<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

pittigasabasca ha scritto:
e' vero che te giudichi un'auto dei gadget.Mii ero dimenticato.
E certo, perchè quando la Vw mette il tergicritsallo che si attiva automaticamente con la piogga in retromarcia, tutti gridano al miracolo, quello si che è l'esempio dell'auto permium che ti offre di più...il motivo per cui spendre 4.000? in più per avere una vera auto...quando la Fiat mette gli accessori allora sono tutti superflui??? ma per favore...un pò di serietà...
 
morenoro ha scritto:
Se la BMW costasse come la fiat,probabilmente la fiat farebbe i trattorini rasaerba....... :D :D :D
Una serie 1 non può essere paragonata ad una Croma così come una Serie 3...ovvio che la Serie 3 è superiore, ma è vero anche che la paghi molto di più...

Per i trattorini c'è già Vw con i suoi Tdi 3 cilindri :D :D :D :D :D :D
 
morenoro ha scritto:
Perchè in una fiat non trovo un design emozionante come il frontale di un' Audi A4/A5?
Perchè in una fiat non trovo un navigatore tridimensionale come su Audi e Bmw?
Perchè in una fiat non trovo un cambio automatico efficente come il DSG VW o lo Steptronic BMW?
Perchè su molte auto fiat-lancia non posso avere il cambio automatico?
Perchè su croma e 159 1.9 Diesel non posso avere la trazione integrale? E poi dicono che siamo esterofili,ma se a casa nostra non c'è quello che voglio.... non ci sono alternative.Ma la colpa non è mia.....[/quote

Kanarino,sul tdi 3 cilindri hai ragione,concordo in pieno.......
Paragonare una BMW 118 ad una Croma non è corretto.....
Ma paragonare la BMW320 D alla Croma sì....
e credo che il risultato sia evidente........
Rimane comunque il fatto (grave) che da usata la Croma e la 159 non le vuole nessuno,e da nuova le vendono a prezzi di poco superiori alla grande punto...
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
 
morenoro ha scritto:
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A 22mila no, d'altra parte il prezzo di listino è ben superiore a quello di una Croma.
A 30mila però ne trovi quante ne vuoi... e guardacaso la differenza sul prezzo di listino è proprio 8mila euro (senza andare a guardare la dotazione di serie...).
Sono entrambe svalutate, oggi
 
alkiap ha scritto:
morenoro ha scritto:
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A 22mila no, d'altra parte il prezzo di listino è ben superiore a quello di una Croma.
A 30mila però ne trovi quante ne vuoi... e guardacaso la differenza sul prezzo di listino è proprio 8mila euro (senza andare a guardare la dotazione di serie...).
Sono entrambe svalutate, oggi

Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no
 
La 320 è sicuramente più appetibile come usato.
Però direi che la rivendi, punto. Sul "bene" ho forti dubbi: sarà sempre un bagno di sangue
 
morenoro ha scritto:
Kanarino,sul tdi 3 cilindri hai ragione,concordo in pieno.......
Paragonare una BMW 118 ad una Croma non è corretto.....
Ma paragonare la BMW320 D alla Croma sì....
e credo che il risultato sia evidente........
Rimane comunque il fatto (grave) che da usata la Croma e la 159 non le vuole nessuno,e da nuova le vendono a prezzi di poco superiori alla grande punto...
Non troverai mai una BMW 320 a km zero a 22.000 euro
A km0 magari no, ma ti assicuro semestrale si...tanto per farti un esempio un mio amico ha preso qualche mese fa una Bmw 330d (Touring) full optional, targata "DX" (quindi di Aprile/Maggio 2009) a 22.500?...
 
morenoro ha scritto:
Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no
La rivendi ma ci perdi un bottto di soldi...pii qui ci dimetichamo che un'auto non va solo comprata, ma anche mantenuta...sai quanto costa mantenere una Bmw? un botto (tagliandi, gomme, assicurazione, bollo)...oltre ai soldi che hai perso, mettici pure quelli che hai speso per mantenerla...
 
kanarino ha scritto:
morenoro ha scritto:
Quello che dici è vero.
E anche vero che dopo qualche anno,la BMW la rivendi bene, la croma no
La rivendi ma ci perdi un bottto di soldi...pii qui ci dimetichamo che un'auto non va solo comprata, ma anche mantenuta...sai quanto costa mantenere una Bmw? un botto (tagliandi, gomme, assicurazione, bollo)...oltre ai soldi che hai perso, mettici pure quelli che hai speso per mantenerla...

non sto seguendo il discorso...
ma mantenere una 320 d e una croma 1900 Mjet non ha grandi differenze...

le gomme sono quasi identiche (non è che per la croma compri le Debica e per la BMW le Michelin)...

il bollo è in base alla potenza e alla norma Euro...quindi tra 2 euro 4 con DPF 10 KW di differenza non sono granchè...

l'assicurazione RCA non prevede differenze per marchio...a meno di non fare polizze Kasko aggiuntive.....

i consumi sono simili....

la differenza sta solo nel prezzo iniziale (parecchio)...

e in parte nei tagliandi..non è che la manodopera delle officine fiat è regalata....
e neanche certi pezzi di ricambio.... ;)
(esempio 75 euro la striscetta di 10 lampadine del terzo stop della fiat brava :shock: )
 
NEWsuper5 ha scritto:
non sto seguendo il discorso...
ma mantenere una 320 d e una croma 1900 Mjet non ha grandi differenze...
Ho avuto modo di parlare con un ragazzo che aveva una 335d coupè...sai ogni quanto cambia le gomme? ogni 10.000/15.000 km al massimo...questo perchè hanno un sistema delle sospensioni posteriori particolare per tenere l'auto stabile al massimo, che le fa usurare rapidamente (detto e dimostrato dal proprietario, non è inventato da me)...
NEWsuper5 ha scritto:
le gomme sono quasi identiche (non è che per la croma compri le Debica e per la BMW le Michelin)...
si senza dubbio ma le cambi più spesso fidati...
NEWsuper5 ha scritto:
il bollo è in base alla potenza e alla norma Euro...quindi tra 2 euro 4 con DPF 10 KW di differenza non sono granchè...

l'assicurazione RCA non prevede differenze per marchio...a meno di non fare polizze Kasko aggiuntive.....
a questo mi riferivo infatti...

NEWsuper5 ha scritto:
i consumi sono simili....

la differenza sta solo nel prezzo iniziale (parecchio)...

e in parte nei tagliandi..non è che la manodopera delle officine fiat è regalata....
e neanche certi pezzi di ricambio.... ;)
(esempio 75 euro la striscetta di 10 lampadine del terzo stop della fiat brava :shock: )
Eh ma fidati che in Bmw paghi di più, e devi spera che ti si fulmina giusto una lampadina sennò piangi...
 
kanarino ha scritto:
Ho avuto modo di parlare con un ragazzo che aveva una 335d coupè...sai ogni quanto cambia le gomme? ogni 10.000/15.000 km al massimo...questo perchè hanno un sistema delle sospensioni posteriori particolare per tenere l'auto stabile al massimo, che le fa usurare rapidamente (detto e dimostrato dal proprietario, non è inventato da me)...
si senza dubbio ma le cambi più spesso fidati...

Falso. Il tuo amico avendo un L6 biturbo da quasi 300cv evidentemente ha anche il piede un po' pesante. Ovvio che le gomme finiscano prima. Le mie gomme le ho su da 50.000km.
 
morenoro ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ha ben 27 cv in piu' del tuo dinosauro e consuma meno.
PECCATO PERO' CHE NON COSTANO UGUALE!!!

Se la BMW costasse come la fiat,probabilmente la fiat farebbe i trattorini rasaerba....... :D :D :D
+
-
secondo me se spendi in bmw quanto spendi per una panda, è lì che ti danno il tosaerba. perchè bmw vende meno auto di fiat e regge la crisi con un bilancio in nero, anche se di poco (qualcuno i soldi deve pur cacciarli).
-
serve competenza per fare belle auto, e potenti, come fa bmw, ma te le fa pagare (e direi il giusto, la cosa ingiusta sono le dotazioni di serie troppo striminzite e i prezzi degli optional troppo elevati: sul configuratore una 335 coupè accessoriata benissimo va a 75k euro, una 535 a 95k euro, è evidente che se il prezzo della macchina, seppur alto può essere efinito congruo, quando vai sugli accessori il prezzo aumenta anche del 50%).
-
serve anche competenza per fare piccole auto economiche, e questo potrebbe essere, invece, il caso di fiat.
-
e sarà pur vero che la croma da usata vale meno, ma io su un preventivo ho ottenuto un ottimo sconto, con 36 euro al mese avrei avuto furto, incendio, e assistenza in caso di guasto per 5 anni, e un anno di rca pagata, oltre al fatto di vere un'auto che costava, a parità di dotazione, 15.000 euro di meno.
-
se da usata vale 10.000 euro di meno (10.000 contro 25.000, a stare molto larghi, in quanto dopo 3 anni una croma magari vale 12.000 euro e una 320 ne vale 22.000), vedrai che non hai perso più di tanto.
-
a nessuno viene mai in mente che una casa che in italia vende il 30% ovviamente invade anche il mercato dell'usato nella stessa percentuale, si troveranno di conseguenza sempre più fiat usate rispetto alle altre marche, e quindi la disponibilità maggiore di solito diseincentiva i rivenditori di auto usate che vogliono tenere un assortimento piuttosto variato.
-
faccio un esempio: da un multimarche, per un preventivo mi disse che la valutazione del mio usato dipendeva dal numero di auto uguale alla mia che aveva sul piazzale, in quanto lui preferiva proporre sempre tutti i modelli di auto possibili. facevano eccezione solo modelli come punto, golf, clio che sono comunque sempre rivendibili con facilità. ma credo che di fronte alla quinta serie 5, magari anche lui avrebbe storto il naso.
 
ferrets ha scritto:
Ma vogliamo paragonare quella balonettera della Croma con una serie 3 station? :| :hunf:
-
dipende, perchè se devi spendere 25.000 euro in un caso acquisti la macchina nell'altro vai a piedi
-
 
Back
Alto