<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

morenoro ha scritto:
La Fiat è una vergogna nazionale.
Perchè quando è in crisi manda gli operai in cassaintegrazione,quindi le perdite le paghiamo noi,ma gli utili sono tutti loro!!!!!! E giù aiuti statali......
E adesso Marchionne se ne va in america a comprare fabbriche.Però i soldi sono i nostri,non della Fiat.
Credo che tutti noi saremmo in grado di fare impresa con i soldi degli altri.
Soldi pubblici italiani per costruire fabbriche in polonia!!!
incentivi per comprare fiat costruite all'estero.
Scusate,ma il vostro orgoglio nazionalistico non lo comprendo proprio...mi dispiace solo per gli operai fiat e le loro famiglie....sono loro i primi ad essere presi in giro.

Aggiungo, tu non capisci il nostro orgoglio, io continuo a non capire il tuo CONTRO-Orgoglio. E bada bene, non è una questione di economia di mercato, magari lo fosse.
 
morenoro ha scritto:
Invece quelli che vanno in giro con Lancia Phedra,Fiat Ulisse,Fiat Croma,Multipla,Stilo,ecc.......cosa ti fanno?
Non mi fanno pena per niente...perchè l'Ulysse/Phedra non hanno solo motori Psa...La Croma per me è una bella auto così come la Stilo...
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.
E certo, perchè quando la Vw mette il tergicritsallo che si attiva automaticamente con la piogga in retromarcia, tutti gridano al miracolo, quello si che è l'esempio dell'auto permium che ti offre di più...il motivo per cui spendre 4.000? in più per avere una vera auto...quando la Fiat mette gli accessori allora sono tutti superflui??? ma per favore...un pò di serietà...

Infatti, il tergi automatico e con attivazione anche con la retro, sulla Croma MUST è di serie.
Anche sulla C3 di mia moglie
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.
E certo, perchè quando la Vw mette il tergicritsallo che si attiva automaticamente con la piogga in retromarcia, tutti gridano al miracolo, quello si che è l'esempio dell'auto permium che ti offre di più...il motivo per cui spendre 4.000? in più per avere una vera auto...quando la Fiat mette gli accessori allora sono tutti superflui??? ma per favore...un pò di serietà...

Infatti, il tergi automatico e con attivazione anche con la retro, sulla Croma MUST è di serie.
Anche sulla C3 di mia moglie

..... si ma non è che c'è un sensore di pioggia anche dietro ... è solo che essendo attivo l'automatico è come se il tergicristallo fosse accesso ed allora quando inserisci la retromarcia fa partire il tergilunotto ...
 
mromag ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.
E certo, perchè quando la Vw mette il tergicritsallo che si attiva automaticamente con la piogga in retromarcia, tutti gridano al miracolo, quello si che è l'esempio dell'auto permium che ti offre di più...il motivo per cui spendre 4.000? in più per avere una vera auto...quando la Fiat mette gli accessori allora sono tutti superflui??? ma per favore...un pò di serietà...

Infatti, il tergi automatico e con attivazione anche con la retro, sulla Croma MUST è di serie.
Anche sulla C3 di mia moglie

..... si ma non è che c'è un sensore di pioggia anche dietro ... è solo che essendo attivo l'automatico è come se il tergicristallo fosse accesso ed allora quando inserisci la retromarcia fa partire il tergilunotto ...

Si è proprio così ...... ma in fondo è quello che serve.
 
morenoro ha scritto:
La Fiat è una vergogna nazionale.
Perchè quando è in crisi manda gli operai in cassaintegrazione,quindi le perdite le paghiamo noi,ma gli utili sono tutti loro!!!!!! E giù aiuti statali......
E adesso Marchionne se ne va in america a comprare fabbriche.Però i soldi sono i nostri,non della Fiat.
Credo che tutti noi saremmo in grado di fare impresa con i soldi degli altri.
Soldi pubblici italiani per costruire fabbriche in polonia!!!
incentivi per comprare fiat costruite all'estero.
Scusate,ma il vostro orgoglio nazionalistico non lo comprendo proprio...mi dispiace solo per gli operai fiat e le loro famiglie....sono loro i primi ad essere presi in giro.
-
ci sono inesattezze:
-
gli utli sono delle azioni, ergo comprati un'azione e anche tu avrai gli stessi diritti degli altri azionisti (la differenza è che gli agnelli hanno più azioni, non diritti diversi)
-
i soldi degli incentivi vanno in tasca, in primis, a chi cambia auto, anche se non fiat. ovvio che le case in questo modo vendono di più, ma il vantaggio principale lo prende il consumatore: una matiz a 5.900 euro non è un prezzo regolare, è un prezzo incentivato, senza gli incentivi il cliente la pagherebbe di più, esattamente come una panda, una twingo o un'agila.
-
quindi, gli incentivi non sono fatti per fiat ma per i produttori di automobili
-
e se fiat produce auto in polonia, con gli stessi incentivi si comprano auto fatte in tutto il resto del mondo, sempre con i soliti incentivi, non altri.
-
e premesso che degli operai non gliene frega niente a nessuno, in quanto nessuno decide il proprio modello di automobile in base alla sede degli stabilimenti, se no avremmo tutti grande punto e y (compresi quelli che a priori comprano straniero, i quali non so perchè cercano sempre le famiglie degli operai italiani, visto che non acquisteranno mai un prodotto fatto da loro), nessuno si lamenta del fatto che con gli incentivi fatt con soldi pubblici italiani si foraggiano operai francesi, tedeschi e spagnoli?
 
tvrgb ha scritto:
ci sono inesattezze:
-
gli utli sono delle azioni, ergo comprati un'azione e anche tu avrai gli stessi diritti degli altri azionisti (la differenza è che gli agnelli hanno più azioni, non diritti diversi)
-
i soldi degli incentivi vanno in tasca, in primis, a chi cambia auto, anche se non fiat. ovvio che le case in questo modo vendono di più, ma il vantaggio principale lo prende il consumatore: una matiz a 5.900 euro non è un prezzo regolare, è un prezzo incentivato, senza gli incentivi il cliente la pagherebbe di più, esattamente come una panda, una twingo o un'agila.
-
quindi, gli incentivi non sono fatti per fiat ma per i produttori di automobili
-
e se fiat produce auto in polonia, con gli stessi incentivi si comprano auto fatte in tutto il resto del mondo, sempre con i soliti incentivi, non altri.
-
e premesso che degli operai non gliene frega niente a nessuno, in quanto nessuno decide il proprio modello di automobile in base alla sede degli stabilimenti, se no avremmo tutti grande punto e y (compresi quelli che a priori comprano straniero, i quali non so perchè cercano sempre le famiglie degli operai italiani, visto che non acquisteranno mai un prodotto fatto da loro), nessuno si lamenta del fatto che con gli incentivi fatt con soldi pubblici italiani si foraggiano operai francesi, tedeschi e spagnoli?
Quoto parola per parola!
 
[ci sono inesattezze:
-
gli utli sono delle azioni, ergo comprati un'azione e anche tu avrai gli stessi diritti degli altri azionisti (la differenza è che gli agnelli hanno più azioni, non diritti diversi)
-

gli utili sono quel che rimane dopo che gli azionisti di maggioranza hanno fatto i loro comodi.
 
PER TVRGB:
in parte hai ragione!
Ma perchè incentivare solo le auto?
Gli incentivi vanno a tutte le marche,è vero,ma solo perchè non si puo farli solo per la Fiat.
Vorrei ricordare che la Fiat stessa chiese il superbollo sul diesel,visto che all'epoca i suoi motori erano dei ferrivecchi,rispetto ai diesel tedeschi.
Incentivare le auto significa aiutare le fiat, e danneggiare altre categorie commerciali.Chi compra una macchina con gli incentivi,poi non compra una cucina,una camera,ecc.ecc,perchè ha le finanze occupate per la macchina.
Se lo scopo degli incentivi era rilanciare l'economia,non era meglio ridurre l'iva su tutto,così ognuno comprava ciò che gli pareva? Nossignori,bisogna favorire le vendite delle auto....se non è aiutare questo...
 
morenoro ha scritto:
PER TVRGB:
in parte hai ragione!
Ma perchè incentivare solo le auto?
Gli incentivi vanno a tutte le marche,è vero,ma solo perchè non si puo farli solo per la Fiat.
Vorrei ricordare che la Fiat stessa chiese il superbollo sul diesel,visto che all'epoca i suoi motori erano dei ferrivecchi,rispetto ai diesel tedeschi.
Incentivare le auto significa aiutare le fiat, e danneggiare altre categorie commerciali.Chi compra una macchina con gli incentivi,poi non compra una cucina,una camera,ecc.ecc,perchè ha le finanze occupate per la macchina.
Se lo scopo degli incentivi era rilanciare l'economia,non era meglio ridurre l'iva su tutto,così ognuno comprava ciò che gli pareva? Nossignori,bisogna favorire le vendite delle auto....se non è aiutare questo...
Ma cosa caxxo stai dicendo??? chi si compra l'auto non può comprarsi la cucina??? ma secondo te Marchionne ti viene a bussare alla porta di casa e ti costringe a comprare le sue auto???la macchina se la compra chi se la può permettere, nessuno ti costringe a fare rate e debiti ricordatelo...gli incentivi sono stati introdotti per risollevare il mercato dell'auto (che stava nella m***a), non per riempire di soldi le tasche di Marchionne...
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
PER TVRGB:
in parte hai ragione!
Ma perchè incentivare solo le auto?
Gli incentivi vanno a tutte le marche,è vero,ma solo perchè non si puo farli solo per la Fiat.
Vorrei ricordare che la Fiat stessa chiese il superbollo sul diesel,visto che all'epoca i suoi motori erano dei ferrivecchi,rispetto ai diesel tedeschi.
Incentivare le auto significa aiutare le fiat, e danneggiare altre categorie commerciali.Chi compra una macchina con gli incentivi,poi non compra una cucina,una camera,ecc.ecc,perchè ha le finanze occupate per la macchina.
Se lo scopo degli incentivi era rilanciare l'economia,non era meglio ridurre l'iva su tutto,così ognuno comprava ciò che gli pareva? Nossignori,bisogna favorire le vendite delle auto....se non è aiutare questo...
Ma cosa caxxo stai dicendo??? chi si compra l'auto non può comprarsi la cucina??? ma secondo te Marchionne ti viene a bussare alla porta di casa e ti costringe a comprare le sue auto???la macchina se la compra chi se la può permettere, nessuno ti costringe a fare rate e debiti ricordatelo...gli incentivi sono stati introdotti per risollevare il mercato dell'auto (che stava nella m***a), non per riempire di soldi le tasche di Marchionne...

Guarda caso,tra tutti i settori che stanno ...diciamo messi male....si decide di aiutare solo quello dell'auto.....
Di solito,chi spende soldi per un'auto,la paga a rate,magari in 4-5 anni,giusto?
Ti posso assicurare che in quei 4-5 anni,quella famiglia difficilmente(purtroppo) avrà la disponibiltà economica per altri beni.
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/sindaprosti/sindaprosti/sindaprosti.html

E in Italia? C'è Lapo che spende i soldi della Fiat (e i nostri) con coca e trans, e il suo unico lavoro è trovare nomi assurdi per i colori delle auto. "Il Lapo perde il pelo ma non il vizio" :rolleyes: :?

Non vedo dove stia il problema, hai i politici che il denaro te lo levano direttamente dalle tasche per fare quotidianamente quello che hai descritto tu e senza esclusioni di appartenenza partitica.

Lui, in ogni caso è libero di vivere la vita come preferisce e se non altro direttamente o indirettamente crea un gettito fiscale.

N.B. non credo fossero della FIAT i soldi, forse li ha presi semplicemente dal suo reddito personale, che ti piaccia oppure no, la FIAT gli paga lo stipendio.

Vai a leggerti cosa facevano questi tuoi amici, poi ne riparliamo:

http://www.quattroruote.it/francoforte2009/articolo.cfm?codice=118481
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.
E certo, perchè quando la Vw mette il tergicritsallo che si attiva automaticamente con la piogga in retromarcia, tutti gridano al miracolo, quello si che è l'esempio dell'auto permium che ti offre di più...il motivo per cui spendre 4.000? in più per avere una vera auto...quando la Fiat mette gli accessori allora sono tutti superflui??? ma per favore...un pò di serietà...

Infatti, il tergi automatico e con attivazione anche con la retro, sulla Croma MUST è di serie.
Anche sulla C3 di mia moglie

Infatti, sono loro che pensano di avere questi gadget solo sui cassoni tedeschi.
 
morenoro ha scritto:
PER TVRGB:
in parte hai ragione!
Ma perchè incentivare solo le auto?
Gli incentivi vanno a tutte le marche,è vero,ma solo perchè non si puo farli solo per la Fiat.
Vorrei ricordare che la Fiat stessa chiese il superbollo sul diesel,visto che all'epoca i suoi motori erano dei ferrivecchi,rispetto ai diesel tedeschi.
Incentivare le auto significa aiutare le fiat, e danneggiare altre categorie commerciali.Chi compra una macchina con gli incentivi,poi non compra una cucina,una camera,ecc.ecc,perchè ha le finanze occupate per la macchina.
Se lo scopo degli incentivi era rilanciare l'economia,non era meglio ridurre l'iva su tutto,così ognuno comprava ciò che gli pareva? Nossignori,bisogna favorire le vendite delle auto....se non è aiutare questo...

Qui non si possono fare solamente per FIAT, in Francia li fanno solamente per loro, fino a far chiudere una fabbrica in Spagna per riportarla a casa e in Germania la Merkel ha fatto il bello e il cattivo tempo, SEMPRE, anche con la OPEL, meno male che poi GM le ha fatto una pernacchia.

Grande GM !!!!!!!!!!
 
morenoro ha scritto:
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
PER TVRGB:
in parte hai ragione!
Ma perchè incentivare solo le auto?
Gli incentivi vanno a tutte le marche,è vero,ma solo perchè non si puo farli solo per la Fiat.
Vorrei ricordare che la Fiat stessa chiese il superbollo sul diesel,visto che all'epoca i suoi motori erano dei ferrivecchi,rispetto ai diesel tedeschi.
Incentivare le auto significa aiutare le fiat, e danneggiare altre categorie commerciali.Chi compra una macchina con gli incentivi,poi non compra una cucina,una camera,ecc.ecc,perchè ha le finanze occupate per la macchina.
Se lo scopo degli incentivi era rilanciare l'economia,non era meglio ridurre l'iva su tutto,così ognuno comprava ciò che gli pareva? Nossignori,bisogna favorire le vendite delle auto....se non è aiutare questo...
Ma cosa caxxo stai dicendo??? chi si compra l'auto non può comprarsi la cucina??? ma secondo te Marchionne ti viene a bussare alla porta di casa e ti costringe a comprare le sue auto???la macchina se la compra chi se la può permettere, nessuno ti costringe a fare rate e debiti ricordatelo...gli incentivi sono stati introdotti per risollevare il mercato dell'auto (che stava nella m***a), non per riempire di soldi le tasche di Marchionne...

Guarda caso,tra tutti i settori che stanno ...diciamo messi male....si decide di aiutare solo quello dell'auto.....
Di solito,chi spende soldi per un'auto,la paga a rate,magari in 4-5 anni,giusto?
Ti posso assicurare che in quei 4-5 anni,quella famiglia difficilmente(purtroppo) avrà la disponibiltà economica per altri beni.

Sbagli sapendo di mentire, in Italia gli incentivi sono stati dati anche per i frigoriferi e altri elettrodomestici, persino i decoder per il DTT pur sapendo che a qell'epoca, non vi era nemmeno UNA FABBRICA sul territorio nazionale, sono arrivati tutti dall'Asia.

Ma che CAzzarola ci vieni a raccontare ????

Inoltre, di quelli per l'auto, ne hanno beneficiato anche la tua BMW e VW !
 
Back
Alto