<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi spende è un cretino? O è invidia? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

chi spende è un cretino? O è invidia?

marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
...non mi piace quando gli altri giudicano me...
Da parte mia nessun "giudizio", tanto meno nei tuoi confronti, visto che non ti conosco. Solamente delle considerazioni relative al tema della discussione.

Per quanto riguarda il cortese "che ce ne frega", non mi risulta che ogni messaggio pubblicato in un forum debba essere interessante per tutti i partecipanti. Anch'io trovo nel forum moltissimi messaggi che per nulla mi interessano e semplicemente li ignoro, come credo sia lecito e opportuno fare.

Certo, ognuno è ovviamente libero di spendere (o buttare o anche bruciare nella stufa) i suoi soldi come meglio crede, se sono soldi veramente suoi, ovvero se li ha guadagnati onestamente e ha pagato le relative tasse.
Esattamente come io sono libero di esprimere una mia personale opinione in merito.

Il '' che ce frega'' non era rivolto alla discussione e tanto meno a te. Era per dire che ogn'uno, nei limiti del rispetto degli altri, è libero di fare quello che vuole. E a me non piacerebbe sentirmi etichettato.
 
marimasse ha scritto:
kanarino ha scritto:
...perché uno deve giudicare la gente in base all'auto?...
Non si dovrebbe, è vero, così come non si dovrebbe giudicare la gente in base al vestire o alle dimensioni della casa e via dicendo.
Però è anche vero che le scelte che una persona fa dicono moltissimo sulla natura e sulla mentalità di quella persona; dunque, se non è giusto "giudicare" nel senso di discriminare, è senza dubbio lecito e sensato "valutare", osservare.
In fin dei conti è quello che facciamo sempre, ad esempio nella scelta delle persone con cui abbiamo rapporti di amicizia o serena collaborazione.

Nel caso specifico, inoltre, non va dimenticato che la pratica di considerare lo "spessore" delle persone come una caratteristica proporzionale alla esibizione (che molto spesso non implica il possesso, perché solo se si è pagato si possiede) di beni materiali appariscenti, come l'automobile, costituisce un oliato ed assai efficiente meccanismo commerciale, costantemente alimentato da valanghe di pubblicità scientificamente confezionata a tale scopo.

Nulla di strano, quindi, se si tratta di un'abitudine mentale molto diffusa. Non a caso proprio di questi tempi apparire ed esibire sembrano essere traguardi molto più ambiti di altri (essere, sapere, possedere...).

Ecco, questo è un discorso che condivido pienamente, e che applico giornalmente ma CHE TENGO PER ME e non ne faccio argomento di gossip o tanto meno mi guardo dal giudicare.
 
vanguart ha scritto:
TTpower ha scritto:
kanarino ha scritto:
senza critica, ma perchè uno deve giudicare la gente in base all'auto? ma se nella vita ha altre priorità e dell'auto non gliene efrega niente perchè deve essere etichettato come invidioso?

e perche' allora si deve criticare uno che vive con i genitori e ha una porsche cayman e non ha nessun altra priorita' oltre che andare in giro e godersi la vita con quello che si e' comprato anche a rate con i suoi soldini lavorati?

No se sono i soldi suoi non critico niente, ma io ho la liberta di dire che é un deficente.

;)

e quello se ti sente ha la libertà di spaccarti il muso.
 
capnord ha scritto:
marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
...non mi piace quando gli altri giudicano me...
Da parte mia nessun "giudizio", tanto meno nei tuoi confronti, visto che non ti conosco. Solamente delle considerazioni relative al tema della discussione.

Per quanto riguarda il cortese "che ce ne frega", non mi risulta che ogni messaggio pubblicato in un forum debba essere interessante per tutti i partecipanti. Anch'io trovo nel forum moltissimi messaggi che per nulla mi interessano e semplicemente li ignoro, come credo sia lecito e opportuno fare.

Certo, ognuno è ovviamente libero di spendere (o buttare o anche bruciare nella stufa) i suoi soldi come meglio crede, se sono soldi veramente suoi, ovvero se li ha guadagnati onestamente e ha pagato le relative tasse.
Esattamente come io sono libero di esprimere una mia personale opinione in merito.

Il '' che ce frega'' non era rivolto alla discussione e tanto meno a te. Era per dire che ogn'uno, nei limiti del rispetto degli altri, è libero di fare quello che vuole. E a me non piacerebbe sentirmi etichettato.

stiamo andando ot.

si aprlava del fatto che secondo qualcuno chi ritiene buttati nel cesso 25mila euri per un'a1 è solo un invidioso.
 
armandino0312 ha scritto:
capnord ha scritto:
marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
...non mi piace quando gli altri giudicano me...
Da parte mia nessun "giudizio", tanto meno nei tuoi confronti, visto che non ti conosco. Solamente delle considerazioni relative al tema della discussione.

Per quanto riguarda il cortese "che ce ne frega", non mi risulta che ogni messaggio pubblicato in un forum debba essere interessante per tutti i partecipanti. Anch'io trovo nel forum moltissimi messaggi che per nulla mi interessano e semplicemente li ignoro, come credo sia lecito e opportuno fare.

Certo, ognuno è ovviamente libero di spendere (o buttare o anche bruciare nella stufa) i suoi soldi come meglio crede, se sono soldi veramente suoi, ovvero se li ha guadagnati onestamente e ha pagato le relative tasse.
Esattamente come io sono libero di esprimere una mia personale opinione in merito.

Il '' che ce frega'' non era rivolto alla discussione e tanto meno a te. Era per dire che ogn'uno, nei limiti del rispetto degli altri, è libero di fare quello che vuole. E a me non piacerebbe sentirmi etichettato.

stiamo andando ot.

si aprlava del fatto che secondo qualcuno chi ritiene buttati nel cesso 25mila euri per un'a1 è solo un invidioso.

Restando pari pari alla domanda di cui sopra e prendendola alla lettera direi
che la risposta è scontata: il mondo è bello perchè è vario e sicuramente ci saranno gli invidiosi ma anche quelli che restano totalmente indifferenti ad un tipo di macchina come quello. Se poi vogliamo parlare del fatto che chi spende una cifra del genere in una macchina come quella è perchè di soldi ne deve avere parecchi allora è decisamentre invidia almeno nel 70% dei casi ( considerando che viviamo nella società dell'apparire).
 
capnord ha scritto:
vanguart ha scritto:
TTpower ha scritto:
kanarino ha scritto:
senza critica, ma perchè uno deve giudicare la gente in base all'auto? ma se nella vita ha altre priorità e dell'auto non gliene efrega niente perchè deve essere etichettato come invidioso?

e perche' allora si deve criticare uno che vive con i genitori e ha una porsche cayman e non ha nessun altra priorita' oltre che andare in giro e godersi la vita con quello che si e' comprato anche a rate con i suoi soldini lavorati?

No se sono i soldi suoi non critico niente, ma io ho la liberta di dire che é un deficente.

;)

e quello se ti sente ha la libertà di spaccarti il muso.

Noo scherzi, le parole sono una cosa i fatti un altra.
;)
 
TTpower ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....

e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.

Vabbè, dai, se uno rosica per una smart o un'A1 od una mini sta messo male, ma male forte.
 
armandino0312 ha scritto:
difatti,se è la sua aspirazione lo faccia pure.

qui si parlava del prezzo dell'a1 e della favosa 'volpe e uva'.
per me son soldi spesi male.e lo dico senza invidia.

secondo me se uno se la puo' permettere non sono spesi male..c'e' un ritorno di immagine...ribadisco...per tante persone l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...se le etichette esistono un motivo ci sara'......il valore aggiunto serve a distinguersi dagli altri....ci sono quadri che valgono milioni di euro e sono appesi ad un muro, non servono a nulla..eppure chi li possiede li esibisce con vanto.
 
TTpower ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
difatti,se è la sua aspirazione lo faccia pure.

qui si parlava del prezzo dell'a1 e della favosa 'volpe e uva'.
per me son soldi spesi male.e lo dico senza invidia.

secondo me se uno se la puo' permettere non sono spesi male..c'e' un ritorno di immagine...ribadisco...per tante persone l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...se le etichette esistono un motivo ci sara'......il valore aggiunto serve a distinguersi dagli altri....ci sono quadri che valgono milioni di euro e sono appesi ad un muro, non servono a nulla..eppure chi li possiede li esibisce con vanto.

:shock:
azz..o se si compra l'auto carissima per distinguersi dagli altri..
per il valore aggiuntivo... :shock:

quale valore??
per un ritorno di immagine..

ma allora siamo messi male , ma proprio malissimo..

;)
 
vanguart ha scritto:
TTpower ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
difatti,se è la sua aspirazione lo faccia pure.

qui si parlava del prezzo dell'a1 e della favosa 'volpe e uva'.
per me son soldi spesi male.e lo dico senza invidia.

secondo me se uno se la puo' permettere non sono spesi male..c'e' un ritorno di immagine...ribadisco...per tante persone l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...se le etichette esistono un motivo ci sara'......il valore aggiunto serve a distinguersi dagli altri....ci sono quadri che valgono milioni di euro e sono appesi ad un muro, non servono a nulla..eppure chi li possiede li esibisce con vanto.

:shock:
azz..o se si compra l'auto carissima per distinguersi dagli altri..
per il valore aggiuntivo... :shock:

quale valore??
per un ritorno di immagine..

ma allora siamo messi male , ma proprio malissimo..

;)

E' sempre stato così, anche ai miei tempi ( sob, sob e ancora sob) si comprava il macchinone per rimorchiare meglio.
 
capnord ha scritto:
...TENGO PER ME e non ne faccio argomento di gossip...
Il "gossip", ovvero pettegolezzo, si ha secondo me quando si mettono in giro o si alimentano voci e dicerie non corrispondenti a verità, quando si esprimono opinioni o giudizi su qualcosa o qualcuno che non si conosce, quando si amplificano o addirittura inventano le notizie per il gusto stesso di farlo o per sfogare aspetti più o meno meschini del proprio carattere.

Esprimere una opinione circa l'effettivo comportamento di qualcuno, senza offese o altro ma anche senza ipocrisia, è cosa ben diversa e a mio avviso pienamente legittima.
Se poi dovessimo "tenere per noi" le nostre opinioni sui comportamenti altrui, questo forum smetterebbe di esistere (così come quasi tutta la rete e non solo quella). O no?
 
TTpower ha scritto:
...il valore aggiunto serve a distinguersi dagli altri...
La distinzione, quando c'è, può essere vista in due direzioni opposte.

Ad esempio, si distingue senza alcun dubbio da me colui che va in giro esibendo un macchinone (magari non pagato) che all'atto pratico, specie sulle strade di oggi, gli costa enormemente di più di quanto valga (anche in termini di effettivo sfruttamento delle potenzialità).

Infatti io, pur avendo la possibilità di comprare un'auto nuova e bella anche oggi stesso, non lo faccio assolutamente e mi sposto con una berlina 2mila 130cv "vecchia", di ben 8anni, che funziona ancora decentemente (a 120mila km un motore usato con garbo è poco più che adolescente), che nulla vale commercialmente e quindi si "svaluta" di poco o nulla all'anno, mi costa zero di assicurazione furto, percorre 19km con un litro e non suscita la benché minima invidia nel prossimo.

Però dal mio punto di vista la distinzione è a favore mio, non suo.
 
Back
Alto