<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

Io non stavo mica facendo un "confronto" fra sportive stradali da 300 cv... cercavo di far riflettere sulla scarsa lungimiranza (intervento del MOD) degli acquirenti Golf che, qualora desiderassero una 2.0 150 cv full optional andrebbero a spendere quasi il doppio rispetto a una Civic 1.5 Turbo o circa la stessa cifra da sborsare per una Type-R.

Ma va beh... su questo forum si "gioca" solo a fraintendere e puntualizzare su cavilli inesistenti. Oramai ci ho fatto il callo...

Io sono insensibile alle mode e anche alla voce "premium" , l'auto conto di tenerla diversi anni e quindi me ne frego del valore residuo della rivendibilità ecc. , ci sono persone che invece devono tenere conto di questi fattori e dal quel punto di vista con la golf si va sul sicuro , nel confronto hai messo una golf diesel a confronto con civic a benzina , avresti potuto prendere in esame la golf con il 1500 tsi da 150cv o il 2000 a benzina da 230 la differenza sarebbe stata meno marcata , non ho un'auto del gruppo vw e non mi interessa difenderlo

saluti Alessio
 
Io non stavo mica facendo un "confronto" fra sportive stradali da 300 cv... cercavo di far riflettere sulla scarsa lungimiranza (intervento del MOD) degli acquirenti Golf che, qualora desiderassero una 2.0 150 cv full optional andrebbero a spendere quasi il doppio rispetto a una Civic 1.5 Turbo o circa la stessa cifra da sborsare per una Type-R.

Ma va beh... su questo forum si "gioca" solo a fraintendere e puntualizzare su cavilli inesistenti. Oramai ci ho fatto il callo...

Ma credo che difficilmente chi acquista un 2.0 Tdi possa avere un minimo interesse per una Type R, e viceversa, e questo a prescindere dai costi di acquisto.
Poi ognuno ovviamente vede la cosa a modo suo, io per esempio preferirei di gran lunga ad una sportiva da 50.000 euro un utilitaria per il quotidiano ed un cart per divertirmi, ed il restante di quello che mi avanza lo spenderei in viaggi. Sono punti di vista.
 
In effetti Civic è ben più grande.... curioso però come un missile da pista costi come/meno di una tdi 150cv sebbene agghindata e con pseudo TI.
"Costi" è una parola grossa, parlando solo sui listini si può discutere del loro posizionamento commerciale, non dell'effettivo costo.
 
Ultima modifica:
Non ci ho capito un granché ...
ciao,
sintetizzo al volo, sperando di non ricordare male :)
n.b: la classifica finale è un mix tra comportamento in pista e nell'utilizzo quotidiano.

4. Golf: ideale per chi vuole passare inosservato durante il normale utilizzo quotidiano ma poco emozionante nella guida e troppo simile alle normali Golf, fuori e dentro, senza particolari elementi distintivi, specie in relazione all'alto prezzo di acquisto. Ok nella guida quotidiana, ok motore e cambio DSG ma in pista non brillantissima. Il pilota professionista che l'ha testata in pista inoltre ha segnalato problemi in frenata che hanno inficiato i tempi fatti registrare.

3. Impreza: la più "vecchia" delle quattro ma ancora validissima. Ovviamente non più all'avanguardia come concezione, specie degli interni, e dotazioni, specie di sicurezza, ma sempre molto efficace in pista. Auto vecchio stampo, senza sospensioni regolabili e con motore brusco e irregolare, specie ai bassi. Poco sfruttabile nella guida quotidiana ma in pista va ancora alla grande.

2. Focus: molto efficace in pista, motore e sterzo ok, cambio ottimo, secondo solo a quello della civic. Poco adatta all'utilizzo quotidiano per via soprattutto dell'assetto troppo rigido, ha due modalità per le sospensioni che il tester ha definito "stiff and stiffer". Abitabilità e bagagliaio discreti ma non al top.

1. Civic: proclamata "best sports car money can buy". Estetica "over the top", si presenta come un mostro da pista, cosa che in effetti è, ma poi è la migliore anche nell'utilizzo quotidiano (non solo in modalità Comfort ma anche in Sport, ovviamente non in Sport+). La più moderna come plancia e design abitacolo, interni e bagagliaio più spaziosi in assoluto, sistemi di sicurezza e assistenza alla guida completi, versatile a 360°. Trazione anteriore molto efficace, senza "torque steer" e "understeer", emozionante da guidare e molto veloce come tempi fatti registrare in pista dal driver professionista.
 
Sei andato a farti fare un preventivo per la Type-r o fai dietrologia?
Sei tu quello che fa affermazioni certe sui costi.
Io parto dal presupposto che far i conti sulla convenienza di questo o quel modello basandosi sui listini ufficiali senza considerare promo e sconti è come voler prender una vacca per le balle. Utile solo per dire che le odiate tedesche costerebbero di più...
 
Io sono insensibile alle mode e anche alla voce "premium" , l'auto conto di tenerla diversi anni e quindi me ne frego del valore residuo della rivendibilità ecc. , ci sono persone che invece devono tenere conto di questi fattori e dal quel punto di vista con la golf si va sul sicuro , nel confronto hai messo una golf diesel a confronto con civic a benzina , avresti potuto prendere in esame la golf con il 1500 tsi da 150cv o il 2000 a benzina da 230 la differenza sarebbe stata meno marcata , non ho un'auto del gruppo vw e non mi interessa difenderlo

saluti Alessio

Il confronto è "partito" così perché il Car configurator VW non presenta i modelli di cui parli (assurdità...). Comunque benissimo, prendiamo il 1.500 TSI da 150cv manuale e partiamo da 26.150 € come da listino VW, aggiungiamo i soliti 5.000/6.000 € di optional che portano la dotazione di serie VW a livello di Honda e abbiamo un prezzo di listino di 31.150/32.150 €.

Questo per un 1.5 da 150 cv che vorremmo confrontare con un 1.5 Honda da 182 cv?

Ridicolo...
 
Ma credo che difficilmente chi acquista un 2.0 Tdi possa avere un minimo interesse per una Type R, e viceversa, e questo a prescindere dai costi di acquisto.
Poi ognuno ovviamente vede la cosa a modo suo, io per esempio preferirei di gran lunga ad una sportiva da 50.000 euro un utilitaria per il quotidiano ed un cart per divertirmi, ed il restante di quello che mi avanza lo spenderei in viaggi. Sono punti di vista.

Non comprendo il senso di questa osservazione: io ho fatto un confronto basato sul semplice valore del denaro, affermando che non spenderei mai 39.000€ per una Golf diesel sapendo che con la stessa cifra Honda ti mette in garage una Type-R. Mi sembrerebbe un insulto una tale richiesta economica. Non ci sono altre considerazioni di mercato/target o quello che preferite...
 
Il confronto è "partito" così perché il Car configurator VW non presenta i modelli di cui parli (assurdità...). Comunque benissimo, prendiamo il 1.500 TSI da 150cv manuale e partiamo da 26.150 € come da listino VW, aggiungiamo i soliti 5.000/6.000 € di optional che portano la dotazione di serie VW a livello di Honda e abbiamo un prezzo di listino di 31.150/32.150 €.

Questo per un 1.5 da 150 cv che vorremmo confrontare con un 1.5 Honda da 182 cv?

Ridicolo...
Ridicolo è far confronti sui listini, lo sa anche mia nonna che non hanno significato.
 
Ridicolo è far confronti sui listini, lo sa anche mia nonna che non hanno significato.

Su cosa li facciamo? Sugli sconti? Se qualcuno dà a un mio ragionamento del "ridicolo" quantomeno deve spiegare il suo ragionamento "superiore". Dopo di che vedremo... (e scrivi che non "punti" i miei post... ahahah, sei il primo a commentare da un po' ogni qualvolta scrivo qualcosa).
 
Non comprendo il senso di questa osservazione: io ho fatto un confronto basato sul semplice valore del denaro, affermando che non spenderei mai 39.000€ per una Golf diesel sapendo che con la stessa cifra Honda ti mette in garage una Type-R. Mi sembrerebbe un insulto una tale richiesta economica. Non ci sono altre considerazioni di mercato/target o quello che preferite...

Ma il valore del denaro per un una vettura da cos'è dato? Non è che necessariamente una vettura sportiva debba avere più valore di una versione differente. Poi per quanto mi riguarda anche io se potessi avere quella cifra da spendere prenderei la type r ma non per il valore intrinseco ma per quello che mi trasmette
 
Back
Alto