<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi spende è un cretino? O è invidia? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

chi spende è un cretino? O è invidia?

capnord ha scritto:
Dipende da COME si spende ... tutto è relativo...
Resta centrale un punto, almeno per me: non ha senso pagare per qualcosa un prezzo vergognosamente superiore al valore di quella cosa. Specie se per procurarsi il denaro si lavora (onestamente) e magari si pagano anche le tasse.

Il fatto che io abbia in tasca 10 euro e che possa privarmene senza particolari contraccolpi sulle finanze di famiglia non significa assolutamente che sia sensato (anche nei confronti dei familiari) buttarli sul fuoco o, cosa non molto diversa, usarli per comprare una cosa che vale cinque o dieci volte di meno. Che si parli di 10 euro o di 100 o di 1000 o di centomila, il discorso non cambia. Anche perché chi butta allegramente le banconote da cinque o dieci euro difficilmente riuscirà a ritrovarsi a disposizione molte banconote di taglio maggiore.

Se poi i 10 euro non ci sono (oppure ci sono ma spendendoli comprometto la futura serenità familiare) e io mi indebito per comprare quella cosa, ovvero "spendo" quattrini che non ho e che non ho alcuna certezza di guadagnare in futuro, allora la sensatezza del mio agire diventa impalpabile. Checché ne dica l'onesta e corretta pubblicità.
 
Secondo me la malizia - o la cretinaggine - stanno negli occhi di chi guarda.

E' chiaro che i soldi è bene spenderli solo se se ne hanno, senza fare rate ecc....ecc...è chiaro fino all'ovvio. Ma siccome si parte dal presupposto che siamo tutti adulti e vaccinati e muniti di estratto conto aggiornato, queste sono tutte considerazioni private che dovrebbe fare l'eventuale l'acquirente, a tu per tu con il suo libretto assegni.

Invece vedo una grande e diffusa urgenza nell' usare questo tipo di argomentazione per moralizzare - o peggio svilire - gli acquisti altrui un po' troppo sfiziosi, invece che per morigerare i propri.

E così sistematicamente chi si compra l'auto premium...." si, ma l'ha presa usata", "si ma ha fatto 932 minirate e la darà via al momento della maxirata, quando sarà in mutande" - "eh certo, si compra il BMW ma poi non cambia le scarpe ai figli" - "si ha l'Audi ma non ha preso il 5000v8, è pure allestita base: voglio ma non posso" - "si è comprato un'auto che tanto a me fa vomitare, roba da allocchi" ecc...ecc....

Insomma, tutta una serie di favole che servono a placare in noi l'ansia da prestazione, da confronto, per rassicurarci che, se quello ha comprato una bella auto che noi abbiamo ritenuto invece di non comprare, non è perchè quello ha magari due spiccioli in più in tasca, e noi no, ma perchè lui è cretino e noi invece astuti come faine.

E si, tecnicamente si chiama invidia, malcelata e larvata quanto si vuole.

Chi è sereno questi ragionamenti li fa solo a quattr'occhi con se stesso, non addosso agli altri.
 
marimasse ha scritto:
capnord ha scritto:
Dipende da COME si spende ... tutto è relativo...
Resta centrale un punto, almeno per me: non ha senso pagare per qualcosa un prezzo vergognosamente superiore al valore di quella cosa. Specie se per procurarsi il denaro si lavora (onestamente) e magari si pagano anche le tasse.

Il fatto che io abbia in tasca 10 euro e che possa privarmene senza particolari contraccolpi sulle finanze di famiglia non significa assolutamente che sia sensato (anche nei confronti dei familiari) buttarli sul fuoco o, cosa non molto diversa, usarli per comprare una cosa che vale cinque o dieci volte di meno. Che si parli di 10 euro o di 100 o di 1000 o di centomila, il discorso non cambia. Anche perché chi butta allegramente le banconote da cinque o dieci euro difficilmente riuscirà a ritrovarsi a disposizione molte banconote di taglio maggiore.

Se poi i 10 euro non ci sono (oppure ci sono ma spendendoli comprometto la futura serenità familiare) e io mi indebito per comprare quella cosa, ovvero "spendo" quattrini che non ho e che non ho alcuna certezza di guadagnare in futuro, allora la sensatezza del mio agire diventa impalpabile. Checché ne dica l'onesta e corretta pubblicità.

Quoto, ;)
 
emi70 ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Guardati un po di thread: scoprirai che la smart è "MORTALE" (se fosse FIAT andrebbe tutto bene è da 10 anni sarebbe auto del mondo non dell'anno).
La Mini non si può citare perchè è da fighetti, non si dice sia costosa ma unica per linea e guida.
Ora c'è la A1 sotto inchiesta, perchè la meccanica è condivisa Vw. Vuoi mettere una "bella" Seat.
Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....
 
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....

e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.
 
TTpower ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....

e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.

io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.
 
TTpower ha scritto:
e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.

quindi aboliamo le critiche e parliamo solo bene delle auto se no siamo invidiosi?

sono perplesso :?
 
armandino0312 ha scritto:
TTpower ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....

e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.

io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.
vorrei invitarvi tutti nel mio piccolo paese di 8000 anime a economia agricola e farvi notare la quantità di "macchinoni" circolanti...tutti (o quasi) acquistati a rate poi puntulamente non pagate (e conseguente ritiro del mezzo). Ma volete mettere il fare "i fighetti" per qualche mese?
per non parlare di chi ha parcheggiata davanti a casa sua (dei genitori) una bmw serie 5 ma vive in un "buco" a piano terra aspettando la "casa popolare"
QUESTA è L'ITALIA
P.S. non sono minimamente invidioso per natura (tantomeno di questa gente) e chi sperpera mi fa pena
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me la malizia - o la cretinaggine - stanno negli occhi di chi guarda.

E' chiaro che i soldi è bene spenderli solo se se ne hanno, senza fare rate ecc....ecc...è chiaro fino all'ovvio. Ma siccome si parte dal presupposto che siamo tutti adulti e vaccinati e muniti di estratto conto aggiornato, queste sono tutte considerazioni private che dovrebbe fare l'eventuale l'acquirente, a tu per tu con il suo libretto assegni.

Invece vedo una grande e diffusa urgenza nell' usare questo tipo di argomentazione per moralizzare - o peggio svilire - gli acquisti altrui un po' troppo sfiziosi, invece che per morigerare i propri.

E così sistematicamente chi si compra l'auto premium...." si, ma l'ha presa usata", "si ma ha fatto 932 minirate e la darà via al momento della maxirata, quando sarà in mutande" - "eh certo, si compra il BMW ma poi non cambia le scarpe ai figli" - "si ha l'Audi ma non ha preso il 5000v8, è pure allestita base: voglio ma non posso" - "si è comprato un'auto che tanto a me fa vomitare, roba da allocchi" ecc...ecc....

Insomma, tutta una serie di favole che servono a placare in noi l'ansia da prestazione, da confronto, per rassicurarci che, se quello ha comprato una bella auto che noi abbiamo ritenuto invece di non comprare, non è perchè quello ha magari due spiccioli in più in tasca, e noi no, ma perchè lui è cretino e noi invece astuti come faine.

E si, tecnicamente si chiama invidia, malcelata e larvata quanto si vuole.

Chi è sereno questi ragionamenti li fa solo a quattr'occhi con se stesso, non addosso agli altri.
non fa na piega. five stars.
 
bellafobia ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
TTpower ha scritto:
sono stanco di leggere che se una persona compra un Audi A1 (per citare l'esempio più recente) è un cretino perchè costa molto e, secondo alcuni saccentoni, non li vale.

Ricordate Esopo e la favola della Volpe e l'Uva?

Alla fine di ogni commento, mettete sotto le auto (vere) possedute e guidate. Sarebbe curioso leggere commenti amari su una smart e poi guida una fiat 600 o chi giudica Mini o A1 e poi ha un GPunto.....

e' sempre cosi'...chi non puo' rosica ...e sopratutto di auto e di stile non ne capisce un tubo...sarebbe bene ricordare che per alcuni l'auto non e' solo un mezzo di trasporto...ma qualcosa in piu'.

io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.
vorrei invitarvi tutti nel mio piccolo paese di 8000 anime a economia agricola e farvi notare la quantità di "macchinoni" circolanti...tutti (o quasi) acquistati a rate poi puntulamente non pagate (e conseguente ritiro del mezzo). Ma volete mettere il fare "i fighetti" per qualche mese?
per non parlare di chi ha parcheggiata davanti a casa sua (dei genitori) una bmw serie 5 ma vive in un "buco" a piano terra aspettando la "casa popolare"
QUESTA è L'ITALIA
P.S. non sono minimamente invidioso per natura (tantomeno di questa gente) e chi sperpera mi fa pena

scusa eh,non ho mica capito il tuo discorso.o meglio,se ti riferissi a me.

per quanto mi riguarda,il mio 'macchinone' (comperato per esigenze fiscali,sennò una normale segmento C sarebbe stata più che suff) l'ho pagato in contanti e,se pur relativamente giovane,fra 4 anni finirò di pagare casa mia.mica un villone,sia chiaro,ma un bell'appartamentino su 2 piani con mansarda,giardino,garage ampio,box separato dove vi stanno comodamente le mie 2 moto e il carrelo per caricarci quella da pista.
il problema dell'invidia (men che meno nei confronti di chi compera una a1) non mi riguarda.
ah,dimenticavo,non devo ringraziare nessuno.ho dovuto far tutto (purtroppo) con le sole mie forze.
 
armandino0312 ha scritto:
io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.

allora lo stesso discorso potrebbe valere pure per te......lo stesso servizio te lo poteva dare anche una ford mondeo a meta' prezzo.

non si puo' criticare chi sceglie l' audi A1 alla polo..le auto sono come i vestiti..se te lo puoi permettere ti compri una camicia armani..altrimenti va bene una camicia qualsiasi...ma non e' la stessa cosa.
 
TTpower ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
io ho comperato nel novembre del 2007 una bmw 320d touring attiva nuova in un concessionario ufficiale bmw e pagata in contanti.come vedi mangio uva ben più pregiata e prelibata.

l'a1 è una ottima utilitaria venduta ad un prezzo ridicolo.
ergo,secondo me chi spende 25mila euro su un'audi a1 o ne ha da buttare o è un cretino.

allora lo stesso discorso potrebbe valere pure per te......lo stesso servizio te lo poteva dare anche una ford mondeo a meta' prezzo.

non si puo' criticare chi sceglie l' audi A1 alla polo..le auto sono come i vestiti..se te lo puoi permettere ti compri una camicia armani..altrimenti va bene una camicia qualsiasi...ma non e' la stessa cosa.

il discorso era basato sull'invidia.

poi,scusa se mi permetto,ma a parità di dotazione la mia vettura rispetto ad una mondeo di pari potenza a conti fatti ballavano circa 9 mila euro (polo-a1 son 6mila).
tecnicamente parlando tra la mia vettura ed una mondeo c'è un abisso:telaio,sospensioni,motore e compagnia.
i 9 mila euro di differenza ci sono praticamente tutti.
scaricando l'iva e mettendo in ammortamento la vettura poi son molto meno.senza contare poi il valore residuo dopo 4 anni.

come mi giustifichi i 6mila euri di differenza tra a1 e polo?
comunque questo è un altro discorso.

per me chi compra a1 (o mini) a 25-30 mila euro o ha denari da buttare (beato lui) o è un cretino.e l'invidia c'entra veramente poco...
 
TTpower ha scritto:
allora lo stesso discorso potrebbe valere pure per te......lo stesso servizio te lo poteva dare anche una ford mondeo a meta' prezzo.

non si puo' criticare chi sceglie l' audi A1 alla polo..le auto sono come i vestiti..se te lo puoi permettere ti compri una camicia armani..altrimenti va bene una camicia qualsiasi...ma non e' la stessa cosa.
senza critica, ma perchè uno deve giudicare la gente in base all'auto? ma se nella vita ha altre priorità e dell'auto non gliene efrega niente perchè deve essere etichettato come invidioso?
 
Back
Alto