<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiedo consiglio per pneumatici invernali | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Chiedo consiglio per pneumatici invernali

Qualcuno ha mai avuto le GT Radial come invernali? il mio gommista di fiducia me le ha consigliate, io ho sempre avuto pirelli, dunlop o yokohama come invernali, su svariati tipi di auto e misure.
conosco la marca ma non le ho mai avute, non so se fidarmi...
 
ok, ma le avete avute? o conoscete qualcuno che le ha avute e ve ne ha parlato male? nelle varie prove (Autobild, TCS etc) non si comportano male, non sono al livello delle premium ma comunque hanno risultati medi. il modello specifico è il Champiro, misura 195 55 R16 (una Mercedes classe A)
 
Mi pare che 4R ha fatto un test forse lo scorso anno con quel tipo di gomma. Avevo letto una prova anche su Al Volante e su Altroconsumo e diciamo che tra le marche non premium si comportano come dici tu mediamente bene. Sinceramente preferirei stare su una marca migliore, più conosciuta, magai Kleber (Krisalp) o Hankook piuttosto che GT Radial anche se questo comunque avevano avuto medi risultati, ma non paragonabili ad altri.
GT Radial è una marca forte soprattutto per i mezzi pesanti, sono gomme mi pare indonesiane anche se hanno una sede in Gran Bretagna ed è conosciuta in prevalenza nei mercati del sud est asiatico.

Comunque qui trovi qualcosa: il primo link è uno di altroconsumo dove quelle gomme non compaiono: http://www.sicurauto.it/guida-sicura/test-pneumatici-invernali-2010-2011-tcs-e-altroconsumo.htm

Il secondo link è quello di una prova di 4R http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali-accessibili

Qui invece trovi dei test basati sulle esperienze personali e come vedi tale gomme sta piuttosto in basso. Non è significativo fino in fondo ma comunque ti dà un parametro di valutazione, anche se non è certo un numero oggettivo. http://www.pneumatici-pneus-online.it/comparativa-pneumatici-completamente.html
 
L'unica mia esperienza con GT l'ho avuta perchè me le sono ritrovate montate sotto la caravan come primo equipaggiamento.
Devo dire che, nonostante l'uso gravoso e l'indice di carico tristemente sottodimensionato, le ho cambiate per raggiunti limiti di età e fortunatamente non per cedimento (eventualità che il buon caravanista vorrebbe evitare coem la peste).
Sotto ad un'automobile non so.....io, per mia forma mentis, non le comprerei. Però sbaglierò di sicuro...

Ah, dimenticavo, sono indonesiane o qualcosa del genere, però le mie erano marchiate "made in china".
 
Non conosco per diretta esperienza questa marca e quindi non posso dare un giudizio personale.
Nei test che ho letto del 2010-11 (Altroconsumo, Autozeitung, AutoBild, ADAC, TCS) questa marca non appare e quindi non ne ho neanche un giudizio indiretto.

Però da tutti emerge una predominanza globale delle marche più famose (Continental, Pirelli, Goodyear, Michelin, Dunlop) con qualche outsider come Fulda , ESA-Tecar, Vredestein, Nokian.
Ad esempio poi le Yokohama W Drive ricevono un ottimo giudizio (Altroconsumo) su strada asciutta ma mediocre su ghiaccio e neve, quindi possono essere una scelta specialistica.

Quindi la mia era una considerazione prudenziale: nel dubbio vado sul conosciuto.
Se invece consideriamo che:
- comunque una gomma invernale va meglio di una estiva, d'inverno (lapalissiano del resto);
- c'è uno sconto veramente consistente;

allora ti dico che qualsiasi invernale di recente produzione va bene, ovvero comprati quello che ti pare ma metti le invernali ;)
 
ellebubi ha scritto:
...

allora ti dico che qualsiasi invernale di recente produzione va bene, ovvero comprati quello che ti pare ma metti le invernali ;)

Su questo non c'è dubbio! Il problema è che molti non ragionano così. Basta girare nei parcheggi di un supermercato per vedere...
 
rosberg ha scritto:
ellebubi ha scritto:
...

allora ti dico che qualsiasi invernale di recente produzione va bene, ovvero comprati quello che ti pare ma metti le invernali ;)

Su questo non c'è dubbio! Il problema è che molti non ragionano così. Basta girare nei parcheggi di un supermercato per vedere...

Il problema è che 4 gomme invernali hanno i loro costi....ma un botto ben fatto sul ghiaccio quanto ci costa?
Siamo sempre lì, quanto possiamo spendere per la sicurezza?
 
zymotik ha scritto:
Qualcuno ha mai avuto le GT Radial come invernali? il mio gommista di fiducia me le ha consigliate, io ho sempre avuto pirelli, dunlop o yokohama come invernali, su svariati tipi di auto e misure.
conosco la marca ma non le ho mai avute, non so se fidarmi...

Presente :D :D monto le invernali sull'Idea. Gomme che ormai hanno 5 anni sulle spalle, non faccio molti km, che dirti, sono abbastanza rumorose, buona tenuta di strada sia su asciutto sia sul bagnato (non sono uno che fa rally per intenderci), sulla neve testate un pò di volte nel corso degli anni e ti dirò non vanno male, mai in difficoltà nelle salite etc.

Se non sbaglio lo scorso anno le testò 4R risultando le più veloci nella loro prova di salita anche se "più impegnative" (parole loro) da portare, rispetto alle altre.
 
visto l'andazzo e le incertezze, per quanto mi riguarda non butterò più via soldi per gomme invernali di quella o quell'altra marca. Tanto qui dentro, a partire dal sottoscritto, non c'è nessun Marku Alen che va in giro di traverso sul ghiaccio. Opterò per delle ottime Marangoni ricostruite che ho visionato di recente, che mi costano meno, molto meno delle Nokian comprate l'anno scorso, già quasi diventate dure...almeno, se costano un tocco di meno, posso permettermi di cambiarle più spesso, se serve. lo scorso inverno potevo quasi farne a meno....mia opinione, criticabile, ma questo è, per me. O sarà.
 
sergiolg ha scritto:
Grazie Rosberg, ottima risposta.
Credo che prenderò l'A3, non tanto per la sportività, quanto per la silenziosità.
Trovo lo Yeti silenzioso e confortevole, e non vorrei ritrovarmi con un eccessivo rumore di rotolamento.
Grazie ancora, super esperto!
scusa, sergio, che abiti poco distante da me, ma alla tua yeti non scricchiolano le guarnizioni delle porte in stile vecchio cassettone della nonna?
 
f
a_paso ha scritto:
zymotik ha scritto:
Qualcuno ha mai avuto le GT Radial come invernali? il mio gommista di fiducia me le ha consigliate, io ho sempre avuto pirelli, dunlop o yokohama come invernali, su svariati tipi di auto e misure.
conosco la marca ma non le ho mai avute, non so se fidarmi...

Presente :D :D monto le invernali sull'Idea. Gomme che ormai hanno 5 anni sulle spalle, non faccio molti km, che dirti, sono abbastanza rumorose, buona tenuta di strada sia su asciutto sia sul bagnato (non sono uno che fa rally per intenderci), sulla neve testate un pò di volte nel corso degli anni e ti dirò non vanno male, mai in difficoltà nelle salite etc.

Se non sbaglio lo scorso anno le testò 4R risultando le più veloci nella loro prova di salita anche se "più impegnative" (parole loro) da portare, rispetto alle altre.

Ah ecco allora ricordavo giusto della prova.
Più impegnative nel senso che non erano prestazionali e stabili come le altre più conosciute è quindi dovevi impegnarti alla guida.
 
Ragazzi grazie a tutti dei consigli!!!
sono andato a ripescare il numero di novembre 2010 di 4r dove c'erano in prova le GT Radial, il giudizio non era pessimo ma nemmeno lusinghiero, e poi non capisco quell'essere le più veloci sul giro ma poi scarse in g laterale e frenata...hanno fatto il giro di pista tutto in drifting?
Un'altro gommista mi ha proposto Toyo, Fulda o Yokohama in ordine crescente di prezzo. di queste tre marche ho provato solo le Yokohama w drive su una più impegnativa Classe E a trazione posteriore e mi ero trovato benissimo...chissà come si comportano su una trazione anteriore? boh, sono nel pallone...finirà che spenderò ancora qualcosa di più e prenderò le Michelin alpin A4, che rivenderò l'anno prossimo perchè sto meditando di cambiare la classe A con una Yeti da immatricolare a inizio 2012...
 
Allora: le Alpin A4 sono il top. Dalle prove sono risultate tra le primissime in assoluto, anche su 4R erano nelle primissime posizioni.
Le Yokohama sono ottime gomme.
Se vuoi stare su un buon compromesso, come ti scrissi qualche messaggio fa mi pare, acquista le Toyo che ti hanno proposto: sono meglio delle Fulda ma costano meno, ma non sono comunque come le due menzionate appena adesso.
 
Back
Alto