<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiedo consiglio per pneumatici invernali | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Chiedo consiglio per pneumatici invernali

Dai test Adac e tcs le talmente sono proprio da evitare, mentre le kleber sono accettabili, ma niente piu' le alpin A4 sono il massimo in tutti i criteri, ma se le fanno pagare, anche se poi essendo quelle che hanno la maggior durata, alla fine una stagione in piu' ti fa ammortizzare bene l' elevato prezzo iniziale
 
bandyt ha scritto:
...
Per farla breve il mio gommista mi ha proposto delle Kleber Kristal (mi sembra si chiamino cosi) a 300 euro montate 195/65-15
Ho cercato in rete e i prezzi sono allineati.
L'unica cosa che vorrei sapere è la qualità di queste gomme e la durata.
Avevo prima delle Pirelli sottozzero e mi ero trovato bene. Ma quelle costicchiano un pochino in più

Ma sono altra cosa rispetto alle Pirelli.
Dipende sempre da che utilizzo ne fai, da dove abiti, dalle strade che percorri.
Se vivi in zona in cui la probabilità di nevicata è forte, starei sulle Pirelli con cui ti sei trovato bene.
 
Considerato che questo inverno dovrò passare almeno tre volte dal Monte Bianco, ahimè, ho deciso di dotarmi delle gomme invernali! 8)
Non sono un esperto di pneumatici, come estivi uso dei Continental premium contact 2 195/50 R15, e devo dire che mi sono trovato molto bene sia come tenuta che in frenata, asciutto o bagnato, anche se la filosofia continental è dò tanto ma duro poco: al max 20000 km con i miei 180mn e 70cv! Adesso sto cominciando a vedermi un po' in giro e un dealer mi ha proposto dei continental TS 800 a 474euri, mentre i Barum polaris 3, che ho letto essere un produttore della galassia continental a 304 euro. Considerato che ho trovato ottime opinioni sui continental, anche varie prove del Barum e opinioni dei clienti che ho letto sui vari siti ne parlano bene. Visto la notevole differenza di prezzo, e la mia ignoranza in materia (non avevo mai sentito nominare la marca! :) ) chiedo a voi stimati esperti del forum Skoda qualche consiglio! Grazie!
 
Barack ha scritto:
Considerato che questo inverno dovrò passare almeno tre volte dal Monte Bianco, ahimè, ho deciso di dotarmi delle gomme invernali! 8)
Non sono un esperto di pneumatici, come estivi uso dei Continental premium contact 2 195/50 R15, e devo dire che mi sono trovato molto bene sia come tenuta che in frenata, asciutto o bagnato, anche se la filosofia continental è dò tanto ma duro poco: al max 20000 km con i miei 180mn e 70cv! Adesso sto cominciando a vedermi un po' in giro e un dealer mi ha proposto dei continental TS 800 a 474euri, mentre i Barum polaris 3, che ho letto essere un produttore della galassia continental a 304 euro. Considerato che ho trovato ottime opinioni sui continental, anche varie prove del Barum e opinioni dei clienti che ho letto sui vari siti ne parlano bene. Visto la notevole differenza di prezzo, e la mia ignoranza in materia (non avevo mai sentito nominare la marca! :) ) chiedo a voi stimati esperti del forum Skoda qualche consiglio! Grazie!

Se passi tre volte dal Bianco ti conviene dotarti anche dell'abbonamento visto che 10 passaggi con l'abbonamento costano quasi come tre senza e hai tempo 2 anni per usarli.
Costo x 10 passaggi 122 euro e si acquistano direttamente al tunnel.
Per le gomme invernali posso parlare benissimo delle Continental TS830, ma non conosco le 800.
Skoda vendeva il kit gomme (Conti TS830) 195/60/15 e cerchi in ferro per 530 euro un paio di anni fa, ma ieri mi hanno anticipato un costo di circa 480 euro solo per le gomme (Nokian e non Conti).
E a quel prezzo solo per le gomme non ci sto.
 
Barack ha scritto:
Considerato che questo inverno dovrò passare almeno tre volte dal Monte Bianco, ahimè, ho deciso di dotarmi delle gomme invernali! 8)
Non sono un esperto di pneumatici, come estivi uso dei Continental premium contact 2 195/50 R15, e devo dire che mi sono trovato molto bene sia come tenuta che in frenata, asciutto o bagnato, anche se la filosofia continental è dò tanto ma duro poco: al max 20000 km con i miei 180mn e 70cv! Adesso sto cominciando a vedermi un po' in giro e un dealer mi ha proposto dei continental TS 800 a 474euri, mentre i Barum polaris 3, che ho letto essere un produttore della galassia continental a 304 euro. Considerato che ho trovato ottime opinioni sui continental, anche varie prove del Barum e opinioni dei clienti che ho letto sui vari siti ne parlano bene. Visto la notevole differenza di prezzo, e la mia ignoranza in materia (non avevo mai sentito nominare la marca! :) ) chiedo a voi stimati esperti del forum Skoda qualche consiglio! Grazie!

Oltre al consiglio di rebel8 sul pagamento del traforo del Monte Bianco, ti posso dire che Barum è una "sottomarca" delle Continental. Quest'ultima passa solitamente i vecchi disegni, le vecchie tecnologie alla Barum che produce il pneumatico, oltre a produrne di suoi entry level, cioè a basso prezzo come si dice solitamente.

Essendo un marchio del gruppo Continental non è a livello di questa, ma si posiziona in una fascia medio bassa di mercato.
Ti consiglio personalmente le Continental soprattutto se le chiami in causa abbastanza spesso in condizioni non agevoli. COnsidera che al primo anno tutte sono più o meno buone come marca, poi a distanza di tempo e di km noti le differenze.
 
Grazie! Sicuramente l'ipotesi abbonamento la valuto, non ci avevo pensato all'andata! In effetti la differenza di prezzo con le Continental è notevole, poi l'uso a cui saranno sottoposte sarà intenso, molta autostrada e bagagli. Certo che al prezzo che mi hanno proposto non sono proprio a buon mercato....!! Continuo la ricerca!!!
 
Barack ha scritto:
Grazie! Sicuramente l'ipotesi abbonamento la valuto, non ci avevo pensato all'andata! In effetti la differenza di prezzo con le Continental è notevole, poi l'uso a cui saranno sottoposte sarà intenso, molta autostrada e bagagli. Certo che al prezzo che mi hanno proposto non sono proprio a buon mercato....!! Continuo la ricerca!!!

Le Barum sono quelle che rientravano nella proposta 4x2 Skoda che le officine facevano per i pneumatici invernali.
Se ti piacciono le continental ok, ottime! Se no Michelin Alpine 4 eccellenti, oppure Dunlop Winter Sport 3D, Pirelli (trovi anche le Snowcontrol che costano meno delle Sottozero e sono comunque valide) o Goodyear. Eviterei Bridgestone.
 
Ok, grazie! Con le continental mi sono trovato bene, ma ho mandato diverse mail ai venditori della zona, in bretagna, credo che, a parità di marca, sceglierò la miglior offerta!! Saluti.
 
Se ricordo bene a novembre dell' anno scorso su quattroruote hanno provato un gruppo di pneumatici di seconda fascia assieme alle food year ultra trip 7+, devo avere ancora la rivista per casa, il risultato era che i pneumatici premium sono sempre una spanna sopra, e la cosa piu' importante era che i piloti che hanno eseguito le prove hanno detto che al di la' dei numeri nelle singole prove trazione frenata ecc. I pneumatici sottomarca nella guida erano piu' nervosi e soggetti a reazioni improvvise e poco prevedibili. Detto questo, alcune sottomarche fanno pneumatici interessanti e dalle buone prestazioni, ad esempio la semperit che con le speed grip 2 ha raggiunto prestazioni uguali se non migliori di molte marche premium. Nella prova di quattroruote ( che poi sono gli stessi risultati di Adac tcs ecc. ) hanno un po' deluso le Nokian sempre buone sulla neve, ma un po' deboluccie sul bagnato che tra l' altro e' la condizione piu' ricorrente sulle strade italiane, piu' della neve.
 
Le Barum Polaris 2 le ho avute nella misura 195/65/15 e nel complesso si sono comportate abbastanza bene. Certo le Michelin (a parte il prezzo) sono altra cosa.
 
Me la ricordo anch'io la prova di QR. Mi sembra che tra le sottomarche anche la firestone ne fosse uscita bene. Certo che qui in francia le Michelin Alpin le fanno pagare a peso d'oro: minimo 30 euro più delle continentale per la mia misura! vanno quasi sui 130 a gomma! il doppio delle Barum!
 
uomo radioattivo ha scritto:
Il prezzo gia' ........ Ma conta che con le Michelin ci fai almeno una stagione in piu' visto che tra le altre cose nelle prove hanno anche il record di durata

Si, si lo so! Io ho le Michelin Alpin A4 da due anni (quella che comincia sarà la terza stagione) e, a parte il rumore di rotolamento, mi ci trovo benissimo.
 
Back
Alto