<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

tanto per parlare di notizie verificabili:
-
esistono multimarche specializzati nell'acquisto delle flotte degli autonoleggi: io ho verificato che esistono centinaia di auto invendute, e, contrariamente a quanto si crede, ce ne sono di tutte le marche, da fiat a ford a renault a psa ecc. non mi pare che le partite di auto straniere vengano vendute al volo e le fiat rimangano tutte lì, mi pare che più o meno quel tipo di usato abbia lo stesso ciclo di vita, indipendentemente dalla marca.
-
secondo, la percentuale di vendite fatte agli autonoleggi di stilo, quanto può influire su un milione di pezzi? secondo me nemmeno il 5%, visto che se vendessero 50.000 auto di ogni modello di tale categoria, e almeno 50.000 di auto tipo punto e fiesta, per dire, negli anni di vita della stilo si parlerebbe di milioni di auto vendute agli autonoleggi, il che mi pare un po strano, direi eccessivo.
 
pittigasabasca ha scritto:
ricordati che se la stilo e' rimasta in produzione tutti quegli anni e' grazie al fatto che e' stata regalata ai noleggiatori.
-
hai almeno un dato a supporto di questo, oppure stiamo dicendo che sono state vendute 900.000 stilo ai noleggiatori, i quali hanno comprato 500.000 punto. 500.000 fiesta ecc. ecc.
 
MultiJet150 ha scritto:
Infatti, la mia stilo era un salotto viaggiante, FULL OPTIONAL, persino i sedili di pelle bi-colore, telefono a bordo, sky, ecc.. ecc... ecc... non come la tua versione economica da autonoleggio convenzionato con il tuo principale. :twisted: :twisted: :twisted:
Palato fine :D :D :D
 
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ricordati che se la stilo e' rimasta in produzione tutti quegli anni e' grazie al fatto che e' stata regalata ai noleggiatori.
-
hai almeno un dato a supporto di questo, oppure stiamo dicendo che sono state vendute 900.000 stilo ai noleggiatori, i quali hanno comprato 500.000 punto. 500.000 fiesta ecc. ecc.

ti ricordo che dal 2004 al 2007 la fiat fece una gran campagna e regalava per 1 anno un a fiat stilo sw,con garanzia inclusa,a chi noleggiava 10 stilo.
Gia questa cosa dovrebbe far riflettere.La salvezza della stilo e' stato il noleggio a flotte aziendali.
 
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ricordati che se la stilo e' rimasta in produzione tutti quegli anni e' grazie al fatto che e' stata regalata ai noleggiatori.
-
hai almeno un dato a supporto di questo, oppure stiamo dicendo che sono state vendute 900.000 stilo ai noleggiatori, i quali hanno comprato 500.000 punto. 500.000 fiesta ecc. ecc.

ti ricordo che dal 2004 al 2007 la fiat fece una gran campagna e regalava per 1 anno un a fiat stilo sw,con garanzia inclusa,a chi noleggiava 10 stilo.
Gia questa cosa dovrebbe far riflettere.La salvezza della stilo e' stato il noleggio a flotte aziendali.

Ma smettila che sei grande ......... 1 ogni 10 e' esattamente come dire ti faccio uno sconto del 10 % quando sai benissimo che le società di noleggio beneficiano per ben più del 10 % di sconto, infatti il più normale dei dipendenti FIAT ha uno sconto superiore e i dirigenti ancora più alto di almeno 4 punti percentuali, quindi ma cosa vieni a raccontare.

Te l'ho già detto, i venditori degli autonoleggiatori te ne raccontano di palle ...... soprattutto nell'ora di pranzo dopo un paio di bottiglie di buon vino.
 
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.
Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

a mio avviso, solo un folle potrebbe acquistare una auto turbodiesel magari di blasone (=pezzi di ricambio cari come il fuoco) di rientro da un noleggio, soprattutto per tenerla per molti chilometri.

poi, ognuno è libero di fare cosa vuole, ma a pari prezzo secondo me molto meglio una volvo km0 ad una serie 3 aziendale...

ciao!
 
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ricordati che se la stilo e' rimasta in produzione tutti quegli anni e' grazie al fatto che e' stata regalata ai noleggiatori.
-
hai almeno un dato a supporto di questo, oppure stiamo dicendo che sono state vendute 900.000 stilo ai noleggiatori, i quali hanno comprato 500.000 punto. 500.000 fiesta ecc. ecc.

ti ricordo che dal 2004 al 2007 la fiat fece una gran campagna e regalava per 1 anno un a fiat stilo sw,con garanzia inclusa,a chi noleggiava 10 stilo.
Gia questa cosa dovrebbe far riflettere.La salvezza della stilo e' stato il noleggio a flotte aziendali.
-
te lo dico in termini diversi:
-
la stilo è stata venduta in un milione di pezzi (parlare di insuccesso mi pare un po ridicolo: quante clc e sportcoupè sono state vendute?). per essere "salvata", significa che ne hanno vendute mezzo milione e un alto mezzo l'hanno preso gli autonoleggi.
-
siccome gli autonoleggi hanno a disposizione tutti i modelli di grande diffusione sul mercato, nelle stesse proporzioni, significa che gli autonoleggi hanno comprato mezzo milione di stilo, mezzo milione di focus, mezzo milione di 308, poi ci mettiamo punto fiesta e clio, e ci rendiamo conto che quando si parla per sentito dire alla fine si dicono delle castronerie piuttosto grandicelle
-
se un noleggio dura 2 anni (il minimo), e ti regalano un anno ogni dieci stilo, significa che hai una annualità ogni venti, ergo sconto 5%, e tale scoto è stato fatto nella seconda parte della vita commerciale della stilo.
-
non mi pare tutto questo granchè di sconto
 
cognizionezerozero ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.
Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

a mio avviso, solo un folle potrebbe acquistare una auto turbodiesel magari di blasone (=pezzi di ricambio cari come il fuoco) di rientro da un noleggio, soprattutto per tenerla per molti chilometri.

poi, ognuno è libero di fare cosa vuole, ma a pari prezzo secondo me molto meglio una volvo km0 ad una serie 3 aziendale...

ciao!
-
ripeto il mio caso personale e quello di un collega: io ho una stilo che, poichè funziona perfettamente, non verrà sostituita in quanto la valutazione dell'usato che posso ottenere non riflette l'effettivo valore d'uso che posso trarne per un paio d'anni, inoltre tra qui a due anni perderò 500 euro al massimo.
-
e qui ci stiamo sul fatto che le auto perdono valore, e modelli come la stilo in particolare, anche perchè prodotti in un milione di pezzi quasi tutti venduti in italia, non hanno valutazioni decenti (ricordo però che quanto teoricamente perdo oggi l'ho risparmiato sull'acquisto con gli sconti).
-
il mio collega ha una 330xd, full optional (pelle, sedili elettrici, tetto apribile, cambi automatico, sensori parcheggio, pneumatici antiforatura ecc. ecc.). dopo tre anni vorrebbe cambiarla, ma la cifra che perde considerando il solo listino (tralasciando gli accessori), è altissima, tale da rendere impossibile la sostituzione in termini accettabili.
-
secondo me siamo entrambi nella stessa situazione, solo che, fatte le debite proporzioni, io posso perdere 3/4.000 euro, lui ne perde 15.000.
-
una bella consolazione........
 
tvrgb ha scritto:
ripeto il mio caso personale e quello di un collega: io ho una stilo che, poichè funziona perfettamente, non verrà sostituita in quanto la valutazione dell'usato che posso ottenere non riflette l'effettivo valore d'uso che posso trarne per un paio d'anni, inoltre tra qui a due anni perderò 500 euro al massimo.
-
e qui ci stiamo sul fatto che le auto perdono valore, e modelli come la stilo in particolare, anche perchè prodotti in un milione di pezzi quasi tutti venduti in italia, non hanno valutazioni decenti (ricordo però che quanto teoricamente perdo oggi l'ho risparmiato sull'acquisto con gli sconti).
-
il mio collega ha una 330xd, full optional (pelle, sedili elettrici, tetto apribile, cambi automatico, sensori parcheggio, pneumatici antiforatura ecc. ecc.). dopo tre anni vorrebbe cambiarla, ma la cifra che perde considerando il solo listino (tralasciando gli accessori), è altissima, tale da rendere impossibile la sostituzione in termini accettabili.
-
secondo me siamo entrambi nella stessa situazione, solo che, fatte le debite proporzioni, io posso perdere 3/4.000 euro, lui ne perde 15.000.
-
una bella consolazione........

Una gran bella consolazione!!!
 
tvrgb ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.
Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

a mio avviso, solo un folle potrebbe acquistare una auto turbodiesel magari di blasone (=pezzi di ricambio cari come il fuoco) di rientro da un noleggio, soprattutto per tenerla per molti chilometri.

poi, ognuno è libero di fare cosa vuole, ma a pari prezzo secondo me molto meglio una volvo km0 ad una serie 3 aziendale...

ciao!
-
ripeto il mio caso personale e quello di un collega: io ho una stilo che, poichè funziona perfettamente, non verrà sostituita in quanto la valutazione dell'usato che posso ottenere non riflette l'effettivo valore d'uso che posso trarne per un paio d'anni, inoltre tra qui a due anni perderò 500 euro al massimo.
-
e qui ci stiamo sul fatto che le auto perdono valore, e modelli come la stilo in particolare, anche perchè prodotti in un milione di pezzi quasi tutti venduti in italia, non hanno valutazioni decenti (ricordo però che quanto teoricamente perdo oggi l'ho risparmiato sull'acquisto con gli sconti).
-
il mio collega ha una 330xd, full optional (pelle, sedili elettrici, tetto apribile, cambi automatico, sensori parcheggio, pneumatici antiforatura ecc. ecc.). dopo tre anni vorrebbe cambiarla, ma la cifra che perde considerando il solo listino (tralasciando gli accessori), è altissima, tale da rendere impossibile la sostituzione in termini accettabili.
-
secondo me siamo entrambi nella stessa situazione, solo che, fatte le debite proporzioni, io posso perdere 3/4.000 euro, lui ne perde 15.000.
-
una bella consolazione........
Gli usati "freschi" pagano lo scotto delle promozioni e/o rottamazioni in corso nonchè della disponibilità di Km0.
Infarcire di optional una vettura è da sempre la cosa più antieconomica che ci sia ..... all'atto della rivendita gli optional pesano per una misera percentuale.
Il confronto andrebbe fatto poi tra Stilo e Megane, Astra..... e la 330 con A4, SerieC.
 
ilSagittario ha scritto:
Gli usati "freschi" pagano lo scotto delle promozioni e/o rottamazioni in corso nonchè della disponibilità di Km0.
Infarcire di optional una vettura è da sempre la cosa più antieconomica che ci sia ..... all'atto della rivendita gli optional pesano per una misera percentuale.
Il confronto andrebbe fatto poi tra Stilo e Megane, Astra..... e la 330 con A4, SerieC.
riempire di optional o meno un'auto è una scelta personale e non ci vedo nulla di male...e poi cmq chi compra auto molto accesoriate non se le tiene per 6 mesi o un anno...un'auto va tentuta almeno 3-4 anni...da li in poi la svalutazione annua è minima...
 
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Gli usati "freschi" pagano lo scotto delle promozioni e/o rottamazioni in corso nonchè della disponibilità di Km0.
Infarcire di optional una vettura è da sempre la cosa più antieconomica che ci sia ..... all'atto della rivendita gli optional pesano per una misera percentuale.
Il confronto andrebbe fatto poi tra Stilo e Megane, Astra..... e la 330 con A4, SerieC.
riempire di optional o meno un'auto è una scelta personale e non ci vedo nulla di male...e poi cmq chi compra auto molto accesoriate non se le tiene per 6 mesi o un anno...un'auto va tentuta almeno 3-4 anni...da li in poi la svalutazione annua è minima...
Mai usato la parola "male" o pensato che lo sia...... mi riferivo all'esempio di tvrgb dove un suo collega vuole vendere la 330 pluriacessoriata dopo 3 anni.

Sulla tenuta di mercato di una vettura poi entrano in ballo anche altri fattori ..... dop 3 anni hai perso tanto ma dopo 5 anche di più come stabilizzarsi.
 
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Oggi sono stato a lavorare (parolone ..)nella sede di una delle 2 piu' grosse aziende di nolo auto europeo e leader in italia.
A pranzo,mi hanno raccontato che dall'anno prossimo,le tariffe di nolo a lungo termine delle auto del gruppo Fiat,ed in primis 159,Ulisse e poi Croma,subiranno una grossa impennata.Impennata tale da costare piu' delle rivali tedesche,bmw compreso.
Il gruppo vw,con audi e vw,a confronto delle dirette rivali in casa fiat avranno tariffe inferiori e si prevedono che molte aziende cambino da Fiat ad altri marchi.
Il motivo dell'impennata dei tassi e' dovuta alla scarsa rivendibilita' del prodotto fiat dopo i 3 anni,o per lo meno dalla grande svalutazione del prodotto (per le 3 auto citate)rispetto alle concorrenti tedesche.

a mio avviso, solo un folle potrebbe acquistare una auto turbodiesel magari di blasone (=pezzi di ricambio cari come il fuoco) di rientro da un noleggio, soprattutto per tenerla per molti chilometri.

poi, ognuno è libero di fare cosa vuole, ma a pari prezzo secondo me molto meglio una volvo km0 ad una serie 3 aziendale...

ciao!
-
ripeto il mio caso personale e quello di un collega: io ho una stilo che, poichè funziona perfettamente, non verrà sostituita in quanto la valutazione dell'usato che posso ottenere non riflette l'effettivo valore d'uso che posso trarne per un paio d'anni, inoltre tra qui a due anni perderò 500 euro al massimo.
-
e qui ci stiamo sul fatto che le auto perdono valore, e modelli come la stilo in particolare, anche perchè prodotti in un milione di pezzi quasi tutti venduti in italia, non hanno valutazioni decenti (ricordo però che quanto teoricamente perdo oggi l'ho risparmiato sull'acquisto con gli sconti).
-
il mio collega ha una 330xd, full optional (pelle, sedili elettrici, tetto apribile, cambi automatico, sensori parcheggio, pneumatici antiforatura ecc. ecc.). dopo tre anni vorrebbe cambiarla, ma la cifra che perde considerando il solo listino (tralasciando gli accessori), è altissima, tale da rendere impossibile la sostituzione in termini accettabili.
-
secondo me siamo entrambi nella stessa situazione, solo che, fatte le debite proporzioni, io posso perdere 3/4.000 euro, lui ne perde 15.000.
-
una bella consolazione........
Gli usati "freschi" pagano lo scotto delle promozioni e/o rottamazioni in corso nonchè della disponibilità di Km0.
Infarcire di optional una vettura è da sempre la cosa più antieconomica che ci sia ..... all'atto della rivendita gli optional pesano per una misera percentuale.
Il confronto andrebbe fatto poi tra Stilo e Megane, Astra..... e la 330 con A4, SerieC.
-
infatti ho parlato di valutazione della bmw TRALASCIANDO GLI OPTIONAL, che se fossero considerati saremmo su una svalutazione pazzesca.

-
se faccio il conto di quanto ho perso io (considerando il prezzo pagato effettivamente e la valutazione dell'usato ottenuta in sede di cambio vettura), non credo di aver fatto un cattivo affare, in quanto da quello che vedo sul mercato, un'astra o una megane di quell'epoca (ovviamente) valgono quanto la mia stilo, una cifra prossima allo zero.
-
se prendo una a4 o una seriec e faccio la stessa operazione, mi sa che dopo tre anni continuo a pensare che non conviene cambiarla, in quanto la svalutazione è altissima.
-
tempo fa postai i prezzi delle tedesche semestrali, che hanno prezzi vicini al 55/60% del valore (dalla a4 alla a6 alla q7, in quanto per la a8 la svalutazione era ancora più alta). se dopo sei mesi sei ad un 40% di prezzo in meno (in questo caso però vengono considerati anche gli optional), non mi illudo che dopo tre anni riesca a ricavare valutazioni alte.
-
ad oggi una a4 diesel 2.0 discretamente accessoriata costa circa 45.000 euro, secondo me nessuno è disposto a spenderci grosse cifre per prenderla dopo tre anni usata.
-
anche perchè se chiedessro 25.000 euro, con poco di più ti danno una superb nuova.............
 
ilSagittario ha scritto:
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Gli usati "freschi" pagano lo scotto delle promozioni e/o rottamazioni in corso nonchè della disponibilità di Km0.
Infarcire di optional una vettura è da sempre la cosa più antieconomica che ci sia ..... all'atto della rivendita gli optional pesano per una misera percentuale.
Il confronto andrebbe fatto poi tra Stilo e Megane, Astra..... e la 330 con A4, SerieC.
riempire di optional o meno un'auto è una scelta personale e non ci vedo nulla di male...e poi cmq chi compra auto molto accesoriate non se le tiene per 6 mesi o un anno...un'auto va tentuta almeno 3-4 anni...da li in poi la svalutazione annua è minima...
Mai usato la parola "male" o pensato che lo sia...... mi riferivo all'esempio di tvrgb dove un suo collega vuole vendere la 330 pluriacessoriata dopo 3 anni.

Sulla tenuta di mercato di una vettura poi entrano in ballo anche altri fattori ..... dop 3 anni hai perso tanto ma dopo 5 anche di più come stabilizzarsi.
-
esatto, dopo 5 perdi qualcosa in più, ma il grosso della svalutazione se ne è andato nei primi due anni.
-
è anche ovvio che 5 anni iniziano ad essere un periodo nel quale ha senso di parlare di sostituzione dell'auto se è stata usata molto, oppure nel caso di gente che frequenta spesso l'autostrada e quindi richiede un mezzo nuovo (e magari sempre in garanzia).
 
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ricordati che se la stilo e' rimasta in produzione tutti quegli anni e' grazie al fatto che e' stata regalata ai noleggiatori.
-
hai almeno un dato a supporto di questo, oppure stiamo dicendo che sono state vendute 900.000 stilo ai noleggiatori, i quali hanno comprato 500.000 punto. 500.000 fiesta ecc. ecc.

ti ricordo che dal 2004 al 2007 la fiat fece una gran campagna e regalava per 1 anno un a fiat stilo sw,con garanzia inclusa,a chi noleggiava 10 stilo.
Gia questa cosa dovrebbe far riflettere.La salvezza della stilo e' stato il noleggio a flotte aziendali.
-
te lo dico in termini diversi:
-
la stilo è stata venduta in un milione di pezzi (parlare di insuccesso mi pare un po ridicolo: quante clc e sportcoupè sono state vendute?). per essere "salvata", significa che ne hanno vendute mezzo milione e un alto mezzo l'hanno preso gli autonoleggi.
-
siccome gli autonoleggi hanno a disposizione tutti i modelli di grande diffusione sul mercato, nelle stesse proporzioni, significa che gli autonoleggi hanno comprato mezzo milione di stilo, mezzo milione di focus, mezzo milione di 308, poi ci mettiamo punto fiesta e clio, e ci rendiamo conto che quando si parla per sentito dire alla fine si dicono delle castronerie piuttosto grandicelle
-
se un noleggio dura 2 anni (il minimo), e ti regalano un anno ogni dieci stilo, significa che hai una annualità ogni venti, ergo sconto 5%, e tale scoto è stato fatto nella seconda parte della vita commerciale della stilo.
-
non mi pare tutto questo granchè di sconto

non hai capito:ti davano fisicamente un'altra auto per un anno.Noleggi 10 auto e te ne arrivano 11.Ora come la mettiamo?
 
Back
Alto