morenoro ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ha ben 27 cv in piu' del tuo dinosauro e consuma meno.
PECCATO PERO' CHE NON COSTANO UGUALE!!!
Se la BMW costasse come la fiat,probabilmente la fiat farebbe i trattorini rasaerba.......
+
-
secondo me se spendi in bmw quanto spendi per una panda, è lì che ti danno il tosaerba. perchè bmw vende meno auto di fiat e regge la crisi con un bilancio in nero, anche se di poco (qualcuno i soldi deve pur cacciarli).
-
serve competenza per fare belle auto, e potenti, come fa bmw, ma te le fa pagare (e direi il giusto, la cosa ingiusta sono le dotazioni di serie troppo striminzite e i prezzi degli optional troppo elevati: sul configuratore una 335 coupè accessoriata benissimo va a 75k euro, una 535 a 95k euro, è evidente che se il prezzo della macchina, seppur alto può essere efinito congruo, quando vai sugli accessori il prezzo aumenta anche del 50%).
-
serve anche competenza per fare piccole auto economiche, e questo potrebbe essere, invece, il caso di fiat.
-
e sarà pur vero che la croma da usata vale meno, ma io su un preventivo ho ottenuto un ottimo sconto, con 36 euro al mese avrei avuto furto, incendio, e assistenza in caso di guasto per 5 anni, e un anno di rca pagata, oltre al fatto di vere un'auto che costava, a parità di dotazione, 15.000 euro di meno.
-
se da usata vale 10.000 euro di meno (10.000 contro 25.000, a stare molto larghi, in quanto dopo 3 anni una croma magari vale 12.000 euro e una 320 ne vale 22.000), vedrai che non hai perso più di tanto.
-
a nessuno viene mai in mente che una casa che in italia vende il 30% ovviamente invade anche il mercato dell'usato nella stessa percentuale, si troveranno di conseguenza sempre più fiat usate rispetto alle altre marche, e quindi la disponibilità maggiore di solito diseincentiva i rivenditori di auto usate che vogliono tenere un assortimento piuttosto variato.
-
faccio un esempio: da un multimarche, per un preventivo mi disse che la valutazione del mio usato dipendeva dal numero di auto uguale alla mia che aveva sul piazzale, in quanto lui preferiva proporre sempre tutti i modelli di auto possibili. facevano eccezione solo modelli come punto, golf, clio che sono comunque sempre rivendibili con facilità. ma credo che di fronte alla quinta serie 5, magari anche lui avrebbe storto il naso.