<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Tourer | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Civic Tourer

radetzky48 ha scritto:
kouros ha scritto:
ma le guidano veramente le auto ?
riflettete voi di quattroruote
non siete obiettivi

quoto. Il problema è che Honda rende poco ai media in pubblicità e dunque viene penalizzata.
Personalmente preferisco poca pubblicità (che costa molto e viene scaricata sui prezzi) e molta sostanza 8)
non per sollevare polemiche ma ricordate che la pubblicità è la fonte primaria di sostentamento di qualunque testata, quotidiano, settimanale o mensile che sia, se pensate che una rivista come Quattroruote possa sostenersi con il solo prezzo d copertina siete davvero fuori strada.
Dal momento che noi lettori esigiamo prove, articoli e servizi sempre migliori dobbiamo anche renderci conto che tutto questo genera cosi elevati. Costi che senza l'apporto della pubblicità non potrebbero essere coperti se non con un aumento del prezzo di copertina tale che poi nessuno acquisterebbe più la rivista.
Meglio quindi un po' di pubblicità in più per avere un mensile di qualità !
Per il discorso "occhio di riguardo per chi spende in più in pubblicità" posso essere anche parzialmente d'accodo: potrebbe anche essere ma non in modo certamente scandaloso.
Si critica la Golf quando la si confronta con la Civic ? Non dico che la tedesca sia migliore della giapponese; una prevale in un modo l'altra in un altro, sta di fatto che Golf, a differenza di Civic, è da anni e anni il modello più venduto (o tra i più venduti) in Europa tutti scemi quelli che la coprano ?
 
albelilly ha scritto:
sta di fatto che Golf, a differenza di Civic, è da anni e anni il modello più venduto (o tra i più venduti) in Europa tutti scemi quelli che la comprano ?
A diversi fa comodo raccontarsela così, perchè da modo di ritenersi più furbi di chi invece l'ha presa..
 
Domanda semplice semplice

Ormai il mercato Europeo è circa il 30% (forse persino meno) del mercato globale automobilistico.

In quel 70% Honda miete successi di vendita uno dietro l'altro ( quest'anno chiuderà con bilanci positivi), mentre qui da noi a Naftlandia fa fatica.

Ci sono degli innegabili e ENORMI errori gestionali e di marketing da più di 10 anni per Honda Europe (per tacere di Honda Italia), ma come si può biasimare Honda se ha voglia di FARE per la grandissima parte del mondo e abbandonarci al nostro fumoso destino fatto di Golf diesel sempre uguali ?

Io fossi un azionista Honda, mi sarei stufato prima di dare delle perle ai porci
 
La Golf è venduta in tutto il mondo, anche la Corolla/Auris.

La domanda che mi pongo è: chi compra Golf fa bene, ma sono (quasi) tutti qui in Europa e la Toyota globalmente vende di più.

Giriamo la domanda: sono più scemi nel mondo a comprare la Corolla al posto della Golf ? O siamo più scemi noi europei a comprare Golf snobbando tutto il resto?

Non lo so sai.... io un dubbio ce l'ho... il confine fra acquisto oggettivamente ponderato e acquisto per abitudine o peggio, con il paraocchi, è molto labile

(oh...io mi permetto di fare questo discorso perché 15 anni fa sono passato dalla Civic alla Golf e ora ho di nuovo una Honda...)
 
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
sta di fatto che Golf, a differenza di Civic, è da anni e anni il modello più venduto (o tra i più venduti) in Europa tutti scemi quelli che la comprano ?
A diversi fa comodo raccontarsela così, perchè da modo di ritenersi più furbi di chi invece l'ha presa..

Non è questione di furbizia ma, almeno nel mio caso, di gusti. Poi forse c'ho anche preso col resto. ;)
 
elancia ha scritto:
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
sta di fatto che Golf, a differenza di Civic, è da anni e anni il modello più venduto (o tra i più venduti) in Europa tutti scemi quelli che la comprano ?
A diversi fa comodo raccontarsela così, perchè da modo di ritenersi più furbi di chi invece l'ha presa..

Non è questione di furbizia ma, almeno nel mio caso, di gusti. Poi forse c'ho anche preso col resto. ;)

I miei gusti sono diffrenti, delle 4 sorelle, la più bella è la Leon, poi viene la A3 3p e dopo la Golf...
 
"Reginetta Sportiva" GOLF GTD (170cv)
"Berlina da famiglia" CIVIC 2.2 i-DTEC (150cv)

Comparate le prestazioni rilevate e leggete come Quattroruote accuratamente dipinge l'una e l'altra.

La pubblicità è un'altra cosa, è palese.
 
Cristiano F. ha scritto:
Domanda semplice semplice

Ormai il mercato Europeo è circa il 30% (forse persino meno) del mercato globale automobilistico.

In quel 70% Honda miete successi di vendita uno dietro l'altro ( quest'anno chiuderà con bilanci positivi), mentre qui da noi a Naftlandia fa fatica.

Ci sono degli innegabili e ENORMI errori gestionali e di marketing da più di 10 anni per Honda Europe (per tacere di Honda Italia), ma come si può biasimare Honda se ha voglia di FARE per la grandissima parte del mondo e abbandonarci al nostro fumoso destino fatto di Golf diesel sempre uguali ?

Io fossi un azionista Honda, mi sarei stufato prima di dare delle perle ai porci

E' chi vende che si deve adattare a chi compra e non viceversa.

Se Honda non vende in Europa, la colpa è di Honda e non dei consumatori europei. Non parlo solo di prodotto.

Per completezza, il veicolo più tedesco che ho avuto è stata una Focus.
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
sta di fatto che Golf, a differenza di Civic, è da anni e anni il modello più venduto (o tra i più venduti) in Europa tutti scemi quelli che la comprano ?
A diversi fa comodo raccontarsela così, perchè da modo di ritenersi più furbi di chi invece l'ha presa..

Non è questione di furbizia ma, almeno nel mio caso, di gusti. Poi forse c'ho anche preso col resto. ;)

I miei gusti sono diffrenti, delle 4 sorelle, la più bella è la Leon, poi viene la A3 3p e dopo la Golf...

Non est disputandum, sic non disputo! 8)
 
renatom ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Domanda semplice semplice

Ormai il mercato Europeo è circa il 30% (forse persino meno) del mercato globale automobilistico.

In quel 70% Honda miete successi di vendita uno dietro l'altro ( quest'anno chiuderà con bilanci positivi), mentre qui da noi a Naftlandia fa fatica.

Ci sono degli innegabili e ENORMI errori gestionali e di marketing da più di 10 anni per Honda Europe (per tacere di Honda Italia), ma come si può biasimare Honda se ha voglia di FARE per la grandissima parte del mondo e abbandonarci al nostro fumoso destino fatto di Golf diesel sempre uguali ?

Io fossi un azionista Honda, mi sarei stufato prima di dare delle perle ai porci

E' chi vende che si deve adattare a chi compra e non viceversa.

Se Honda non vende in Europa, la colpa è di Honda e non dei consumatori europei. Non parlo solo di prodotto.

Per completezza, il veicolo più tedesco che ho avuto è stata una Focus.

Io se una casa propone cose diverse dove può (ovvero nei mercati per lei secondari)... non posso che essere felice.
Probabilmente si possono permettere di proporre vetture (e tecnologie) distanti dal conformismo (penso all'enorme passo indietro della nuova 308 scimmiottante la Golf per vendere).

Nei loro modelli globali, non la nostra Civic, sono molto più attenti ai gusti dei mercati dove non devono fallire (vedasi vendite in USA del nuovo CR-V).

Io una Civic simil Golf non la vorrei, molto probabilmente... forse perchè sono un cliente "di nicchia", chissà... ...e credo che una Civic simil Golf non farebbe nemmeno IN EUROPA i numeri dell'attuale.

E' il perchè propongano RISCHIANDO DI BRUTTO cose così "strane" che sfugge a tutti, me compreso... ma mi va bene!
 
Cristiano F. ha scritto:
La Golf è venduta in tutto il mondo, anche la Corolla/Auris.

La domanda che mi pongo è: chi compra Golf fa bene, ma sono (quasi) tutti qui in Europa e la Toyota globalmente vende di più.

Giriamo la domanda: sono più scemi nel mondo a comprare la Corolla al posto della Golf ? O siamo più scemi noi europei a comprare Golf snobbando tutto il resto?

Non lo so sai.... io un dubbio ce l'ho... il confine fra acquisto oggettivamente ponderato e acquisto per abitudine o peggio, con il paraocchi, è molto labile

(oh...io mi permetto di fare questo discorso perché 15 anni fa sono passato dalla Civic alla Golf e ora ho di nuovo una Honda...)
il mio "tutti scemi quelli che comprano Golf ?" era rivolto a noi europei, poco ce ne cale se Cr-v, Civic o Corolla da altre parti del mondo stanno spopolando, è inutile allargare il cerchio per giustificare (con il tifo) una marca o un modello che da noi è un flop.
Io non sono un estimatore di Golf, non lo sono mai stato nemmeno ai tempi della mia gioventù quando Golf GTI era considerato un Must, pertanto, non ragionando con il cuore o con la passione, dobbiamo pur ammettere che se Golf fa un macello in fatto di vendite non lo fa perché va di moda o solo perché ce l'ha l'amico ma sprattutto perché è un ottimo prodotto, non vedo perché non si possa essere obiettivi ed ammetterlo.
Se poi il nostro gusto personale ci porta, malgrado tutto a comprare Honda, ben venga, ma non si venga a dire che Golf sia peggiore di Civic, questo ritengo sia una mancanza di realismo. Da qui la mia provocazione "Tutti scemi quelli che in Europa comprano Golf ?"
 
Cristiano F. ha scritto:
Io fossi un azionista Honda, mi sarei stufato prima di dare delle perle ai porci
Se io fossi un azionista Honda con l'intenzione di vender in Europa, prenderei a calci i miei ingegneri che non riescono a tirar fuori prodotti adatti agli europei, e che in base a gusti e necessità europee vengono scartati.
Quando presi la Modus provai anche la Jazz 1.2 del 2005; e la scartai subito dopo una puntata in autostrada; il casino di quel motore e la vaghezza dello sterzo erano oltre i miei limiti di tolleranza per un'auto che mi sarebbe costata più della Modus ma senza una fila di contenuti che la francese offriva di serie o a pagamento. Con buona pace del tiro del 1.2 giapponese e dello spazio nell'abitacolo.
Non è un caso che la Jazz in arrivo sia stata prevista anche in versione europea, con specifiche tarature delle sospensioni, rivestimenti interni e insonorizzazione tarata sul benchmark del segmento B europeo, la Polo. Capace che stavolta riescano a far benino, se non bene...
 
elancia ha scritto:
Io una Civic simil Golf non la vorrei, molto probabilmente... forse perchè sono un cliente "di nicchia", chissà... ...e credo che una Civic simil Golf non farebbe nemmeno IN EUROPA i numeri dell'attuale.
Sì, sei un cliente di nicchia, visto che apprezzi ed acquisti prodotti di nicchia.
Benintesi, parte del successo Golf viene dalla sua immagine, ci mancherebbe... Negli anni ci son state concorrenti temibili dal punto di vista della sostanza, ma la Golf ha sempre tenuto botta sia grazie alle sue caratteristiche di prodotto, sia grazie all'immagine. Ma è indubbio che per come viene disegnata, costruita, prezzata, equipaggiata, sia l'auto più aderente ai gusti degli europei. La gente mica la compra per obbligo...
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
Io una Civic simil Golf non la vorrei, molto probabilmente... forse perchè sono un cliente "di nicchia", chissà... ...e credo che una Civic simil Golf non farebbe nemmeno IN EUROPA i numeri dell'attuale.
Sì, sei un cliente di nicchia, visto che apprezzi ed acquisti prodotti di nicchia.
Benintesi, parte del successo Golf viene dalla sua immagine, ci mancherebbe... Negli anni ci son state concorrenti temibili dal punto di vista della sostanza, ma la Golf ha sempre tenuto botta sia grazie alle sue caratteristiche di prodotto, sia grazie all'immagine. Ma è indubbio che per come viene disegnata, costruita, prezzata, equipaggiata, sia l'auto più aderente ai gusti degli europei. La gente mica la compra per obbligo...

Ero diretto per la A3 1.6 FSI 3 porte... pronto.
Poi è uscito l'U.F.O. :D
 
Back
Alto