni.... ah, le sensazioni... ricordo la Plus 4 di mio zio. Aveva anche un fascino retro...
 
A questa stregua ci sono anche le cugine BRZ/ GT86 da 200 cv delle TP old style divertentissime !
Nonché le Mazda Mx-5 delle quali nel tempo ne ho avute 3 (1600-1800-2000) anch'esse davvero spassose.
A prescindere dalla potenza secondo me queste sono le vere sportive ludiche abbordabili, Civic TR come pure STi, EVO ecc. sono berline elaborate sia meccanicamente sia soprattutto esteticamente in modo pesante ed eccessivo, tutto ovviamente secondo i miei gusti.
Dipende dove e come vuoi "ludere". Se ludere è solo controllare sovrasterzi il top di gamma sono le auto da drifting IMHO.
Se vuoi ludere sulla neve non sputerei su una STI. Quelli a cui piacciono solo auto sotto la tonnellata potrebbero storcere il naso per una Ferrari 812 ed adulare la Elise...
 
la type-r la confronterei con la seat leon da 300 cv o con la futura megane rs che sono più simili per potenza e prezzo , a questo punto entrano in ballo gli accessori e gli sconti e su quest'ultimi mi sembra che honda non brilli , alla fine vedrai che le differenze saranno minime e a quel punto la type-r sarà sfavorita dall'estetica che purtroppo non incontra i favori della maggioranza

saluti Alessio

Bene, benissimo per quanto mi riguarda: auto per veri appassionati, anche solo da guardare e gustare con gli occhi, un po' come scriveva un certo M. in una canzone "i dischi che si rifiutano di farsi ascoltare dalle orecchie sbagliate" :)
Più è invisa alla "maggioranza" (viste anche le auto che si vedono oggi prevalentemente in giro in Italia, che questa "maggioranza! guida :emoji_cry:) e più mi piace :emoji_slight_smile:

p.s. secondo me acquistare un'auto del genere è un acquisto che si fa per passione ed abbastanza irrazionalmente, ed è ormai un segmento di ultranicchia in Italia, non credo che sconti ed accessori influiscano più di tanto, ma che sia un acquisto che si faccia per passione, scegliendo l'una o l'altra più col cuore che con la calcolatrice.
 
Ultima modifica:
... ma che sia un acquisto che si faccia per passione, scegliendo l'una o l'altra più col cuore che con la calcolatrice.
quoto... chi vuole la Type R, compra la Type R. Prodotto chiaramente non da grandi numeri, infatti è in edizione limitata. Non si parla mica di una Fiesta o di una Tipo (senza nulla togliere alle due auto citate, che nelle rispettive categorie hanno il loro perché).
 
quoto... chi vuole la Type R, compra la Type R. Prodotto chiaramente non da grandi numeri, infatti è in edizione limitata. Non si parla mica di una Fiesta o di una Tipo (senza nulla togliere alle due auto citate, che nelle rispettive categorie hanno il loro perché).
Chi vuole la TypeR prende la Type R. oppure cerca fra le dirette concorrenti, Megane RS e Focus RS in primis.
 
... oppure cerca fra le dirette concorrenti ...
... e allora non è uno che vuole la Type R ;)
è piuttosto un potenziale cliente indeciso tra prodotto X e prodotto Y e prodotto Z, che alla fine sceglierà il prodotto confacente in base a una serie di parametri, dopo aver accuratamente confrontato schede tecniche e preventivi... però, per cortesia, non facciamo confusione, si parla di due tipologie di profili nettamente differenti.
E comunque, non è vendere qualche Type R in più o in meno che determinerà le fortune di un costruttore come Honda. La Type R è un'icona che ha una storia e una filosofia ben precise ed è fatta (in tiratura limitata) per coloro che ne apprezzano le peculiarità. Non è un prodotto di massa che deve piacere un po' a tutti.
 
... e allora non è uno che vuole la Type R ;)
è piuttosto un potenziale cliente indeciso tra prodotto X e prodotto Y e prodotto Z, che alla fine sceglierà il prodotto confacente in base a una serie di parametri, dopo aver accuratamente confrontato schede tecniche e preventivi... però, per cortesia, non facciamo confusione, si parla di due tipologie di profili nettamente differenti.
E comunque, non è vendere qualche Type R in più o in meno che determinerà le fortune di un costruttore come Honda. La Type R è un'icona che ha una storia e una filosofia ben precise ed è fatta (in tiratura limitata) per coloro che ne apprezzano le peculiarità. Non è un prodotto di massa che deve piacere un po' a tutti.
Assolutamente, non deve piacere un pò a tutti, in questo caso come la berlina di derivazione del resto. Hot Hatch di quel tipo hanno generalmente la primaria funzione di vetrina tecnologica per richiamare l'attenzione sulle capacità tecniche del costruttore e per giovare alle fortune commerciali del resto della gamma, soprattutto del modello stesso. BMW ti fa la 50d, tre turbocompressori, non tanto per guadagnare su quel modello ma per dire ad un potenziale cliente di un 525d che può star tranquillo, il livello tecnologico della casa è molto alto. Idem Honda con la NSX o la CTR, con relative sfumature.
 
la type-r la confronterei con la seat leon da 300 cv o con la futura megane rs che sono più simili per potenza e prezzo , a questo punto entrano in ballo gli accessori e gli sconti e su quest'ultimi mi sembra che honda non brilli , alla fine vedrai che le differenze saranno minime e a quel punto la type-r sarà sfavorita dall'estetica che purtroppo non incontra i favori della maggioranza

saluti Alessio

Io non stavo mica facendo un "confronto" fra sportive stradali da 300 cv... cercavo di far riflettere sulla scarsa lungimiranza (intervento del MOD) degli acquirenti Golf che, qualora desiderassero una 2.0 150 cv full optional andrebbero a spendere quasi il doppio rispetto a una Civic 1.5 Turbo o circa la stessa cifra da sborsare per una Type-R.

Ma va beh... su questo forum si "gioca" solo a fraintendere e puntualizzare su cavilli inesistenti. Oramai ci ho fatto il callo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il problema non è la CTR imho ma l'assenza di versioni sportive meno estreme (quelle magari note e conosciute alle masse, che fanno mktg), anche se con la 1.5 da 182 cv un po' questa mancanza è stata colmata.
Per questo non capisco oltre alla astinenza dal fare versioni GT, magari coupé, sfruttando il 2.0... la mancanza PURE della Si da 205 cv con autobloccante.
 
Io non stavo mica facendo un "confronto" fra sportive stradali da 300 cv... cercavo di far riflettere sulla completa ottusità degli acquirenti Golf che, qualora desiderassero una 2.0 150 cv full optional andrebbero a spendere quasi il doppio rispetto a una Civic 1.5 Turbo o circa la stessa cifra da sborsare per una Type-R.

Ma va beh... su questo forum si "gioca" solo a fraintendere e puntualizzare su cavilli inesistenti. Oramai ci ho fatto il callo...
Molti ragionano considerando l'auto un mero mezzo di consumo e rivendita. In Italia non prenderebbero MAI una vettura "rischiosa".
 
Molti ragionano considerando l'auto un mero mezzo di consumo e rivendita. In Italia non prenderebbero MAI una vettura "rischiosa".

Posso essere d'accordo, ma rischiosa o no, se io sapessi (che poi il problema è tutto lì, gli italiano non VOGLIONO sapere) che per la stessa cifra un mercante mi dà un parallelepipedo a 4 ruote 2.0 tdi 150 cv e un altro mi dà una vettura sportiva 2.0 benzina da oltre 300 cv non potrei mai, neppure costretto fisicamente, acquistare il parallelepipedo su 4 ruote.
 

Allegati

  • Schermata 2017-08-25 alle 13.05.56.png
    Schermata 2017-08-25 alle 13.05.56.png
    805 KB · Visite: 169
  • Schermata 2017-08-25 alle 13.12.55.png
    Schermata 2017-08-25 alle 13.12.55.png
    337 KB · Visite: 179
Back
Alto