<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cibi pronti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cibi pronti

leon83 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io faccio piatti rapidissimi (anche pochi minuti dopo essere entrati in casa) senza ricorrerere ai preparati

Ad. es tagliolini in 3 minuti, al burro o al ragù, 3 minuti per un ottimo filetto ai ferri, 3 minuti per un'insalata mista di stagione, 3 minuti per una mousse di ricotta con zucchero a velo e cacao

se li concateni mentre prepari uno ne inizi un altro in meno di 7/8 minuti è tutto pronto, e dopo solo 3 minuti i famigliari affamati possono già attaccare il primo, previa apparecchiatura della tavola.

certamente meno dei 16/18 minuti di un risotto liofilizzato

18 minuti per un risotto liofilizzato??? ma che marca prendi ?? di norma un risotto è prenoto in 5- massimo 10 minuti dipende da quante buste metti!

3 min per i tagliolini??? ma se i spaghetti ce ne mettono almeno dai 6ai 8 minuti senza contare l'aspettare il tempo che l'acqua bolle il tempo per scaldare il sugo ... una mouse fata in 3 minuti e una mouse fatta con i piedi visto che deve riposare in frigo!! per almeno 30 minuti!

risotto liofilizzato, qulunque marca sia, scotti, knorr, et similia sono uguali è il tempo di cottura del riso buono da risotto, il carnaroli o vialone nano o arborio (io vado di carnaroli), il tempo non è funzione della quantità un risotto ci mette lo stesso tempo a cuocere, sia un etto scarso monoporzione che un chilo per dodici persone come ho fatto quest'anno, il tempo di cottura del riso...

3 minuti per i tagliolini,che cuocciono in 2 minuti (tagliolini all'uovo da non confondere con spaghetti) o maccheroncini di campofilone, poca acqua calda nel saltapasta su bruciatore tripla corona e senza scolare l'acqua di cottura della pasta viene assorbita e legata al condimento come nei risotti e in 180s sono in tavola, cronometrato da mia moglie che non ci credeva, ci ha messo di più lei ad apparecchiare...

mousse fatta con la frusta senza cottura usando ricotta morbida di capra (sirass) aggiungendo solo cacao in polvere e zucchero a velo avanzato dai dolci natalizi, preparata all'ultimo momento me ne hanno fatto sparire oltre un chilo la vigilia di natale come dolce improvvisato
 
pi_greco ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Ora ditemi che compra 10 gamberetti e 10 seppioline per un piatto di pasta... :D

io ne compro a sacchettata da un chilo o giù di lì, li tengo in freezer e ne uso a piacere quando servono
Il freezer dei miei è piccolino purtroppo io e i miei genitroi abbiamo diverse mentalità
 
Swift88 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Ora ditemi che compra 10 gamberetti e 10 seppioline per un piatto di pasta... :D

io ne compro a sacchettata da un chilo o giù di lì, li tengo in freezer e ne uso a piacere quando servono
Il freezer dei miei è piccolino purtroppo io e i miei genitroi abbiamo diverse mentalità

basta lasciare il nido ed emanciparsi, io lo feci alla tua età, anche prima...
 
Swift88 ha scritto:
Quando mi inviti allora?!

P.s. evita dolci... non mi piacciono. :D

dici a me?

quando passi per alessandria, casa mia è un porto di mare, in due settimane avrò avuto ospito per una dozzina di pasti, senza contare le cene e pranzi improvvistati quà e là.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
La prima volta che ho assaggiato i 4 calci in chiulo della findus stavo per intossicarmi...
Mai preso niente di surgelato/liofilizzato.
Ho dato tutto al cane.

oggi per esempio pollo e rosolette del nostro campo.

Non starete mica scherzando a mangiare quella robaccia vero?

http://www.fioridipensiero.it/img/rosoletta.jpg

PS: Una pasta al pomodoro ci si mette lo stesso tempo di quelle porcherie surgelate... e costa meno della metà.

cosa sono le rosolette che quando vengo a Padova le assaggio?
 
pi_greco ha scritto:
Swift88 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Ora ditemi che compra 10 gamberetti e 10 seppioline per un piatto di pasta... :D

io ne compro a sacchettata da un chilo o giù di lì, li tengo in freezer e ne uso a piacere quando servono
Il freezer dei miei è piccolino purtroppo io e i miei genitroi abbiamo diverse mentalità

basta lasciare il nido ed emanciparsi, io lo feci alla tua età, anche prima...
per le condizioni economiche non posso farlo... e non solo per quello purtroppo :(
 
Swift88 ha scritto:
IO PARLO DI CIBI GIA' PRONTI... 8)

Ma costano una sassata. e non sono certo sani. Dammi retta: la sera, una paio di volte alla settimana, ti prepari un tegame di sugo. Far bollire l'acqua per una persona ci vogliono meno di 10 minuti, altri 6-7 per cuocere la pasta. il sugo ce l'hai già pronto. In circa 15 minuti ha un bel piatto sano e saporito.
 
capnord ha scritto:
Swift88 ha scritto:
IO PARLO DI CIBI GIA' PRONTI... 8)

Ma costano una sassata. e non sono certo sani. Dammi retta: la sera, una paio di volte alla settimana, ti prepari un tegame di sugo. Far bollire l'acqua per una persona ci vogliono meno di 10 minuti, altri 6-7 per cuocere la pasta. il sugo ce l'hai già pronto. In circa 15 minuti ha un bel piatto sano e saporito.
si ok. Ma io parlo di cose già fatte elaborate diciamo, non la semplice basta al sugo. :D
 
RIPETO COSA HO SCRITTO IN PRIMA PAGINA NEL POST INIZIALE.

N.B. Non ditemi meglio un piatto di pasta con sugo, io parlo di queste soluzione veloci!
 
A me i risotti Bu....e Kn.... non dispiacciono
Per un giovane che ha fretta sono l' ideale, se poi consideri che con 1 Euro ci fai una cena....spendi piu' di bere ;)
 
Swift88 ha scritto:
RIPETO COSA HO SCRITTO IN PRIMA PAGINA NEL POST INIZIALE.

N.B. Non ditemi meglio un piatto di pasta con sugo, io parlo di queste soluzione veloci!

IO MANGIO SOLO ROBA FAI DA ME' :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
potro' dire la mia no?? :D
 
leon83 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Gunsite ha scritto:
i prodotti surgelati di qualità (io uso il fornitore col camioncino della nota ditta..) sono molto meglio di molti freschi che si prendono al supermarket....sono colti al momento giusto, lavati e curati correttamente e non si spreca niente perchè porzionati o porzionabili. i liofilizzati lasciali agli astronauti....o per il bunker antiatomico :D

Se è la stessa ditta dalla quale ci riforniamo noi è vero, sono di qualità molto alta, anche le carni e il pesce. PErò anche i quattro salti in padella mi sembrano buoni, a me piacciono moltissimo le pappardelle al ragù di cinghiale.

se è la stessa ditta per cui lavora mio cugino ha si ottimi prodotti ma si fa anche ottimamente pagare , io di norma vado ai supermarket del surgelato dove i prezzi sono più alla portata di tutti!

Si, si fanno pagare bene, però è anche vero che la qualità è alta: i cordon bleu, ad esempio, non sono fatti di carne tritata e compatta, ma di bistecche vere e proprie. Anche le alette di pollo sono molto buone, così il pesce. Poi bisogna anche contare la comodità della consegna a domicilio. Insomma, si fanno pagare di più ma hanno prodotti buoni uniti al servizio a domicilio, quindi il prezzo è onesto alla fine.
 
Back
Alto