<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

BelliCapelli3 ha scritto:
Falso. Il tuo amico avendo un L6 biturbo da quasi 300cv evidentemente ha anche il piede un po' pesante. Ovvio che le gomme finiscano prima. Le mie gomme le ho su da 50.000km.
Era un ragazzo che stava dal mio gommista di fiducia, non un mio amico...cmq sarei proprio curioso di conoscere uno che con una gomma da 19" a spalla super ribassata ci fa 50.000km...
 
kanarino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Falso. Il tuo amico avendo un L6 biturbo da quasi 300cv evidentemente ha anche il piede un po' pesante. Ovvio che le gomme finiscano prima. Le mie gomme le ho su da 50.000km.
Era un ragazzo che stava dal mio gommista di fiducia, non un mio amico...cmq sarei proprio curioso di conoscere uno che con una gomma da 19" a spalla super ribassata ci fa 50.000km...
-
tra l'altro, visto che non puoi nemmeno girarle....
-
chi conosco io (che una 330xd) ha preferito (a ragione) prendersi le ruote 17' con misure uguali davanti e dietro, proprio per farle girare e non cambiarle spesso.
-
comunque, se su simili ruote l'assetto è impostate con campanature un po spintine, il consumo (anche se asimmetrico) delle gomme c'è, e direi che è dura farci tantissimi km
 
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no
La rivendi ma ci perdi un bottto di soldi...pii qui ci dimetichamo che un'auto non va solo comprata, ma anche mantenuta...sai quanto costa mantenere una Bmw? un botto (tagliandi, gomme, assicurazione, bollo)...oltre ai soldi che hai perso, mettici pure quelli che hai speso per mantenerla...

non sto seguendo il discorso...
ma mantenere una 320 d e una croma 1900 Mjet non ha grandi differenze...

le gomme sono quasi identiche (non è che per la croma compri le Debica e per la BMW le Michelin)...

il bollo è in base alla potenza e alla norma Euro...quindi tra 2 euro 4 con DPF 10 KW di differenza non sono granchè...

l'assicurazione RCA non prevede differenze per marchio...a meno di non fare polizze Kasko aggiuntive.....

i consumi sono simili....

la differenza sta solo nel prezzo iniziale (parecchio)...

e in parte nei tagliandi..non è che la manodopera delle officine fiat è regalata....
e neanche certi pezzi di ricambio.... ;)
(esempio 75 euro la striscetta di 10 lampadine del terzo stop della fiat brava :shock: )
-
le gomme se sono da 18', sulla bmw hanno misure differenti tra anteriore e posteriore (ergo non le giri, e si consumano asimmetricamente, quindi devi cambiarle prima)
-
la manodopera fiat non è regalata, costa 35?/h, in bmw costa però molto di più (70?/h), e vorrei sapere quanto costa un filtro fiat e uno bmw, per dirne una
-
la striscetta delle lampade costa 75 euro in fiat, su bmw sai quanto costa? magari costa 150 euro...........
-
io so che il mio conoscente con la 330xd spende tanto, ma tanto veramente
 
kanarino ha scritto:
Era un ragazzo che stava dal mio gommista di fiducia, non un mio amico...cmq sarei proprio curioso di conoscere uno che con una gomma da 19" a spalla super ribassata ci fa 50.000km...
Difficile, dato che pneumatici di quelle dimensioni sono sempre delle linee più sportive dei vari produttori, quindi con mescola e design orientati più alle prestazione che alla durata.
Io non ho assolutamente il piede pesante, ma dopo 8000Km vedo già differenze nel battistrada fra pneumatici anteriori e posteriori
 
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.

Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

oggi ho letto un annuncio di vendita privato attaccato dove si parcheggiani i carrelli dei supermercati.
rea uno che vendeva la sua mercedes classe e 270 del 2004 con 220.000 km piena di accessori e tagliandata da poco.
chiedeva 13.700 euro trattabili.
ora non so quanto sia costata ma penso che 50.000 li abbia sfiorati.
in 5 anni si è pappato 40.000 euro.
altro che assegno in tasca.
ed il fatto che abbia messo un annuncio vuol dire che fa anche fatica a venderla.
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ma come e' che le prove son sempre farlocche?
Innanzitutto tu hai citato la 118D e quella in prova era la 120 D...farlocca???? perchè la Bravo della prova non era allestimento Sport (come la Bmw e la Golf) ma era una Dynamic, infatti aveva i cerchi da 16"...Ergo, di cavolate ne sono state scritte un bel pò...per me quella prova non vale nulla...

la cosa emblematica e' che pur avendo una tp,il 118 o 120 che sia, ha consumato meno della bravo,equipaggiata con la stessa motorizzazione.Ora,credo che l'allestimento nei consumi conti relativamente poco,dynamic,active,sport,azzi e mazzi che siano.
 
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.

Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

oggi ho letto un annuncio di vendita privato attaccato dove si parcheggiani i carrelli dei supermercati.
rea uno che vendeva la sua mercedes classe e 270 del 2004 con 220.000 km piena di accessori e tagliandata da poco.
chiedeva 13.700 euro trattabili.
ora non so quanto sia costata ma penso che 50.000 li abbia sfiorati.
in 5 anni si è pappato 40.000 euro.
altro che assegno in tasca.
ed il fatto che abbia messo un annuncio vuol dire che fa anche fatica a venderla.

Prova a mettere un annuncio tipo:vendesi croma del 2004 con 220000 km,regolarmente tagliandata,telefonare ore pranzo.
Se sei fortunato sotto ti scrivono:mangia tranquillo
 
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.

Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

oggi ho letto un annuncio di vendita privato attaccato dove si parcheggiani i carrelli dei supermercati.
rea uno che vendeva la sua mercedes classe e 270 del 2004 con 220.000 km piena di accessori e tagliandata da poco.
chiedeva 13.700 euro trattabili.
ora non so quanto sia costata ma penso che 50.000 li abbia sfiorati.
in 5 anni si è pappato 40.000 euro.
altro che assegno in tasca.
ed il fatto che abbia messo un annuncio vuol dire che fa anche fatica a venderla.

Prova a mettere un annuncio tipo:vendesi croma del 2004 con 220000 km,regolarmente tagliandata,telefonare ore pranzo.
Se sei fortunato sotto ti scrivono:mangia tranquillo

ma almeno non ci ho lasciato 40.000 euro sul campo.
e poi mi sa che quello della mercedes ha qualche problemino a venderla.
e l'ho già detto.
mi sa che quello non ci mangia tanto tranquillo neppure lui.
 
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.

Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

oggi ho letto un annuncio di vendita privato attaccato dove si parcheggiani i carrelli dei supermercati.
rea uno che vendeva la sua mercedes classe e 270 del 2004 con 220.000 km piena di accessori e tagliandata da poco.
chiedeva 13.700 euro trattabili.
ora non so quanto sia costata ma penso che 50.000 li abbia sfiorati.
in 5 anni si è pappato 40.000 euro.
altro che assegno in tasca.
ed il fatto che abbia messo un annuncio vuol dire che fa anche fatica a venderla.

Prova a mettere un annuncio tipo:vendesi croma del 2004 con 220000 km,regolarmente tagliandata,telefonare ore pranzo.
Se sei fortunato sotto ti scrivono:mangia tranquillo

ma almeno non ci ho lasciato 40.000 euro sul campo.
e poi mi sa che quello della mercedes ha qualche problemino a venderla.
e l'ho già detto.
mi sa che quello non ci mangia tanto tranquillo neppure lui.

e se ha avuto i problemi di elettronica che ha avuto quella mercedes avrà anche la digestione un pò acida.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)

Quattroruote, anche se mi OSPITA, non per questo lo considero la BIBBIA !

La BMW 320 D SW, la conosco benissimo, ce l'ha mio nipote e spesso ci vado in giro con lui:

Abitabilità ........ ridicola.
Bagagliaio ...... ridicolo
Prezzo ...... assurdo
Tetto apribile ....... identico a quello montato sulla Croma
Navigatore .............. ridicolo, con quello che costa non ha nemmeno di serie il telefono.
Cruscotto ...... lo stesso da trent'anni
Se metti un seggiolone sul sedile posteriore, dietro perdi 2 posti, se lo metti sulla Croma, ne perdi uno solo

DEVO ANDARE AVANTI ???

P.S. e N.B. è una SW finta !

e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.

Aaahhh, perché l'abitabilità, il bagagliaio eccetera, secondo te sono gadgets, ADESSO capisco tante cose su di te e dire che nonostante tutto ti avevo giudicato bene. :twisted:
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
con tutta la stima che ho verso Bmw, stento cmq a crederci...

Sul servizio,se non ricordo male,c'era scritto che quel motore funzionava solo con l'odore del gasolio,comunque 15 km litro a 130 costanti è la verità......
se trovo l'articolo vi comunico il numero e la pagina......vado a cercarlo..

Azzo, 15 Km/litro solamente me lo chiami l'odore del gasolio ..... su dai non scherziamo.

ha ben 27 cv in piu' del tuo dinosauro e consuma meno.

E allora, cosa significa secondo te ??

Te lo dico io, hanno cannato in pieno il rapporto potenza/peso !
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.
E certo, perchè quando la Vw mette il tergicritsallo che si attiva automaticamente con la piogga in retromarcia, tutti gridano al miracolo, quello si che è l'esempio dell'auto permium che ti offre di più...il motivo per cui spendre 4.000? in più per avere una vera auto...quando la Fiat mette gli accessori allora sono tutti superflui??? ma per favore...un pò di serietà...

Infatti, il tergi automatico e con attivazione anche con la retro, sulla Croma MUST è di serie.
 
alkiap ha scritto:
morenoro ha scritto:
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A 22mila no, d'altra parte il prezzo di listino è ben superiore a quello di una Croma.
A 30mila però ne trovi quante ne vuoi... e guardacaso la differenza sul prezzo di listino è proprio 8mila euro (senza andare a guardare la dotazione di serie...).
Sono entrambe svalutate, oggi

Come no, basta importarle dalla Germania dove hanno interi piazzali, magazzini e imbarchi dei porti pieni di invendute, praticamente ti pagano se le porti via. :D
 
morenoro ha scritto:
alkiap ha scritto:
morenoro ha scritto:
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A 22mila no, d'altra parte il prezzo di listino è ben superiore a quello di una Croma.
A 30mila però ne trovi quante ne vuoi... e guardacaso la differenza sul prezzo di listino è proprio 8mila euro (senza andare a guardare la dotazione di serie...).
Sono entrambe svalutate, oggi

Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no

Certo, l'hai pagata un pozzo di quattrini, più i tagliandi a botte da andare via storti, vuoi che qualche spicciolo in più non te lo diano ?
 
Back
Alto