<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Tourer | Il Forum di Quattroruote

Civic Tourer

radetzky48 ha scritto:
mentre noi dovremo attendere ancora qualche mese, i tedeschi sanno già quali saranno le versioni disponibili ed i relativi listini....

http://www.honda.de/automobile/konfigurator/civic_tourer.php

Andate anche a vedere la pagina delle Accord, e le relative offerte.
Poi andate a farvi fare un preventivo da uno dei concessionari nostrani (va bene uno qualsiasi).
E alla fine capirete perchè qui non ne vendono, pur essendo automobili di primissimo ordine.
 
jumppp ha scritto:
Andate anche a vedere la pagina delle Accord, e le relative offerte.
Poi andate a farvi fare un preventivo da uno dei concessionari nostrani (va bene uno qualsiasi).
E alla fine capirete perchè qui non ne vendono, pur essendo automobili di primissimo ordine.

quoto. Gli italiani sono grandi appassionati di auto ma non fessi.
Chi troppo vuole nulla stringe...

P.S. nessuno vieta di acquistare in altro paese europeo (UE): oltretutto si risparmia anche sull'IVA
 
su Quattroruote di questo mese, nella sezione novità del 2014 c'è una bella serie di foto della Vezel con anche una descrizione della Civic Tourer.
Nell'articolo correlato il giornalista descrive la Vezel unita alla nuova Jazz, come l'ultima spiaggia per Honda in Europa e definisce il biennio 2014-2015 periodo cruciale per Honda, durante il quale, se non riuscirà a realizzare numeri accettabili di vendita, potrebbe anche decidere di abbandonare il mercato europeo.
Sarebbe un vero peccato, d'altronde se fate mente locale, l'impressione è che si stiano scavando la fossa da soli: continuano a sfornare modelli così particolari (come questa Tourer che è tutto fuorché comune...) che non piacciono alla massa (i numeri di mercato rispecchiano il gradimento) e poi per giunta li pubblicizzano con il contagocce... penso che meglio di così non si possa fare per suicidarsi commercialmente.
IMHO, pur ammirando da sempre la tecnolgia di Honda, se dovessi guardare il lato puramente estetico dei modelli presenti e di quelli in arrivo, con rammarico devo dire in tutta schiettezza che fatico a digerirli, l'unica che forse prenderei è la Vezel ma non ne sono sicuro al 100%; trovo che sia quasi più bella la nuova Qashquai . Tutte sono comunque da toccare con mano, dalle foto è come sempre difficile giudicare.
 
albelilly ha scritto:
su Quattroruote di questo mese, nella sezione novità del 2014 c'è una bella serie di foto della Vezel con anche una descrizione della Civic Tourer.
Nell'articolo correlato il giornalista descrive la Vezel unita alla nuova Jazz, come l'ultima spiaggia per Honda in Europa e definisce il biennio 2014-2015 periodo cruciale per Honda, durante il quale, se non riuscirà a realizzare numeri accettabili di vendita, potrebbe anche decidere di abbandonare il mercato europeo.
Sarebbe un vero peccato, d'altronde se fate mente locale, l'impressione è che si stiano scavando la fossa da soli: continuano a sfornare modelli così particolari (come questa Tourer che è tutto fuorché comune...) che non piacciono alla massa (i numeri di mercato rispecchiano il gradimento) e poi per giunta li pubblicizzano con il contagocce... penso che meglio di così non si possa fare per suicidarsi commercialmente.
IMHO, pur ammirando da sempre la tecnolgia di Honda, se dovessi guardare il lato puramente estetico dei modelli presenti e di quelli in arrivo, con rammarico devo dire in tutta schiettezza che fatico a digerirli, l'unica che forse prenderei è la Vezel ma non ne sono sicuro al 100%; trovo che sia quasi più bella la nuova Qashquai . Tutte sono comunque da toccare con mano, dalle foto è come sempre difficile giudicare.

Io invece guardando anche l'aspetto estetico vedo la Vezel come un normalissimo suv che imita un pò suv molto meno pregevoli come tecnologia e, forse, interni... ed ammiro sia Civic che Jazz nuovissima in quanto diverse dalla massa generale.
Il paradosso è che in Giappone hanno voluto importare la Civic europea perchè, a livello estetico, piace di più della JDM.

Honda simil VW o simil Qashqai mi attirerebbero molto meno.

Il problema imho non è la linea ma sono gli investimenti nel marketing; l'abbandono della sportività e quindi l'appannarsi del vecchio blasone sportivo (quanti si sentono piloti su un 118d perchè Bmw fa la 135i, la M3 ecc...) e la rete di assistenza-vendita carente. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
su Quattroruote di questo mese, nella sezione novità del 2014 c'è una bella serie di foto della Vezel con anche una descrizione della Civic Tourer.
Nell'articolo correlato il giornalista descrive la Vezel unita alla nuova Jazz, come l'ultima spiaggia per Honda in Europa e definisce il biennio 2014-2015 periodo cruciale per Honda, durante il quale, se non riuscirà a realizzare numeri accettabili di vendita, potrebbe anche decidere di abbandonare il mercato europeo.
Sarebbe un vero peccato, d'altronde se fate mente locale, l'impressione è che si stiano scavando la fossa da soli: continuano a sfornare modelli così particolari (come questa Tourer che è tutto fuorché comune...) che non piacciono alla massa (i numeri di mercato rispecchiano il gradimento) e poi per giunta li pubblicizzano con il contagocce... penso che meglio di così non si possa fare per suicidarsi commercialmente.
IMHO, pur ammirando da sempre la tecnolgia di Honda, se dovessi guardare il lato puramente estetico dei modelli presenti e di quelli in arrivo, con rammarico devo dire in tutta schiettezza che fatico a digerirli, l'unica che forse prenderei è la Vezel ma non ne sono sicuro al 100%; trovo che sia quasi più bella la nuova Qashquai . Tutte sono comunque da toccare con mano, dalle foto è come sempre difficile giudicare.

Io invece guardando anche l'aspetto estetico vedo la Vezel come un normalissimo suv che imita un pò suv molto meno pregevoli come tecnologia e, forse, interni... ed ammiro sia Civic che Jazz nuovissima in quanto diverse dalla massa generale.
Il paradosso è che in Giappone hanno voluto importare la Civic europea perchè, a livello estetico, piace di più della JDM.

Honda simil VW o simil Qashqai mi attirerebbero molto meno.

Il problema imho non è la linea ma sono gli investimenti nel marketing; l'abbandono della sportività e quindi l'appannarsi del vecchio blasone sportivo (quanti si sentono piloti su un 118d perchè Bmw fa la 135i, la M3 ecc...) e la rete di assistenza-vendita carente. ;)
argomento, questo, che abbiamo trattato ormai in più di qualche topic, comunque assodato che la politica di marketing di Honda in Europa sia incomprensibile, devi considerare che tu da architetto sei naturalmente e professionalmente portato a valorizzare ed apprezzare le linee fuori dal coro, la gente comune invece tende a storcere il naso quando si trova confrontata con estetiche troppo spinte verso l'eccentricità.
Aggiungi poi che chi per una ragione o per l'altra non tiene la macchina fino alle calende greche ma la cambia ogni 3-5 anni non può permettersi di perdere decine di migliaia di Euro di svalutazione, affianca il tutto alla suddetta inesistente promozione che Honda fa in Europa dei propri prodotti ed ecco facilmente spiegata la ragione dei risicati e, oserei dire, fallimentari, numeri di vendita degli attuali modelli in Italia e anche nella maggior parte del vecchio Continente.
Con queste constatazioni ecco facilmente creato il quadretto poco edificante che, sperando di sbagliarmi, intravvedo. :rolleyes:
La capillarità della rete di assistenza è direttamente proporzionale alle vendite: chi creerebbe concessionarie di un marchio che non vende ? Forse un pazzo.
Purtroppo è un circolo vizioso dal quale senza i modelli "vendibili" appoggiati da un oculato battage pubblicitario e, susseguentemente da una rete che possa chiamarsi tale, non se ne esce..
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
su Quattroruote di questo mese, nella sezione novità del 2014 c'è una bella serie di foto della Vezel con anche una descrizione della Civic Tourer.
Nell'articolo correlato il giornalista descrive la Vezel unita alla nuova Jazz, come l'ultima spiaggia per Honda in Europa e definisce il biennio 2014-2015 periodo cruciale per Honda, durante il quale, se non riuscirà a realizzare numeri accettabili di vendita, potrebbe anche decidere di abbandonare il mercato europeo.
Sarebbe un vero peccato, d'altronde se fate mente locale, l'impressione è che si stiano scavando la fossa da soli: continuano a sfornare modelli così particolari (come questa Tourer che è tutto fuorché comune...) che non piacciono alla massa (i numeri di mercato rispecchiano il gradimento) e poi per giunta li pubblicizzano con il contagocce... penso che meglio di così non si possa fare per suicidarsi commercialmente.
IMHO, pur ammirando da sempre la tecnolgia di Honda, se dovessi guardare il lato puramente estetico dei modelli presenti e di quelli in arrivo, con rammarico devo dire in tutta schiettezza che fatico a digerirli, l'unica che forse prenderei è la Vezel ma non ne sono sicuro al 100%; trovo che sia quasi più bella la nuova Qashquai . Tutte sono comunque da toccare con mano, dalle foto è come sempre difficile giudicare.

Io invece guardando anche l'aspetto estetico vedo la Vezel come un normalissimo suv che imita un pò suv molto meno pregevoli come tecnologia e, forse, interni... ed ammiro sia Civic che Jazz nuovissima in quanto diverse dalla massa generale.
Il paradosso è che in Giappone hanno voluto importare la Civic europea perchè, a livello estetico, piace di più della JDM.

Honda simil VW o simil Qashqai mi attirerebbero molto meno.

Il problema imho non è la linea ma sono gli investimenti nel marketing; l'abbandono della sportività e quindi l'appannarsi del vecchio blasone sportivo (quanti si sentono piloti su un 118d perchè Bmw fa la 135i, la M3 ecc...) e la rete di assistenza-vendita carente. ;)
argomento, questo, che abbiamo trattato ormai in più di qualche topic, comunque assodato che la politica di marketing di Honda in Europa sia incomprensibile, devi considerare che tu da architetto sei naturalmente e professionalmente portato a valorizzare ed apprezzare le linee fuori dal coro, la gente comune invece tende a storcere il naso quando si trova confrontata con estetiche troppo spinte verso l'eccentricità.
Aggiungi poi che chi per una ragione o per l'altra non tiene la macchina fino alle calende greche ma la cambia ogni 3-5 anni non può permettersi di perdere decine di migliaia di Euro di svalutazione, affianca il tutto alla suddetta inesistente promozione che Honda fa in Europa dei propri prodotti ed ecco facilmente spiegata la ragione dei risicati e, oserei dire, fallimentari, numeri di vendita degli attuali modelli in Italia e anche nella maggior parte del vecchio Continente.
Con queste constatazioni ecco facilmente creato il quadretto poco edificante che, sperando di sbagliarmi, intravvedo. :rolleyes:
La capillarità della rete di assistenza è direttamente proporzionale alle vendite: chi creerebbe concessionarie di un marchio che non vende ? Forse un pazzo.
Purtroppo è un circolo vizioso dal quale senza i modelli "vendibili" appoggiati da un oculato battage pubblicitario e, susseguentemente da una rete che possa chiamarsi tale, non se ne esce..

Sì, è un "GOMITOLO VIZIOSO" ma il bandolo della matassa devono trovarlo nei contenuti e nella loro promozione, non nel fare la macchinetta scatolare con le lucine... bensì proponendo sempre prodotti diversi MA riuscendo a metterci SOTTO AL COFANO una tecnologia che faccia abbandonare alla gente il solito 1.6 TDI, sul quale sono arrivati tardi, e li faccia optare per un qualcosa di nuovo, sicuro e conveniente.
Promuovendo bene ciò ci potrebbero essere sorprese, il mercato lo scuoti con l'innovazione.

Peccato che quando arriveranno qua, se arriveranno, sarà già tardi pure per quelle... ...ed alludo ai nuovi ibridi ed ai modelli sportivi.
 
La Civic familiare è molto interessante ? una proposta fuori dal coro che potrebbe ben fare la prima voce.
 
elancia ha scritto:
.... il mercato lo scuoti con l'innovazione.

quoto, soprattutto un marchio come Honda che è sempre stato tecnologicamente all'avanguardia
elancia ha scritto:
Peccato che quando arriveranno qua, se arriveranno, sarà già tardi pure per quelle... ...ed alludo ai nuovi ibridi ed ai modelli sportivi.
speriamo di no, è la carta vincente importare ]velocemente i nuovi prodotti che sono ciaramente vincenti da un punto di vista tecnico.

In quanto all'esteriorità, "de gustibus.." ma, comunque, la Tourer mi sembra l'unica famigliare che non somiglia ad un carro funebre come le concorrenti
Ed, infine, Honda non farà mai numeri di massa, innanzitutto perchè non ha la capacità produttiva e secondariamente perchè sono veramente pochi quelli che hanno conoscenze tecniche tali da capire le raffinatezze di Honda che sono poi quelli che non seguono le mode ma accendono il cervello prima di fare un investimento importante e duraturo (i 3-5 anni di una volta valgono, forse, ancora per i paesi ricchi, non certo per il nostro paese....)
 
G5 ha scritto:
La Civic familiare è molto interessante ? una proposta fuori dal coro che potrebbe ben fare la prima voce.

E' il "fuori dal coro" il problema per chi vuole comprare "in coro"... perchè imho alla fine non è realmente fuori dal coro o SOPRA al coro.

Ecco il pensiero ipotetico di uno "che fa mercato":

Fai una cosa così particolare e mi metti un 1.6 TDI? Sì insomma... l'han più o meno tutte... E' chiaro che io voglio "stare sul sicuro"... mi piace forse.... ma compro la Golf, si sa mai (dicono che è pure rivendibile, e pure questo fa brodo). La guardo, la ammiro, dicono che è affidabile ma poi ho paura, il mio vicino c'ha la Golf e l'ha presa lì (xxx), dai, di questi tempi..... :rolleyes:

Certo che se fosse veramente così tecnologica e conveniente.. magari tipo quella della Toyota (m'han detto che parte silenziosa e non cambi) e se c'avessi un concessionario vicino casa...
 
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
.... il mercato lo scuoti con l'innovazione.

quoto, soprattutto un marchio come Honda che è sempre stato tecnologicamente all'avanguardia
elancia ha scritto:
Peccato che quando arriveranno qua, se arriveranno, sarà già tardi pure per quelle... ...ed alludo ai nuovi ibridi ed ai modelli sportivi.
speriamo di no, è la carta vincente importare ]velocemente i nuovi prodotti che sono ciaramente vincenti da un punto di vista tecnico.

In quanto all'esteriorità, "de gustibus.." ma, comunque, la Tourer mi sembra l'unica famigliare che non somiglia ad un carro funebre come le concorrenti
Ed, infine, Honda non farà mai numeri di massa, innanzitutto perchè non ha la capacità produttiva e secondariamente perchè sono veramente pochi quelli che hanno conoscenze tecniche tali da capire le raffinatezze di Honda che sono poi quelli che non seguono le mode ma accendono il cervello prima di fare un investimento importante e duraturo (i 3-5 anni di una volta valgono, forse, ancora per i paesi ricchi, non certo per il nostro paese....)

Comincia a fare un "Honda World" su Quattroruote e pubblicizza gli ibridi nuovi... fai scrivere 1 articolo su tre su un'Honda ed osannala... già qualcosa si muove imho.

Ed aggiungo.. ci vuole una scossa con gli ibridi + penetrazione mediatica a livello SPORT (wcc, non so), unite ad una Type-R che ti sbatto nell'autosalone... ...ma pure all'Ipercoop... oltre che investimenti nella rete vendita.
 
radetzky48 ha scritto:
..... (i 3-5 anni di una volta valgono, forse, ancora per i paesi ricchi, non certo per il nostro paese....)
non dimenticarti di chi usa l'auto per lavoro e la cambia per ragioni fiscali piuttosto che per chilometraggi elevati e non può permettersi di vedere azzerato il valore della vettura dopo un così breve-medio periodo...
 
albelilly ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
..... (i 3-5 anni di una volta valgono, forse, ancora per i paesi ricchi, non certo per il nostro paese....)
non dimenticarti di chi usa l'auto per lavoro e la cambia per ragioni fiscali piuttosto che per chilometraggi elevati e non può permettersi di vedere azzerato il valore della vettura dopo un così breve-medio periodo...

Non voglio sembrare polemico :D ma... non credo che vendere altre auto sia così conveniente, forse le svendono più facilmente, questo sì. ;)
 
radetzky48 ha scritto:
In quanto all'esteriorità, "de gustibus.." ma, comunque, la Tourer mi sembra l'unica famigliare che non somiglia ad un carro funebre come le concorrenti
Come dico sempre spero di sbagliarmi, credo ad ogni modo fermamente che la nuova Tourer non incontrerà i favori del mercato poiché il pubblico europeo non è pronto ad osare scegliendo design tanto innovativi i quali, se da un lato possono sicuramente creare discussione, dall'altro non riescono a convincere il potenziale cliente ad acquistarli.
Per conto mio non si può proporre una novità, per quanto valida sia appioppandole un marchio come la "H" che la gente facilmente confonde con Hyundai solo perché quest'ultima è meglio conosciuta; secondo me prima di osare Honda dovrebbe, tramite design più classici e più vendibili, prima far meglio conoscere il proprio marchio e in seguito lanciarsi in proposte stilistiche tanto originali.
Chi mi legge da qualche anno ricorderà che le stesse cose le ho scritte per ogni nuovo modello Honda commercializzato sul nostro continente e, perlomeno in Italia, le mie asserzioni riguardo la difficoltà di posizionamento, commercialmente parlando, sono sempre state confermate dai numeri.
 
elancia ha scritto:
G5 ha scritto:
La Civic familiare è molto interessante ? una proposta fuori dal coro che potrebbe ben fare la prima voce.

E' il "fuori dal coro" il problema per chi vuole comprare "in coro"... perchè imho alla fine non è realmente fuori dal coro o SOPRA al coro.

Ecco il pensiero ipotetico di uno "che fa mercato":

Fai una cosa così particolare e mi metti un 1.6 TDI? Sì insomma... l'han più o meno tutte... E' chiaro che io voglio "stare sul sicuro"... mi piace forse.... ma compro la Golf, si sa mai (dicono che è pure rivendibile, e pure questo fa brodo). La guardo, la ammiro, dicono che è affidabile ma poi ho paura, il mio vicino c'ha la Golf e l'ha presa lì (xxx), dai, di questi tempi..... :rolleyes:

Certo che se fosse veramente così tecnologica e conveniente.. magari tipo quella della Toyota (m'han detto che parte silenziosa e non cambi) e se c'avessi un concessionario vicino casa...

Sei sicuro convenga non puntare sulle qualità che indiscutibilmente ci sono? E' bella, è capiente, performante ?.. io credo che già da qui si potrebbe ragionare.
 
Back
Alto