<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

Non per nulla la sportività l'hanno popolarizzata ed usata/abusata per fare cassa un po' tutte le case.. e questo porta a mescolare la percezione tra modelli sportiveggianti e realmente sportivi come questo, TA o tp che siano.
Non mi sentirei mai di giudicare qualsiasi tp sulla base di un'esperienza di guida con klasse E né di giudicare a priori il piacere di guida di qualsiasi TA dopo aver guidato una normalissima compatta. I tempi sul guidato a volte si usano a proprio favore... in altre discussioni invece "fregano meno"... imho sono lo specchio di un comportamento che non può essere avulso dal piacere di guida.
Ho avuto e guidato di tutto ma IMHO il piacere di guida io lo provo con una TP più che con una TA.
 
Possono essere gratificanti da guidare anche le trazioni anteriori. Ho guidato in pista la 147 "Cup", con 225 cv per 1.000 kg, con cambio sequenziale Sadev ed è stata una bellissima esperienza di guida, sound, gestione del cambio.

Però ripeto, sempre a mio modesto avviso, il massimo del piacere di guida si prova con una trazione posteriore. Provate a guidare un kart. Non necessariamente da competizione (molto difficile da portare anche solo ad andature decenti, per un neofita), può bastare uno a noleggio con motore Honda 200 o 250 4 tempi.............

Ciò non toglie pertanto che la Honda Civic 2017 possa essere bellissima da guidare, non lo nego, nell'ambito della sua categoria (e complimenti al suo record).
 
Ultima modifica:
Ho avuto e guidato di tutto ma IMHO il piacere di guida io lo provo con una TP più che con una TA.
Ci sta, dato che oggi quasi tutte le TP sono anche auto sportive, con differenziali assetti sterzi cambi telai e sospensioni tali e quasi tutte le TA sono utilitarie o comunissime auto. Poi forse, sempre imho, hai provato ed avuto QUASI di tutto va là. :emoji_wink:
Altrimenti questo assioma porterebbe a ritenere una E Mercedes più piacevole e piacente di una, che so... Integra Type-R in quanto tp.
 
Possono essere gratificanti da guidare anche le trazioni anteriori. Ho guidato in pista la 147 "Cup", con 225 cv per 1.000 kg, con cambio sequenziale Sadev ed è stata una bellissima esperienza di guida, sound, gestione del cambio.

Però ripeto, sempre a mio modesto avviso, il massimo del piacere di guida si prova con una trazione posteriore. Provate a guidare un kart. Non necessariamente da competizione (molto difficile da portare anche solo ad andature decenti, per un neofita), può bastare uno a noleggio con motore Honda 200 o 250 4 tempi.............

Ciò non toglie pertanto che la Honda Civic 2017 possa essere bellissima da guidare, non lo nego, nell'ambito della sua categoria (e complimenti al suo record).

Nessuno sta affermando che il piacere di una TA sia superiore, ma credo che si siano spinte a livelli tali da infrangere determinati luoghi comuni e rimescolare le carte non solo in termini di tempi.
Se parliamo di divertimento in pista, o di drifting specialistico, anche una Huràcan o u a GT-R possono non soddisfare nella loro perfezione.
 
Ci sta, dato che oggi quasi tutte le TP sono anche auto sportive, con differenziali assetti sterzi cambi telai e sospensioni tali e quasi tutte le TA sono utilitarie o comunissime auto. Poi forse, sempre imho, hai provato ed avuto QUASI di tutto va là. :emoji_wink:
Altrimenti questo assioma porterebbe a ritenere una E Mercedes più piacevole e piacente di una, che so... Integra Type-R in quanto tp.
occhio che ho detto "di tutto" e non "tutto".... il che è umanamente impossibile. :emoji_unamused:
 
Appunto, anche avere dubbi è umano, forse ho pensato inconsciamente che tu, come altri, non avendo dubbi non lo fossi. Per esempio io ho forti dubbi ad associare a priori la bella guida ad uno schema, a prescindere dai gusti e dalle interpretazioni. Magari non sappiamo quanto un montanaro si goda la sua Panda 4x4 tutto l'inverno a 2000 mt. e che "piacere di guidare" provi, godendo come un riccio.
 
Appunto, anche avere dubbi è umano, forse ho pensato inconsciamente che tu, come altri, non avendo dubbi non lo fossi. Per esempio io ho forti dubbi ad associare a priori la bella guida ad uno schema, a prescindere dai gusti e dalle interpretazioni. Magari non sappiamo quanto un montanaro si goda la sua Panda 4x4 tutto l'inverno a 2000 mt. e che "piacere di guidare" provi, godendo come un riccio.
oohh, che pelotas.... sei sempre qua a sollevare polemiche, io dico solo che PER ME il divertimento alla guida lo si prova con una TP, tutto qui.
Poco me ne frega dei godimenti del tuo contadino, ognuno parla per se basandosi sui propri gusti ed esperienze, mi par ovvio.
 
Poco fa per pura curiosità ho fatto una capatina sul sito VW e ho configurato una Golf Executive 2.0 150 cv che "sarebbe" da paragonare alla nuova Civic 1.5 turbo.
Ora, tralasciando anche che questa magnificenza teutonica ha 32 cv in meno e un motore molto più ingombrante... attraverso il configuratore ho dovuto aggiungere tutto quello che nella Civic X è di serie arrivando a un preventivo pari a (udite udite): 39.680 €.

La prossima volta che vedrò una Golf su strada mi verrà istintivamente da ridere pensando che con quella cifra in Honda ti fanno sedere su una Type-R...
 
la type-r la confronterei con la seat leon da 300 cv o con la futura megane rs che sono più simili per potenza e prezzo , a questo punto entrano in ballo gli accessori e gli sconti e su quest'ultimi mi sembra che honda non brilli , alla fine vedrai che le differenze saranno minime e a quel punto la type-r sarà sfavorita dall'estetica che purtroppo non incontra i favori della maggioranza

saluti Alessio
 
oohh, che pelotas.... sei sempre qua a sollevare polemiche, io dico solo che PER ME il divertimento alla guida lo si prova con una TP, tutto qui.
Poco me ne frega dei godimenti del tuo contadino, ognuno parla per se basandosi sui propri gusti ed esperienze, mi par ovvio.
Eh eh, magari... ma in un forum è anche normale leggere opinioni basate, invece, su pareri prevenuti, luoghi comuni o slogan piuttosto che su giudizi derivanti veramente dall'esperienza diretta sul modello (che qui non c'è). Di default anch'io ritengo più piacevole la TP, tuttavia mi lascio il beneficio del dubbio su questi nuovissimi ferri di cui Civic pare essere la portabandiera.
Inoltre... quali sportive TP OGGI costano 38000 euro? Non si tirino in ballo auto d'antan o vecchie sennò rispondo con la Ford T.
 
Inoltre... quali sportive TP OGGI costano 38000 euro?

L'Abarth 124 spider. Parte da 37.000. Ovviamente i cv non sono tantissimi (170), ma si compensa con il peso, poco superiore ai 1.000 kg. L'ho provata (2 volte, + una da passeggero sulla pista del Motor-Show) ed è gratificante, lo assicuro.

Poi c'è sua "cugina" (Mazda MX5), che nella versione da 160 cv costa anche meno.
 
Back
Alto