<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi compra una fiat,perde un tesoro | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Chi compra una fiat,perde un tesoro

MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Salve a tutti.
Non so Voi,ma io i soldi devo andare a guadagnarmeli faticosamente.E quando è il momento di comprare una macchina,di sicuro non li spendo per una fiat,che dopo 4/5 anni non vuole più nessuno e si svaluta in maniera eccessiva.Io ho sempre acquistato vetture tedesche,pagandole certamente di più,ma quando le ho rivendute,ho ripreso il plus speso in precedenza.

Bravo, tu si che hai capito TUTTO dalla vita, continua a comperare tedesco, oramai rendono più dei titoli di stato e della borsa.

Però credo che tutto questo accada solamente nella tua FANTASIA !

Povera Italia, come siamo caduti in basso !

P.S. comunque, quando prendi la busta paga, guarda il lordo e il netto, in quella differenza c'è anche la tua auto tedesca !
in quella differenza ci sono gli aiuti alla fiat per far costruire le macchine all'estero.gli utili sono della fiat,mentre le perdite sono di tutti......
Bel sistema di fare impresa,piacerebbe anche a mè poter fare così......
 
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Salve a tutti.
Non so Voi,ma io i soldi devo andare a guadagnarmeli faticosamente.E quando è il momento di comprare una macchina,di sicuro non li spendo per una fiat,che dopo 4/5 anni non vuole più nessuno e si svaluta in maniera eccessiva.Io ho sempre acquistato vetture tedesche,pagandole certamente di più,ma quando le ho rivendute,ho ripreso il plus speso in precedenza.

Bravo, tu si che hai capito TUTTO dalla vita, continua a comperare tedesco, oramai rendono più dei titoli di stato e della borsa.

Però credo che tutto questo accada solamente nella tua FANTASIA !

Povera Italia, come siamo caduti in basso !

P.S. comunque, quando prendi la busta paga, guarda il lordo e il netto, in quella differenza c'è anche la tua auto tedesca !
in quella differenza ci sono gli aiuti alla fiat per far costruire le macchine all'estero.gli utili sono della fiat,mentre le perdite sono di tutti......
Bel sistema di fare impresa,piacerebbe anche a mè poter fare così......

Allora tu continua a pagare le tedesche il triplo di quello che valgono e stai zitto quando ti vedi lo stipendio falcidiato !
 
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Salve a tutti.
Non so Voi,ma io i soldi devo andare a guadagnarmeli faticosamente.E quando è il momento di comprare una macchina,di sicuro non li spendo per una fiat,che dopo 4/5 anni non vuole più nessuno e si svaluta in maniera eccessiva.Io ho sempre acquistato vetture tedesche,pagandole certamente di più,ma quando le ho rivendute,ho ripreso il plus speso in precedenza.

Bravo, tu si che hai capito TUTTO dalla vita, continua a comperare tedesco, oramai rendono più dei titoli di stato e della borsa.

Però credo che tutto questo accada solamente nella tua FANTASIA !

Povera Italia, come siamo caduti in basso !

P.S. comunque, quando prendi la busta paga, guarda il lordo e il netto, in quella differenza c'è anche la tua auto tedesca !
in quella differenza ci sono gli aiuti alla fiat per far costruire le macchine all'estero.gli utili sono della fiat,mentre le perdite sono di tutti......
Bel sistema di fare impresa,piacerebbe anche a mè poter fare così......

POVERA ITALIA !
 
morenoro ha scritto:
provate a dare in permuta ad un qualunque concessionario una croma 1.9 o un'alfa 159 di 2 anni e sentiamo cosa vi dice..
Se la fiat facesse auto di livello qualitativo ed estetico perlomeno al pari delle tedesche,sarei ben fiero di acquistare un prodotto italiano,ma ora no.

Certoooooo, mentre una tedesca di 2 anni è l'equivalente di un assegno circolare. Peccato che non ti sei accorto che ci sono in giro molti assegni a vuoto !
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
provate a dare in permuta ad un qualunque concessionario una croma 1.9 o un'alfa 159 di 2 anni e sentiamo cosa vi dice..
Se la fiat facesse auto di livello qualitativo ed estetico perlomeno al pari delle tedesche,sarei ben fiero di acquistare un prodotto italiano,ma ora no.

Certoooooo, mentre una tedesca di 2 anni è l'equivalente di un assegno circolare. Peccato che non ti sei accorto che ci sono in giro molti assegni a vuoto !

Terranno bene il valore 159 e Croma, allora :lol: :lol: :lol: :lol:

Qui, l'economia sta andando a putt...., tedesche comprese, anche loro ti fanno i ponti d'oro mentre acquisti, un minuto dopo la tua BLASONATA comincia a svalutarsi ne più e ne meno che come tutte le altre.

Toglietevi le fette di salame sugli occhi, non confondetele con gli occhiali !

:n:b: se consideri l'auto un investimento, significa che non hai capito proprio niente !
 
Vorrei farti una domanda,
secondo te le fiat valgono quello che costano?
Non nego che ci siano vetture tedesche sopravvalutate,
ma come spieghi allora,vetture fiat offerte a prezzi da discount?(parlo di croma e alfa 159 offerte a 21/23.000 euro)A questi prezzi,dovrebbero andare via bruciate,e invece i piazzali (qui in friuli)sono pieni.
Ripeto,sarei contento di comprare italiano.
 
pittigasabasca ha scritto:
........ Chi compra una fiat,perde un tesoro
...............

Rispondendo al titolo, mentre chi compera Straniero, riceverà una rendita fissa di 45.000 ? mensili e potrà vivere di rendita facendo invidia addirittura ai nostri politici che viaggiano in tedesco.

Che paese strano il nostro ?!?!??!?!?!?!?!?
 
morenoro ha scritto:
Vorrei farti una domanda,
secondo te le fiat valgono quello che costano?
Non nego che ci siano vetture tedesche sopravvalutate,
ma come spieghi allora,vetture fiat offerte a prezzi da discount?(parlo di croma e alfa 159 offerte a 21/23.000 euro)A questi prezzi,dovrebbero andare via bruciate,e invece i piazzali (qui in friuli)sono pieni.
Ripeto,sarei contento di comprare italiano.

E allora comperalo senza fare demagogia !

FIAT CROMA 50.000 Km solo 1 tagliando che non ha superato i 350 ?, zero problemi, un salotto viaggiante, ho anche il telefono a bordo, le pastiglie dei freni sono ancora quelle originali, non consuma 1 ml di olio, supera tranquillamente le tedesche comprese le BMW X5, a 130 Km/h fa quasi 17 Km/litro .........

Vuoi sapere altro ?

Aggiungo:

1) In Germania gli stipendi sono almeno il doppio a parità di mansioni
2) Le materie prime, hanno un costo in dollari americani, uguale in tutto il mondo, compreso il ferro per le lamiere.
3) La componentistica è la stessa per tutti, a conferma, il mio tetto apribile è esattamente identico a quello montato sulle BMW 320.

CONCLUSIONE: siccome le aziende di auto tedesche, guadagnano molto di più e considerato che in gestione industriale nessuno fa miracoli, secondo te: dove sta il TRUCCO ?
 
Multijet,fai una prova.........
metti un annuncio in cui si vende una bravo 1.9 td del 2006 con 75.000 km....
poi un'altro con una golf1.9 tdi alle stesse condizioni e
poi un'altro con un'audi a3 1.9 tdi .......
e vedrai per quali vetture sono interessati.
Ma la domanda è...........perchè?
 
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Vorrei farti una domanda,
secondo te le fiat valgono quello che costano?
Non nego che ci siano vetture tedesche sopravvalutate,
ma come spieghi allora,vetture fiat offerte a prezzi da discount?(parlo di croma e alfa 159 offerte a 21/23.000 euro)A questi prezzi,dovrebbero andare via bruciate,e invece i piazzali (qui in friuli)sono pieni.
Ripeto,sarei contento di comprare italiano.

E allora comperalo senza fare demagogia !

FIAT CROMA 50.000 Km solo 1 tagliando che non ha superato i 350 ?, zero problemi, un salotto viaggiante, ho anche il telefono a bordo, le pastiglie dei freni sono ancora quelle originali, non consuma 1 ml di olio, supera tranquillamente le tedesche comprese le BMW X5, a 130 Km/h fa quasi 17 Km/litro .........

Vuoi sapere altro ?

Aggiungo:

1) In Germania gli stipendi sono almeno il doppio a parità di mansioni
2) Le materie prime, hanno un costo in dollari americani, uguale in tutto il mondo, compreso il ferro per le lamiere.
3) La componentistica è la stessa per tutti, a conferma, il mio tetto apribile è esattamente identico a quello montato sulle BMW 320.

CONCLUSIONE: siccome le aziende di auto tedesche, guadagnano molto di più e considerato che in gestione industriale nessuno fa miracoli, secondo te: dove sta il TRUCCO ?

Io non metto in dubbio che la tua vettura non sia all'altezza delle altre,dico solo che se la vendi non la vuole nessuno,e questo ti penalizza,purtroppo....
17km/litro a 130?ma sei sicuro?
 
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Vorrei farti una domanda,
secondo te le fiat valgono quello che costano?
Non nego che ci siano vetture tedesche sopravvalutate,
ma come spieghi allora,vetture fiat offerte a prezzi da discount?(parlo di croma e alfa 159 offerte a 21/23.000 euro)A questi prezzi,dovrebbero andare via bruciate,e invece i piazzali (qui in friuli)sono pieni.
Ripeto,sarei contento di comprare italiano.

E allora comperalo senza fare demagogia !

FIAT CROMA 50.000 Km solo 1 tagliando che non ha superato i 350 ?, zero problemi, un salotto viaggiante, ho anche il telefono a bordo, le pastiglie dei freni sono ancora quelle originali, non consuma 1 ml di olio, supera tranquillamente le tedesche comprese le BMW X5, a 130 Km/h fa quasi 17 Km/litro .........

Vuoi sapere altro ?

Aggiungo:

1) In Germania gli stipendi sono almeno il doppio a parità di mansioni
2) Le materie prime, hanno un costo in dollari americani, uguale in tutto il mondo, compreso il ferro per le lamiere.
3) La componentistica è la stessa per tutti, a conferma, il mio tetto apribile è esattamente identico a quello montato sulle BMW 320.

CONCLUSIONE: siccome le aziende di auto tedesche, guadagnano molto di più e considerato che in gestione industriale nessuno fa miracoli, secondo te: dove sta il TRUCCO ?

Io non metto in dubbio che la tua vettura non sia all'altezza delle altre,dico solo che se la vendi non la vuole nessuno,e questo ti penalizza,purtroppo....
17km/litro a 130?ma sei sicuro?

Sicurissimo e dimostrabile quando vuoi, con cambio manuale, quella con il cambio automatico consuma leggermente di più.

Inoltre, perché dovrei venderla dopo 2 anni ? La mia è un noleggio a lungo termine, casomai, dopo la scadenza di 3 anni, la riscatterò per pochi soldi.

Comunque, già dopo il primo anno, comunque perdi il 20 % di IVBA su tutte, dopo un altro annoperdi dal 10 al 20 % per l'usura, indipendentemente dalla marca.

Il vero, problema sta nel fatto che le tedesche le paghi molto di più e quindi anche sull'usato c'è un pochino di margine di manovra in più, ma se naziché ragionare in assoluto tu ragionassi in percentuale, scopriresti che ci rimetti molto di più sulle straniere.

Non dimenticarti che in questo periodo di vendite scarse per le ammiraglie BMW e MB e visti i SUPER sconti che ti fanno sul nuovo, mi spieghi come farebbe l'usato a non svalutarsi ??

N.B. anche VW che li snobbava, adesso fa sconti sensibili e vende auto anche a Km zero.
 
morenoro ha scritto:
Multijet,fai una prova.........
metti un annuncio in cui si vende una bravo 1.9 td del 2006 con 75.000 km....
poi un'altro con una golf1.9 tdi alle stesse condizioni e
poi un'altro con un'audi a3 1.9 tdi .......
e vedrai per quali vetture sono interessati.
Ma la domanda è...........perchè?
-
perchè se li metti alle stesse condizioni anche io preferisco comprare una audi a3 piuttosto che una bravo.
-
metti lo stesso annuncio per la concorrenza vera della bravo, tipo megane, astra, octavia e compagnia cantante, e vedrai che i risultati saranno gli stessi.
-
guarda, fatti un giro e vedi cosa costano le tedesche aziendali, e vedrai se in proporzione ci perdi tanto o poco
 
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Vorrei farti una domanda,
secondo te le fiat valgono quello che costano?
Non nego che ci siano vetture tedesche sopravvalutate,
ma come spieghi allora,vetture fiat offerte a prezzi da discount?(parlo di croma e alfa 159 offerte a 21/23.000 euro)A questi prezzi,dovrebbero andare via bruciate,e invece i piazzali (qui in friuli)sono pieni.
Ripeto,sarei contento di comprare italiano.

E allora comperalo senza fare demagogia !

FIAT CROMA 50.000 Km solo 1 tagliando che non ha superato i 350 ?, zero problemi, un salotto viaggiante, ho anche il telefono a bordo, le pastiglie dei freni sono ancora quelle originali, non consuma 1 ml di olio, supera tranquillamente le tedesche comprese le BMW X5, a 130 Km/h fa quasi 17 Km/litro .........

Vuoi sapere altro ?

Aggiungo:

1) In Germania gli stipendi sono almeno il doppio a parità di mansioni
2) Le materie prime, hanno un costo in dollari americani, uguale in tutto il mondo, compreso il ferro per le lamiere.
3) La componentistica è la stessa per tutti, a conferma, il mio tetto apribile è esattamente identico a quello montato sulle BMW 320.

CONCLUSIONE: siccome le aziende di auto tedesche, guadagnano molto di più e considerato che in gestione industriale nessuno fa miracoli, secondo te: dove sta il TRUCCO ?

Io non metto in dubbio che la tua vettura non sia all'altezza delle altre,dico solo che se la vendi non la vuole nessuno,e questo ti penalizza,purtroppo....
17km/litro a 130?ma sei sicuro?

Sicurissimo e dimostrabile quando vuoi, con cambio manuale, quella con il cambio automatico consuma leggermente di più.

Inoltre, perché dovrei venderla dopo 2 anni ? La mia è un noleggio a lungo termine, casomai, dopo la scadenza di 3 anni, la riscatterò per pochi soldi.

Comunque, già dopo il primo anno, comunque perdi il 20 % di IVBA su tutte, dopo un altro annoperdi dal 10 al 20 % per l'usura, indipendentemente dalla marca.

Il vero, problema sta nel fatto che le tedesche le paghi molto di più e quindi anche sull'usato c'è un pochino di margine di manovra in più, ma se naziché ragionare in assoluto tu ragionassi in percentuale, scopriresti che ci rimetti molto di più sulle straniere.

Non dimenticarti che in questo periodo di vendite scarse per le ammiraglie BMW e MB e visti i SUPER sconti che ti fanno sul nuovo, mi spieghi come farebbe l'usato a non svalutarsi ??

N.B. anche VW che li snobbava, adesso fa sconti sensibili e vende auto anche a Km zero.

i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.
 
ferrets ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
i 17 km al litro a 130 costanti e' pura utopia fiattara.
Finiscila con questi luoghi comuni.

Grandissimo! :D Nemmeno la Prius li percorre

la croma non ha quei consumi,ne li avrà mai....
la BMW 320 D da 177 cv consuma 15 km/litro a 130 all'ora,
e questo è quasi un record per vetture di questa categoria.
( fonte prove Quattroruote)
 
Back
Alto