albelilly ha scritto:
Sbagliando, Honda è il primo produttore mondiale di motori.
Premesso questo, non capisco la tua ostinazione nel voler svalutare i prodotti Honda, addirittura i motori.
Entrando tardi sul diesel fece il 2.2 i-ctdi... adesso, tardissimo, uno scomodo 1.6 i-dtec.
Per gli sportivi i VTEC sono stati e sono tutt'ora, NEL MONDO, un must to have.
Esistono la Accord plug in in USA e la FCX Clarity se parliamo di innovazione e ricerca... ...e tra un pò arriveranno gli ibridi i-DCD.
Ma probabilmente in Italia molti preferiranno un buon vecchio diesel o un bel 1.4 turbo con 170cv... continuando a trarre giudizi scettici, simili al tuo attuale.
EDIT: Da quanto ho capito tu giudichi un prodotto dal gradimento che ha, se non è gradito, magari in Italia, vuol dire che c'è di meglio.
Io, ad esempio, senza sapere nulla, mi accontentai di vedere e provare... fregandomene del resto.
Sbagliai, perchè sicuramente una casa che ha un'officina ogni 5km fa automobili migliori e che magari rivendo alla grande.
lo sappiamo tutti che Honda è il primo costruttore di motori al mondo e comunque se leggi bene le mie critiche, esse si riferiscono unicamente al trattamento riservato all'Europa dove vengono proposti e riproposti sempre gli stessi motori in diverse declinazioni e sempre vuoti in basso.
Tu viaggi con l'ottimo i-ctdi, dovresti provare il 1.4 - 1,8 o il 2,0 a benzina confrontandoli magari con un Renault o Mazda (tanto per fare un paio di nomi) e ti accorgeresti che la pigrizia degli Honda ai bassi è a dir poco imbarazzante rispetto agli altri.
Con questo non voglio intendere che Renault e Mazda siano migliori, anzi, voglio semplicemente dire che essi, secondo me, avendo una maggior coppia ai bassi regimi sono più adatti ad un uso normale.
Poi chiaro che tutto è opinabile e subordinato al nostro tipo di guida, ai percorsi. ecc, ecc. io parlo per me e ribadisco che preferirei qualche Nm in meno in alto e qualcuno di più in basso.
Personalmente trovo sia inutile avere 150 cv (i-Vtec 2.0 versione per Cr-v) che vengono erogati dai 5'500 ai 7'000 giri se ai ai quei regimi non ci arrivo mai !
Tu avresti sbagliato a comprare la Civic solo se non ne fossi rimasto contento, dato che al contrario mi pare tu lo sia, sono contento per te.
Aggiungi poi che vedo che hai l'intenzione di tenertela vita natural durante, meglio ! Non sei nemmeno toccato dal fattore svalutazione, penso che scelta migliore non potevi fare.

Io devo dire che il motore del Cr-v dopo i 45-50'000 km è molto migliorato ma è ben lungi da quello che mi aspettavo fosse, prima di questo ho avuto una Mazda 5 2.0 sempre a benzina che era un gioiello, l'ho venduta solo per sfizio e perché mi piaceva il Cr-v e volevo una TI, un po' me ne sono pentito.