Le auto non si comprano valutando solo le prestazioni e i contenuti tecnici , anzi la maggioranza guarda l'estetica e "l'immagine" che è un accessorio che non si tocca con mano ma che costa un sacco di soldi , la maggioranza di quelli che prendono una vettura sportiva come quelle del filmato non la usa in pista ma vuole semplicemente una vettura veloce per divertirsi un po' e che una o l'altra sia più veloce in pista non glie ne frega niente , ora parlo per me , tra le 4 del confronto la golf è la peggiore in pista ma è quella che prenderei (anche se la golf mi sta un po' sulle palle) perché è il miglior compromesso per i miei gusti , ho una certa età e preferisco una linea elegante e sobria , mi rifiuto categoricamente di prendere un'auto con lo stendi biancheria posteriore , ci sono auto più prestanti che hanno alettoncini di dimensioni moderate figuriamoci se era indispensabile mettere tutta quella roba sulla civic e sulla focus , senza tutti gli "orpelli aereodinamici" cosa succede , girano un paio di secondi più lente in pista ? chi se ne frega , non voglio un'auto che attiri l'attenzione.
Poi c'è "l'immagine premium" che vale più delle prestazioni e che spesso costa tantissimo e che molta gente è disposta a pagare , se l'auto la si comprasse solo in base alle prestazioni e ai contenuti non dovrei vedere in giro audi s3 bmw m1 golf r che costano tantissimo e hanno prestazioni simili alla type-r e alla focus , eppure qui da me è più facile vedere in giro una delle 3 che ho appena menzionato che una type-r (anche delle serie precedenti)
saluti Alessio