<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Kanarino,sul tdi 3 cilindri hai ragione,concordo in pieno.......
Paragonare una BMW 118 ad una Croma non è corretto.....
Ma paragonare la BMW320 D alla Croma sì....
e credo che il risultato sia evidente........
Rimane comunque il fatto (grave) che da usata la Croma e la 159 non le vuole nessuno,e da nuova le vendono a prezzi di poco superiori alla grande punto...
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A km0 magari no, ma ti assicuro semestrale si...tanto per farti un esempio un mio amico ha preso qualche mese fa una Bmw 330d (Touring) full optional, targata "DX" (quindi di Aprile/Maggio 2009) a 22.500?...

Ma pensa, non l'avrei mai detto, ma non era un assegno circolare ?? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ho avuto modo di parlare con un ragazzo che aveva una 335d coupè...sai ogni quanto cambia le gomme? ogni 10.000/15.000 km al massimo...questo perchè hanno un sistema delle sospensioni posteriori particolare per tenere l'auto stabile al massimo, che le fa usurare rapidamente (detto e dimostrato dal proprietario, non è inventato da me)...
si senza dubbio ma le cambi più spesso fidati...

Falso. Il tuo amico avendo un L6 biturbo da quasi 300cv evidentemente ha anche il piede un po' pesante. Ovvio che le gomme finiscano prima. Le mie gomme le ho su da 50.000km.

50.000 Km su una BMW ???? Ahh ah ah ah ah ah, ma non ti sei accorto che ti hanno montato per sbaglio i cingoli dei Panzer ??
 
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
morenoro ha scritto:
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A 22mila no, d'altra parte il prezzo di listino è ben superiore a quello di una Croma.
A 30mila però ne trovi quante ne vuoi... e guardacaso la differenza sul prezzo di listino è proprio 8mila euro (senza andare a guardare la dotazione di serie...).
Sono entrambe svalutate, oggi

Come no, basta importarle dalla Germania dove hanno interi piazzali, magazzini e imbarchi dei porti pieni di invendute, praticamente ti pagano se le porti via. :D

.....e tu nonostante ti pagano per portarle via,hai preso una croma.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.

Aaahhh, perché l'abitabilità, il bagagliaio eccetera, secondo te sono gadgets, ADESSO capisco tante cose su di te e dire che nonostante tutto ti avevo giudicato bene. :twisted:

perche' secondo te il bagagliaio della croma e' intelligente?
Per averlo comodo devi avere il sistema abracadabra,che tradotto significa alzare il piano .Fantastici
 
ferrets ha scritto:
Ma vogliamo paragonare quella balonettera della Croma con una serie 3 station? :| :hunf:

Quando vuoi, una è in realtà una SPACE WAGON, l'altra è una finta Station Wagon con il culo che se non stai attento, sul bagnato, va via di traverso. Provare per credere, portate al limite su uscita della tangenziale est di Milano di Via rubattino, sulla BMW devi correre in bagno, sulla Croma fumavo tranquillamente.

P.S.: il BMW era dietro, a metà curva, quando chiude sempre di più, ho visto nello specchietto una leggera intraversata e subito dopo i fari che rimanevano indietro. 8) 8)

P.S.2: è stato più forte di me, scusate, non lo farò più ............ intendevo fumare. :twisted: :twisted: :twisted:
 
tvrgb ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no
La rivendi ma ci perdi un bottto di soldi...pii qui ci dimetichamo che un'auto non va solo comprata, ma anche mantenuta...sai quanto costa mantenere una Bmw? un botto (tagliandi, gomme, assicurazione, bollo)...oltre ai soldi che hai perso, mettici pure quelli che hai speso per mantenerla...

non sto seguendo il discorso...
ma mantenere una 320 d e una croma 1900 Mjet non ha grandi differenze...

le gomme sono quasi identiche (non è che per la croma compri le Debica e per la BMW le Michelin)...

il bollo è in base alla potenza e alla norma Euro...quindi tra 2 euro 4 con DPF 10 KW di differenza non sono granchè...

l'assicurazione RCA non prevede differenze per marchio...a meno di non fare polizze Kasko aggiuntive.....

i consumi sono simili....

la differenza sta solo nel prezzo iniziale (parecchio)...

e in parte nei tagliandi..non è che la manodopera delle officine fiat è regalata....
e neanche certi pezzi di ricambio.... ;)
(esempio 75 euro la striscetta di 10 lampadine del terzo stop della fiat brava :shock: )
-
le gomme se sono da 18', sulla bmw hanno misure differenti tra anteriore e posteriore (ergo non le giri, e si consumano asimmetricamente, quindi devi cambiarle prima)
-
la manodopera fiat non è regalata, costa 35?/h, in bmw costa però molto di più (70?/h), e vorrei sapere quanto costa un filtro fiat e uno bmw, per dirne una
-
la striscetta delle lampade costa 75 euro in fiat, su bmw sai quanto costa? magari costa 150 euro...........
-
io so che il mio conoscente con la 330xd spende tanto, ma tanto veramente

Anche mio nipote con la 320 D spende un casino nei tagliandi e sono anche più frequenti dei miei sulla Croma.
 
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
morenoro ha scritto:
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A 22mila no, d'altra parte il prezzo di listino è ben superiore a quello di una Croma.
A 30mila però ne trovi quante ne vuoi... e guardacaso la differenza sul prezzo di listino è proprio 8mila euro (senza andare a guardare la dotazione di serie...).
Sono entrambe svalutate, oggi

Come no, basta importarle dalla Germania dove hanno interi piazzali, magazzini e imbarchi dei porti pieni di invendute, praticamente ti pagano se le porti via. :D

.....e tu nonostante ti pagano per portarle via,hai preso una croma.

CERTOOOOOO, sempre fedele nei secoli alla FIAT, al massimo potrei optare per una Alfa Romeo oppure una Lancia !
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.

Aaahhh, perché l'abitabilità, il bagagliaio eccetera, secondo te sono gadgets, ADESSO capisco tante cose su di te e dire che nonostante tutto ti avevo giudicato bene. :twisted:

perche' secondo te il bagagliaio della croma e' intelligente?
Per averlo comodo devi avere il sistema abracadabra,che tradotto significa alzare il piano .Fantastici

E questo sarebbe un difetto ??? Pensa invece che nella 320 SW, il bagagliaio è poco più grande di quello della MINI.
 
.....e tu nonostante ti pagano per portarle via,hai preso una croma.[/quote]

CERTOOOOOO, sempre fedele nei secoli alla FIAT, al massimo potrei optare per una Alfa Romeo oppure una Lancia ![/quote]

ecco,appunto....al massimo
Bravo,mi raccomando,tieni duro........
la coerenza è importante.....e quando è ora di rottamare la croma ( visto che non te la compra nessuno ),comprati un'altro fulgido esempio del design e della creatività fiat,ad esempio la Multipla.......
 
morenoro ha scritto:
.....e tu nonostante ti pagano per portarle via,hai preso una croma.

CERTOOOOOO, sempre fedele nei secoli alla FIAT, al massimo potrei optare per una Alfa Romeo oppure una Lancia ![/quote]

ecco,appunto....al massimo
Bravo,mi raccomando,tieni duro........
la coerenza è importante.....e quando è ora di rottamare la croma ( visto che non te la compra nessuno ),comprati un'altro fulgido esempio del design e della creatività fiat,ad esempio la Multipla.......[/quote]

Mi raccomando, anche tu sempre coerente, continua a comperare carri armati, già che ci sei, mettici il copri volante in pelo lungo, le tendine e i cuscini ricamati sul lunotto posteriore, poi la D su fondo bianco adesiva da mettere dietro te la regalo io. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
.....e tu nonostante ti pagano per portarle via,hai preso una croma.

CERTOOOOOO, sempre fedele nei secoli alla FIAT, al massimo potrei optare per una Alfa Romeo oppure una Lancia !

ecco,appunto....al massimo
Bravo,mi raccomando,tieni duro........
la coerenza è importante.....e quando è ora di rottamare la croma ( visto che non te la compra nessuno ),comprati un'altro fulgido esempio del design e della creatività fiat,ad esempio la Multipla.......[/quote]

Mi raccomando, anche tu sempre coerente, continua a comperare carri armati, già che ci sei, mettici il copri volante in pelo lungo, le tendine e i cuscini ricamati sul lunotto posteriore, poi la D su fondo bianco adesiva da mettere dietro te la regalo io. :twisted: [/quote]

Guarda che,visto il design posteriore della croma,tutte quelle belle cosette,è come se tu le avessi di serie......
 
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
.....e tu nonostante ti pagano per portarle via,hai preso una croma.

CERTOOOOOO, sempre fedele nei secoli alla FIAT, al massimo potrei optare per una Alfa Romeo oppure una Lancia !

ecco,appunto....al massimo
Bravo,mi raccomando,tieni duro........
la coerenza è importante.....e quando è ora di rottamare la croma ( visto che non te la compra nessuno ),comprati un'altro fulgido esempio del design e della creatività fiat,ad esempio la Multipla.......

Mi raccomando, anche tu sempre coerente, continua a comperare carri armati, già che ci sei, mettici il copri volante in pelo lungo, le tendine e i cuscini ricamati sul lunotto posteriore, poi la D su fondo bianco adesiva da mettere dietro te la regalo io. :twisted: [/quote]

Guarda che,visto il design posteriore della croma,tutte quelle belle cosette,è come se tu le avessi di serie......[/quote]

Lo sai, lo sai benissimo che lo stile e il gusto di chi le progetta è quello che ti ho descritto, poi, siccome è Natale e sono diventato buono, ti lascio l'illusione che hai descritto.
 
kanarino ha scritto:
Era un ragazzo che stava dal mio gommista di fiducia, non un mio amico...cmq sarei proprio curioso di conoscere uno che con una gomma da 19" a spalla super ribassata ci fa 50.000km...

Le mie sono 245/40 r18. Sono abbastanza ribassate? ;)

E comunque nè le mie nè quelle da 19 sono obbligatorie.
 
tvrgb ha scritto:
kanarino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Falso. Il tuo amico avendo un L6 biturbo da quasi 300cv evidentemente ha anche il piede un po' pesante. Ovvio che le gomme finiscano prima. Le mie gomme le ho su da 50.000km.
Era un ragazzo che stava dal mio gommista di fiducia, non un mio amico...cmq sarei proprio curioso di conoscere uno che con una gomma da 19" a spalla super ribassata ci fa 50.000km...
-
tra l'altro, visto che non puoi nemmeno girarle....
-
chi conosco io (che una 330xd) ha preferito (a ragione) prendersi le ruote 17' con misure uguali davanti e dietro, proprio per farle girare e non cambiarle spesso.
-
comunque, se su simili ruote l'assetto è impostate con campanature un po spintine, il consumo (anche se asimmetrico) delle gomme c'è, e direi che è dura farci tantissimi km

Le gomme differenziate non sono obbligatorie. In ogni caso, di solito non si possono girare più nemmeno le gomme NON differenziate, come ebbi già modo di vedere sulla mia vecchia TA: la maggior parte delle gomme serie ha oggi scolpitura direzionale, e quindi l'unico spostamento consentito è quello davanti / di dietro, comunque sconsibliabile in quanto spesso porta a rombosità fastidiose.

Peraltro, su una trazione posteriore, anche lo scambio davanti / didietro diventa piuttosto inutile: essendo gli sforzi dinamici equamente divisi fra anteriori ( frenatura e sterzatura ) e quelle posteriori ( trazione ), le gomme finiscono per consumarsi in maniera piuttosto omogenea ( a meno di non avere un mostro da trecento cavalli, dove lo sforzo da trazione diventa preponderante ).

Se guardi le mie gomme attuali, temo che non riconosceresti le anteriori dalle posteriori. Ed anche le posteriori, in relazione al problema della campanatura spinta - di cui, montando multilink, hanno in effetti MENO bisogno di altre auto con sospensioni più semplici - in realtà sono consumate omogeneamente nel senso trasversale. Infatti si vede che l'interno è leggermente più consumato, ma dopo 50.000km, a gomme ormai alla frutta.

Da ultimo, farei notare che una 330d, per motore, prestazioni, gommatura, costi di manutenzione, non è esattamente la serie 3 più adatta per essere confrontata ad una Croma da 150cv, anche se all'occhio sembrano grandi uguali.

Ciao
 
Back
Alto