<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi spende è un cretino? O è invidia? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

chi spende è un cretino? O è invidia?

marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
Dipende da COME si spende ... tutto è relativo...
Resta centrale un punto, almeno per me: non ha senso pagare per qualcosa un prezzo vergognosamente superiore al valore di quella cosa. Specie se per procurarsi il denaro si lavora (onestamente) e magari si pagano anche le tasse.

Il fatto che io abbia in tasca 10 euro e che possa privarmene senza particolari contraccolpi sulle finanze di famiglia non significa assolutamente che sia sensato (anche nei confronti dei familiari) buttarli sul fuoco o, cosa non molto diversa, usarli per comprare una cosa che vale cinque o dieci volte di meno. Che si parli di 10 euro o di 100 o di 1000 o di centomila, il discorso non cambia. Anche perché chi butta allegramente le banconote da cinque o dieci euro difficilmente riuscirà a ritrovarsi a disposizione molte banconote di taglio maggiore.

Se poi i 10 euro non ci sono (oppure ci sono ma spendendoli comprometto la futura serenità familiare) e io mi indebito per comprare quella cosa, ovvero "spendo" quattrini che non ho e che non ho alcuna certezza di guadagnare in futuro, allora la sensatezza del mio agire diventa impalpabile. Checché ne dica l'onesta e corretta pubblicità.

Si, ma a noi che ce frega? ogn'uno fà quello che vuole della propria vita e dei propri soldi. A me non piace giudicare gli altri, e non mi piace quando gli altri giudicano me.
 
capnord ha scritto:
marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
Dipende da COME si spende ... tutto è relativo...
Resta centrale un punto, almeno per me: non ha senso pagare per qualcosa un prezzo vergognosamente superiore al valore di quella cosa. Specie se per procurarsi il denaro si lavora (onestamente) e magari si pagano anche le tasse.

Il fatto che io abbia in tasca 10 euro e che possa privarmene senza particolari contraccolpi sulle finanze di famiglia non significa assolutamente che sia sensato (anche nei confronti dei familiari) buttarli sul fuoco o, cosa non molto diversa, usarli per comprare una cosa che vale cinque o dieci volte di meno. Che si parli di 10 euro o di 100 o di 1000 o di centomila, il discorso non cambia. Anche perché chi butta allegramente le banconote da cinque o dieci euro difficilmente riuscirà a ritrovarsi a disposizione molte banconote di taglio maggiore.

Se poi i 10 euro non ci sono (oppure ci sono ma spendendoli comprometto la futura serenità familiare) e io mi indebito per comprare quella cosa, ovvero "spendo" quattrini che non ho e che non ho alcuna certezza di guadagnare in futuro, allora la sensatezza del mio agire diventa impalpabile. Checché ne dica l'onesta e corretta pubblicità.

Si, ma a noi che ce frega? ogn'uno fà quello che vuole della propria vita e dei propri soldi. A me non piace giudicare gli altri, e non mi piace quando gli altri giudicano me.

qui non si giudicava nessuno.era solo in risposta al forumista che è convinto che tutti quelli a cui la a1 non piace siano degli invidiosi.
 
armandino0312 ha scritto:
capnord ha scritto:
marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
Dipende da COME si spende ... tutto è relativo...
Resta centrale un punto, almeno per me: non ha senso pagare per qualcosa un prezzo vergognosamente superiore al valore di quella cosa. Specie se per procurarsi il denaro si lavora (onestamente) e magari si pagano anche le tasse.

Il fatto che io abbia in tasca 10 euro e che possa privarmene senza particolari contraccolpi sulle finanze di famiglia non significa assolutamente che sia sensato (anche nei confronti dei familiari) buttarli sul fuoco o, cosa non molto diversa, usarli per comprare una cosa che vale cinque o dieci volte di meno. Che si parli di 10 euro o di 100 o di 1000 o di centomila, il discorso non cambia. Anche perché chi butta allegramente le banconote da cinque o dieci euro difficilmente riuscirà a ritrovarsi a disposizione molte banconote di taglio maggiore.

Se poi i 10 euro non ci sono (oppure ci sono ma spendendoli comprometto la futura serenità familiare) e io mi indebito per comprare quella cosa, ovvero "spendo" quattrini che non ho e che non ho alcuna certezza di guadagnare in futuro, allora la sensatezza del mio agire diventa impalpabile. Checché ne dica l'onesta e corretta pubblicità.

Si, ma a noi che ce frega? ogn'uno fà quello che vuole della propria vita e dei propri soldi. A me non piace giudicare gli altri, e non mi piace quando gli altri giudicano me.

qui non si giudicava nessuno.era solo in risposta al forumista che è convinto che tutti quelli a cui la a1 non piace siano degli invidiosi.

Bè, poi il discorso si è sviluppato alquanto.
 
armandino0312 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
TTpower ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....

e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.

io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.
vorrei invitarvi tutti nel mio piccolo paese di 8000 anime a economia agricola e farvi notare la quantità di "macchinoni" circolanti...tutti (o quasi) acquistati a rate poi puntulamente non pagate (e conseguente ritiro del mezzo). Ma volete mettere il fare "i fighetti" per qualche mese?
per non parlare di chi ha parcheggiata davanti a casa sua (dei genitori) una bmw serie 5 ma vive in un "buco" a piano terra aspettando la "casa popolare"
QUESTA è L'ITALIA
P.S. non sono minimamente invidioso per natura (tantomeno di questa gente) e chi sperpera mi fa pena

scusa eh,non ho mica capito il tuo discorso.o meglio,se ti riferissi a me.

per quanto mi riguarda,il mio 'macchinone' (comperato per esigenze fiscali,sennò una normale segmento C sarebbe stata più che suff) l'ho pagato in contanti e,se pur relativamente giovane,fra 4 anni finirò di pagare casa mia.mica un villone,sia chiaro,ma un bell'appartamentino su 2 piani con mansarda,giardino,garage ampio,box separato dove vi stanno comodamente le mie 2 moto e il carrelo per caricarci quella da pista.
il problema dell'invidia (men che meno nei confronti di chi compera una a1) non mi riguarda.
ah,dimenticavo,non devo ringraziare nessuno.ho dovuto far tutto (purtroppo) con le sole mie forze.
no tranquillo, ho solo preso spunto per il mio discorso ;)
 
TTpower ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.

allora lo stesso discorso potrebbe valere pure per te......lo stesso servizio te lo poteva dare anche una ford mondeo a meta' prezzo.

non si puo' criticare chi sceglie l' audi A1 alla polo..le auto sono come i vestiti..se te lo puoi permettere ti compri una camicia armani..altrimenti va bene una camicia qualsiasi...ma non e' la stessa cosa.
per forza non è la stessa cosa: c'è il pregiato marchio appiccicato! :lol: :lol: :lol:
le auto sono come i vestiti...c' è chi è fissato con le marche e segue le mode e poi c'è chi se ne frega :lol: :lol: :lol: :lol: ma dire che qualcosa è migliore di qualcos'altro solo perchè è firmato :rolleyes: o peggio perchè costa un botto :rolleyes: :rolleyes: è superficiale
 
kanarino ha scritto:
senza critica, ma perchè uno deve giudicare la gente in base all'auto? ma se nella vita ha altre priorità e dell'auto non gliene efrega niente perchè deve essere etichettato come invidioso?

e perche' allora si deve criticare uno che vive con i genitori e ha una porsche cayman e non ha nessun altra priorita' oltre che andare in giro e godersi la vita con quello che si e' comprato anche a rate con i suoi soldini lavorati?
 
armandino0312 ha scritto:
per quanto mi riguarda,il mio 'macchinone' (comperato per esigenze fiscali,sennò una normale segmento C sarebbe stata più che suff) l'ho pagato in contanti e,se pur relativamente giovane,fra 4 anni finirò di pagare casa mia.mica un villone,sia chiaro,ma un bell'appartamentino su 2 piani con mansarda,giardino,garage ampio,box separato dove vi stanno comodamente le mie 2 moto e il carrelo per caricarci quella da pista.
il problema dell'invidia (men che meno nei confronti di chi compera una a1) non mi riguarda.
ah,dimenticavo,non devo ringraziare nessuno.ho dovuto far tutto (purtroppo) con le sole mie forze.

si ma non era indispensabile...per fare da A a B ci arrivavi tranquillamente anche con la Mondeo...
anche con la Polo fai le stesse cose che faresti con l' Audi A1, cambia solo l'etichetta
si puo' vivere anche in una casa non intonacata e risparmiare un bel po' di soldi ai fini pratici non cambia nulla...ma una casa intonacata e pitturata e' tutta un altra cosa...
 
TTpower ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
per quanto mi riguarda,il mio 'macchinone' (comperato per esigenze fiscali,sennò una normale segmento C sarebbe stata più che suff) l'ho pagato in contanti e,se pur relativamente giovane,fra 4 anni finirò di pagare casa mia.mica un villone,sia chiaro,ma un bell'appartamentino su 2 piani con mansarda,giardino,garage ampio,box separato dove vi stanno comodamente le mie 2 moto e il carrelo per caricarci quella da pista.
il problema dell'invidia (men che meno nei confronti di chi compera una a1) non mi riguarda.
ah,dimenticavo,non devo ringraziare nessuno.ho dovuto far tutto (purtroppo) con le sole mie forze.

si ma non era indispensabile...per fare da A a B ci arrivavi tranquillamente anche con la Mondeo...
anche con la Polo fai le stesse cose che faresti con l' Audi A1, cambia solo l'etichetta
si puo' vivere anche in una casa non intonacata e risparmiare un bel po' di soldi ai fini pratici non cambia nulla...ma una casa intonacata e pitturata e' tutta un altra cosa...

con una bmw 320 d in più rispetto ad una mondeo ti porti via una trazione posteriore col migliore 2.0 diesel in commercio (e che non trovi su altre macchine dal costo più abbordabile),con le sospensioni nemmeno lontanamente paragonabili a quelle della mondeo,con un valore residuo nemmeno paragonabile a quello della mondeo,con un telaio dedicato (cioè che ce l'ha solo quella macchina) e via discorrendo.

la a1 cosa da in più per svariate migliaia di euro rispetto alla polo (a parte un pò di bell'intonaco)?!?
 
TTpower ha scritto:
kanarino ha scritto:
senza critica, ma perchè uno deve giudicare la gente in base all'auto? ma se nella vita ha altre priorità e dell'auto non gliene efrega niente perchè deve essere etichettato come invidioso?

e perche' allora si deve criticare uno che vive con i genitori e ha una porsche cayman e non ha nessun altra priorita' oltre che andare in giro e godersi la vita con quello che si e' comprato anche a rate con i suoi soldini lavorati?

difatti,se è la sua aspirazione lo faccia pure.

qui si parlava del prezzo dell'a1 e della favosa 'volpe e uva'.
per me son soldi spesi male.e lo dico senza invidia.
 
capnord ha scritto:
...non mi piace quando gli altri giudicano me...
Da parte mia nessun "giudizio", tanto meno nei tuoi confronti, visto che non ti conosco. Solamente delle considerazioni relative al tema della discussione.

Per quanto riguarda il cortese "che ce ne frega", non mi risulta che ogni messaggio pubblicato in un forum debba essere interessante per tutti i partecipanti. Anch'io trovo nel forum moltissimi messaggi che per nulla mi interessano e semplicemente li ignoro, come credo sia lecito e opportuno fare.

Certo, ognuno è ovviamente libero di spendere (o buttare o anche bruciare nella stufa) i suoi soldi come meglio crede, se sono soldi veramente suoi, ovvero se li ha guadagnati onestamente e ha pagato le relative tasse.
Esattamente come io sono libero di esprimere una mia personale opinione in merito.
 
kanarino ha scritto:
...perché uno deve giudicare la gente in base all'auto?...
Non si dovrebbe, è vero, così come non si dovrebbe giudicare la gente in base al vestire o alle dimensioni della casa e via dicendo.
Però è anche vero che le scelte che una persona fa dicono moltissimo sulla natura e sulla mentalità di quella persona; dunque, se non è giusto "giudicare" nel senso di discriminare, è senza dubbio lecito e sensato "valutare", osservare.
In fin dei conti è quello che facciamo sempre, ad esempio nella scelta delle persone con cui abbiamo rapporti di amicizia o serena collaborazione.

Nel caso specifico, inoltre, non va dimenticato che la pratica di considerare lo "spessore" delle persone come una caratteristica proporzionale alla esibizione (che molto spesso non implica il possesso, perché solo se si è pagato si possiede) di beni materiali appariscenti, come l'automobile, costituisce un oliato ed assai efficiente meccanismo commerciale, costantemente alimentato da valanghe di pubblicità scientificamente confezionata a tale scopo.

Nulla di strano, quindi, se si tratta di un'abitudine mentale molto diffusa. Non a caso proprio di questi tempi apparire ed esibire sembrano essere traguardi molto più ambiti di altri (essere, sapere, possedere...).
 
TTpower ha scritto:
si puo' vivere anche in una casa non intonacata e risparmiare un bel po' di soldi ai fini pratici non cambia nulla...ma una casa intonacata e pitturata e' tutta un altra cosa...

Questo esempio non ci azzecha proprio... :rolleyes:

La casa é un bene che rimane, e intonacata vale di piu e si mantiene meglio nel tempo.
 
TTpower ha scritto:
kanarino ha scritto:
senza critica, ma perchè uno deve giudicare la gente in base all'auto? ma se nella vita ha altre priorità e dell'auto non gliene efrega niente perchè deve essere etichettato come invidioso?

e perche' allora si deve criticare uno che vive con i genitori e ha una porsche cayman e non ha nessun altra priorita' oltre che andare in giro e godersi la vita con quello che si e' comprato anche a rate con i suoi soldini lavorati?

No se sono i soldi suoi non critico niente, ma io ho la liberta di dire che é un deficente.

;)
 
TTpower ha scritto:
e perche' allora si deve criticare uno che vive con i genitori e ha una porsche cayman e non ha nessun altra priorita' oltre che andare in giro e godersi la vita con quello che si e' comprato anche a rate con i suoi soldini lavorati?
Nessuno vieta di farlo ci mancherebbe...però magari la gente dovrebbe anche essere un pò obiettiva e sincera nel dire "sto a casa con i genitori perchè mi conviene", e non come spesso si sente "sto ancora con i miei perchè non guadagno molto, perchè è difficile trovare un buon lavoro, perchè loro hanno bisogno di me"...c'è differenza tra vivere così per necessità e vivere così per scelta (comunque questo è un discorso ampio e rischiamo di andare OT).
Poi ti ripeto uno nella vita fà quello che vuole, l'importante è essere felici, io personalmente non sono uno invidioso e soprattutto non invidierò mai una persona che basa la sua felicità sui beni materiali.
 
Back
Alto