<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

Io credo che di ridicolo ci sia solo la pretesa di paragonare una Croma ad una serie 3, come se fossero reali contendenti. La Croma è palesemente una station da carico, al pari di Mondeo e similari. Al di là del segmento, forse un mezzo un po' differente da una serie 3, che è voutamente più piccola, avendo qualche aspirazione dinamica e sportiva in più. Forse la serie 3 andrebbe paragonata alla sua rivale italiana 159 Sportwagon. Poi parliamo di abitabilità e bagagliaio, e ci facciamo due risate. Sugli optional....sorvoliamo. :D
 
tvrgb ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no
La rivendi ma ci perdi un bottto di soldi...pii qui ci dimetichamo che un'auto non va solo comprata, ma anche mantenuta...sai quanto costa mantenere una Bmw? un botto (tagliandi, gomme, assicurazione, bollo)...oltre ai soldi che hai perso, mettici pure quelli che hai speso per mantenerla...

non sto seguendo il discorso...
ma mantenere una 320 d e una croma 1900 Mjet non ha grandi differenze...

le gomme sono quasi identiche (non è che per la croma compri le Debica e per la BMW le Michelin)...

il bollo è in base alla potenza e alla norma Euro...quindi tra 2 euro 4 con DPF 10 KW di differenza non sono granchè...

l'assicurazione RCA non prevede differenze per marchio...a meno di non fare polizze Kasko aggiuntive.....

i consumi sono simili....

la differenza sta solo nel prezzo iniziale (parecchio)...

e in parte nei tagliandi..non è che la manodopera delle officine fiat è regalata....
e neanche certi pezzi di ricambio.... ;)
(esempio 75 euro la striscetta di 10 lampadine del terzo stop della fiat brava :shock: )
-
le gomme se sono da 18', sulla bmw hanno misure differenti tra anteriore e posteriore (ergo non le giri, e si consumano asimmetricamente, quindi devi cambiarle prima)
-
la manodopera fiat non è regalata, costa 35?/h, in bmw costa però molto di più (70?/h), e vorrei sapere quanto costa un filtro fiat e uno bmw, per dirne una
-
la striscetta delle lampade costa 75 euro in fiat, su bmw sai quanto costa? magari costa 150 euro...........
-
io so che il mio conoscente con la 330xd spende tanto, ma tanto veramente

comunque non tutte le versioni montano i cerchi da 18....se non quelle più sportive...ergo...puoi girare le gomme..
e comunque anche la croma consumerà parecchio all'anteriore tra sterzo,trazione e peso aggiuntivo del motore, e dovrai girarle spesso come tutte le TA..
-
a parte il prezzo della manodopera che non so dirti se è reale quello da te riportato....
il prezzo di molti componenti, ad esempio prodotti dalla bosch o altre ditte può essere lo stesso o molto simile. dipende dal pezzo, e non necessariamente DEVI montare un pezzo marchiato fiat o bmw. un componente omologato e compatibile della bosch o magnetimarelli o valeo (per le francesi) può anche rientrare in garanzia e costare parecchio meno (uscendo tra l'altro dalla stessa catena di montaggio ma con il solo marchio diverso)
-
non è detto A PRIORI che un componente per fiat costi meno del corrispondente per bmw...
purtroppo non ho esempi in questo momento...ma ricordo bene un'inchiesta di al volante in cui i prezzi di diversi ricambi della golf V spesso erano più economici di quelli della Gpunto e della Panda...
-
la 330 xd è una trazione integrale,con un maggiore peso e un consumo ancora diverso delle gomme...
-
per il resto chi se ne frega, tanto non mi piace nè la croma nè la serie 3 e non credo di comprarle mai...
:D :D :D

PS..comunque ho un parente che con una megane prima serie 1900 dTi ha fatto 65mila km con le gomme michelin di fabbrica e poi le ha cambiate perchè erano vecchie, ma ancora non arrivate al limite legale di 1.6 mm...
perciò fare 50 mila km con un treno di gomme non è impossibile...dipende dall'utilizzo che se fa e dalla qualità delle gomme e dall'assetto dell'auto..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche mio nipote con la 320 D spende un casino nei tagliandi e sono anche più frequenti dei miei sulla Croma.

Tu ogni quanto fai il tagliando sulla tua, e quanto spendi grosso modo?

La mia è una MY 2007, quindi ancora con tagliando a 30.000 Km, purtroppo non ti so essere preciso perché è un noleggio a lungo termine e quindi non vedo le fatture, ma credo mediamente intorno ai 300-350 ?.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

Io credo che di ridicolo ci sia solo la pretesa di paragonare una Croma ad una serie 3, come se fossero reali contendenti. La Croma è palesemente una station da carico, al pari di Mondeo e similari. Al di là del segmento, forse un mezzo un po' differente da una serie 3, che è voutamente più piccola, avendo qualche aspirazione dinamica e sportiva in più. Forse la serie 3 andrebbe paragonata alla sua rivale italiana 159 Sportwagon. Poi parliamo di abitabilità e bagagliaio, e ci facciamo due risate. Sugli optional....sorvoliamo. :D

La paragono si quando si viene provocati da quelli che la denigrano mettendoti a confronto la BMW 320.

In ogni caso, essendo salito su untrambe, mi spiace, ma pur rispettando il tuo gusto personale, la Tedesca, alla 159 MW, non fa neanche le scarpe, sia come stile, sia come abitabilità, sia come prezzo/dotazioni e soprattutto comfort e sicurezza di guida.

P.S. ma l'hai guardata bene l'Alfa 159 dal davanti ??? Non ti sembra uno spettacolo ?

alfa_sportwagon.jpg

1.jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

Io credo che di ridicolo ci sia solo la pretesa di paragonare una Croma ad una serie 3, come se fossero reali contendenti. La Croma è palesemente una station da carico, al pari di Mondeo e similari. Al di là del segmento, forse un mezzo un po' differente da una serie 3, che è voutamente più piccola, avendo qualche aspirazione dinamica e sportiva in più. Forse la serie 3 andrebbe paragonata alla sua rivale italiana 159 Sportwagon. Poi parliamo di abitabilità e bagagliaio, e ci facciamo due risate. Sugli optional....sorvoliamo. :D

La paragono si quando si viene provocati da quelli che la denigrano mettendoti a confronto la BMW 320.

In ogni caso, essendo salito su untrambe, mi spiace, ma pur rispettando il tuo gusto personale, la Tedesca, alla 159 MW, non fa neanche le scarpe, sia come stile, sia come abitabilità, sia come prezzo/dotazioni e soprattutto comfort e sicurezza di guida.

P.S. ma l'hai guardata bene l'Alfa 159 dal davanti ??? Non ti sembra uno spettacolo ?

alfa_sportwagon.jpg

1.jpg


100.jpg

42051995_2.jpg


alfa_159tdi_interni.jpg


1.jpg


alfa-159-sportwagon-ti-01_640.jpg


bb320-d-touring-post2.jpg
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:

Se prendi gli interni della serie 3 di 10 anni fa... :rolleyes:, questi sono gli attuali
design_interior.jpg


Poi confrontare la serie 3 con i cerchi da 16 con la 159 con i 18' (mi sembra, oppure sicuramente 17')

E cos'hanno cambiato di grazia ??? L'autoradio ??? Che poi non la fanno nemmeno loro, altrimenti di avrebbero rifilato sempre quella.

Ah ah ah ah ah ah che grande cambiamento in 10 anni, a prima vista, io non ne distinguo la differenza.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

Io credo che di ridicolo ci sia solo la pretesa di paragonare una Croma ad una serie 3, come se fossero reali contendenti. La Croma è palesemente una station da carico, al pari di Mondeo e similari. Al di là del segmento, forse un mezzo un po' differente da una serie 3, che è voutamente più piccola, avendo qualche aspirazione dinamica e sportiva in più. Forse la serie 3 andrebbe paragonata alla sua rivale italiana 159 Sportwagon. Poi parliamo di abitabilità e bagagliaio, e ci facciamo due risate. Sugli optional....sorvoliamo. :D

La paragono si quando si viene provocati da quelli che la denigrano mettendoti a confronto la BMW 320.

In ogni caso, essendo salito su untrambe, mi spiace, ma pur rispettando il tuo gusto personale, la Tedesca, alla 159 MW, non fa neanche le scarpe, sia come stile, sia come abitabilità, sia come prezzo/dotazioni e soprattutto comfort e sicurezza di guida.

P.S. ma l'hai guardata bene l'Alfa 159 dal davanti ??? Non ti sembra uno spettacolo ?

alfa_sportwagon.jpg

1.jpg

Mi dispiace di informarti che a livello di abitabilità e bagagliaio le due auto pari sono.

Per il resto, bella la 159, probabilmente più bella della 3er. Bella ma un po' vuota di contenuti, per chi cerchi un mezzo un po' più sportivo. Motore un po' troppo a sbalzo, un po' troppo di traverso, trazione un po'troppo dalla parte sbagliata, niente trazione integrale, nemmeno sul 2,4 jtd, che comunque ha le prestazioni di un 320d.

Insomma, non basta il vestito di Giugiaro, che fra l'altro sta pure invecchiando senza un resyling, che è stato cancellato.

Un po' poco per spendere tutti quei soldi. A meno che non si consideri la macchina un "immobile" ( in effetti col peso ci saremmo pure ).

OT clamoroso comunque: il sugo è che non si può certo paragonare una generalista da carico con una premium sportiva. Mi pare più ragionevole un confronto Croma Passat.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche mio nipote con la 320 D spende un casino nei tagliandi e sono anche più frequenti dei miei sulla Croma.

Tu ogni quanto fai il tagliando sulla tua, e quanto spendi grosso modo?

La mia è una MY 2007, quindi ancora con tagliando a 30.000 Km, purtroppo non ti so essere preciso perché è un noleggio a lungo termine e quindi non vedo le fatture, ma credo mediamente intorno ai 300-350 &#8364;.

Ecco, io sulla mia faccio i tagliandi ogni 30.000km / 2 anni, allungabili dalla diagnostica di bordo a seconda del tipo di guida ( infatti il mio primo tagliando l'ho fatto a 40.000km ).

Per il tagliando piccolo spendo circa 190 Euro, per quello grande ca. 300, e non ho, ovviamente, cinghie di distribuzione da cambiare.

Dimmi tu: si può spendere, per una BMW serie 5, meno che per una Croma ( o uguale ), e non morire affogati dalle risate? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

Io credo che di ridicolo ci sia solo la pretesa di paragonare una Croma ad una serie 3, come se fossero reali contendenti. La Croma è palesemente una station da carico, al pari di Mondeo e similari. Al di là del segmento, forse un mezzo un po' differente da una serie 3, che è voutamente più piccola, avendo qualche aspirazione dinamica e sportiva in più. Forse la serie 3 andrebbe paragonata alla sua rivale italiana 159 Sportwagon. Poi parliamo di abitabilità e bagagliaio, e ci facciamo due risate. Sugli optional....sorvoliamo. :D

La paragono si quando si viene provocati da quelli che la denigrano mettendoti a confronto la BMW 320.

In ogni caso, essendo salito su untrambe, mi spiace, ma pur rispettando il tuo gusto personale, la Tedesca, alla 159 MW, non fa neanche le scarpe, sia come stile, sia come abitabilità, sia come prezzo/dotazioni e soprattutto comfort e sicurezza di guida.

P.S. ma l'hai guardata bene l'Alfa 159 dal davanti ??? Non ti sembra uno spettacolo ?

alfa_sportwagon.jpg

1.jpg

Mi dispiace di informarti che a livello di abitabilità e bagagliaio le due auto pari sono.

Per il resto, bella la 159, probabilmente più bella della 3er. Bella ma un po' vuota di contenuti, per chi cerchi un mezzo un po' più sportivo. Motore un po' troppo a sbalzo, un po' troppo di traverso, trazione un po'troppo dalla parte sbagliata, niente trazione integrale, nemmeno sul 2,4 jtd, che comunque ha le prestazioni di un 320d.

Insomma, non basta il vestito di Giugiaro, che fra l'altro sta pure invecchiando senza un resyling, che è stato cancellato.

Un po' poco per spendere tutti quei soldi. A meno che non si consideri la macchina un "immobile" ( in effetti col peso ci saremmo pure ).

OT clamoroso comunque: il sugo è che non si può certo paragonare una generalista da carico con una premium sportiva. Mi pare più ragionevole un confronto Croma Passat.

Come faccio a paragonare una Croma con una Passat, sarebbe come confrontare un salotto (la Croma) con un carro armato e anche un po' spartano (La Passat) ! 8) :lol: :D :twisted:
 
Pur rispettando le idee di tutti,vorrei sapere perchè sul "salotto fiat-alfa",non posso avere un cambio automatico efficente come il DSG VW?,perchè non posso avere la trazione integrale?perchè non posso avere un frontale entusiasmante come le audi A4/A5?
Le fiat-alfa soo dei "salotti"rivestiti con un tessuto di pregio (Giugiaro),ma la struttura è quella di una panchina
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche mio nipote con la 320 D spende un casino nei tagliandi e sono anche più frequenti dei miei sulla Croma.

Tu ogni quanto fai il tagliando sulla tua, e quanto spendi grosso modo?

La mia è una MY 2007, quindi ancora con tagliando a 30.000 Km, purtroppo non ti so essere preciso perché è un noleggio a lungo termine e quindi non vedo le fatture, ma credo mediamente intorno ai 300-350 &#8364;.

Ecco, io sulla mia faccio i tagliandi ogni 30.000km / 2 anni, allungabili dalla diagnostica di bordo a seconda del tipo di guida ( infatti il mio primo tagliando l'ho fatto a 40.000km ).

Per il tagliando piccolo spendo circa 190 Euro, per quello grande ca. 300, e non ho, ovviamente, cinghie di distribuzione da cambiare.

Dimmi tu: si può spendere, per una BMW serie 5, meno che per una Croma ( o uguale ), e non morire affogati dalle risate? ;)

AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH, certo che affogo di risate, tutti i possessori di BMW che conosco, si lamentano del costo dei tagliandi, inoltre alcuni mi dicono che in corrispondenza dei tagliandi su percorrenze un po' elevate, chissà come mai, vengono proposti interventi anche su parti non programmate come consiglio del capo officina allo sopo di ritornare alla perfezione di quando era appena uscita di fabbrica.

Quindi, ergo, questa è la prova inconfutabile che tu sei un dipendente BMW e per i tagliandi paghi solamente i pezzi super scontati !!!!!!!!

Come da te consigliato, riprendo a ridere: ah ah ah ah ah ah ah
 
morenoro ha scritto:
Pur rispettando le idee di tutti,vorrei sapere perchè sul "salotto fiat-alfa",non posso avere un cambio automatico efficente come il DSG VW?,perchè non posso avere la trazione integrale?perchè non posso avere un frontale entusiasmante come le audi A4/A5?
Le fiat-alfa soo dei "salotti"rivestiti con un tessuto di pregio (Giugiaro),ma la struttura è quella di una panchina

Sul frontale entusiasmante, tutto è soggettivo, a me sembra un frontale da Carro armato PANZER.

Per il cambio automatico, a detta di chi è passato dalle tedesche alle Italiane, ti potrà sembrare impossibile, ho sentito pareri favorevoli al FIAT.

Per la trazione integrale se fai il bravo, a Natale, faremo una colletta sul forum e ti regaleremo una bella FIAT PANDA 4X4, ti assicuro che è divertente da guidare ed è più efficiente dei carri armati.

Circa le panchine, ti conviene lasciar perdere, sono salito diverse volte su audi a4 e BMW serie 3 che a vostro dire sono le dirette concorrenti delle Croma e/o Alfa 159, in fatto di comodità, non ho trovato tutto questo salotto, anzi, mi sentivo racchiuso in un piccolo abitacolo con sedili cosi duri da mal di schiena e tutte le asperità del terreno erano mie.

Meno male che fortunatamente godo ancora ottima salute, pensa a quei poveri tedeschi pensionati doloranti che in estate devono soffrire per lunghissime e interminabile ore di auto per raggiungere le nostre spiagge. Io proporrei di mandarli a prendere con delle auto di cortesia FIAT e mandare la fattura al loro ministero della sanità, alla fine, fatto il bilancio, sono convinto che risparmierebbero sui ricoveri per acciacchi da viaggio.
 
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Pur rispettando le idee di tutti,vorrei sapere perchè sul "salotto fiat-alfa",non posso avere un cambio automatico efficente come il DSG VW?,perchè non posso avere la trazione integrale?perchè non posso avere un frontale entusiasmante come le audi A4/A5?
Le fiat-alfa soo dei "salotti"rivestiti con un tessuto di pregio (Giugiaro),ma la struttura è quella di una panchina

Sul frontale entusiasmante, tutto è soggettivo, a me sembra un frontale da Carro armato PANZER.

Per il cambio automatico, a detta di chi è passato dalle tedesche alle Italiane, ti potrà sembrare impossibile, ho sentito pareri favorevoli al FIAT.

Per la trazione integrale se fai il bravo, a Natale, faremo una colletta sul forum e ti regaleremo una bella FIAT PANDA 4X4, ti assicuro che è divertente da guidare ed è più efficiente dei carri armati.

Circa le panchine, ti conviene lasciar perdere, sono salito diverse volte su audi a4 e BMW serie 3 che a vostro dire sono le dirette concorrenti delle Croma e/o Alfa 159, in fatto di comodità, non ho trovato tutto questo salotto, anzi, mi sentivo racchiuso in un piccolo abitacolo con sedili cosi duri da mal di schiena e tutte le asperità del terreno erano mie.

Meno male che fortunatamente godo ancora ottima salute, pensa a quei poveri tedeschi pensionati doloranti che in estate devono soffrire per lunghissime e interminabile ore di auto per raggiungere le nostre spiagge. Io proporrei di mandarli a prendere con delle auto di cortesia FIAT e mandare la fattura al loro ministero della sanità, alla fine, fatto il bilancio, sono convinto che risparmierebbero sui ricoveri per acciacchi da viaggio.

è soggettiva anche la linea della croma,adatta più ad un carro funebre che ad una station wagon.
Per la trazione integrale,chissà perchè chi usa la macchina per lavoro e fà 50.000 km/anno come me,non è mai passata per la mente la Panda 4x4.
Forse perchè usiamo la macchina per lavorare,non per andare a funghi.........
Per quanto riguarda la comodità,dipende dalle abitudini......
Dopo 30 anni di prigione,uno trova comodo anche il pagliericcio del carcere.....
 
Back
Alto